CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

congelamento gasolio: è vero?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
zuk81
zuk81
21/10/2006 97
Inserito il 28/12/2008 alle: 14:24:59
ciao a tutti sono novello dei viaggi in montagna e mi è stato detto che c'è il rischio che il gasolio geli nel filtro se la temperatura va troppo giù. è vero? ci sono accorgimenti per evitare tale rischio? grazie!
vapoluz
vapoluz
11/02/2003 1991
Inserito il 28/12/2008 alle: 14:37:58
quote:Originally posted by zuk81
ciao a tutti sono novello dei viaggi in montagna e mi è stato detto che c'è il rischio che il gasolio geli nel filtro se la temperatura va troppo giù. è vero? ci sono accorgimenti per evitare tale rischio? grazie! >
> se esiste il gasolio invernale ci sarà un perchè..[:D][:D] intorno ai -5° la paraffina contenuta nel gasolio comnicia a diventare solida e inizia a otturare i filtri, e tu resti a piedi..... appena inizi ad avvicinarti alla montagna fai un pieno presso un loro distributore, così sei a posto. ciao Valerio
zuk81
zuk81
21/10/2006 97
Inserito il 28/12/2008 alle: 15:13:45
Ah beata ignoranza...ho sempre avuto auto a benzina e non mi sono mai posto il problema...quindi nelle località di montagna il gasolio è venduto in versione "invernale"?
Berzi
Berzi
03/08/2007 175
Inserito il 28/12/2008 alle: 15:37:54
quote:Originally posted by zuk81
Ah beata ignoranza...ho sempre avuto auto a benzina e non mi sono mai posto il problema...quindi nelle località di montagna il gasolio è venduto in versione "invernale"? >
> Ciao è successo anche a me di andare per il ponte dell'Immacolata in un campeggio di Sauze To e la mattina di lunedì con -8 non ne voleva sapere di andare in moto. Per fortuna mia avevo portato dietro una stufetta elettrica come riscaldamento e lo messa un'oretta sotto il motore ed è ripartito. L'ideale sarebbe arrivare nei posti di montagna con il serbatoio quasi vuoto così fai il pieno in uno locale. Fabrizio
conte68
conte68
15/11/2004 916
Inserito il 28/12/2008 alle: 19:00:00
c'e' anche la soluzione di mettere circa 5 litri di benzina nel serbatoio oppure i classici additivi antigelo per gasolio (stp - arexons o altri)
gru-nt
gru-nt
-
Inserito il 28/12/2008 alle: 22:54:48
Il gasolio invernale si trova anche in pianura , comunque..il probelma ce lo puo' avere uno che arriva da genova o dal centro italia..
Berzi
Berzi
03/08/2007 175
Inserito il 29/12/2008 alle: 07:47:35
quote:Originally posted by gru-nt
Il gasolio invernale si trova anche in pianura , comunque..il probelma ce lo puo' avere uno che arriva da genova o dal centro italia.. >
> Ciao, io sono di Torino e mi è gelato[:(][:(]
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 4334
Inserito il 29/12/2008 alle: 09:03:00
Con il gelo ed il gasolio non si può scherzare !! In montagna vendono il gasolio invernale, ma non sempre basta. Intanto bisogna distinguere tra distributore e distributore ! Fare l'invernale in autostrada non serve perchè spesso è un invernale sui generis ! Quello di pianura poi spesso resiste a -8, -10 se vai oltre "niet" Quindi gasolio invernale, ma solo fuori dall'autostrada ed in località dove sono abituati al gelo costante ! Filtri: il filtro andrebbe cambiato perchè può aver accumulato acqua e quella, separata dal gasolio anche in estate, resta lì e poi in inverno si gela (l'acqua) ed impedisce il passaggio del Gasolio (provato sulla mia pelle a -17°) Adesso dicono che ci siano degli additivi che impediscono la separazione dell'acqua dal gasolio e quindi il suo accumulo nel filtro. Benzina : sconsigliata per i danni che può provocare a lungo termine nei motori Common rail o iniettore-pompa. Morale cosa fare per evitare il problema ? Cambiare il filtro del gasolio all'inizio dell'inverno, aggiungere additivo antigelo nel gasolio che si ha nel serbatoio, arrivare nelle località di montagna con il serbatoio quasi vuoto e riempirlo in loco ma fuori dall'autostrada, ma percorrere comunque alcuni km per farlo mescolare con il precedente e far sì che, nell'impianto di alimentazione, ci sia questa miscela e non solo quello che c'era prima del pieno. Portarsi un riscaldatore ad aria (phon) o una stufetta come ha scritto da Berzi da porre eventualmente vicino al filtro per riscaldarlo. Saranno anche precauzioni eccessive, ma per chi come me, pur provenendo da città del Nord (Padova) è rimasto a piedi più volte con il filtro o con il gasolio gelato nonostante avesse preso alcune di queste precauzioni, le stesse non sono mai troppe e sono l'unico modo per escludere il ripetersi del problema.
manager014
manager014
-
Inserito il 01/01/2009 alle: 22:43:03
gasolio invernale rifornito sul posto di montagna ... aggiunta di aditivi anticongelamento e vaiiii
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1257
Inserito il 02/01/2009 alle: 10:31:38
Paolo62 è stato preciso ed esaustivo! anch'io dopo anni di esperienza mi sono fatto fregare da un distributore in autostrada ("una volta i gasoli erano diversi, oggi qui mettiamo solo l'invernale, ce n'è uno solo, fidati"), mezzo nuovo in panne alle 8 di mattina in piena ombra, -15, uno spasso. Aggiungo che per sbloccarlo non è stato sufficiente scaldare il filtro, ma ho dovuto lavorare sdraiato sotto il mezzo per scaldare il punto di pescaggio della pompa serbatoio. Ci ho mezzo quasi 2 ore. Avevo il c..o ghiacciato. Ho un ducato x250. Penso che altri possano confermare. Solo gasolio di alta quota d'ora in poi! Ciao Vittorio
frulio
frulio
12/02/2004 673
Inserito il 02/01/2009 alle: 11:20:42
quote:Originally posted by IlVagabondo
Paolo62 è stato preciso ed esaustivo! anch'io dopo anni di esperienza mi sono fatto fregare da un distributore in autostrada ("una volta i gasoli erano diversi, oggi qui mettiamo solo l'invernale, ce n'è uno solo, fidati"), mezzo nuovo in panne alle 8 di mattina in piena ombra, -15, uno spasso. Aggiungo che per sbloccarlo non è stato sufficiente scaldare il filtro, ma ho dovuto lavorare sdraiato sotto il mezzo per scaldare il punto di pescaggio della pompa serbatoio. Ci ho mezzo quasi 2 ore. Avevo il c..o ghiacciato. Ho un ducato x250. Penso che altri possano confermare. Solo gasolio di alta quota d'ora in poi! Ciao Vittorio >
> Ciao Vittori eri forse a San Vigilio ?? Un saluto

Modificato da frulio il 02/01/2009 alle 23:15:56
Sernat
Sernat
13/08/2007 826
Inserito il 02/01/2009 alle: 18:16:22
Dopo 6 anni di neve ....la notte del 30 dicembre a Campo felice - 27 tutti col gasolio ghiacciato[:(][:(!]....tutti tranne un signore che ha messo in moto al primo colpo il suo ford 125/350....interpellato dagli altri sul come avesse fatto...la risposta è stata: 5 euro di benzina nel pieno di gasolio. La stessa cosa che mi ha detto il titolare del soccorso carro attrezzi mentre gli davo 250 euro per avermi portato il camper e la famiglia a valle e dopo ore aver finalmente messo in moto....la prossima volta 5 euro di benzina. Sarà sicuramente vero che alla lunga danneggia ...ma appunto alla lunga, ma quante volte ci volete andare in montagna , questa è stata la sua considerazione. La mia è che non mi arrischiero più a far dormire i bimbi in un camper con temperature simili...che tra l'altro nessuno aveva previsto. Per la notte ci si sposterà in luoghi più idonei e magari provvisti di 220. saluti a tutti Sergio
spitfire
spitfire
04/12/2008 354
Inserito il 02/01/2009 alle: 18:41:06
Ciao, noi qui in montagna (vicino a Livigno temp. abbondantemente sotto i -20°) anzichè aggiungere benzina, che è troppo "secca" per le pompe diesel, mettiamo il kerosene. Stessa percentuale di diluizione della benzina, stesso effetto antigelo. Non rovina la pompa e sei sicuro di partire sempre. E' vero che la qualità del gasolio è notevolmente migliorata in questi ultimi anni, ma con certe temperature, pur in presenza del gasolio "alpino", è buona prudenza miscelare. Miscelate gente....miscelate.....[:D]
Sernat
Sernat
13/08/2007 826
Inserito il 02/01/2009 alle: 20:39:43
quote:Originally posted by spitfire
Ciao, noi qui in montagna (vicino a Livigno temp. abbondantemente sotto i -20°) anzichè aggiungere benzina, che è troppo "secca" per le pompe diesel, mettiamo il kerosene. Stessa percentuale di diluizione della benzina, stesso effetto antigelo. Non rovina la pompa e sei sicuro di partire sempre. E' vero che la qualità del gasolio è notevolmente migliorata in questi ultimi anni, ma con certe temperature, pur in presenza del gasolio "alpino", è buona prudenza miscelare. Miscelate gente....miscelate.....[:D] >
> Ciao spitfire, potresti specificare meglio [:)]scusa l'ignoranza ma dove si compra il kerosene?? grazie comunque del consiglio[:)] Saluti a tutti Sergio
spitfire
spitfire
04/12/2008 354
Inserito il 02/01/2009 alle: 22:22:12
Ciao Sergio, il kerosene si compra dove vendono le bombole gpl, la legna, il gasolio da riscaldamento. Lo vendono in bidoni color grigio da 20 lt. Ciao Marco
nyppo
nyppo
16/02/2006 1711
Inserito il 03/01/2009 alle: 16:01:23
Se volete un consiglio da uno che di montagna ne mastica.....vero fare gasolio nei posti di montagna,ma per stare tranquilli fatelo da chi espone il cartello gasolio invernale o gelo,altrimenti non è scontato che lo sia,io l'ho provato di persona,poi è logico che a Livigno è solo invernale,ma in altri posti non è propio così.Ciao Nyppo.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.