CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

comprerò un traz. ant. o posteriore?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
rolando mainini
rolando mainini
03/04/2008 88
Inserito il 26/02/2009 alle: 12:48:29
Ciao a tutti.(non è un post se sia meglio la traz.ant o post. in generale) vorrei dei consigli/pareri. Con la funzione cerca, ho trovato pregi e difetti di entrambe le soluzioni, che mi sono ora chiari. Nel mio caso(vorrei un mansardato con garage, lungo più di 7mt)utilizzerei il mezzo oltre che normalmente,(week-end, ponti, ferie) un 5/6 volte all'anno per trainare un carrello leggero con su 2 moto per andare a girare in pista, e un 4/5 volte all'anno per andare in montagna d'inverno. Ora: visto l'utilizzo che ne farò io, l'ago della bilancia, lo fareste pendere per un traz. anteriore o posteriore? Grazie a tutti anticipatamente per i preziosi consigli/pareri/suggerimenti/varie&eventuali. Rolando
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 26/02/2009 alle: 12:55:28
Chiediti perchè il ducato maxi furgone non supera i 6 metri e quaranta. Se poi devi trainare un carrello, è d'obbligo la trazione posteriore Ciao alvaro
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 26/02/2009 alle: 13:05:32
Visto l'uso che ne dovrai fare, con un carrello dietro e oltre 7 mt di camper quindi con garage e pesi vari, meglio un trazione posteriore gemellato e il migliore per me è l'Iveco, invece se ti piace il Fiat, che ha una guida più automobilistica sappi che l'avantreno soffrirebbe di leggerezza e obbligo a quel punto avere le sospensioni ad aria posteriori. Comunque, se posso, ti racconto questa: Marzo 2005 sono tornato a casa da Francoforte con un Weisnberg 5,70 mt mansardato su Ducato 14 aspirato del '92 (non mio) e un carrello alto circa 2mt e largo 2,20 mt, scarico. A Wurzburg fino a Monaco ha fatto una nevicata eccezionale tant'è vero che sono anche uscito dall'autostrada per fermarmi e in un paesino vicino Iglostadt ho dovuto fare delle manovre con stò carrello dietro, ancora non ci credo neanche io, che senza catene, senza gomme termiche non ha mai slittato, aveva una presa incredibile e anche più avanti in Austria (le catene anche se volevo non le avevo [:(]), che sul mio vecchio Ducato dell'85 non ho mai avuto, quindi secondo me molto importa come sono distribuiti i pesi sui nostri camper, saluti.
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 26/02/2009 alle: 13:20:22
Ciao , qui va a finire che ci scappa il litigio. Saluti Paolo
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8716
Inserito il 26/02/2009 alle: 13:34:12
Secondo me non c'è da incapponirsi sulla trazione, quel che conta è tipologia camper e cellula, è ovvio che nel tuo caso la trazione posteriore sarebbe preferibile ma se non lo fosse io non mi preoccuperei più di tanto. IVO
rolando mainini
rolando mainini
03/04/2008 88
Inserito il 26/02/2009 alle: 13:56:18
No, nessun litigio, dai, infatti ho chiarito subito che non era un post sul "è meglio la traz.ant. o post". il mio intento è capire se, con un uso così limitato del carrello(5/6 volte all'anno) e così limitato delle uscite invernali in montagna(4/5 volte all'anno), giustifichi pienamente l'aquisto di un traz. post., o se è sufficiente anche la traz.ant. Altri pareri? Commenti? Suggerimenti? Indicazioni? Grazie a tutti quanti vorranno consigliarmi. Rolando
gingiu
gingiu
15/11/2008 885
Inserito il 26/02/2009 alle: 14:26:01
quote:Originally posted by rolando mainini
No, nessun litigio, dai, infatti ho chiarito subito che non era un post sul "è meglio la traz.ant. o post". il mio intento è capire se, con un uso così limitato del carrello(5/6 volte all'anno) e così limitato delle uscite invernali in montagna(4/5 volte all'anno), giustifichi pienamente l'aquisto di un traz. post., o se è sufficiente anche la traz.ant. Altri pareri? Commenti? Suggerimenti? Indicazioni? Grazie a tutti quanti vorranno consigliarmi. Rolando >
> se puoi permetterti un iveco o un mercedes non pensarci due volte!!!!!!!!se invece,come la maggioranza di noi,devi decidere tra fiat e ford.......la cosa cambia. da proprietario ford ti consiglio di rinunciare a tutti i vantaggi che la traz.post ti offre.......
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 4347
Inserito il 26/02/2009 alle: 15:20:50
Io sono più o meno nelle tue stesse condizioni solo che il mio carrello pesa 1500 Kg. ed è lungo 7 metri !! Ho un mansardato su Ford 140 e mi trovo molto bene. Poi c'è un altro forumista che io incontro anche in rimessaggio che ha un laika su Ducato e si trova altrettanto bene. Io credo che alcune differenze ci siano tra l'una o l'altra soluzione tecnica, ad esempio è innegabile che bene o male tutti quelli che hanno ducato su mezzi "importanti" in senso di dimensioni, montino le sospensioni ad aria. Io non le ho e i sorpassi ai o dai mezzi pesanti che col Ducato mi facevano "tremare l'orlo delle mutande" (mezzi a noleggio quindi senza soffietti !) su questo non li sento neanche. Quando ho preso il mio camper mi sono vincolato alla scelta della disponibilità delle gemellate a trazione posteriore, oggi non lo farei più, perchè credo che, accettando di metter mano alle sospensioni con aggiunta di soffietti e guidando comunque con il traino su strade asfaltate quando non ancora autostrade, sono convinto che farei le stesse cose anche con il Dcato ruota singola e trazione anteriore. Morale, io sceglierei in funzione della cellula e non della meccanica, e non perchè sia scontento del Ford, anzi, ma perchè sono convinto che con il Fiat farei lo stesso !! Certo che se tu dovessi andare a fare gare di motocross, quindi magari facendo sterrati oppure spesso soste su terra battuta, magari in pendenza allora la scelta della trazione sarebbe più determinante !!
Omblisse
Omblisse
06/02/2009 86
Inserito il 26/02/2009 alle: 15:31:05
scusate esco un po' dal post, ho una domanda per gingiu: dopo una vita ho finalemnte acquistato un bel camper puro su ford transit: mi devo preoccupare? E' molto meglio fiat? ti prego rispondimi perchè già mi sto sentendo male pensando che ho scelto male.[V][V][xx(]
Claudio65
Claudio65
16/02/2006 1047
Inserito il 26/02/2009 alle: 17:10:08
Sto facendo esattamente le stesse cose che vorresti fare tu con un Ducato 2.8 JTD (traz. anteriore) di 7 mt con sospensioni ad aria. Per l'inverno monto sempre le termiche. Ho anche avuto per 8 anni un Ford trazione posteriore gemellato. Finora non ho trovato alcun impedimento di sorta per svolgere le suddette attività, ma il prossimo mezzo tornerà ad essere a trazione posteriore.(Iveco o Mercedes) Bye
gingiu
gingiu
15/11/2008 885
Inserito il 26/02/2009 alle: 19:14:58
quote:Originally posted by Omblisse
scusate esco un po' dal post, ho una domanda per gingiu: dopo una vita ho finalemnte acquistato un bel camper puro su ford transit: mi devo preoccupare? E' molto meglio fiat? ti prego rispondimi perchè già mi sto sentendo male pensando che ho scelto male.[V][V][xx(] >
> non hai scelto male...vai tranquillo.personalmente reputo fiat migliore di ford ma è un giudizio personale!!! come ho già scritto in altri post ho avuto per 5 anni e 100000km un transit 125-350 e ne ha avute di tutti i colori!!!!!!! il camper che ho con la stessa meccanica non ha avuto guasti però ha problemi di avviamento,consuma come un tir,non va un beep e fa un rumore imbarazzante. il tuo probabilmente è un trazione anteriore e quindi con motore PSA...niente a che fare col mio. non voglio farti venire altri dubbi..però per lavoro adesso ho il movano cdti 150cv autom. ed è una libidine:non c'era un camper puro di tuo gradimento su base renault? in fondo bisogna essere anche fortunati..e io con i mezzi di solito non lo sono...magari a te il ford darà solo soddisfazioni.....come ad altri camperisti.
conte68
conte68
15/11/2004 916
Inserito il 26/02/2009 alle: 19:53:16
i nostri sono mezzi da CARICO o piccoli camion. Avete mai visto un camion a trazione anteriore??
64mauro
64mauro
07/01/2007 1360
Inserito il 26/02/2009 alle: 20:14:59
quote:Originally posted by rolando mainini
Ciao a tutti.(non è un post se sia meglio la traz.ant o post. in generale) vorrei dei consigli/pareri. Con la funzione cerca, ho trovato pregi e difetti di entrambe le soluzioni, che mi sono ora chiari. Nel mio caso(vorrei un mansardato con garage, lungo più di 7mt)utilizzerei il mezzo oltre che normalmente,(week-end, ponti, ferie) un 5/6 volte all'anno per trainare un carrello leggero con su 2 moto per andare a girare in pista, e un 4/5 volte all'anno per andare in montagna d'inverno. Ora: visto l'utilizzo che ne farò io, l'ago della bilancia, lo fareste pendere per un traz. anteriore o posteriore? Grazie a tutti anticipatamente per i preziosi consigli/pareri/suggerimenti/varie&eventuali. Rolando >
> ciao Rolando io da camionista e camperista ti posso solo dire scegli sempre per i camper trazione posteriore, perchè veicoli di quelle dimensioni e di quei pesi devono necessariamente avere trazione posteriore. Tutte le case che montano cellule abitative su ducato lo fanno principalmente per una questione di costo, senno non venderebbero più nulla. Quei camper a me sembrano dei quadri appesi da un lato, non rimarranno mai dritti[:D] ciao da Mauro!id="navy">
suki74
suki74
17/06/2007 5177
Inserito il 26/02/2009 alle: 20:32:47
Ho un Transit traz. post. e quindi sono un pò di parte. Ho un mezzo lungo e pesante e devo dire che non ho mai avuto problemi di trazione, neanche in A.A. con neve battuta/ghiaccio, al contrario di dei traz. ant.. Se dovessi prendere un mezzo più corto e leggero passerei sicuramente a un anteriore per la sola voce consumi. Per chi ha garage con dentro una moto la traz. post. personalmente la vedo obbligatoria. Ho amici che su Ford a traz. post. hanno caricato sia la Tiger 1050 che Aprilia Caponord 1000 (oltre 240 kg) senza problemi e senza sospensiori ad aria.
samino
samino
-
Inserito il 26/02/2009 alle: 21:06:02
Da 5 anni posseggo un mansardato pesante su ford gemellato. Problemi pochi. L'anno scorso in grecia, in 2 settimane vicina alla spiaggia; ho visto una cinquantina di VR insabbiarsi. Nessuno era gemellato, non e' solo per la maggiore superfice delle gomme. [:0][:0][:0]
profros
profros
14/11/2007 4208
Inserito il 26/02/2009 alle: 21:08:19
quote:ciao Rolando io da camionista e camperista ti posso solo dire scegli sempre per i camper trazione posteriore, perchè veicoli di quelle dimensioni e di quei pesi devono necessariamente avere trazione posteriore. Tutte le case che montano cellule abitative su ducato lo fanno principalmente per una questione di costo, senno non venderebbero più nulla. Quei camper a me sembrano dei quadri appesi da un lato, non rimarranno mai dritti ciao da Mauro!>
> Guarda ; con tutto il ridspetto, ma i veicoli di maggior pregio, montano ducato, iveco o mercedes. Credo, che il ducato tu non lo abbia mai provato. Il giorno che lo proverai, cambierai parere. Oltrea a ciò, considera che oggi esistono telai fiat costruiti appositamente e specificamente per i veicoli ricreazionali, senza parlare dei telai alko. Cordialmente [;)]
suki74
suki74
17/06/2007 5177
Inserito il 26/02/2009 alle: 21:45:14
Puoi avere tutti i telai che vuoi ma se non hai carico sulle ruote motrici ti muovi solo sull'asfalto. Il telaio ti serve per la guida, per la trazione in condizioni critiche incide quasi niente. Mezzi allestiti su Iveco o Mercedes costano un botto e quindi se uno vuole la traz. post. la scelta è obbligata per Ford, che ricordiamo è l'unica a proporre mezzi a traz. ant., a traz. post. e 4WD con potenze che arrivano fino a 200 cv.
febro66
febro66
19/04/2008 97
Inserito il 26/02/2009 alle: 21:46:57
Ciao, sono al 6 camper, usati tutti al 99% per trainare carrelli moto prima e macchina ora, al momento ho un ducato 3000 che traina un carrello due assi con una tara di 1000 kg lungo 8 mt che a pieno carico sfiora i 2000kg, e mi trovo molto bene grazie soprattutto alla prima corta del cambio studiato proprio per il camper del ducato. in precedenza ho avuto dei traz post, ma per questo acquisto ho seguito il consiglio di un meccanico della ford che mi detto che la frizione del transit sotto sforzo (quindi trainando) era un po delicata, nei traz post( ford e sprinter) che ho avuto in prec non ho mai avuto problemi però trainavo un carrello con al max 2 motard o cross.ti consiglio cmq un ducato con carreggiata allargata.federico
ciccio76
ciccio76
24/05/2008 136
Inserito il 26/02/2009 alle: 22:42:44
Posso dire la mia per esperienza vissuta e provata. Ho avuto per un anno un nuovo ducato 160cv ,su telaio con carreggiata larga e soffietti allko montati di serie , che dire, un gran motore ,ripresa, silenziosita, un treno in curva e una totale assenza di rollio o scuotimenti in sorpasso, solo che nel posteriore lo sentivo sempre molto rigido, troppo direi, anche con soffietti quasi a zero,mentre all'anteriore un po troppo morbido,in ogni caso mai avuto problemi di sorta anche su strade un po innevate , solo in Grecia in diversi tornanti in salita mi si è alleggerito un po all'anteriore facendo slittare anche le ruote anche in seconda marcia , i consumi mai sopra gli 8 a litro , richiami fiat tanti , ma tutto sommato un gran mezzo soprattutto se paragonato al suo modello precedente che ho avuto pure ma nella versione 127cv. Da 8 mesi sono alla guida di un vr su iveco daily 35c18 anno 2008, che dire ...daily forever, ...confort totale , un motore fantastico a geometria variabile riprende a qualunque regime , alla faccia della guida camionistica....si guida come una vettura , la senzazione della trazione post e spettacolare , massima tenuta di strada , massimo confort, una senzazione di qualità percepita nettamente superiore a 360°, ma soprattutto è netta ed evidente , la differenza di telaio,senza torsioni, senza soffrire alcun peso o spostamenti di carichi ,da una senzazione di sicurezza mai avuta su un vr, inpianto frenante finalmente adeguato e consumi che si aggirano sui 7 8 al litro, per me il daily e nettamente superiore, ma senza pensarci nuppure ,nonostante reputi il ducato un ottimo mezzo ,unico neo un eccessivo rollio del post risolto alla grande con amm. oma . Ovviamente sono pareri personali , ma a me piace guidare ,e sono abbastanza, critico quanto attento ,alle caratteristiche ,alla qualità,ai limiti e comportamenti dei miei mezzi. IO solo post e solo daily , anche se onestamente mi piacerebbe provare il mercedes gemellato. cordialmente, Francesco.
miata63
miata63
24/07/2006 320
Inserito il 26/02/2009 alle: 22:46:26
ciao, Personalmente non mi sono preoccupato di quale trazione fosse migliore per trainare, la scelta era obbligata visto che ho voluto un ducato, quello di cui secondo me ti devi preoccupare è la stabilità del veicolo, non la trazione (non avrai mai problemi di motricità), io ho un semintegrale di quasi 7m con il quale traino un carrello di 12,5 q.li e 9 metri di lunghezza, la stabilità in questi casi è fondamentale, altrimenti nei lunghi curvoni autostradali o con le raffiche di vento o anche solo se ti sorpassa un fuoristrada il carrello ti fa fare quello che vuole lui! Riassumendo: Trazione anteriore o posteriore (indifferente) Telaio stabile (alko o allargato) Sbalzo posteriore corto. questi secondo me sono i requisiti che deve avere un buon "trainatore" Ciao, Arnaldo
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 26/02/2009 alle: 23:12:08
quote:Originally posted by miata63
ciao, Personalmente non mi sono preoccupato di quale trazione fosse migliore per trainare, la scelta era obbligata visto che ho voluto un ducato, quello di cui secondo me ti devi preoccupare è la stabilità del veicolo, non la trazione (non avrai mai problemi di motricità), io ho un semintegrale di quasi 7m con il quale traino un carrello di 12,5 q.li e 9 metri di lunghezza, la stabilità in questi casi è fondamentale, altrimenti nei lunghi curvoni autostradali o con le raffiche di vento o anche solo se ti sorpassa un fuoristrada il carrello ti fa fare quello che vuole lui! Riassumendo: Trazione anteriore o posteriore (indifferente) Telaio stabile (alko o allargato) Sbalzo posteriore corto. questi secondo me sono i requisiti che deve avere un buon "trainatore" Ciao, Arnaldo >
> L'importante è esserne convinti . Saluti Paolo
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.