CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Consumi Adblue

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50439
Inserito il 30/11/2021 alle: 21:49:18
In risposta al messaggio di emiliano69 del 30/11/2021 alle 18:14:41

Su Amazon questo costa un paio di euro meno e non si paga la spedizione.
Alla faccia del paio di euro, quello di ebay con la spedizione erano quasi 36 euro, quindi questo costa piu o meno la meta. yes
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50439
Inserito il 30/11/2021 alle: 21:52:29
In risposta al messaggio di Clint del 30/11/2021 alle 18:53:11

Acquistato da Norauto il tubo da avvitare alla tanica e all'imboccatura del serbatoio ADBLUE. Costo neanche 17 euri. 
Ottimo, è proprio lui e a ottimo prezzo.
https://www.norauto.it/p/adblue...

immagine(4500).png
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Mgdroid
Mgdroid
09/03/2014 1846
Inserito il 30/11/2021 alle: 21:53:55
Una volta l'anno non mi impegna più di tanto riempire con una bottiglia di plastica tagliata, purtroppo col camper non ho la possibilità di far tanti km se non in ferie.
Roberto C.I. Kiros 2 2020
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50439
Inserito il 30/11/2021 alle: 21:54:22
In risposta al messaggio di superduke46 del 30/11/2021 alle 19:05:24

acquistato al supermercato due taniche da 10 litri euro 12 in tutto  
Veramente poco, costerebbe di piu fosse piscio di gatto laugh

Ma è di sintesi ?

Riporta la ISO 22241  ?

se si hai fatto un affarone.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 30/11/2021 alle 21:58:20
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50439
Inserito il 30/11/2021 alle: 22:03:50
In risposta al messaggio di Mgdroid del 30/11/2021 alle 21:53:55

Una volta l'anno non mi impegna più di tanto riempire con una bottiglia di plastica tagliata, purtroppo col camper non ho la possibilità di far tanti km se non in ferie.
il problema della bottiglia, imbuto o quei tubetti delle taniche, è che vedi che è pieno quando esce e si sporca e appicicca tutto. Vero che poi basta lavare con acqua abbondante, ma con il tubo è tutto semplice e pulito  e si ferma automaticamente a 5cm dal massimo.  Per 15 euro preferisco rinunciare a una pizza e birra wink

Beh, anch'io riesco a avere solo un mese in estate (due dal prossimo anno wink) , 15 giorni a Natale e una settimana a Pasqua, per potere fare qualche viaggetto sad. Magari avere piu tempo.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 30/11/2021 alle 22:05:05
Anteprime 2022: Bürstner inventa il rivoluzionario Profil-Mansardato. Si chiama Lyseo Gallery
Anteprime 2022: Bürstner inventa il rivoluzionario Profil-Mansardato. Si chiama Lyseo Gallery
Etrusco T5900 FB: semintegrale compatto con letto alla francese, interni ariosi e letto basculante
Etrusco T5900 FB: semintegrale compatto con letto alla francese, interni ariosi e letto basculante
Weinsberg CaraSuite 650 MF EDITION [ITALIA]: profilato per 4 persone comodo, spazioso e ben dotato
Weinsberg CaraSuite 650 MF EDITION [ITALIA]: profilato per 4 persone comodo, spazioso e ben dotato
Anteprime 2022 - Roller Team: restyling e nuovi modelli per Zefiro e Kronos, novità anche sui van
Anteprime 2022 - Roller Team: restyling e nuovi modelli per Zefiro e Kronos, novità anche sui van
Laika Ecovip Campervan 540 - Un van compatto ma dai grandi ed esclusivi contenuti all’interno
Laika Ecovip Campervan 540 - Un van compatto ma dai grandi ed esclusivi contenuti all’interno
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Anteprime 2022: Laika presenta i nuovi furgonati Ecovip Campervan
Anteprime 2022: Laika presenta i nuovi furgonati Ecovip Campervan
Morelo Loft 79 L: lusso, prestigio e massimo comfort. Un vero Liner ma in dimensioni non eccessive.
Morelo Loft 79 L: lusso, prestigio e massimo comfort. Un vero Liner ma in dimensioni non eccessive.
Le Canarie in Camper, seconda parte: Fuerteventura, l'isola del vento
Le Canarie in Camper, seconda parte: Fuerteventura, l'isola del vento
Elnagh E-Van K2, 5, Duo XL Premium: tre modelli per la coppia, la famiglia o gli amanti dello sport
Elnagh E-Van K2, 5, Duo XL Premium: tre modelli per la coppia, la famiglia o gli amanti dello sport
Carado CV 540 Edition 15 - Un Van compatto per quattro
Carado CV 540 Edition 15 - Un Van compatto per quattro
Anteprime 2022: da Pössl una nuova gamma con soluzioni originali e due polivalenti su Mercedes-Benz
Anteprime 2022: da Pössl una nuova gamma con soluzioni originali e due polivalenti su Mercedes-Benz
Challenger X 150 - Dimensioni e agilità da van, spazio e comfort da semintegrale
Challenger X 150 - Dimensioni e agilità da van, spazio e comfort da semintegrale
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
I profilati del 2022 dal Salone del Camper
I profilati del 2022 dal Salone del Camper
Benimar Mileo 268: sono i dettagli che fanno la differenza - CamperOnTest
Benimar Mileo 268: sono i dettagli che fanno la differenza - CamperOnTest
Eura Mobil Integra Line 650 HS - CamperOnTest Special
Eura Mobil Integra Line 650 HS - CamperOnTest Special
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
Bürstner Nexxo Van T 569 - Letto alla francese e tre armadi in 599 cm di lunghezza e 220 di larghezza
Bürstner Nexxo Van T 569 - Letto alla francese e tre armadi in 599 cm di lunghezza e 220 di larghezza
Malibu van compact 540 DB family-for-4: van di Classe elevata e dimensioni ridotte
Malibu van compact 540 DB family-for-4: van di Classe elevata e dimensioni ridotte
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Karmann-Mobil Duncan 495 e Duncan 535: i piccoli van tuttofare dalle grandi risorse
Karmann-Mobil Duncan 495 e Duncan 535: i piccoli van tuttofare dalle grandi risorse
Roller Team Livingstone 5 Sport Limited - Un van dalla ricca dotazione e spazio anche per la famiglia
Roller Team Livingstone 5 Sport Limited - Un van dalla ricca dotazione e spazio anche per la famiglia
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Previous Next
Mgdroid
Mgdroid
09/03/2014 1846
Inserito il 30/11/2021 alle: 22:14:03
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 30/11/2021 alle 22:03:50

il problema della bottiglia, imbuto o quei tubetti delle taniche, è che vedi che è pieno quando esce e si sporca e appicicca tutto. Vero che poi basta lavare con acqua abbondante, ma con il tubo è tutto semplice e pulito 
e si ferma automaticamente a 5cm dal massimo.  Per 15 euro preferisco rinunciare a una pizza e birra Beh, anch'io riesco a avere solo un mese in estate (due dal prossimo anno ) , 15 giorni a Natale e una settimana a Pasqua, per potere fare qualche viaggetto . Magari avere piu tempo.
Nulla da dire sull'utilità del "tuo" sistema, io ho rabboccato solo una volta fino adesso, ho messo 5 lt quando si è accesa la spia quest'estate via in ferie in un parcheggio mentre la moglie se ne è andata a far shopping (meglio star li a rabboccare che lo shoppinglaugh),  facendo così non arriverai mai al pieno colmo, con un pò di pazienza sarano finite alcune gocce sulla carrozzeria che ripulite in un'attimo con acqua e carta.

Ps. dimenticavo ho avuto anche occasione di fare il pieno alla pompa della ditta quando c'erano le voci che poteva scarseggiare (una decina di lt), li nessun problema, la pistola scatta prima che svalzi tutto.
Roberto C.I. Kiros 2 2020
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50439
Inserito il 01/12/2021 alle: 09:38:48
In risposta al messaggio di Mgdroid del 30/11/2021 alle 22:14:03

Nulla da dire sull'utilità del tuo sistema, io ho rabboccato solo una volta fino adesso, ho messo 5 lt quando si è accesa la spia quest'estate via in ferie in un parcheggio mentre la moglie se ne è andata a far shopping
(meglio star li a rabboccare che lo shopping),  facendo così non arriverai mai al pieno colmo, con un pò di pazienza sarano finite alcune gocce sulla carrozzeria che ripulite in un'attimo con acqua e carta. Ps. dimenticavo ho avuto anche occasione di fare il pieno alla pompa della ditta quando c'erano le voci che poteva scarseggiare (una decina di lt), li nessun problema, la pistola scatta prima che svalzi tutto.
Si, se aspetti l avviso non hai problemi, e ci puoi mettere tranquillo anche tutta la tanica da 10 litri che ci sta ampiamente.
Però, se in estate fai qualche viaggetto appena un po piu lungo, diciamo 5milakm, se non parti pieno, o ti porti una tanica, o dovrei rifornire in viaggio, invece partendo pieno ci pensi poi a casa.

Io parto sempre pieno massimo, 18 litri, e con quelli faccio 6milakm minimo ma anche di piu, e ho dovuto rifornire in viaggio solo una volta alle Isole Lofoten, ma era un bel viaggetto lungo.

Il "mio" tubo (mio solo perchè lo ho pagato laugh)  funziona come la pistola della pompa, quando il liquido arriva a livello si blocca il passaggio, quindi si appoggia giu la tanica e lo si svita dal bocchettone e dalla tanica.

Se nella tua ditta avete la pistola con la pompa, e se devi prendere dell ADBlue in una tanica (tieni una vuota ma non usare altre taniche inquinate da altro), probabilmente se è come quelle dei distributori, non riuscirai a prendere l ADBlue. Infatti le pistole hanno uno sblocco magnetico. Nel bocchettone dei mezzi c'è un magnete e inserendo la pistola la sblocca. Nella tanica, senza magnete, la pistola non funziona.

Io mi sono procurato un magnete apposito che si infila sul becco della pistola e così ci si puo anche rifornire nella tanica.

immagine(4505).png

Il mio è fatto così, ma non lo trovo piu, ma su amazon si trova simile .

ne parlammo in passato qui sul COL:
https://forum.camperonline.it/t...


PS:  ma lo so che io sono un po maniaco di essere attrezzato a tutte le varie evenienze, possibili ma anche meno possibili laugh
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 01/12/2021 alle 09:44:34
Mgdroid
Mgdroid
09/03/2014 1846
Inserito il 01/12/2021 alle: 13:17:59
Che tu sia maniaco lo sò da quando frequento COL e fai bene così, pure io sono abbastanza "precisino".
Del magnete lo sapevo infatti in ditta cè nè uno appoggiato alla pompa disposizione che ogni tanto sparisce laugh.
La nostra pompa funziona lo stesso, ma ogni volta che la premi ne esce meno di mezzo lt poi devi ripremere, finchè riempi una tanichetta da 5 è ancora accettabile, ma riempire una serbatoio da motrice ti ci vuole una giornata....avevo conservato la tanichetta di quello preso in ferie in un centro commerciale.
Roberto C.I. Kiros 2 2020
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50439
Inserito il 01/12/2021 alle: 15:18:51
In risposta al messaggio di Mgdroid del 01/12/2021 alle 13:17:59

Che tu sia maniaco lo sò da quando frequento COL e fai bene così, pure io sono abbastanza precisino. Del magnete lo sapevo infatti in ditta cè nè uno appoggiato alla pompa disposizione che ogni tanto sparisce . La nostra
pompa funziona lo stesso, ma ogni volta che la premi ne esce meno di mezzo lt poi devi ripremere, finchè riempi una tanichetta da 5 è ancora accettabile, ma riempire una serbatoio da motrice ti ci vuole una giornata....avevo conservato la tanichetta di quello preso in ferie in un centro commerciale.
Ma gli autisti li pagate per guuidare i camion o passano la giornata a pestolare sulla pompa dell ADBlue? winklaugh

La prima volta che ne comperi una da 10 litri, poi conservi anche quella che casomai riempi quella.

Guarda che il 90% delle taniche ADBlue hanno il tappo con il filetto standardizzato (dove si avvita quel famoso tubo) ma in giro, alcune hanno il tappo fuori standard piu grande e quindi meglio controllare.
Le ultime due prese due giorni fa avevano il tappo grande fuori standard (ma mi serviva e le ho prese), ma ho 6 taniche DOC avanzate e conservate e quindi subito travasato.

Eh, il magnete scompare perchè qualcuno ha le mani di acciaio....e rimane attaccato !  winklaughlaugh
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


latrofa124
latrofa124
04/04/2011 7961
Inserito il 01/12/2021 alle: 16:49:47
In risposta al messaggio di Mgdroid del 01/12/2021 alle 13:17:59

Che tu sia maniaco lo sò da quando frequento COL e fai bene così, pure io sono abbastanza precisino. Del magnete lo sapevo infatti in ditta cè nè uno appoggiato alla pompa disposizione che ogni tanto sparisce . La nostra
pompa funziona lo stesso, ma ogni volta che la premi ne esce meno di mezzo lt poi devi ripremere, finchè riempi una tanichetta da 5 è ancora accettabile, ma riempire una serbatoio da motrice ti ci vuole una giornata....avevo conservato la tanichetta di quello preso in ferie in un centro commerciale.
il magnete, guardate che lo trovate già dal distributore, al limite se è self service, chiedetelo alla cassa e ve lo danno,non mi è mai capitato che non lo avessero,
Poi, dove vuoi scappare ci sono le telecamere e quando rientri per pagare, i pochi €, per prima cosa ti chiedono il magnete che vale di più.
Roberto 
Mgdroid
Mgdroid
09/03/2014 1846
Inserito il 01/12/2021 alle: 21:37:59
In risposta al messaggio di latrofa124 del 01/12/2021 alle 16:49:47

il magnete, guardate che lo trovate già dal distributore, al limite se è self service, chiedetelo alla cassa e ve lo danno,non mi è mai capitato che non lo avessero, Poi, dove vuoi scappare ci sono le telecamere e quando rientri per pagare, i pochi €, per prima cosa ti chiedono il magnete che vale di più. Roberto 
Quello di cui parlo io è quello della ditta dove entrano solo i soci, le telecamere e pure la guardia in portineria ci sono ma non controllano i magneti da pochi spiccioli, ma bensì il carico di qualche bilico parcheggiato in attesa di partenza e a volte ci sono milioni di euro nel piazzale...figurati te il magnete che sparisce, immagino che i più abbiano il loro personale.
Roberto C.I. Kiros 2 2020
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50439
Inserito il 01/12/2021 alle: 22:49:00
In risposta al messaggio di latrofa124 del 01/12/2021 alle 16:49:47

il magnete, guardate che lo trovate già dal distributore, al limite se è self service, chiedetelo alla cassa e ve lo danno,non mi è mai capitato che non lo avessero, Poi, dove vuoi scappare ci sono le telecamere e quando rientri per pagare, i pochi €, per prima cosa ti chiedono il magnete che vale di più. Roberto 
Come la carta igienica, quasi sempre la trovi nei bagni, ma avere la propria evita di accorgersi che non c'era a "cose" fatte!  surpriselaugh
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8858
Inserito il 02/12/2021 alle: 13:17:11
Npn lo sapevo , ma esiste un
"additivo" per AdBlue
per evitare la cristalizzazione
Ne procurerò una scorta !

https://youtu.be/46haw4qJrQE?t=...
 
Franco
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 7961
Inserito il 02/12/2021 alle: 13:44:34
In risposta al messaggio di franco49tn del 02/12/2021 alle 13:17:11

Npn lo sapevo , ma esiste un additivo per AdBlue per evitare la cristalizzazione Ne procurerò una scorta !  
Tunap 986,
Roberto 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50439
Inserito il 02/12/2021 alle: 16:08:26
In risposta al messaggio di franco49tn del 02/12/2021 alle 13:17:11

Npn lo sapevo , ma esiste un additivo per AdBlue per evitare la cristalizzazione Ne procurerò una scorta !  
In quasi 7 anni non mi si è mai cristallizzato nulla, e quindi eviterei spotacci da mettere nel ADBlue a meno che non sia specificamente raccomandato dal costruttore.

Secondo me il segreto potrebbe essere come faccio io che tengo sempre ADBlue pieno e rabboccato e così poca aria nel serbatoio e difficilmente puo creare cristalli. Sento che c'è chi gira con pochi litri, e allora potrebbe capitare piu facilmente. Però, questi cristalli mica sono diamanti, si forma una specie di sale bianco dove si versa adblue e si asciuga all aria, ma venendo in contatto con altro ADBlue o anche con acqua , si scioglie e elimina subito.  Quindi mi fa strano che possa crearsi questo "sale" sulle pareti del serbatoio, perchè poi appena ci si muove il liquido sciacquonando lo toglie subito. Certo che se si tiene solo la puzza di ADBlue in fondo, casomai ci si riesce a fare danno, ma bisogna proprio impegnarsi laugh.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


latrofa124
latrofa124
04/04/2011 7961
Inserito il 02/12/2021 alle: 18:05:51
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 02/12/2021 alle 16:08:26

In quasi 7 anni non mi si è mai cristallizzato nulla, e quindi eviterei spotacci da mettere nel ADBlue a meno che non sia specificamente raccomandato dal costruttore. Secondo me il segreto potrebbe essere come faccio io
che tengo sempre ADBlue pieno e rabboccato e così poca aria nel serbatoio e difficilmente puo creare cristalli. Sento che c'è chi gira con pochi litri, e allora potrebbe capitare piu facilmente. Però, questi cristalli mica sono diamanti, si forma una specie di sale bianco dove si versa adblue e si asciuga all aria, ma venendo in contatto con altro ADBlue o anche con acqua , si scioglie e elimina subito.  Quindi mi fa strano che possa crearsi questo sale sulle pareti del serbatoio, perchè poi appena ci si muove il liquido sciacquonando lo toglie subito. Certo che se si tiene solo la puzza di ADBlue in fondo, casomai ci si riesce a fare danno, ma bisogna proprio impegnarsi .  
Tommaso,
l'Adblue si cristallizza sull'iniettore, punto e basta. Quali le cause?
L'AdBlue può essere prodotta con due metodi: Produzione di sintesi direttamente dal processo di produzione dell'ammoniaca/urea; Produzione per dissoluzione di urea tecnica in acqua demineralizzata. Hanno la stessa specifica ISO 22241.
Il tema sono le differenze di produzione,  per me è meglio quella ottenuta per sintesi, è anche importante che il sistema SCR sia calibrato bene, né consumi il giusto per realizzare la reazione chimica, ma metti che ne consumi tanto, l'iniettore diventa il collo di bottiglia del sistema SCR, quindi se ne spruzza troppo alla lunga finisce che non lo nebulizza più bene, sull'uggello si creano  primi cristalli che successivamente colonizzano e l'iniettore non nebulizza più, ma piscia, risultato viene fuori un bello stalattite di urea e di conseguenza i sensori impazziscono. 
Quindi se ne consumi il giusto, il risultato è : No problem, Poi, sempre per me, se è di sintesi, è ancora meglio. 
Farò la prova tra uno Mercedes ed uno da discount, far evaporare lo stesso quantitativo e vedere il risultato, la differenza dei cristalli di urea formatisi.
Roberto 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50439
Inserito il 02/12/2021 alle: 22:41:12
In risposta al messaggio di latrofa124 del 02/12/2021 alle 18:05:51

Tommaso, l'Adblue si cristallizza sull'iniettore, punto e basta. Quali le cause? L'AdBlue può essere prodotta con due metodi: Produzione di sintesi direttamente dal processo di produzione dell'ammoniaca/urea; Produzione
per dissoluzione di urea tecnica in acqua demineralizzata. Hanno la stessa specifica ISO 22241. Il tema sono le differenze di produzione,  per me è meglio quella ottenuta per sintesi, è anche importante che il sistema SCR sia calibrato bene, né consumi il giusto per realizzare la reazione chimica, ma metti che ne consumi tanto, l'iniettore diventa il collo di bottiglia del sistema SCR, quindi se ne spruzza troppo alla lunga finisce che non lo nebulizza più bene, sull'uggello si creano  primi cristalli che successivamente colonizzano e l'iniettore non nebulizza più, ma piscia, risultato viene fuori un bello stalattite di urea e di conseguenza i sensori impazziscono.  Quindi se ne consumi il giusto, il risultato è : No problem, Poi, sempre per me, se è di sintesi, è ancora meglio.  Farò la prova tra uno Mercedes ed uno da discount, far evaporare lo stesso quantitativo e vedere il risultato, la differenza dei cristalli di urea formatisi. Roberto 
Grazie della delucidazione, ma avevo sentito parlare di blocco della pompa del serbatoio e quindi seguivo quel discorso, probabilmente sbagliato.
Si, certo che se il sistema malfunziona, potrebbe intasarsi l iniettore. Però, io consumo come da specifiche, o anche meno. Con i 18 litri danno 6milakm, ma sicuramente ne faccio anche 6500 o 7mila, a stima, anche se non sono quasi mai sceso sotto la metà serbatoio. Poi, in quasi 7 anni, se funzionava male, avrebbe gia dato difetto.

Però, tutte le volte che parlo di un guasto che non ho, scrivo con una sola mano, perchè con l altra tocco cio che puoi immaginare, in maniera scaramantica.

Se pensi per 6 anni Duocontrol perfetto, dico sul COL che il mio andava benissimo e un mese dopo si guasta...mi sa cio che tocco, ormai ha perso le sue qualità scaramantiche, e magari solo quelle laughwink


Riguardo alla ADBlue, che io sappia bisogna usare solo quello di sintesi, ma mi sembra che sia specificato sulle confezioni.

Io di solito prendo questo:
 
ADBLUE LUBEX LATTA DA 10 LITRI ISO 22241 DIN 70070 ALTA QUALITÀ
Adblue di sintesi, alta qualità, motori euro 4-5-6. Tanica da 10 litri con tappo e tubo di rimpimento a imbuto beccuccio incluso. MADE in ITALY. Prodotto universale pronto all'uso. Adatto a tecnologia SCR per l'abbattimento dei gas di scarico. Comodo tubo beccuccio a imbuto per l'immissione del liquido nel serbatoio dell' ad blue. In nuova tanica. Per tutti i tipi di motori diesel che utilizzano ad blue. Una soluzione a base di Urea ad elevatissima purezza. Alta efficenza. (specifica norma ISO 22241).
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 02/12/2021 alle 22:58:18
Turbo Arturo 66
Turbo Arturo 66
29/10/2017 158
Inserito il 04/12/2021 alle: 17:51:28
In risposta al messaggio di Dbdcm 5 del 30/11/2021 alle 16:44:57

Certo un indicatore non avrebbe guastato, magari anche all'interno del menù da controllare ogni tanto. Comunque il serbatoio del ducato è da 19 litri e quando si accende la prima volta la spia, bisogna rabboccare almeno
5 litri e massimo 10, quindi si può versare una tanica intera e si potrebbe fare a meno del tubetto per il rabbocco automatico, fermo restando la sua utilità.
Ho un Ducato 2300 da 160 cv del 2020, con 1 litro di ad-blue faccio circa 300 km, sul libretto c'è scritto che il serbatoio è da 19 litri ma ho qualche dubbio,  quando si accende la spia riesco a metterne massimo 8 litrisurprise, ho provato 2 volte appena accesa la spia con la tanica da 10 litri non sono mai riuscito a metterla tutta,  poi non ho ancora capito se c'è un secondo avviso, ora quando si accende la spia ne metto una tanica da 5 litri e mi segno i km, so che dopo 1.500 km circa si accende ancora la spia.
Ma la Fiat poteva mettere un indicatore di livello, non pretendo un indicatore a led ma almeno come quello del serbatoio della benzina del Ciao Piaggiolaugh
Turbo Arturo
Fleurette63
Fleurette63
30/01/2018 991
Inserito il 04/12/2021 alle: 18:10:15
In risposta al messaggio di Turbo Arturo 66 del 04/12/2021 alle 17:51:28

Ho un Ducato 2300 da 160 cv del 2020, con 1 litro di ad-blue faccio circa 300 km, sul libretto c'è scritto che il serbatoio è da 19 litri ma ho qualche dubbio,  quando si accende la spia riesco a metterne massimo 8 litri,
ho provato 2 volte appena accesa la spia con la tanica da 10 litri non sono mai riuscito a metterla tutta,  poi non ho ancora capito se c'è un secondo avviso, ora quando si accende la spia ne metto una tanica da 5 litri e mi segno i km, so che dopo 1.500 km circa si accende ancora la spia. Ma la Fiat poteva mettere un indicatore di livello, non pretendo un indicatore a led ma almeno come quello del serbatoio della benzina del Ciao Piaggio
Strano quello che riporti. Stesso motore e stesso anno. Io riesco a metterne almeno 10 litri anche senza che si accenda l’avviso. Oggi stesso ne ho messo 10 litri e la spia non si era ancora accesa.
Comunque strepitoso l’accessorio che ho comprato da Norauto per 16,95€. Non ho perso neanche una goccia.
B58FECEF-D087-483C-B7C8-8FBA89DE535D.jpeg
mejo na man de tersaroi che far navigar anca i pajoi
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50439
Inserito il 04/12/2021 alle: 22:11:50
In risposta al messaggio di Fleurette63 del 04/12/2021 alle 18:10:15

Strano quello che riporti. Stesso motore e stesso anno. Io riesco a metterne almeno 10 litri anche senza che si accenda l’avviso. Oggi stesso ne ho messo 10 litri e la spia non si era ancora accesa. Comunque strepitoso l’accessorio che ho comprato da Norauto per 16,95€. Non ho perso neanche una goccia.
Felice di avere dato un buon consiglio.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Dreamer
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.