CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Come vanno i vostri mezzi sulla neve?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Pilly
Pilly
12/05/2006 512
Inserito il 01/09/2006 alle: 10:12:30
ciao a tutti. dato che stavo valutando la possibilita' di cambiare mezzo, mi chidevo come si muovono i camper tradizionali sulla neve, in particolare in base alla meccanica. trazione anteriore, posteriore, gemellato... grazie. bye. pilly.
Fede65
Fede65
20/02/2006 78
Inserito il 01/09/2006 alle: 11:33:33
ciao, dopo sette anni d'esperienza sulla neve con un ducato ti posso dire che in senso assoluto e' meglio il gemellato a trazione posteriore (maggior trazione dovuta alla maggiore superfice d'appoggio coudiovata anche dal peso del mezzo che grava principalmente sull' assale posteriore specialmente in salita) nello stesso tempo un trazione anteriore va sempre avanti finche' non si ferma, in quel caso ci vogliono obbligatoriamente le catene anche per fare mezzo metro ( specialmente in salita il peso del mezzo alleggerisce le ruote annteriori gia' messe in difficolta' dalla neve)Ultimo consiglio montale subito senza stare a perdere tanto tempo in soluzioni alternative che potrebbero risolvere il problema di un auto ma non certo quello dei nostri mezzi ''pesanti'' provare per credere.... ciao
Wyndy
Wyndy
03/03/2006 94
Inserito il 01/09/2006 alle: 12:47:09
Anche io con ducato e notevole sbalzo posteriore ho non poche difficoltà sulla neve non appena ci sono le salite nonostante gomme neve e catene. In più ho già rotto due paia di catene di quelle robuste per furgoni. Per quanto riguarda i trazione post. penso che in salita abbiano migliore trazione anche se non ho una esperienza personale. U.
dogui57
dogui57
17/05/2004 221
Inserito il 01/09/2006 alle: 13:12:16
Confermo, la trazione anteriore in salita dà indubbiamente qualche problema,però, se ci pensate, quando affrontate una discesa con le catene montate, risulta essere molto, ma molto più sicura.In effetti si mantiene il massimo possibile di direzionalità e di frenata, mentre con le catene montate sulle ruote posteriori a volte sterzare in pendenza può dare qualche problema specie se devi toccare pure i freni. In effetti in salita se non vai ti fermi, ma in discesa...!! Consiglio fraterno: fatevi un 4x4....[:D][:D][:D]!!!! Salutoni Guido
Pilly
Pilly
12/05/2006 512
Inserito il 01/09/2006 alle: 14:54:02
quote:Originally posted by dogui57
Consiglio fraterno: fatevi un 4x4....[:D][:D][:D]!!!! >
> magari permanente [:D] allora mi tengo quello che ho! [;)] oppure lo prendo ugule ma + bello [:D] bye. pilly. ps: non mi ricordo di averne mai visti di 4x4 mansardati o motorhome...
dogui57
dogui57
17/05/2004 221
Inserito il 01/09/2006 alle: 15:33:31
[/quote] magari permanente [:D] allora mi tengo quello che ho! [;)] oppure lo prendo ugule ma + bello [:D] bye. pilly. ps: non mi ricordo di averne mai visti di 4x4 mansardati o motorhome... [/quote] Ce ne sono tanti, molti su Iveco ed pochi su ducato. Se vai su internet ne trovi parecchi. Ciao
family
family
07/07/2006 156
Inserito il 01/09/2006 alle: 16:52:56
Io ho un mezzo di circa 6.80 su meccanica ducato 2,3 jtd nell'insieme va bene ma sul viscido o neve sembra che lo blocchino da dietro non ne vuole proprio sapere di camminare
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 01/09/2006 alle: 17:53:53
La trazione anteriore sulla neve è ottima per quanto riguarda il controllo del mezzo ma assolutamente inadeguata come motricità; ne consegue che è necessario montare le catene anche per un fiocco di neve. Il gemellato posteriore dà molti meno problemi; i problemi sorgono però con le catene che, se montate nella sola ruota esterna, come si fa di solito, sono poco efficaci poichè l'altra ruota, pressando sulla neve, ne limita l'effetto. In conclusione, se non si ha un 4x4, sulla neve è meglio un classico posteriore non gemellato, possibilmente con buona coppia a bassi regimi di giri.
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 01/09/2006 alle: 18:21:02
quote:Originally posted by Pilly
ciao a tutti. dato che stavo valutando la possibilita' di cambiare mezzo, mi chidevo come si muovono i camper tradizionali sulla neve, in particolare in base alla meccanica. trazione anteriore, posteriore, gemellato... grazie. bye. pilly. >
> Sualla neve? ... non lo ferma nessuno.... (nel senso che scivola). Gemellato Battuate a parte ho avuto un gemellato che andava molto bene, ma non avendo il differenziale autobloccante, bastava un pochissima neve (in salita) su una delle due ruote e dovevo montare le catene. Su percorsi tortuosi anche con le catene montate (ovviamente sulle ruote motrici che sono posteriori) le anteriori seguivano non benissimo la traiettoria. Trazione anteriore Questo nuovo ha la trazione anteriore e devo dire che va molto bene. Qualche difficoltà con partenze in salita, ma per il resto mi sembra vada meglio Però ha il differenziale bloccabile che fa la differenza se una delle due ruote scivola più dell'altra. Nelle curve grazie alla trazione anteriore segue meglio la strada. Non so se senza il differenziale blcoccabile sarebbe peggio del gemellato. Bye Bye
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 01/09/2006 alle: 19:47:48
condivido l'esperienza del trazione posteriore/gemellare e non c'e' TCS, ASR, ESP od altro ammennicolo elettronico che regga il confronto. L'ASR (come il vecchio differenziale autobloccante) si limita a ridurre la coppia motrice trasferita ad una ruota in difficoltà (azionando la relativa pinza freno), ma se entrambe sono in situazione precaria (per scompenso sulla distribuzione dei pesi) non può fare nulla. Nello stesso modo in cui l'ABS ci aiuta a frenare in condizioni di scarsa aderenza evitando il bloccaggio di una ruota (misurando instantaneamente la velocità di rotazione delle ruote dei vari assali e allentando la pinza freno della ruota in difficoltà), ma non può ridurre gli spazi di frenata (quello dipende da altri fattori) Ciao a tutti Giordano ps: e' ovvio che lo stesso inconveniente che ha una trazione anteriore in salita, lo subisce una trazione posteriore affrontando uan salita in retromarcia (basta saperlo ed adeguarsi [;)]...)
Pilly
Pilly
12/05/2006 512
Inserito il 04/09/2006 alle: 17:28:32
grazie a tutti dei pareri. se trovo un buon 4x4 ci faccio un pensierino [:D]. per il resto mi sembra di capire che servono 4 catene [:D]. bye. pilly.
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 04/09/2006 alle: 18:37:11
quote:Originally posted by Pilly
per il resto mi sembra di capire che servono 4 catene [:D]. bye. pilly. >
> per un 4x4 ovviamente... Ciao
Pepe2
Pepe2
15/10/2006 6113
Inserito il 04/09/2006 alle: 21:46:19
Non ho mai avuto un camper a trazione posteriore, ma è dal 1986 che guido furgoni/autocarri Daily e ducato, non c'è paragone il ducato va molto meglio, con 4 gomme termiche ( buone ) non lo fermi, mentre la trazione posteriore basta un niente e sei fermo. Andate in montagna ( Canazei, Corvara ecc. ) e guardate i bus/taxi che mezzi hanno, tutti furgoni a trazione anteriore, di daily o ford a trazione posteriore non ne vedi nessuno, le catene servono solo in casi estremi, ma montate 4 buone gomme termiche e vedrete la differenza. Andate nel camping a Colfosco e vedrete che con strada innevata quasi tutti i trazione posteriore devono mettere le catene. Ciao a tutti e buona stagione invernale.
pridega
pridega
-
Inserito il 04/09/2006 alle: 22:34:49
come avrete senz'altro notato nelle mie precendi, devo anche in questo caso intervenire per sostenere la la teoria che la maggioranza vince. sicuramente la trazione posteriore in qualche circostanza e' vincente; ma perche' allora il 70 % dei camper in europa usa trazioni anteriori anzi ducato fiat? avete mai provato ad insatallare le catene sulle ruote posteriori del mercerdez? e poi dopo 9 anni di montagna ( abito a verona e in montagna ci vado spesso anche quando nevica ) non ho mai avuto bisogno d'installarle. ma i costruttori vogliamo proprio escluderli da queste considerazioni? o vogliamo pensare che loro pensino che noi utilizziamo il camper solo d'estate. a mio avviso e bene considerare con abbiettivita' tutte le varianti e quindi mettere sul piatto della bilancia tuti i pro e contro forse allora capiremo che i costruttori forse non hanno torto a privileggiare i ducato, meditiamo ragazzi meditiamo oltre le nostre simpatie. ciao a tutti
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 05/09/2006 alle: 00:38:05
quote:Originally posted by pridega
... sicuramente la trazione posteriore in qualche circostanza e' vincente; ma perche' allora il 70 % dei camper in europa usa trazioni anteriori anzi ducato fiat? ciao a tutti >
> io direi anche oltre il 70%, ma fortunatamente a qualcuno piace fare il salmone... Ci sono tanti Fiat-Ducato, per lo stesso motivo che in circolazione (in Europa) ci stanno tante Fiat-Punto e poche BMW serie-5 [;)] e non mi sentirò assolutamente discriminato/frustrato nel guidare una Audi-A4 (ed ovviamente il mio camper su Iveco) solo perchè faccio parte del 2%. i negozi di elettrodomestici sono pieni di televisori al plasma, ma io preferisco tenermi il mio vecchio Sony CRT abbinato ad un videoproiettore...e se tutti comprano plasma non significa che sia meglio. Che un prodotto sia largamente diffuso non significa che sia anche il migliore (spesso accade il contrario), nessuno di noi e' nella testa di chi ci governa... Tanto per cambiare argomento, perchè un Home-theater sia definito tale, e' necessario rispettare delle regole ben precise, e se nel grande magazzino di elettrodomestici mi offrono un prodotto di "gran marca" per soli 200 Euri con tanto di diffusori acustici e DVD, non vuol dire che sia in grado di fare quel lavoro (poi se ci mettiamo il chi si accontenta gode beh, e' un altro discorso)... Con il mio camper ho affrontato strade di tutti i tipi (e spesso erano cose che definire strade era veramente oltraggioso), che con altri veicoli mi sarei sognato di fare; ma cio non significa che e' il veicolo migliore, semplicemente che e' cio' che mi soddisfa [:)], se avessi avuto altre necessità avrei acquistato probabilmente un'altra meccanica... Ciao a tutti ps: se svelo a mia moglie quale sarà il prossimo acquisto per la settimana bianca, chiede subito il divorzio [:D]
obionekenoby
obionekenoby
18/07/2006 3571
Inserito il 05/09/2006 alle: 11:25:52
quote:Originally posted by jimbo65
[cut] ps: se svelo a mia moglie quale sarà il prossimo acquisto per la settimana bianca, chiede subito il divorzio [:D] >
> Mah, una tagliatina qui, una là e secondo me un buon mansardato ci viene fuori. bisogna lavorarci su un po' ma credo che la base sia buona... [;)][:D]
Waaa
Waaa
-
Inserito il 05/09/2006 alle: 12:14:05
quote:Originally posted by jimbo65
[quote]Originally posted by pridega
... sicuramente la trazione posteriore in qualche circostanza e' vincente; ma perche' allora il 70 % dei camper in europa usa trazioni anteriori anzi ducato fiat? ciao a tutti >
> io direi anche oltre il 70%, ma fortunatamente a qualcuno piace fare il salmone... Ci sono tanti Fiat-Ducato, per lo stesso motivo che in circolazione (in Europa) ci stanno tante Fiat-Punto e poche BMW serie-5 [;)] e non mi sentirò assolutamente discriminato/frustrato nel guidare una Audi-A4 (ed ovviamente il mio camper su Iveco) solo perchè faccio parte del 2%. i negozi di elettrodomestici sono pieni di televisori al plasma, ma io preferisco tenermi il mio vecchio Sony CRT abbinato ad un videoproiettore...e se tutti comprano plasma non significa che sia meglio. Che un prodotto sia largamente diffuso non significa che sia anche il migliore (spesso accade il contrario), nessuno di noi e' nella testa di chi ci governa... Tanto per cambiare argomento, perchè un Home-theater sia definito tale, e' necessario rispettare delle regole ben precise, e se nel grande magazzino di elettrodomestici mi offrono un prodotto di "gran marca" per soli 200 Euri con tanto di diffusori acustici e DVD, non vuol dire che sia in grado di fare quel lavoro (poi se ci mettiamo il chi si accontenta gode beh, e' un altro discorso)... Con il mio camper ho affrontato strade di tutti i tipi (e spesso erano cose che definire strade era veramente oltraggioso), che con altri veicoli mi sarei sognato di fare; ma cio non significa che e' il veicolo migliore, semplicemente che e' cio' che mi soddisfa [:)], se avessi avuto altre necessità avrei acquistato probabilmente un'altra meccanica... Ciao a tutti D'accordissimo nella totalità!!![:D][:D] Pure io in A4 e sul camper in MB posteriore a ruota singola... e son molto contento della mie scelte[:)] come gli altri delle loro mi auguro[;)] Walter[8D]
pridega
pridega
-
Inserito il 05/09/2006 alle: 13:07:08
le coincidenze sono sempre incredibili, anch'io ho audi a 4 di cui sono contentissimo, ma sostenere che il tuo sony e' migliore di un plasma e' come voler sostenere che tu hai la topolino e non la cambieresti mai con un audi a4, certo teniamoci tutti le nostre oppinioni ma stiamo attenti a non smbrare troppo ridicolisostenendo confronti inconfrontabili. bellissimo il tuo mezzo mi piacerebbe andare in africa sulla sabbia deve essere ottimo ciao
pama
pama
20/02/2006 742
Inserito il 05/09/2006 alle: 14:37:53
Io penso che la trazione anteriore sia + diffusa anche perchè + economica per il costruttore. Da parte mia vedo il confronto tra il mezzo di mio fratello T ant. ed il mio T post, (entrambi 6 metri con poco sbalzo) le catene le montiamo 5 a 1 sugli stessi percorsi. e non sono nemmeno convinto che in discesa sia più sicura la catena sull'anteriore, si riscia che il posteriore esca ed intraversi.
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 05/09/2006 alle: 15:07:52
Non conta soltanto la meccanica... conta anche la cellula! Se i pesi non sono ben bilanciati e si trovano magari tutti concentrati da una parte son dolori! Io ho un motorhome su Ducato passo 370 e ho la fortuna di essere lungo "solo" 640 cm. I pesi sono ben bilanciati e non ho mai dico mai avuto problemi (Fate conto che abito ad Aosta e che il camper sulla neve lo utilizzo da novembre ad aprile)... Cmq ho montato 4 antineve Fulda[:D] che sono fenomenali (altro che Michelin snow ice!) e danno una grossa mano.. Certo che occorre avere i pesi ben bilanciati. Ho degli amici che hanno due mansardati Adria[xx(] seminuovi su Ducato ed è il disastro più totale... Pesi mal distribuiti e sempre in coda, sbalzi che non finiscono più = povero Ducato! Si piantano ovunque... e non è bello.. Il Ducato è un bel giocattolo anche sulla neve, a patto di non considerarlo un camion, ma vallo a dire agli allestitori.
stirner
stirner
27/08/2006 1621
Inserito il 05/09/2006 alle: 16:21:20
L'idea che mi sono fatto è questa: il costruttore deve vendere il camper e sa (anche da questo sito) che la scelta d'acquisto la facciamo in base ai letti, alla dinette, alla moquette, alla buvette. Quindi monta la meccanica che gli dà più possibilità di manovra. E credo che il Ducato (ancor più nella versione 2007) sia perfetto da tale punto di vista. Che poi il camperista arranchi pure nel fango, di tanto in tanto. L'importante è che la doccia, la sera, sia comoda.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.