CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Consiglio spassionato su pneumatici invernali / 4

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Armando
Armando
11/08/2003 4883
Inserito il 28/01/2022 alle: 23:21:15
Facciamo sui 2500 Km nelle ferie estive e non so se hai presente come sia caldo l'asfalto laggiù. In alcune zone hanno messo termometri che ne indicano la T.
Già l'aderenza non migliora per tutte (chiedi a chi c'è stato in moto) e può ben nascere qualche dubbio su quella e sulla "tenuta" delle scolpiture, per gomme nate anche per neve e ghiaccio. Comunque ho ancora davanti un annetto di Agilis Camping, salvo problemi
​​​​​


​​​​​​
 
_____________ Armando
il tornitore
il tornitore
25/08/2015 4181
Inserito il 28/01/2022 alle: 23:32:40
Io con le VanContact Camper ho fatto circa 2.000 km tra Puglia, Molise, Abruzzo e la temperatura indicata dal mezzo era sui 35-38°C con punte di 39°C in movimento; si sono comportate comunque meglio delle Agilis Camping.. Anche io ero scettico sulle performance in piena estate invece la tenuta è stata buona.
Il Fai Da Te a Opera d'Arte
Armando
Armando
11/08/2003 4883
Inserito il 28/01/2022 alle: 23:38:04
Mi fa piacere saperlo yes
​​​​​​
_____________ Armando
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50434
Inserito il 28/01/2022 alle: 23:39:11
In risposta al messaggio di Armando del 28/01/2022 alle 23:21:15

Facciamo sui 2500 Km nelle ferie estive e non so se hai presente come sia caldo l'asfalto laggiù. In alcune zone hanno messo termometri che ne indicano la T. Già l'aderenza non migliora per tutte (chiedi a chi c'è stato
in moto) e può ben nascere qualche dubbio su quella e sulla tenuta delle scolpiture, per gomme nate anche per neve e ghiaccio. Comunque ho ancora davanti un annetto di Agilis Camping, salvo problemi ​​​​​ ​​​​​​  
Sicuramente ti conviene sfruttare ancora le Camping, per l estate sono oneste.
Leggo ora che c'è una autorevolissima recensione delle Van Contact in estate, quindi penso che si possa stare piu che tranquilli.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7363
Inserito il 29/01/2022 alle: 09:47:31
In risposta al messaggio di Armando del 28/01/2022 alle 23:21:15

Facciamo sui 2500 Km nelle ferie estive e non so se hai presente come sia caldo l'asfalto laggiù. In alcune zone hanno messo termometri che ne indicano la T. Già l'aderenza non migliora per tutte (chiedi a chi c'è stato
in moto) e può ben nascere qualche dubbio su quella e sulla tenuta delle scolpiture, per gomme nate anche per neve e ghiaccio. Comunque ho ancora davanti un annetto di Agilis Camping, salvo problemi ​​​​​ ​​​​​​  
Penso che per i chilometri che facciamo noi non ci siano problemi con le quattro stagioni che continuano a migliorare. La mia peugeot 2008 è uscita con le 4 stagioni che ho cambiato dopo quattro anni perchè perdevano pezzi di battistrada sostituendole con le continental. Anche per questo ho preso la stessa marca per il camper
Ezio Servo per Amikeco by IPA
Itineo Nomad CS 660: il piccolo motorhome per la grande famiglia
Itineo Nomad CS 660: il piccolo motorhome per la grande famiglia
Eura Mobil Integra Line 650 HS - CamperOnTest Special
Eura Mobil Integra Line 650 HS - CamperOnTest Special
I profilati del 2022 dal Salone del Camper
I profilati del 2022 dal Salone del Camper
Anteprime 2022: Dethleffs presenta gli inediti van Globetrail e rinnova i suoi big XLi e XXL-A
Anteprime 2022: Dethleffs presenta gli inediti van Globetrail e rinnova i suoi big XLi e XXL-A
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Benimar Mileo 268: sono i dettagli che fanno la differenza - CamperOnTest
Benimar Mileo 268: sono i dettagli che fanno la differenza - CamperOnTest
Le isole Canarie in camper, prima parte: Lanzarote, tra onde e vulcani
Le isole Canarie in camper, prima parte: Lanzarote, tra onde e vulcani
Arca Europa New Deal 745 GLG: colore argento, doppio pavimento, tanto spazio e arredo ben realizzato
Arca Europa New Deal 745 GLG: colore argento, doppio pavimento, tanto spazio e arredo ben realizzato
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
VanTourer 600 L - Un van versatile, completo e fuori dagli schemi
Le novità viste al Caravan Salon - seconda parte
Le novità viste al Caravan Salon - seconda parte
Mc Louis Glamys 265: mansardato lungo meno di sette metri con cinque posti letto e viaggio
Mc Louis Glamys 265: mansardato lungo meno di sette metri con cinque posti letto e viaggio
Anteprime 2022: Carado, edizioni speciali per i 15 anni e nuovi tetti a soffietto per i van
Anteprime 2022: Carado, edizioni speciali per i 15 anni e nuovi tetti a soffietto per i van
Etrusco V 6.6 SB - Comfort da semintegrale, agilità da van
Etrusco V 6.6 SB - Comfort da semintegrale, agilità da van
Con il Mobilvetta Krosser P90 dal Lago di Ledro al Lago di Garda - CamperOnTest in Tour
Con il Mobilvetta Krosser P90 dal Lago di Ledro al Lago di Garda - CamperOnTest in Tour
Anteprime 2022- Knaus: nuovi modelli su meccanica MAN TGE e restyling per i motorhome compatti Van I
Anteprime 2022- Knaus: nuovi modelli su meccanica MAN TGE e restyling per i motorhome compatti Van I
CI Kyros K2 Evo Limited - Il van supercompatto e superdotato
CI Kyros K2 Evo Limited - Il van supercompatto e superdotato
Camper in Pillole | Quick review - Knaus, dal più grande al più piccolo: L!ve I 900LEG e Van TI 550MF
Camper in Pillole | Quick review - Knaus, dal più grande al più piccolo: L!ve I 900LEG e Van TI 550MF
Guida all'acquisto: il motorhome, perché sceglierlo e perché no
Guida all'acquisto: il motorhome, perché sceglierlo e perché no
Rapido 855F - Un motorhome con quattro carte vincenti: prezzo, dimensioni, abitabilità e stile
Rapido 855F - Un motorhome con quattro carte vincenti: prezzo, dimensioni, abitabilità e stile
Itineo FC 650 - In soli 6,5 metri un grande living, ampia cucina ad angolo, grande bagno e garage
Itineo FC 650 - In soli 6,5 metri un grande living, ampia cucina ad angolo, grande bagno e garage
Carthago c-compactline I 143 LE: il motorhome compatto che non teme il freddo
Carthago c-compactline I 143 LE: il motorhome compatto che non teme il freddo
Camper in Pillole | Quick review - Roller Team Zefiro 291TL, compatto (solo 599 cm) ma ben abitabile
Camper in Pillole | Quick review - Roller Team Zefiro 291TL, compatto (solo 599 cm) ma ben abitabile
Robeta Kronos-Helios: van decisamente fuori dal comune
Robeta Kronos-Helios: van decisamente fuori dal comune
Previous Next
il tornitore
il tornitore
25/08/2015 4181
Inserito il 29/01/2022 alle: 13:15:16
In risposta al messaggio di ezio59 del 29/01/2022 alle 09:47:31

Penso che per i chilometri che facciamo noi non ci siano problemi con le quattro stagioni che continuano a migliorare. La mia peugeot 2008 è uscita con le 4 stagioni che ho cambiato dopo quattro anni perchè perdevano pezzi di battistrada sostituendole con le continental. Anche per questo ho preso la stessa marca per il camper
Anche io sulle vetture ho le 4S Continental.. Sull'ibrida, quella che ha fatto più km, dopo circa 3 anni e 4 mesi ho percorso 61.000 km, ne sono soddisfatto.. Chiaro che ora il battistrada è sui 3,8 mm l'aderenza è ben inferiore, ma tutto sommato si comportano ancora bene; preciso che le inverto ogni 10.000 km e controllo la pressione delle gomme circa ogni mese.
Il Fai Da Te a Opera d'Arte
IvanG
IvanG
07/01/2010 2862
Inserito il 29/01/2022 alle: 20:20:36
Ciao, anche io ho le Continental 4s ultimo modello, le trovo ottime su asciutto e bagnato, su neve non ho ancora avuto il piacere di provarle, ma anche su strade con brina (quelle che paiono bianche ghiaccio) nessun problema (naturalmente si guida con maggiore attenzione neh!, si modera la velocità).
Viaggio su: Helix Izoard 555 S
vincenzo 59
vincenzo 59
18/10/2004 571
Inserito il 29/01/2022 alle: 21:23:59
Che poi a dicembre Continental ha messo sul mercato le VanContact A/S Ultra, forse creando un successore delle VanContact 4 Season, (stessa fascia di mercato), al netto dei modelli Camper delle seconde.
Curioso che dopo tre (forse) anni cambino modello, modificando però radicalmente il battistrada.
 
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7363
Inserito il 30/01/2022 alle: 09:47:26
In risposta al messaggio di vincenzo 59 del 29/01/2022 alle 21:23:59

Che poi a dicembre Continental ha messo sul mercato le VanContact A/S Ultra, forse creando un successore delle VanContact 4 Season, (stessa fascia di mercato), al netto dei modelli Camper delle seconde. Curioso che dopo tre (forse) anni cambino modello, modificando però radicalmente il battistrada.  
yes Che bella gomma ! Un battistrada più discreto della Michelin Cross Climate
Ezio Servo per Amikeco by IPA
Armando
Armando
11/08/2003 4883
Inserito il 30/01/2022 alle: 11:41:44
Come scolpitura si sono portati verso una canalizzazione un po' più "a V" rispetto alle precedenti Van Contact 4S, cioè più simile alle All Contact da auto .. o più tendente anche alle CrossClimate, sebbene non così continua come "canali'.
Non è facile valutare a occhio queste scelte ..in generale dovrebbero essere migliorative, ma leggeremo delle recensioni.
_____________ Armando
alexf
alexf
rating

11/11/2004 8977
Inserito il 30/01/2022 alle: 20:57:08

Buona sera,

nel we sono stato in un'area attrezzata sul lago di Garda e come vicino avevo un furgonato Austrico che montava questi pneumatici dei quali abbiamo da poco parlato.

IMG_8647.jpg

Probabilmente stanno diventando molto utili.
Nell'area c'erano molti altri camper ma tutti con pneumatici standard.



 
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50434
Inserito il 30/01/2022 alle: 21:38:58
In risposta al messaggio di alexf del 30/01/2022 alle 20:57:08

Buona sera, nel we sono stato in un'area attrezzata sul lago di Garda e come vicino avevo un furgonato Austrico che montava questi pneumatici dei quali abbiamo da poco parlato. Probabilmente stanno diventando molto utili. Nell'area c'erano molti altri camper ma tutti con pneumatici standard.  
Sono solo buone 4 stagioni con 3PMS, come ce ne sono tanti.
Semmai è la misura con spalla ribassata che non riesco a capire su un camper.
Che poi siano piu vistosi di altri per le scritte bianche, quello è solo estetica e puo piacere o no.
Capisco benissimo chi ama un look piu tradizionale e sobrio.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 7363
Inserito il 30/01/2022 alle: 22:04:30
In risposta al messaggio di alexf del 30/01/2022 alle 20:57:08

Buona sera, nel we sono stato in un'area attrezzata sul lago di Garda e come vicino avevo un furgonato Austrico che montava questi pneumatici dei quali abbiamo da poco parlato. Probabilmente stanno diventando molto utili. Nell'area c'erano molti altri camper ma tutti con pneumatici standard.  
Stessi cerchi che ho visto io. Saranno parenti laugh
Ezio Servo per Amikeco by IPA
Moby  Dick
Moby Dick
15/11/2017 581
Inserito il 03/02/2022 alle: 09:14:30
Anteriore.jpg20220202_145233.jpg20220202_145145.jpgQuesti sono gli pneumatici che abbiamo in azienda su tutti i ducato maxi 540 e tutti pesati a 35 Quintali a pieno carico ma non mi sembra una situazione tanto normale.
Ieri ho fatto qualche foto a quello che uso io e non è che, ne io ne i miei colleghi, siamo sempre lì a sgommare, in media hanno tutti dai 3 ai 4mila Km. uso prevalentemente urbano. 
Con questo andamento penso che tra altri 3/4 mila Km siamo alla tela:
posteriore.jpg
bongybongy

Modificato da Moby Dick il 03/02/2022 alle 09:19:36
Moby  Dick
Moby Dick
15/11/2017 581
Inserito il 03/02/2022 alle: 09:20:32
20220202_145456(3).jpgscusate ho fatto un pò di casino a caricare le foto
bongybongy
il tornitore
il tornitore
25/08/2015 4181
Inserito il 04/02/2022 alle: 11:12:36
Per la mia esperienza, però con la versione Camper 118R, dopo circa 20.000 km e peso tra 36 e 38 q.li (al max 1780 kg ant e 2000 kg post) il consumo è abbastanza uniforme... Il battistrada è tra 6,3 e 6,8 mm (al centro leggermente più consumato). Gli ultimi 10.000 km li ho fatti per il tragitto casa-lavoro di 20 km misto urbano-extraurbano; i restanti circa 10.000 km autostrada, montagna. Inverto le gomme ogni 10.000 km massimo e controllo la pressione gomme ogni mese circa e la regolo in base al peso che grava sull'assale rispettando la tabella data da Continental. Ho notato che la mescola è morbida, dunque per forza devo fare l'inversione entro i 10.000 km sennò l'usura all'anteriore è troppa.
Le mia hanno DOT 0719, arrivate a casa il 28 Febbraio e montate il 3 Marzo 2019; quasi la totalità dei km è stata fatta nel 2019.
Se non ricordo male il battistrada da nuove misurava attorno agli 8 mm.
Il Fai Da Te a Opera d'Arte
masivo
masivo
rating

24/08/2008 10705
Inserito il 04/02/2022 alle: 13:50:45
In risposta al messaggio di il tornitore del 04/02/2022 alle 11:12:36

Per la mia esperienza, però con la versione Camper 118R, dopo circa 20.000 km e peso tra 36 e 38 q.li (al max 1780 kg ant e 2000 kg post) il consumo è abbastanza uniforme... Il battistrada è tra 6,3 e 6,8 mm (al centro
leggermente più consumato). Gli ultimi 10.000 km li ho fatti per il tragitto casa-lavoro di 20 km misto urbano-extraurbano; i restanti circa 10.000 km autostrada, montagna. Inverto le gomme ogni 10.000 km massimo e controllo la pressione gomme ogni mese circa e la regolo in base al peso che grava sull'assale rispettando la tabella data da Continental. Ho notato che la mescola è morbida, dunque per forza devo fare l'inversione entro i 10.000 km sennò l'usura all'anteriore è troppa. Le mia hanno DOT 0719, arrivate a casa il 28 Febbraio e montate il 3 Marzo 2019; quasi la totalità dei km è stata fatta nel 2019. Se non ricordo male il battistrada da nuove misurava attorno agli 8 mm.
Gomme consumate al centro = troppa pressione.
Gomme consumate ai lati = pressione scarsa.
Ivo
il tornitore
il tornitore
25/08/2015 4181
Inserito il 04/02/2022 alle: 15:59:30
In risposta al messaggio di masivo del 04/02/2022 alle 13:50:45

Gomme consumate al centro = troppa pressione. Gomme consumate ai lati = pressione scarsa.
Si lo so, nei giri che ho fatto per muoverlo ho tenuto la pressione alta (svogliatezza) 
Il Fai Da Te a Opera d'Arte
IvanG
IvanG
07/01/2010 2862
Inserito il 12/02/2022 alle: 20:24:46
In risposta al messaggio di Moby Dick del 03/02/2022 alle 09:14:30

Questi sono gli pneumatici che abbiamo in azienda su tutti i ducato maxi 540 e tutti pesati a 35 Quintali a pieno carico ma non mi sembra una situazione tanto normale. Ieri ho fatto qualche foto a quello che uso io e non
è che, ne io ne i miei colleghi, siamo sempre lì a sgommare, in media hanno tutti dai 3 ai 4mila Km. uso prevalentemente urbano.  Con questo andamento penso che tra altri 3/4 mila Km siamo alla tela:
Comunque sto notando anche io che le mie Continental 4 stagioni si stanno consumando velocemente, ho fatto circa 10000km e c'è già una buon consumo del battistrada. Il comfort è sempre ottimo, ma questo consumo mi lascia perplesso, facendo una media di 10000km all'anno spero di arrivare a 40000km prima di cambiarli.
Viaggio su: Helix Izoard 555 S
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50434
Inserito il 12/02/2022 alle: 22:46:49
In risposta al messaggio di IvanG del 12/02/2022 alle 20:24:46

Comunque sto notando anche io che le mie Continental 4 stagioni si stanno consumando velocemente, ho fatto circa 10000km e c'è già una buon consumo del battistrada. Il comfort è sempre ottimo, ma questo consumo mi lascia perplesso, facendo una media di 10000km all'anno spero di arrivare a 40000km prima di cambiarli.
Parere personale, se le gomme fanno 4 anni, ma li fanno con buona prestazione in quanto a grip e confort, meglio rispetto a gomme che arrivano a fare 8 anni ma solo perchè sono diventate dure come il marmo e non si consumano piu.
Anche le mie BF Goodrich, che hanno battistrada molto morbido e scolpito, vedo che si consumano abbastanza, ma almeno sono molto confortevoli e silenziose (contro ogni previsione) e quindi se anche a 4 anni le cambio sono molto contento.
Con il precedente camper le Michelin Camping a 8 anni erano ancora al 50% ma perchè gomme fossili che non si consumavano piu laugh, confort pessimo e tenuta scarsissima. Sarebbero state da buttare molto prima, ma avevo idea al piu presto di liberarmi di quel camper che non ne potevo piu, e quindi le ho fatte durare.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Dreamer
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.