CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Condizionatore Ducato 230 JTD del 2001 (Risolto)

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4461
Inserito il 23/04/2017 alle: 22:21:57
Salve a tutti
ho un Ducato 230 con la motorizzazione 2800 jtd del 2001,  con installato il condizionatore di serie.
Da qualche giorno ha smesso di funzionare nel senso che non parte il compressore.
Ho subito verificato il gas e, nonostante non fosse vuoto, l'ho fatto ricaricare ma il compressore non parte.
Ho provato ad alimentare direttamente il compressore e l'elettrocalamita ha funzionato,  poi stessa operazione con motore acceso e il condizionatore ha iniziato a raffreddare, sono anche partite le ventole di raffreddamento, insomma funziona perfettamente.
Praticamente non arriva alimentazione al compressore, quindi penso che o qualche sensore non da il consenso, oppure è bruciato il fusibile del compressore.
Non sono riuscito a trovare il fusibile che da libretto di Uso e Manutenzione è indicato "sottoplancia".
Naturalmente l'ho cercato ma non l'ho trovato, nemmeno tra i fusibili grossi posizionati vicino alla batteria.
Chi mi può indicare dove trovare il fusibile?
Ipotizzando il fusibile OK chiedo:
 - quali sono i sensori che danno il consenso al compressore?
 - l'impianto del condizionatore e tutti i sensori sono verificabili tramite diagnosi della centralina?
Un grazie anticipato per le indicazioni che vorrete fornirmi.


 
Saluti
Massimo


Modificato da massimo2020 il 22/05/2017 alle 11:25:11
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18601
Inserito il 24/04/2017 alle: 11:03:58
che sappia io, l'unico sensore è il rilevatore di temperatura posto sul radiatore interno al cruscotto che fa attivare o meno il cond in presenza di ghiaccio.
ma hai controlato che il pulsante funzioni, controlla che arrivi corrente li


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1368
Inserito il 24/04/2017 alle: 11:44:14
Una banalità, probabilmente inutile: nell' X250 il compressore non parte se non è stata azionata la ventilazione, almeno alla prima velocità...
Hai controllato?
Un saluto da Vittorio (MI)
 
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4461
Inserito il 24/04/2017 alle: 18:15:43
Grazie dei suggerimenti ma già verificato.
Il pulsante funziona ed in effetti si sente scattare un rele sotto plancia pax (dove ho anche verificato la presenza di tensione sui contatti di potenza),  mentre confermo che la ventilazione è attivata perché anche sul 230 è indispensabile che sia acceso il ventilatore.
Resto in attesa di altre info o suggerimenti soprattutto sul dove trovare il fusibile.


 
Saluti
Massimo


Modificato da massimo2020 il 24/04/2017 alle 18:17:50
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18601
Inserito il 24/04/2017 alle: 20:02:08
prova a sostituire il relè con un altro che troverai sicuramente nella plancia, e vedere cosa succede


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
elettroclima
elettroclima
rating

30/12/2013 448
Inserito il 25/04/2017 alle: 16:00:58
devi :trovare il rele nel vano motore e provare da li  a fare il ponte( 30 - 87 ) per vedere se si attiva il compress. ovviamente a motore in moto
il fusibile del compressore non ricordo qual'è ma se l'impianto e originale basta provarli tutti dovrebbe essere posizionato sotto ai fusibili del bauletto quindi per vederlo devi smontare il fascione sotto il bauletto di destra e li troverai fusibili e termostato
Ricordati che e essenziale che funzioni la PRIMA velocita della ventola  interna, altrimenti non parte il compr.
poi se hai bisogno dimmi qualcosa che con i dati del camper  lo schema elettrico  esatto lo troviamo
 
elettroclima
giovanni
GiottiLine GiottiVan 60 B, il classico differente: un van versatile per la famiglia di 3 o 4 persone
GiottiLine GiottiVan 60 B, il classico differente: un van versatile per la famiglia di 3 o 4 persone
Anteprime 2022: Sunlight presenta i nuovi van con tetto a soffietto e rinnova i motorhome
Anteprime 2022: Sunlight presenta i nuovi van con tetto a soffietto e rinnova i motorhome
Malibu I 490 LE: il ritorno in Italia del motorhome secondo Malibu - CamperOnTest | Motorhome review
Malibu I 490 LE: il ritorno in Italia del motorhome secondo Malibu - CamperOnTest | Motorhome review
Bürstner Eliseo 540 e 600: due van a confronto, piccole differenze, grande carattere
Bürstner Eliseo 540 e 600: due van a confronto, piccole differenze, grande carattere
McLouis Nevis 870 G: letti gemelli e living face-to-face con un tocco di classe ed eleganza
McLouis Nevis 870 G: letti gemelli e living face-to-face con un tocco di classe ed eleganza
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Anteprime 2022 - Font Vendome: tetto a soffietto per i Van Horizon e crescono i polivalenti XCape
Bürstner Eliseo C642 V: un van di classe con letti gemelli e soluzione open-space
Bürstner Eliseo C642 V: un van di classe con letti gemelli e soluzione open-space
I van del 2022, tra novità e conferme
I van del 2022, tra novità e conferme
Knaus VAN I 650 MEG: motorhome compatto con letti gemelli e spazi interni ben organizzati e vivibili
Knaus VAN I 650 MEG: motorhome compatto con letti gemelli e spazi interni ben organizzati e vivibili
Anteprime 2022: Etrusco si rinnova nel design e nell'ergonomia ma anche nei modelli con nuovi layout
Anteprime 2022: Etrusco si rinnova nel design e nell'ergonomia ma anche nei modelli con nuovi layout
Challenger 260 Graphite Edition VIP - Grande bagno, generoso living e cambio automatico di serie
Challenger 260 Graphite Edition VIP - Grande bagno, generoso living e cambio automatico di serie
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Etrusco V 6.6 SB - Comfort da semintegrale, agilità da van
Etrusco V 6.6 SB - Comfort da semintegrale, agilità da van
Malibu Van Charming GT 640 LE RB: un furgonato di prestigio con un particolare sistema di separazione degli ambienti interni
Malibu Van Charming GT 640 LE RB: un furgonato di prestigio con un particolare sistema di separazione degli ambienti interni
Anteprime 2022: Bürstner a tutto Van. Il nuovo Campeo 4x4, i polivalenti Copa e l'Eliseo a metano.
Anteprime 2022: Bürstner a tutto Van. Il nuovo Campeo 4x4, i polivalenti Copa e l'Eliseo a metano.
Roller Team Livingstone 5 Sport Limited - Un van dalla ricca dotazione e spazio anche per la famiglia
Roller Team Livingstone 5 Sport Limited - Un van dalla ricca dotazione e spazio anche per la famiglia
Eura Mobil Integra 760 HS, il salotto viaggiante - CamperOnTest Special | Motorhome review
Eura Mobil Integra 760 HS, il salotto viaggiante - CamperOnTest Special | Motorhome review
Challenger C 397 GA: un mansardato con una comoda zona notte dotata di letti gemelli e ampio bagno
Challenger C 397 GA: un mansardato con una comoda zona notte dotata di letti gemelli e ampio bagno
I mansardati del 2022 dal Salone del Camper
I mansardati del 2022 dal Salone del Camper
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Hymer Free S 600 - Meccanica Mercedes-Benz Sprinter, qualità e soluzioni Hymer, fino a 5 posti letto
Hymer Free S 600 - Meccanica Mercedes-Benz Sprinter, qualità e soluzioni Hymer, fino a 5 posti letto
Globe-Traveller Explorer 2XS - un van realmente diverso e originale, dedicato alla coppia.
Globe-Traveller Explorer 2XS - un van realmente diverso e originale, dedicato alla coppia.
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Hymer Free 540 Blue Evolution: corto (5,4 m) ma con 4 posti letto, super accessoriato ed esclusivo
Hymer Free 540 Blue Evolution: corto (5,4 m) ma con 4 posti letto, super accessoriato ed esclusivo
OFF Plein-Aircon, il condizionatore a 12V pensato per van e camper compatti: tutti segreti in video
OFF Plein-Aircon, il condizionatore a 12V pensato per van e camper compatti: tutti segreti in video
Previous Next
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4461
Inserito il 25/04/2017 alle: 19:10:11
In risposta al messaggio di elettroclima del 25/04/2017 alle 16:00:58

devi :trovare il rele nel vano motore e provare da li  a fare il ponte( 30 - 87 ) per vedere se si attiva il compress. ovviamente a motore in moto il fusibile del compressore non ricordo qual'è ma se l'impianto e originale
basta provarli tutti dovrebbe essere posizionato sotto ai fusibili del bauletto quindi per vederlo devi smontare il fascione sotto il bauletto di destra e li troverai fusibili e termostato Ricordati che e essenziale che funzioni la PRIMA velocita della ventola  interna, altrimenti non parte il compr. poi se hai bisogno dimmi qualcosa che con i dati del camper  lo schema elettrico  esatto lo troviamo   elettroclima giovanni

Grazie Giovanni
speravo in un tuo intervento.
Allora  riepilogo quanto fin qui fatto
quando schiaccio il pulsante di accensione condizionatore, si sente scattare il rele sotto bauletto dx, e automaticamente si avvia alla prima velocità la ventilazione;
Il rele (rosso in uno zoccolino) l'ho visto, smontato e maneggiato, mi sembra OK e c'è presenza di tensione sui morsetti; in questa condizione manca solo l'alimentazione al filo del compressore.
Quindi l'avvio dell'impianto dal suo pulsante è regolare escluso appunto il compressore.
Ho creato un circuito volante per alimentare il compressore (con fusibile e interruttore) e quando lo alimento, parte regolarmente l'impianto che raffredda anche benissimo, anche le ventole di raffreddamento del condensatore funzionano partendo ed arrestandosi.
Sotto al cassettino di destra e quindi sotto la zona fusibili non ho trovato alcun fusibile aggiuntivo così come nel vano motore se si escludono quelli delle elettroventole, abs, altri di grosse dimensioni comunque ok.
Nel gruppo ventilazione/evaporatore, ho visto lo spinotto bipolare di alimentazione ventola e lo spinotto credo quadripolare di qualche sensore (penso).
Devo assolutamente trovare il fusibile del compressore che dovrebbe sicuramente essere esterno al vano fusibili del cassettino.
Nel vano motore zona centrale alta c'è un carterino in plastica che copre una serie di relè me nemmeno qui fusibili.
Ho cercato il fusibile nel sottoplancia partendo da sx sotto volante fino a dx sotto cassettino ma niente.
Bisognerebbe a questo punto capire dallo schema la posizione del fusibile.
I 2 fili di alimentazione del compressore (che ora ho isolato per fare l'allaccio volante)  entrano in una grossa guaina e vanno verso il lato guida sotto la centralina del motore ......
Relativamente ai sensori che danno il consenso al compressore immagino siano:
- antighiaccio nell'evaporatore
- altro sensore in zona valvola di espansione (4 fili) 
Puo esserti utile in n di telaio?  ZFA 230 0000 6100780
Grazie 



 
Saluti
Massimo

Arca76
Arca76
07/04/2009 544
Inserito il 26/04/2017 alle: 11:39:12
Sostituisci il sensore che si trova sull'impianto esterno ,dovrebbe essere vicino al radiatore esterno o vicino al bomboloni sempre esterno ,dipende dai modelli
Costo 25€
Cosimo
elettroclima
elettroclima
rating

30/12/2013 448
Inserito il 26/04/2017 alle: 12:27:10
In risposta al messaggio di massimoconhymer del 25/04/2017 alle 19:10:11

Grazie Giovanni speravo in un tuo intervento. Allora  riepilogo quanto fin qui fatto quando schiaccio il pulsante di accensione condizionatore, si sente scattare il rele sotto bauletto dx, e automaticamente si avvia alla
prima velocità la ventilazione; Il rele (rosso in uno zoccolino) l'ho visto, smontato e maneggiato, mi sembra OK e c'è presenza di tensione sui morsetti; in questa condizione manca solo l'alimentazione al filo del compressore. Quindi l'avvio dell'impianto dal suo pulsante è regolare escluso appunto il compressore. Ho creato un circuito volante per alimentare il compressore (con fusibile e interruttore) e quando lo alimento, parte regolarmente l'impianto che raffredda anche benissimo, anche le ventole di raffreddamento del condensatore funzionano partendo ed arrestandosi. Sotto al cassettino di destra e quindi sotto la zona fusibili non ho trovato alcun fusibile aggiuntivo così come nel vano motore se si escludono quelli delle elettroventole, abs, altri di grosse dimensioni comunque ok. Nel gruppo ventilazione/evaporatore, ho visto lo spinotto bipolare di alimentazione ventola e lo spinotto credo quadripolare di qualche sensore (penso). Devo assolutamente trovare il fusibile del compressore che dovrebbe sicuramente essere esterno al vano fusibili del cassettino. Nel vano motore zona centrale alta c'è un carterino in plastica che copre una serie di relè me nemmeno qui fusibili. Ho cercato il fusibile nel sottoplancia partendo da sx sotto volante fino a dx sotto cassettino ma niente. Bisognerebbe a questo punto capire dallo schema la posizione del fusibile. I 2 fili di alimentazione del compressore (che ora ho isolato per fare l'allaccio volante)  entrano in una grossa guaina e vanno verso il lato guida sotto la centralina del motore ...... Relativamente ai sensori che danno il consenso al compressore immagino siano: - antighiaccio nell'evaporatore - altro sensore in zona valvola di espansione (4 fili)  Puo esserti utile in n di telaio?  ZFA 230 0000 6100780 Grazie    Saluti Massimo

allora hai visto il termostato interno che e la scatolina di ferro attaccata vicino alla ventola del riscaldamento,ha due  fili uno e positivo in ingresso devi provare a ponticellare per vedere se parte
solitamente e lui che ha qualche problema .
se cosi non parte lascia il ponte inserito e sempre con mezzo in moto vai sul pressostato a 4 fili che e posizionato sul tubo di hp nel vano motore quello vicino alla valvola e prova a ponticellare 2 fili alla volta con il primo ponte dovrebbe partire il compressore  e con il secondo la ventola motore
il fusibile e unico ed e il n.3 della scatola fusibili bauletto porta oggetti invece il rele del clima e posizionato sotto lòa scatola fusibili sempre lato bauletto .
altra cosa sei sicuro che e un'impianto originale ......perche altrimenti le informazioni che ti ho dato non sono valide .
ps ci sei al camper on fest a cecina perche se cosi fosse ci diamo un'occhiata li
elettroclima
giovanni
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4461
Inserito il 26/04/2017 alle: 14:02:11
In risposta al messaggio di Arca76 del 26/04/2017 alle 11:39:12

Sostituisci il sensore che si trova sull'impianto esterno ,dovrebbe essere vicino al radiatore esterno o vicino al bomboloni sempre esterno ,dipende dai modelli Costo 25€ Cosimo

Grazie Arca
ma non capisco a quale sensore ti riferisci (bomboloni?)
 
Saluti
Massimo

massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4461
Inserito il 26/04/2017 alle: 14:06:14
In risposta al messaggio di elettroclima del 26/04/2017 alle 12:27:10

allora hai visto il termostato interno che e la scatolina di ferro attaccata vicino alla ventola del riscaldamento,ha due  fili uno e positivo in ingresso devi provare a ponticellare per vedere se parte solitamente e lui
che ha qualche problema . se cosi non parte lascia il ponte inserito e sempre con mezzo in moto vai sul pressostato a 4 fili che e posizionato sul tubo di hp nel vano motore quello vicino alla valvola e prova a ponticellare 2 fili alla volta con il primo ponte dovrebbe partire il compressore  e con il secondo la ventola motore il fusibile e unico ed e il n.3 della scatola fusibili bauletto porta oggetti invece il rele del clima e posizionato sotto lòa scatola fusibili sempre lato bauletto . altra cosa sei sicuro che e un'impianto originale ......perche altrimenti le informazioni che ti ho dato non sono valide . ps ci sei al camper on fest a cecina perche se cosi fosse ci diamo un'occhiata li elettroclima giovanni

Grazie Giovanni
confermo impianto originale.
Se come dici il fusibile è nella scatola fusibili mi autodenuncio come PxxLA! Lì non l'ho neanche cercato!
Se fusibile buono proverò i ponticelli sui sensori.
Ultima domanda, ma l'impianto di condizionamento e i suoi sensori, non sono visibili con gli strumenti di diagnosi centralina?
 
Saluti
Massimo

elettroclima
elettroclima
rating

30/12/2013 448
Inserito il 26/04/2017 alle: 15:02:30
In risposta al messaggio di massimoconhymer del 26/04/2017 alle 14:06:14

Grazie Giovanni confermo impianto originale. Se come dici il fusibile è nella scatola fusibili mi autodenuncio come PxxLA! Lì non l'ho neanche cercato! Se fusibile buono proverò i ponticelli sui sensori. Ultima domanda, ma l'impianto di condizionamento e i suoi sensori, non sono visibili con gli strumenti di diagnosi centralina?   Saluti Massimo

negativo e un'impianto manuale quindi non si vede niente
ma al camper on fest ci sei ??
elettroclima
giovanni
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4461
Inserito il 26/04/2017 alle: 15:09:53
In risposta al messaggio di elettroclima del 26/04/2017 alle 15:02:30

negativo e un'impianto manuale quindi non si vede niente ma al camper on fest ci sei ?? elettroclima giovanni

No non ci sarò.
Non ho mai partecipato a raduni se non a piccole riunioni tra Hymernauti del COL.
ti aggiorno.
 
Saluti
Massimo

massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4461
Inserito il 22/05/2017 alle: 11:15:47
Risolto dopo diagnosi elettronica
Era da qualche tempo che avevo spia motore rossa accesa e candeletta preriscaldo con funzionamento anomalo

Fatta diagnosi



Causa 1 sensore in corto circuito su tubo recupero fumi dal basamento, un fusibile da 15 A nascosto nel vano motore mi causava tutte le anomalie evidenziate ed in piu "mancanza segnale odometro" per cui non andava nemmeno il regolatore di velocità.
Sostituito tubo e fusibile ha ripreso a funzionare tutto correttamente compreso compressore CDZ.
Grazie a chi è intervenuto.
Saluti
Massimo

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.