CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Comparazione lubrificanti

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
sierra.c
sierra.c
-
Inserito il 27/02/2009 alle: 19:08:13
Sul mio Iveco 35c15 ho sempre usato il lubrificante raccomandato dalla casa cambiandolo ogni anno indipendentemente dai km fatti. Le caratteristiche sono queste: U***ia Turbo LD Sae 15/40 - Acea E3 Api-CF MB 228.3 La settimana scorsa in un ipermercato ho trovato quest'olio in offerta: T***il Special Sint Sae 10/40 Acea A3/B3 Api-SL/CF MB 229.1 Mi si dice che il secondo, pur avendo delle caratteristiche ottimali, è più adatto per i motori diesel leggeri. Cosa significa, che non è adatto per un motore Iveco td common rail? Cosa rischio se metto quest'olio nel motore? Grazie fin da ora a chi vorrà rispondere. Salvo-Sa
umberto4650
umberto4650
25/09/2007 671
Inserito il 27/02/2009 alle: 21:41:19
Norme API ed ACEA. API sono norme americane di riferimento per le prestazioni e qualità dell’olio. La prima lettera ne indica l’applicazione S= motori benzina / C= motori Diesel. La seconda lettera caratterizza prestazioni e qualità dell’olio. Un olio per motori a benzina API SJ ha migliori prestazioni e qualità di un olio API SH e questo di API SG. Un olio per motori Diesel API CG è migliore con più qualità di un olio API CF o CD etc. ACEA sono norme europee. ACEA A riguarda motori a benzina. L’olio A3 è migliore dell’A2 etc. * ACEA B è per motori Diesel di veicoli leggeri o da turismo. L’olio B3 è miglioredel B2 etc. A * ACEA E è per i motori Diesel per trasporto pesante ed E3 è migliore di E2 etc. SAE. La viscosità dell’olio. Es. 10W40 SAE fissa i valori la viscosità dell’olio a freddo ed a caldo. Ad esempio 10W ne indica la viscosità a freddo (W= Winter / inverno). Minore è il numero più l’olio è fluido con facili partenze a freddo e minor inquinamento di motore ed ambiente. 40 indica la viscosità a caldo. Più è alta più l’olio è viscoso ad alta temperatura dando una buona lubrificazione in ogni condizione d’uso e servizio. Ciao.
sierra.c
sierra.c
-
Inserito il 01/03/2009 alle: 10:08:55
UP! In attesa di altri contributi. [B)]Salvo-SA
carlomario
carlomario
20/02/2006 4710
Inserito il 01/03/2009 alle: 10:15:12
+ di quelle di umberto,mi sa che sarà difficile
sierra.c
sierra.c
-
Inserito il 01/03/2009 alle: 12:28:44
quote:Originally posted by carlomario
+ di quelle di umberto,mi sa che sarà difficile >
> Quello che mi ha detto Umberto, che ringrazio, non mi chiarito il dubbio e cioè: se metto il tam**l nel mio Iveco 35c15 va bene lo stesso o rischio qualcosa visto che è più adatto per "i diesel leggeri"? Salvo-SA
Tuonomotori
Tuonomotori
28/05/2008 1540
Inserito il 01/03/2009 alle: 12:38:47
non rischi niente,visto che la motrice la usiamo su camper e non su camioncini. l'uso che ne facciamo noi e' tantissime volte inferiore come sforzo e usura. e' raro tirare il collo ai nostri mezzi. i padroncini sono sempre a manetta. il tamoil che hai indicato e' comunque superiore come specifiche rispetti all'urania. piu' bassa e' la viscosita' a freddo dell'olio e migliore sara' la sua qualita',dovuta all'inserimento di aditivi di sintesi che ne migliorano le caratteristiche. metti dentro l'olio che ha la specifica piu' alta e sarai sempre a posto. un'olio con specifica "sl" per adesso e' il top. io controllo sempre e solo la specifica riguardante i benzina. mi baso solo sul quel codice,tanto ripeto,noi i mezzi non li usiamo come i trasportatori e padroncini. luca
sierra.c
sierra.c
-
Inserito il 01/03/2009 alle: 21:14:28
quote:Originally posted by Tuonomotori
non rischi niente,visto che la motrice la usiamo su camper e non su camioncini. l'uso che ne facciamo noi e' tantissime volte inferiore come sforzo e usura. e' raro tirare il collo ai nostri mezzi. i padroncini sono sempre a manetta. il tamoil che hai indicato e' comunque superiore come specifiche rispetti all'urania. piu' bassa e' la viscosita' a freddo dell'olio e migliore sara' la sua qualita',dovuta all'inserimento di aditivi di sintesi che ne migliorano le caratteristiche. metti dentro l'olio che ha la specifica piu' alta e sarai sempre a posto. un'olio con specifica "sl" per adesso e' il top. io controllo sempre e solo la specifica riguardante i benzina. mi baso solo sul quel codice,tanto ripeto,noi i mezzi non li usiamo come i trasportatori e padroncini. luca >
> Denghiu, adesso mi sento più tranquillo. [;)]Salvo-SA
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.