CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Consumi Adblue

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
casomai
casomai
22/09/2014 131
Inserito il 10/08/2020 alle: 11:54:54
Ho da poco un Ducato con AdBlue, ieri si è accesa la spia riserva AdBlue.
domanda per chi ha il Ducato 6d Temp, quanti km si fanno con un litro di Urea (AdBlue)?
dall'accensione  della spia rifornimento, ancora quale l'autonomia?
in giro si parla poco e cmq in generale di consumi, di fisso ho trovato la % di miscelazione par al 3/3,5% ...
saluti
Giochigio
Giochigio
22/05/2018 870
Inserito il 10/08/2020 alle: 13:11:18
In risposta al messaggio di casomai del 10/08/2020 alle 11:54:54

Ho da poco un Ducato con AdBlue, ieri si è accesa la spia riserva AdBlue. domanda per chi ha il Ducato 6d Temp, quanti km si fanno con un litro di Urea (AdBlue)? dall'accensione  della spia rifornimento, ancora quale l'autonomia? in giro si parla poco e cmq in generale di consumi, di fisso ho trovato la % di miscelazione par al 3/3,5% ... saluti
Considera almeno 2000 km 
Cmq trovi le taniche in quasi tutti i distributori.
Io metto una tanica da 10 litri quando si accende la spia per essere sicuro che ci vada tutta.
Ciao Giò
Il meglio è nemico del bene
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 7961
Inserito il 10/08/2020 alle: 13:32:44
In risposta al messaggio di casomai del 10/08/2020 alle 11:54:54

Ho da poco un Ducato con AdBlue, ieri si è accesa la spia riserva AdBlue. domanda per chi ha il Ducato 6d Temp, quanti km si fanno con un litro di Urea (AdBlue)? dall'accensione  della spia rifornimento, ancora quale l'autonomia? in giro si parla poco e cmq in generale di consumi, di fisso ho trovato la % di miscelazione par al 3/3,5% ... saluti
Uso il tuo pseudonimo, "casomai" non è che te lo hanno consegnato senza il pieno, ma non hai lo strumento indicatore del livello, credo siano 18-19litri, uso moderato dovrebbero bastare per 8-9000km.
Altra ipotesi difetto di misurazione dello strumento, attenzione che se manca ad un certo punto va in recovery. 
Roberto 
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18244
Inserito il 10/08/2020 alle: 13:47:36
In risposta al messaggio di casomai del 10/08/2020 alle 11:54:54

Ho da poco un Ducato con AdBlue, ieri si è accesa la spia riserva AdBlue. domanda per chi ha il Ducato 6d Temp, quanti km si fanno con un litro di Urea (AdBlue)? dall'accensione  della spia rifornimento, ancora quale l'autonomia? in giro si parla poco e cmq in generale di consumi, di fisso ho trovato la % di miscelazione par al 3/3,5% ... saluti
quando te lo hanno consegnato, quanto gasolio c'era?
Silvio
casomai
casomai
22/09/2014 131
Inserito il 10/08/2020 alle: 13:52:36
Fatti 1800 km poi riserva.
ho rabboccato circa 12/13 litri e tracimava, quindi sembra pieno.
la mia è una curiosita visto che a libretto nn se parla...chi parla di 300 km/l, chi 500km/l e chi addirittura 1000 km/l.
escluso l'ultimo dato a mio avviso irrealistico fatti due conti direi circa 300/400 km/l che con 19 litri staremo sui 7000 km
casomai
casomai
22/09/2014 131
Inserito il 10/08/2020 alle: 13:53:16
In risposta al messaggio di casomai del 10/08/2020 alle 13:52:36

Fatti 1800 km poi riserva. ho rabboccato circa 12/13 litri e tracimava, quindi sembra pieno. la mia è una curiosita visto che a libretto nn se parla...chi parla di 300 km/l, chi 500km/l e chi addirittura 1000 km/l. escluso l'ultimo dato a mio avviso irrealistico fatti due conti direi circa 300/400 km/l che con 19 litri staremo sui 7000 km
Parliamo di AdBlue
Damiano

Modificato da casomai il 10/08/2020 alle 14:01:17
Video Anteprime 2022: Elnagh - Nascono gli E-Van Premium, e restyling per i Magnum e i T-Loft
Video Anteprime 2022: Elnagh - Nascono gli E-Van Premium, e restyling per i Magnum e i T-Loft
I motorhome del 2022, dal salone del Camper
I motorhome del 2022, dal salone del Camper
Hanroad Trek 5 e Trek 5+: versatili e spaziose auto per tutti i giorni, agili camper in vacanza
Hanroad Trek 5 e Trek 5+: versatili e spaziose auto per tutti i giorni, agili camper in vacanza
Etrusco T5900 FB: semintegrale compatto con letto alla francese, interni ariosi e letto basculante
Etrusco T5900 FB: semintegrale compatto con letto alla francese, interni ariosi e letto basculante
Anteprime 2022: Eura Mobil, tornano i van, con un originale mansardato
Anteprime 2022: Eura Mobil, tornano i van, con un originale mansardato
La sosta in camper: tipologie, modalità, comportamenti
La sosta in camper: tipologie, modalità, comportamenti
Etrusco V 6.6 SB - Comfort da semintegrale, agilità da van
Etrusco V 6.6 SB - Comfort da semintegrale, agilità da van
Font Vendôme Horizon H300 - Un van alternativo, con ampi spazi abitabili e grande bagno trasversale in coda
Font Vendôme Horizon H300 - Un van alternativo, con ampi spazi abitabili e grande bagno trasversale in coda
Tourne Mobil 435 - Un van di prestigio pensato per tutte le stagioni e per ogni clima. Anche i più rigidi.
Tourne Mobil 435 - Un van di prestigio pensato per tutte le stagioni e per ogni clima. Anche i più rigidi.
Malibu I 490 LE: il ritorno in Italia del motorhome secondo Malibu - CamperOnTest | Motorhome review
Malibu I 490 LE: il ritorno in Italia del motorhome secondo Malibu - CamperOnTest | Motorhome review
Pilote V633M. Un grande Van con generoso garage
Pilote V633M. Un grande Van con generoso garage
Mobilvetta Kea P64 - Il nuovo profilato con letti gemelli e dinette face-to-face in meno di 7 metri
Mobilvetta Kea P64 - Il nuovo profilato con letti gemelli e dinette face-to-face in meno di 7 metri
Dethleffs Globebus I 1: mini motorhome con spazi ben organizzati
Dethleffs Globebus I 1: mini motorhome con spazi ben organizzati
Benimar Amphitryon 967: stile, spirito moderno e soluzioni originali
Benimar Amphitryon 967: stile, spirito moderno e soluzioni originali
Carado T 459 Clever+: letto centrale, dinette dinette 'face to face', dotazioni complete e tanto spazio
Carado T 459 Clever+: letto centrale, dinette dinette 'face to face', dotazioni complete e tanto spazio
Anteprime camper 2023: Etrusco, ecco i modelli inediti su base meccanica Ford Transit
Anteprime camper 2023: Etrusco, ecco i modelli inediti su base meccanica Ford Transit
Le caravan del 2022, varietà e soluzioni per tutte le esigenze
Le caravan del 2022, varietà e soluzioni per tutte le esigenze
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Le Canarie in Camper, seconda parte: Fuerteventura, l'isola del vento
Le Canarie in Camper, seconda parte: Fuerteventura, l'isola del vento
VANTourer 600 D: elegante, accessoriato, originale e versatile
VANTourer 600 D: elegante, accessoriato, originale e versatile
Eura Mobil Integra Line 650 HS - CamperOnTest Special
Eura Mobil Integra Line 650 HS - CamperOnTest Special
Bürstner Campeo C 540 4x4 - Il van a trazione integrale per le avventure quotidiane
Bürstner Campeo C 540 4x4 - Il van a trazione integrale per le avventure quotidiane
GiottiVan 60 T - Il van con bagno da motorhome in prova sulle strade della Toscana
GiottiVan 60 T - Il van con bagno da motorhome in prova sulle strade della Toscana
Benimar Mileo 268: sono i dettagli che fanno la differenza - CamperOnTest
Benimar Mileo 268: sono i dettagli che fanno la differenza - CamperOnTest
Benimar Tessoro 468, un semintegrale diverso, spazioso e conveniente
Benimar Tessoro 468, un semintegrale diverso, spazioso e conveniente
Previous Next
il tornitore
il tornitore
25/08/2015 4184
Inserito il 10/08/2020 alle: 13:59:11
In risposta al messaggio di casomai del 10/08/2020 alle 13:52:36

Fatti 1800 km poi riserva. ho rabboccato circa 12/13 litri e tracimava, quindi sembra pieno. la mia è una curiosita visto che a libretto nn se parla...chi parla di 300 km/l, chi 500km/l e chi addirittura 1000 km/l. escluso l'ultimo dato a mio avviso irrealistico fatti due conti direi circa 300/400 km/l che con 19 litri staremo sui 7000 km
Il consumo di AdBlue dipende dal proprio stile di guida e dal tipo di percorso... Non c'è un consumo fisso; dare anche un'indicazione risulta fuorviante poichè ognuno ne fa un utilizzo diverso. Dunque anche 1000km/l di consumo AdBlue può essere reale.
Il Fai Da Te a Opera d'Arte
casomai
casomai
22/09/2014 131
Inserito il 10/08/2020 alle: 14:03:33
Tu quanti km fai con um pieno di adblue?
mediamente.

Modificato da casomai il 10/08/2020 alle 14:04:05
il tornitore
il tornitore
25/08/2015 4184
Inserito il 10/08/2020 alle: 14:09:34
In risposta al messaggio di casomai del 10/08/2020 alle 14:03:33

Tu quanti km fai con um pieno di adblue? mediamente.
Io non ho l'Adblue (per fortuna), ho solo esperienza diretta ed indiretta lavorativa.
Il Fai Da Te a Opera d'Arte

Modificato da il tornitore il 10/08/2020 alle 14:10:06
casomai
casomai
22/09/2014 131
Inserito il 10/08/2020 alle: 14:19:32
Una cosa è certa, con il ducato 1000 km/l nn si fanno...
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 7961
Inserito il 10/08/2020 alle: 14:38:33
In risposta al messaggio di casomai del 10/08/2020 alle 14:19:32

Una cosa è certa, con il ducato 1000 km/l nn si fanno...
1000km/litro NO ma 500 SI.
Dipende da tanti fattori, come hanno già detto, sicuramente superiori con un cambio meccanico. 
Roberto 
Stefino
Stefino
19/05/2019 1045
Inserito il 10/08/2020 alle: 14:57:28
In risposta al messaggio di casomai del 10/08/2020 alle 11:54:54

Ho da poco un Ducato con AdBlue, ieri si è accesa la spia riserva AdBlue. domanda per chi ha il Ducato 6d Temp, quanti km si fanno con un litro di Urea (AdBlue)? dall'accensione  della spia rifornimento, ancora quale l'autonomia? in giro si parla poco e cmq in generale di consumi, di fisso ho trovato la % di miscelazione par al 3/3,5% ... saluti
Non ti so dire il consumo perchè anche io ho 1800 km circa ma poco dopo averlo preso ho comperato una tanica da 10 l e ho riempito con circa 5 litri.
unica cosa cerca di non essere pieno in inverno perchè gela a -11 gradi.
paolo135
paolo135
11/11/2009 1655
Inserito il 10/08/2020 alle: 15:04:36
In risposta al messaggio di Stefino del 10/08/2020 alle 14:57:28

Non ti so dire il consumo perchè anche io ho 1800 km circa ma poco dopo averlo preso ho comperato una tanica da 10 l e ho riempito con circa 5 litri. unica cosa cerca di non essere pieno in inverno perchè gela a -11 gradi.
Io non ho la versione con adblue ma quella precedente, ma cosa vuol dire che gela a -11? se ci si ferma in montagna una notte c'e' il rischio che si geli e non parte piu il motore?
P.s. io ho un dayli 3000 al lavoro con adblue e con un pieno secondo me non si fanno piu di 5000km.
casomai
casomai
22/09/2014 131
Inserito il 10/08/2020 alle: 15:48:26
Si gela a -11°,  nel serbatoio ce un riscaldatore che lo mantiene fluido, se riempi a tappo d'estate nn è un problema ma a temperature molto basse sembra che nn riesca a scongelare fino al tappo...surprise
ho letto nelle specifiche tecniche dei sistemi scr (adblue) che la componente urea è circa il 32% il resto acqua distillata.
il tutto pesa nella miscela con il gasolio per circa il 3/3,5%.
Quindi il consumo di adblue (urea) è direttamente proporzionale al consumo di gasolio, ora nel mio caso nn so quanto consuma il ducato (160 hp+ auto) ma presumo intorno ai 9 km/l.
inoltre mi pare di capire che il primo avviso di riserva si accende con largo anticipo (2000 km?) Nn sono sicuro... 
questo era il mio dubbio, vedi post iniziale
​​​
Giochigio
Giochigio
22/05/2018 870
Inserito il 10/08/2020 alle: 17:36:50
In risposta al messaggio di casomai del 10/08/2020 alle 15:48:26

Si gela a -11°,  nel serbatoio ce un riscaldatore che lo mantiene fluido, se riempi a tappo d'estate nn è un problema ma a temperature molto basse sembra che nn riesca a scongelare fino al tappo... ho letto nelle specifiche
tecniche dei sistemi scr (adblue) che la componente urea è circa il 32% il resto acqua distillata. il tutto pesa nella miscela con il gasolio per circa il 3/3,5%. Quindi il consumo di adblue (urea) è direttamente proporzionale al consumo di gasolio, ora nel mio caso nn so quanto consuma il ducato (160 hp+ auto) ma presumo intorno ai 9 km/l. inoltre mi pare di capire che il primo avviso di riserva si accende con largo anticipo (2000 km?) Nn sono sicuro...  questo era il mio dubbio, vedi post iniziale ​​​
In realtà il mio è motorizzato Citroen ma non credo che sia tanto diverso e sul manuale è scritto tutto.
Il primo avviso lo da con largo anticipo 2000/2500km, non essendo sicuro nell'altro post ho scritto 2000, poi nuovi avvisi ogni 500km cmq mi sembra abbastanza per stare tranquilli, a meno che non ci sia un difetto
Sicuramente non ti è stato consegnato con il pieno, ma sarebbe strano il contrario, io ne ho aggiunto 2 volte 10 litri, attualmente ho 23000 km, e mi aspetto l'avviso a breve.
Ciao Giò
 
Il meglio è nemico del bene
casomai
casomai
22/09/2014 131
Inserito il 10/08/2020 alle: 18:27:36
Il tuo serbatoio quanti litri contiene?
Giochigio
Giochigio
22/05/2018 870
Inserito il 10/08/2020 alle: 19:21:36
In risposta al messaggio di casomai del 10/08/2020 alle 18:27:36

Il tuo serbatoio quanti litri contiene?
15 litri
Ho guardato sul manuale perché non lo ricordavo, come ho scritto io aspetto l'avviso poi prendo una tanica da 10 litri di ADBLU Basf, 10 euro dal ricambista, e la metto tutta.
Sto a posto per circa 10000 km .
Devo usare tubo e imbuto perché il il bocchettone a corredo della tanica non arriva ad aprire lo sportellino interno ma in 10 minuti si fa tutto.
Ciao Giò
Il meglio è nemico del bene
casomai
casomai
22/09/2014 131
Inserito il 10/08/2020 alle: 19:48:13
Il ducato ha 19 litri.
il bocchettone ha lo stesso problema, accetta beccucci lunghi.
ad occhio quindi hai 5 litri di riserva...
Grazie delle info.
damiano
Giochigio
Giochigio
22/05/2018 870
Inserito il 10/08/2020 alle: 20:01:27
In risposta al messaggio di casomai del 10/08/2020 alle 19:48:13

Il ducato ha 19 litri. il bocchettone ha lo stesso problema, accetta beccucci lunghi. ad occhio quindi hai 5 litri di riserva... Grazie delle info. damiano
In realtà credo meno di 5 litri ma ha poca importanza.
Considera che se lo fai pieno pieno e non fai molti km l'anno ti troverai ad usare ADBLU vecchio di 2 anni.
Non credo sia un problema però.... 
Il meglio è nemico del bene
EmilG
EmilG
03/11/2009 4875
Inserito il 10/08/2020 alle: 21:45:02
Attualmente ho 21000 km e ho appena messo 10 litri, in tutto ho messo 25 litri di AdBlue. Il primo avviso mi è comparso quando avevo 7800 km. 

Modificato da EmilG il 10/08/2020 alle 21:45:49
casomai
casomai
22/09/2014 131
Inserito il 11/08/2020 alle: 08:53:33
Quindi hai fatto circa 580 km/l.
ducato?
motore?
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Dreamer
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.