CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Consiglio spassionato su pneumatici invernali / 4

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Davide Ranco
Davide Ranco
04/01/2011 230
Inserito il 28/11/2021 alle: 10:18:42
Ciao a tutti, le premesse sono le seguenti:
- camper nuovo con a libretto la sola sigla  225 75 R16 CP (116/114Q)
-gomme montate di serie (2021) Michelin agilis camping (116q)

Uso del camper invernale medio, per andare a sciare comprese località come Livigno.
Catene da neve sempre a bordo.

Ora non essendo il pneumatico montato un 4 stagioni con fiocco di neve mi trovo nella situazione di voler prendere un treno di gomme più specifico per l’uso invernale sulla neve, per chiare ragioni di tranquillità e sicurezza.
leggendo qui vedo che oramai quasi tutti consigliate un buon 4 stagioni con fiocco di neve da usare tutto l’anno. Ma avendo io comunque di serie 4 gomme nuove almeno per i primi 4 anni dovrei lo stesso fare il cambio gomme stagionale per sfruttare tutte le gomme.

ad oggi trovo 
-PNEUMATICO DA NEVE MICHELIN 225/75R16 (121/120R) AGILIS ALPIN - CON CERCHIO FERRO a 255€ cad
-PNEUMATICO 4 STAGIONI Continental VanContact 4Season 225/75 R16C 121/120R 10PR SENZA CERCHIO 215€
-PNEUMATICO 4 STAGIONI Continental VanContact Camper 225/75 R16CP 118R 10PR SENZA CERCHIO 205€


La prima ha il cerchio, gran comodità ma non la sigla CP. È invernale puro quindi forse il più specifico visto che lo monterò solo in inverno.

l’ultima è l’unica con sigla CP, quindi l’unica possibile da libretto per gomme estive / 4 stagioni

quella in mezzo quello che più consigliate!

chiedo visto che poi quando dovrò cambiare tutto di sicuro andrò su un’ottima 4stagioni per non cambiare 2 treni di gomme se per il momento la scelta delle invernali pure sia a vostro avviso la scelta migliore, tenuto anche conto che già su cerchio le posso cambiare in casa risparmiando quelle 80€ anno che in 4 anni hanno la loro incidenza

grazie

Modificato da Davide Ranco il 28/11/2021 alle 11:25:07
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7372
Inserito il 28/11/2021 alle: 10:26:18
In risposta al messaggio di Davide Ranco del 28/11/2021 alle 10:18:42

Ciao a tutti, le premesse sono le seguenti: - camper nuovo con a libretto la sola sigla  225 75 R16 CP (116/114Q) -gomme montate di serie (2021) Michelin agilis camping (116q) Uso del camper invernale medio, per andare a
sciare comprese località come Livigno. Catene da neve sempre a bordo. Ora non essendo il pneumatico montato un 4 stagioni con fiocco di neve mi trovo nella situazione di voler prendere un treno di gomme più specifico per l’uso invernale sulla neve, per chiare ragioni di tranquillità e sicurezza. leggendo qui vedo che oramai quasi tutti consigliate un buon 4 stagioni con fiocco di neve da usare tutto l’anno. Ma avendo io comunque di serie 4 gomme nuove almeno per i primi 4 anni dovrei lo stesso fare il cambio gomme stagionale per sfruttare tutte le gomme. ad oggi trovo  -PNEUMATICO DA NEVE MICHELIN 225/75R16 (121/120R) AGILIS ALPIN - CON CERCHIO FERRO a 255€ cad -PNEUMATICO 4 STAGIONI Continental VanContact 4Season 225/75 R16C 121/120R 10PR SENZA CERCHIO 215€ -PNEUMATICO 4 STAGIONI Continental VanContact Camper 225/75 R16CP 118R 10PR SENZA CERCHIO 205€ La prima ha il cerchio, gran comodità ma non la sigla CP. È invernale puro quindi forse il più specifico visto che lo monterò solo in inverno. l’ultima è l’unica con sigla CP, quindi l’unica possibile da libretto per gomme estive / 4 stagioni quella in mezzo quello che più consigliate! chiedo visto che poi quando dovrò cambiare tutto di sicuro andrò su un’ottima 4stagioni per non cambiare 2 treni di gomme se per il momento la scelta delle invernali pure sia a vostro avviso la scelta migliore, tenuto anche conto che già su cerchio le posso cambiare in casa risparmiando quelle 80€ anno che in 4 anni hanno la loro incidenza grazie
Ti consiglio di leggere tutti i post aperti sull'argomento, alcuni molto particolareggiati. 
Ezio Servo per Amikeco by IPA
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18244
Inserito il 28/11/2021 alle: 10:28:32
Io ti consiglio solo quelle CP
Ora arriverà qualcuno a dirti che non è importante, che hanno chiesto al papa e gli ha detto che va bene qualsiasi cosa, che è solo una invenzione per vendere più gomme, ecc, ma se ti fermano e ti contestano qualcosa, lo fanno solo a TE e sarai TE a pagare l'eventuale multa, e sarai sempre TE a fare eventuale ricorso, e in  malaugurato caso di incidente con feriti, sarai sempre TE a doverne rispondere, non chi ha chiesto al papa wink
Comunque, catene sempre a bordo, anche con la miglior gomma invernale
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 28/11/2021 alle 10:46:16
salito
salito
rating

21/03/2009 21670
Inserito il 28/11/2021 alle: 10:44:27
Concludendo ho CP o  3pmfs 
con strade fredde/innevate avrai ogni metro/km che fai richiesta dei 3pmfs 
Per la richiesta della sigla CP quando/se incontrerai quello che la vuole vedere ...
Come ti hanno detto fai tu
il camper e la famiglia è la tua 
 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 28/11/2021 alle 10:46:13
Davide Ranco
Davide Ranco
04/01/2011 230
Inserito il 28/11/2021 alle: 11:05:41
In risposta al messaggio di ezio59 del 28/11/2021 alle 10:26:18

Ti consiglio di leggere tutti i post aperti sull'argomento, alcuni molto particolareggiati. 
Si ho letto tutto e di più e se rileggi a suo tempo sono anche intervenuto in alcune di quelle discussioni
ma come sempre è un bell’intreccio e casino, per questo ho chiesto una risposta molto più diretta citando nomi e cognomi dati tecnici e costi
grazie comunque della risposta

Il vero ed unico problema di fondo è che non esistono invernali pure con sigla CP, per questo il mio dubbio qui esposto….. se esistessero non avrei nessun dubbio o chiarimento

per quello volevo sapere da chi ha esperienza diretta con le CP 4 stagioni se sono realmente paragonabili alle invernali pure…. al limite un cerchio lo si trova….
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18244
Inserito il 28/11/2021 alle: 11:15:26
In risposta al messaggio di Davide Ranco del 28/11/2021 alle 11:05:41

Si ho letto tutto e di più e se rileggi a suo tempo sono anche intervenuto in alcune di quelle discussioni ma come sempre è un bell’intreccio e casino, per questo ho chiesto una risposta molto più diretta citando nomi
e cognomi dati tecnici e costi grazie comunque della risposta Il vero ed unico problema di fondo è che non esistono invernali pure con sigla CP, per questo il mio dubbio qui esposto….. se esistessero non avrei nessun dubbio o chiarimento per quello volevo sapere da chi ha esperienza diretta con le CP 4 stagioni se sono realmente paragonabili alle invernali pure…. al limite un cerchio lo si trova….
Non sono paragonabili, come non sono paragonabili con una puramente estiva, ma per l'uso che facciamo con i ns mezzi è il miglior compromesso possibile
È come già scritto, le catene sempre a bordo, anche con la miglior invernale
Silvio
Video Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo motorhome Europa New Deal H
Video Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo motorhome Europa New Deal H
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
CI Kyros K2 Evo Limited - Il van supercompatto e superdotato
CI Kyros K2 Evo Limited - Il van supercompatto e superdotato
Karmann-Mobil Duncan 495 e Duncan 535: i piccoli van tuttofare dalle grandi risorse
Karmann-Mobil Duncan 495 e Duncan 535: i piccoli van tuttofare dalle grandi risorse
Autostar Performance 650 LT - Un semintegrale compatto e stretto che stupisce per gli spazi interni
Autostar Performance 650 LT - Un semintegrale compatto e stretto che stupisce per gli spazi interni
La sosta in camper: tipologie, modalità, comportamenti
La sosta in camper: tipologie, modalità, comportamenti
Carthago c-compactline I 143 LE: il motorhome compatto che non teme il freddo
Carthago c-compactline I 143 LE: il motorhome compatto che non teme il freddo
VanTourer Urban: un tuttofare con meccanica di prestigio
VanTourer Urban: un tuttofare con meccanica di prestigio
Anteprime 2022 - Challenger: ecco il 240, salotto su ruote con doppio ingresso, garage e spogliatoio
Anteprime 2022 - Challenger: ecco il 240, salotto su ruote con doppio ingresso, garage e spogliatoio
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Knaus Van Ti Plus 650 MEG 4x4 - allestito su base meccanica MAN TGE, qui in versione 4x4
Knaus Van Ti Plus 650 MEG 4x4 - allestito su base meccanica MAN TGE, qui in versione 4x4
Mobilvetta Admiral K6.5: un van di design con garage e letto basculante tra le Colline del Prosecco
Mobilvetta Admiral K6.5: un van di design con garage e letto basculante tra le Colline del Prosecco
Arca Europa New Deal H699 GLG - il nuovo classico motorhome Arca: eleganza, telaio AL-KO e doppio pavimento
Arca Europa New Deal H699 GLG - il nuovo classico motorhome Arca: eleganza, telaio AL-KO e doppio pavimento
Hymer Free 540 Blue Evolution: corto (5,4 m) ma con 4 posti letto, super accessoriato ed esclusivo
Hymer Free 540 Blue Evolution: corto (5,4 m) ma con 4 posti letto, super accessoriato ed esclusivo
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
RoadCar R 540 - un van con prezzo che parte da 35.000 euro, semplice nelle dotazioni ma completo
RoadCar R 540 - un van con prezzo che parte da 35.000 euro, semplice nelle dotazioni ma completo
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
OFF Plein-Aircon, il condizionatore a 12V pensato per van e camper compatti: tutti segreti in video
OFF Plein-Aircon, il condizionatore a 12V pensato per van e camper compatti: tutti segreti in video
Anteprima 2022: GiottiLine ridisegna i semintegrali e presenta un nuovo van per la famiglia
Anteprima 2022: GiottiLine ridisegna i semintegrali e presenta un nuovo van per la famiglia
Anteprime 2022: Eura Mobil, tornano i van, con un originale mansardato
Anteprime 2022: Eura Mobil, tornano i van, con un originale mansardato
Anteprime 2022- Knaus: nuovi modelli su meccanica MAN TGE e restyling per i motorhome compatti Van I
Anteprime 2022- Knaus: nuovi modelli su meccanica MAN TGE e restyling per i motorhome compatti Van I
Knaus Sky Wave 650 MF 60 Years - Look inconfondibile, dotazione completa e comodo letto alla francese
Knaus Sky Wave 650 MF 60 Years - Look inconfondibile, dotazione completa e comodo letto alla francese
Bürstner Nexxo Van T 569 - Letto alla francese e tre armadi in 599 cm di lunghezza e 220 di larghezza
Bürstner Nexxo Van T 569 - Letto alla francese e tre armadi in 599 cm di lunghezza e 220 di larghezza
Carado T 459 Clever+: letto centrale, dinette dinette 'face to face', dotazioni complete e tanto spazio
Carado T 459 Clever+: letto centrale, dinette dinette 'face to face', dotazioni complete e tanto spazio
Anteprime 2022 - Rapido propone la serie 60: esclusiva, accessoriata e dotata anche di aspirapolvere
Anteprime 2022 - Rapido propone la serie 60: esclusiva, accessoriata e dotata anche di aspirapolvere
Previous Next
salito
salito
rating

21/03/2009 21670
Inserito il 28/11/2021 alle: 11:17:07
Molto dipende anche da chi guida ...quindi giudizi approssimativi .
Così pure sul tipo di gomme nessuna fa miracoli tutte aiutano che con l aiuto di chi guida ...
Tu hai già guidato sulla neve ?
Io da  più di cinquanta inverni ma ogni prima nevicata salgo in un P innevato e mi rinfresco la memoria sulla trazione frenata salita discesa con sbandata e altro ...
Oggi è tale giorno .
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 28/11/2021 alle 11:22:13
Davide Ranco
Davide Ranco
04/01/2011 230
Inserito il 28/11/2021 alle: 11:29:03
Si Catene come scritto sempre e comunque

Per la guida qualche volta mi è capitato di incappare in nevicate abbondanti in camper, ma sono fortunato direi, solo una volta ho dovuto montare le catene, per il resto son sempre riuscito a viaggiare su strade abbastanza pulite o con nevicate leggere. 
Sempre con invernali pure comunque, le 4 stagioni non le ho mai avute ne su camper ne su auto

Su auto con la neve anche abbondante sempre con le invernali e non posso che parlarne bene

per quello chiedevo se realmente a conti fatti ed a parità di spesa ed avendo il treno di gomme estivo nuovo di serie mi convenga un buon 4 stagioni o stare sulle classiche invernali pure
salito
salito
rating

21/03/2009 21670
Inserito il 28/11/2021 alle: 12:04:30
Hai detto che vorrai consumare le estive ?
Se non le vuoi/puoi vendere una risposta sola .
( Perché l' altra è invernali 12mesi/12 ...)
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
il tornitore
il tornitore
25/08/2015 4184
Inserito il 28/11/2021 alle: 13:23:36
Io monterei le Continental VanContact Camper 225/75 R16CP; le ho da quasi 3 anni e ne sono soddisfatto. Le ho preferito alle CrossClimate per 2 motivi:
- a libretto ho solo le CP;
- hanno un disegno del battistrada che si avvicina di più alle pure invernali in quanto faccio per lo più montagna.
Io non monterei mai una invernale pura tutto l'anno; appena le temperature salgono sono ai 5-7°C perdono prestazioni.
Su mezzi del genere, visto l'utilizzo, il miglior compromesso è la 4 stagioni con fiocco di neve; le ultime mescole sono di buona qualità e permettono di avere prestazioni simili alle gomme estive/invernali nelle rispettive stagioni.. Addirittura su certi mezzi e in alcune misure superano le prestazioni alle estive/invernali.
Personalmente monto le 4 stagioni con fiocco di neve su tutti i mezzi e per ora ne sono soddisfatto; a differenza di quanto si legge, trovo un consumo in linea con le estive/invernali.. Sull'auto che fa più km/anno devo dire che dopo circa 60.000 km (montate inizio 2019) il battistrada è circa a 4 mm pur avendo temperature estive con oltre 36-37°C.

Io venderei le gomme che hai ora e monterei le 4 stagioni con fiocco di neve; per me, le Agilis Camping sono gomme mediocri in estate e pessime sul bagnato e in inverno... Sono solo in regola in Italia perchè sono M+S.
Il Fai Da Te a Opera d'Arte
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8858
Inserito il 28/11/2021 alle: 17:34:46
In risposta al messaggio di il tornitore del 28/11/2021 alle 13:23:36

Io monterei le Continental VanContact Camper 225/75 R16CP; le ho da quasi 3 anni e ne sono soddisfatto. Le ho preferito alle CrossClimate per 2 motivi: - a libretto ho solo le CP; - hanno un disegno del battistrada che
si avvicina di più alle pure invernali in quanto faccio per lo più montagna. Io non monterei mai una invernale pura tutto l'anno; appena le temperature salgono sono ai 5-7°C perdono prestazioni. Su mezzi del genere, visto l'utilizzo, il miglior compromesso è la 4 stagioni con fiocco di neve; le ultime mescole sono di buona qualità e permettono di avere prestazioni simili alle gomme estive/invernali nelle rispettive stagioni.. Addirittura su certi mezzi e in alcune misure superano le prestazioni alle estive/invernali. Personalmente monto le 4 stagioni con fiocco di neve su tutti i mezzi e per ora ne sono soddisfatto; a differenza di quanto si legge, trovo un consumo in linea con le estive/invernali.. Sull'auto che fa più km/anno devo dire che dopo circa 60.000 km (montate inizio 2019) il battistrada è circa a 4 mm pur avendo temperature estive con oltre 36-37°C. Io venderei le gomme che hai ora e monterei le 4 stagioni con fiocco di neve; per me, le Agilis Camping sono gomme mediocri in estate e pessime sul bagnato e in inverno... Sono solo in regola in Italia perchè sono M+S.
Se qualcuno di noi o qualche associazione
premesse e chiedessa a Michelin  e a tutti
i gommisti  o in rete   :   di fare pure le

Crossclimate con la sigla CP

Molti di noi le monterebbero all'istante !

Non facendolo la Michelin sta perdendo molti clienti .
Franco

Modificato da franco49tn il 28/11/2021 alle 17:47:54
salito
salito
rating

21/03/2009 21670
Inserito il 28/11/2021 alle: 19:12:12
Come chiedere di montare la carrozzeria di una decapodecapotabil sul telaio del Daily ?
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8858
Inserito il 28/11/2021 alle: 19:23:59
In risposta al messaggio di salito del 28/11/2021 alle 19:12:12

Come chiedere di montare la carrozzeria di una decapodecapotabil sul telaio del Daily ?
Guardate sul sito Michelin e si può chiamare un contatto
e proporre qualsiasi cosa e dopo poco danno risposta
qualche migliaio di richieste  SPECIFICHE per i Crossclimate CP
aiuterebbero sicuramente a fare prendere una decisione
in tal senso.
E anche se i produttori che hanno sul libretto solo CP
facessero le dovute richieste forse forse  ,.,.,.,.

https://www.michelin.it/assiste...

tel: 800.13.70.70


Poi se nessuno di Voi chiama ,nessuno provvederà  e continueranno con le Camping vecchio tipo.
Io lo ho fatto almeno 5 volte e hanno detto di attendere e chissà (penso attendano di finire le vecchie )
 
Franco

Modificato da franco49tn il 28/11/2021 alle 19:27:55
sergio68
sergio68
01/02/2010 3441
Inserito il 28/11/2021 alle: 19:40:48
Senza voler far polemiche, Codice della strada alla mano, qualcuno mi può dire dove si fanno riferimenti specifici alla sigle "C" o "CP"? grazie!
Sergio

Modificato da sergio68 il 28/11/2021 alle 19:47:41
Apollo 13
Apollo 13
09/07/2009 1522
Inserito il 28/11/2021 alle: 19:59:11
In risposta al messaggio di sergio68 del 28/11/2021 alle 19:40:48

Senza voler far polemiche, Codice della strada alla mano, qualcuno mi può dire dove si fanno riferimenti specifici alla sigle C o CP? grazie!
Sul libretto, può far riferimento anche a M+S.
Sul mio è scritto, ad esempio: 225/75 R16CP 116QP e 225/75R16C 116R M+S
Lo stolto non sa tacere
masivo
masivo
rating

24/08/2008 10714
Inserito il 28/11/2021 alle: 20:01:44
In risposta al messaggio di Davide Ranco del 28/11/2021 alle 10:18:42

Ciao a tutti, le premesse sono le seguenti: - camper nuovo con a libretto la sola sigla  225 75 R16 CP (116/114Q) -gomme montate di serie (2021) Michelin agilis camping (116q) Uso del camper invernale medio, per andare a
sciare comprese località come Livigno. Catene da neve sempre a bordo. Ora non essendo il pneumatico montato un 4 stagioni con fiocco di neve mi trovo nella situazione di voler prendere un treno di gomme più specifico per l’uso invernale sulla neve, per chiare ragioni di tranquillità e sicurezza. leggendo qui vedo che oramai quasi tutti consigliate un buon 4 stagioni con fiocco di neve da usare tutto l’anno. Ma avendo io comunque di serie 4 gomme nuove almeno per i primi 4 anni dovrei lo stesso fare il cambio gomme stagionale per sfruttare tutte le gomme. ad oggi trovo  -PNEUMATICO DA NEVE MICHELIN 225/75R16 (121/120R) AGILIS ALPIN - CON CERCHIO FERRO a 255€ cad -PNEUMATICO 4 STAGIONI Continental VanContact 4Season 225/75 R16C 121/120R 10PR SENZA CERCHIO 215€ -PNEUMATICO 4 STAGIONI Continental VanContact Camper 225/75 R16CP 118R 10PR SENZA CERCHIO 205€ La prima ha il cerchio, gran comodità ma non la sigla CP. È invernale puro quindi forse il più specifico visto che lo monterò solo in inverno. l’ultima è l’unica con sigla CP, quindi l’unica possibile da libretto per gomme estive / 4 stagioni quella in mezzo quello che più consigliate! chiedo visto che poi quando dovrò cambiare tutto di sicuro andrò su un’ottima 4stagioni per non cambiare 2 treni di gomme se per il momento la scelta delle invernali pure sia a vostro avviso la scelta migliore, tenuto anche conto che già su cerchio le posso cambiare in casa risparmiando quelle 80€ anno che in 4 anni hanno la loro incidenza grazie
Come si fa, ancora nel 2021 non prevedere sui libretti una gomma invernale pura, che se è solo C deve essere inserita, perchè mai un camper non dovrebbe poter montare la gomma più sicura, per andare su neve?

Le scelte per me sono 2: (escluderei il doppio treno, con invernali pure, scelta non necessaria, antieconomica e con gomma C non presente su libretto)
1) Se hai buona esperienza su neve, potresti rimanere con le Agilis e catene, una volta le invernali non esistevano, e si andava lo stesso su neve.
2) secondo me la scelta migliore, yes potresti vendere, ( come Ti hanno consigliato)  le Agilis e montare 4 stagioni CP, hanno prestazioni molto vicine alle invernali.
Ivo
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18244
Inserito il 28/11/2021 alle: 20:48:04
In risposta al messaggio di masivo del 28/11/2021 alle 20:01:44

Come si fa, ancora nel 2021 non prevedere sui libretti una gomma invernale pura, che se è solo C deve essere inserita, perchè mai un camper non dovrebbe poter montare la gomma più sicura, per andare su neve? Le scelte
per me sono 2: (escluderei il doppio treno, con invernali pure, scelta non necessaria, antieconomica e con gomma C non presente su libretto) 1) Se hai buona esperienza su neve, potresti rimanere con le Agilis e catene, una volta le invernali non esistevano, e si andava lo stesso su neve. 2) secondo me la scelta migliore,  potresti vendere, (come Ti hanno consigliato)  le Agilis e montare 4 stagioni CP, hanno prestazioni molto vicine alle invernali.
Le gomme da neve, esistono da almeno 50 anni, è solo dopo la legge sugli pneumatici invernali che la maggior parte delle persone ne è venuta a conoscenza e le case hanno iniziato a produrne di più, ma esistono da molto tempo
Io sono patentato dal 92, e dal 94 (subito dopo la naja) ho comprato la mia prima auto (vw polo) e la prima cosa che comprai, furono le gomme da neve con 4 cerchi
 
Silvio
oldtractor
oldtractor
09/12/2009 388
Inserito il 28/11/2021 alle: 21:01:06
Io di gomme ci vivo, le vendo dal lontano 1986, nel nuovo comper ritirato a gennaio "20 ho sostituito le Agilis Camping 22575r16 originali con la stessa misura Crossclimate, non erano ancora disponibili le Continental Vancontact Camper CP 4S altrimenti le avrei preferite, comunque, in ogni caso, per il chilometraggio che faccio col camper assolutamente 4Stagioni!
 
Armando
Armando
11/08/2003 4883
Inserito il 28/11/2021 alle: 21:04:12
Silvio, ti batto (purtroppo) di qualche anno. Nel 1970, dopo una "strizza" presa con le gomme normali l'inverno prima, avevo preso delle invernali per la mia Mini Minor e avevo fatto mettere una leggera chiodatura. Allora usava, anche perché le strade non venivano pulite come ora e dopo qualche giorno la neve pressata si tramutava in crosta gelata. Mi pare proprio che le invernali in quegli anni avessero una mescola normale, non certo "termica", e differissero solo per la scolpitura del battistrada.

Tornando a bomba, nel caso di Davide monterei le Van Contact  CP. Penso in verità che le CP non servano a gran che di più che le C (a parte forse il discorso ovalizzazione, ma a chi usa il camper anche in inverno interessa?) ma se possono evitare una rogna con qualche eventuale controllore troppo zelante, ben vengano.
Io invece ho a libretto sia C che CP quindi appena i miei attuali pneu di serie (Mich. Agilis Camping) saranno da cambiare avrò una scelta un po' più ampia.
 
_____________ Armando

Modificato da Armando il 28/11/2021 alle 21:29:11
masivo
masivo
rating

24/08/2008 10714
Inserito il 28/11/2021 alle: 21:13:06
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 28/11/2021 alle 20:48:04

Le gomme da neve, esistono da almeno 50 anni, è solo dopo la legge sugli pneumatici invernali che la maggior parte delle persone ne è venuta a conoscenza e le case hanno iniziato a produrne di più, ma esistono da molto
tempo Io sono patentato dal 92, e dal 94 (subito dopo la naja) ho comprato la mia prima auto (vw polo) e la prima cosa che comprai, furono le gomme da neve con 4 cerchi  
Io sono patentato dal 1971, e mica conosco la vostra età laugh.... comunque dobbiamo riferirci a gomme invernali o 4 stagioni di ultima generazione, tipi di mescole ecc. credo che queste esistano da pochi anni. laugh

Io ho guidato parecchi km su varie auto, con tassellate e chiodate, si mettevano solo sulla trazione, in alternativa alle catene.
Una volta nevicava sul serio anche in pianura, e non avevano il vizio di pulire le strade, quindi diventava un lastrone di ghiaccio laugh.
Ivo
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18244
Inserito il 28/11/2021 alle: 21:44:11
In risposta al messaggio di masivo del 28/11/2021 alle 21:13:06

Io sono patentato dal 1971, e mica conosco la vostra età .... comunque dobbiamo riferirci a gomme invernali o 4 stagioni di ultima generazione, tipi di mescole ecc. credo che queste esistano da pochi anni.  Io ho guidato
parecchi km su varie auto, con tassellate e chiodate, si mettevano solo sulla trazione, in alternativa alle catene. Una volta nevicava sul serio anche in pianura, e non avevano il vizio di pulire le strade, quindi diventava un lastrone di ghiaccio .
Ovvio che la tecnologia è andata avanti, ma dal dire che le gomme i vernali sono solo pochi anni che esistono, ne passa
Silvio
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.