CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Manelservice
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • Cerca Struttura
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy e GDPR
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. tecnica
  3. Meccanica
  4. Consumi mostruosi, aiuto!

Consumi mostruosi, aiuto!

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Ropa
Ropa
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
bracidesign
bracidesign
23/04/2017 29
Rispondi Abuso
Inserito il 01/01/2018 alle: 18:48:24
Ciao a tutti , sono sicuro che solo voi potete aiutarmi .
Ho da poco comprato il mio secondo camper, un Roller Team Granduca 77 del 2004 motorizzato Ford Transit 2400 turbo D con 125 cavalli e 5 marce, ruote gemellate e trazione posteriore.
Arrivavo da un'altro camper Elnagh più vecchio del 1994 sempre con motore  Ford Transit 2400 trazione posteriore ma aspirato da 80 cv. 
Il problema sono i consumi di questo mio nuovo camper, e secondo me è gravissimo e non so cosa fare ( anche perchè devo pagarlo per 10 anni con un finanziamento ).

Oggi ho percorso 640 km e ho consumato 125 euro di gasolio a velocità costante di 100 kmh. ! ! ! ! Mai oltre ( non immagino se fossi andato a 120 kmh. velocità che tiene benissimo )
Sono disperato perchè rispetto al precedente Ford aspirato che non consumava davvero nulla questo beve veramente tantissimo.
A questo punto cosa posso fare ?
A 100 kmh. il contagiri segna 3000 giri. ! , visto che ha 5 marce non è possibile sostituire l'ingranaggio della quinta marcia e metterne uno con magari un paio di denti in più ?
L'intento sarebbe quello di creare una sorta di quinta marcia più lunga   più vicina ad una sesta ma senza esagerare altrimenti non riuscirebbe a tenerla ( due anni dopo infatti arrivò il sei marce ma aveva 136 cavalli ) ,
Secondo voi sarebbe fattibile la cosa e quanto mi potrebbe mai costare ?
Capisco che è un camper da 7,30 metri di lunghezza, trazione posteriore e ruote gemellate e che per forza consuma di più di un camper normale ma così tanto no , non è fattibile.
Vorrei andare in Sicilia questa estate ma così come ora spenderei un capitale di gasolio sempre solo a 100 kmh. e così piano ci metto una vita.
Aiutatemi vi prego , cosa posso fare?
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 9025
Rispondi Abuso
Inserito il 01/01/2018 alle: 18:57:16
In risposta al messaggio di bracidesign del 01/01/2018 alle 18:48:24

Ciao a tutti , sono sicuro che solo voi potete aiutarmi . Ho da poco comprato il mio secondo camper, un Roller Team Granduca 77 del 2004 motorizzato Ford Transit 2400 turbo D con 125 cavalli e 5 marce, ruote gemellate e trazione
posteriore. Arrivavo da un'altro camper Elnagh più vecchio del 1994 sempre con motore  Ford Transit 2400 trazione posteriore ma aspirato da 80 cv.  Il problema sono i consumi di questo mio nuovo camper, e secondo me è gravissimo e non so cosa fare ( anche perchè devo pagarlo per 10 anni con un finanziamento ). Oggi ho percorso 640 km e ho consumato 125 euro di gasolio a velocità costante di 100 kmh. ! ! ! ! Mai oltre ( non immagino se fossi andato a 120 kmh. velocità che tiene benissimo ) Sono disperato perchè rispetto al precedente Ford aspirato che non consumava davvero nulla questo beve veramente tantissimo. A questo punto cosa posso fare ? A 100 kmh. il contagiri segna 3000 giri. ! , visto che ha 5 marce non è possibile sostituire l'ingranaggio della quinta marcia e metterne uno con magari un paio di denti in più ? L'intento sarebbe quello di creare una sorta di quinta marcia più lunga   più vicina ad una sesta ma senza esagerare altrimenti non riuscirebbe a tenerla ( due anni dopo infatti arrivò il sei marce ma aveva 136 cavalli ) , Secondo voi sarebbe fattibile la cosa e quanto mi potrebbe mai costare ? Capisco che è un camper da 7,30 metri di lunghezza, trazione posteriore e ruote gemellate e che per forza consuma di più di un camper normale ma così tanto no , non è fattibile. Vorrei andare in Sicilia questa estate ma così come ora spenderei un capitale di gasolio sempre solo a 100 kmh. e così piano ci metto una vita. Aiutatemi vi prego , cosa posso fare?
a spanne, hai consumato il giusto per quel tipo di veicolo.
non c'è nulla da fare, anche allungando i rapporti della quinta non noteresti una grande differenza e solo con il prezzo per la sostituzione, hai voglia a fare pieni.
Silvio
Faoo
Faoo
19/07/2015 1332
Rispondi Abuso
Inserito il 01/01/2018 alle: 19:14:37
In risposta al messaggio di bracidesign del 01/01/2018 alle 18:48:24

Ciao a tutti , sono sicuro che solo voi potete aiutarmi . Ho da poco comprato il mio secondo camper, un Roller Team Granduca 77 del 2004 motorizzato Ford Transit 2400 turbo D con 125 cavalli e 5 marce, ruote gemellate e trazione
posteriore. Arrivavo da un'altro camper Elnagh più vecchio del 1994 sempre con motore  Ford Transit 2400 trazione posteriore ma aspirato da 80 cv.  Il problema sono i consumi di questo mio nuovo camper, e secondo me è gravissimo e non so cosa fare ( anche perchè devo pagarlo per 10 anni con un finanziamento ). Oggi ho percorso 640 km e ho consumato 125 euro di gasolio a velocità costante di 100 kmh. ! ! ! ! Mai oltre ( non immagino se fossi andato a 120 kmh. velocità che tiene benissimo ) Sono disperato perchè rispetto al precedente Ford aspirato che non consumava davvero nulla questo beve veramente tantissimo. A questo punto cosa posso fare ? A 100 kmh. il contagiri segna 3000 giri. ! , visto che ha 5 marce non è possibile sostituire l'ingranaggio della quinta marcia e metterne uno con magari un paio di denti in più ? L'intento sarebbe quello di creare una sorta di quinta marcia più lunga   più vicina ad una sesta ma senza esagerare altrimenti non riuscirebbe a tenerla ( due anni dopo infatti arrivò il sei marce ma aveva 136 cavalli ) , Secondo voi sarebbe fattibile la cosa e quanto mi potrebbe mai costare ? Capisco che è un camper da 7,30 metri di lunghezza, trazione posteriore e ruote gemellate e che per forza consuma di più di un camper normale ma così tanto no , non è fattibile. Vorrei andare in Sicilia questa estate ma così come ora spenderei un capitale di gasolio sempre solo a 100 kmh. e così piano ci metto una vita. Aiutatemi vi prego , cosa posso fare?
Scusa ma che consumi ti aspettavi?hai un mezzo mansardato di 7.20 metri con TP..Se lo pesi sicuramente sarà 35q se non oltre, viaggi a una velocità che per quel mezzo è  al limite...Ai 100 km non pensare di andare piano a i 120 saresti pazzo..Hai consumato tra i 7/8 km/l con quelle caratteristiche e velocità direi neanche tanti,  io con in Ford TA 130 cv su di un mezzo di 6.40 a quella velocità  faceva 9km/l quindi fai tu la proporzione...
francochico
francochico
02/07/2007 329
Rispondi Abuso
Inserito il 01/01/2018 alle: 19:24:59
In risposta al messaggio di bracidesign del 01/01/2018 alle 18:48:24

Ciao a tutti , sono sicuro che solo voi potete aiutarmi . Ho da poco comprato il mio secondo camper, un Roller Team Granduca 77 del 2004 motorizzato Ford Transit 2400 turbo D con 125 cavalli e 5 marce, ruote gemellate e trazione
posteriore. Arrivavo da un'altro camper Elnagh più vecchio del 1994 sempre con motore  Ford Transit 2400 trazione posteriore ma aspirato da 80 cv.  Il problema sono i consumi di questo mio nuovo camper, e secondo me è gravissimo e non so cosa fare ( anche perchè devo pagarlo per 10 anni con un finanziamento ). Oggi ho percorso 640 km e ho consumato 125 euro di gasolio a velocità costante di 100 kmh. ! ! ! ! Mai oltre ( non immagino se fossi andato a 120 kmh. velocità che tiene benissimo ) Sono disperato perchè rispetto al precedente Ford aspirato che non consumava davvero nulla questo beve veramente tantissimo. A questo punto cosa posso fare ? A 100 kmh. il contagiri segna 3000 giri. ! , visto che ha 5 marce non è possibile sostituire l'ingranaggio della quinta marcia e metterne uno con magari un paio di denti in più ? L'intento sarebbe quello di creare una sorta di quinta marcia più lunga   più vicina ad una sesta ma senza esagerare altrimenti non riuscirebbe a tenerla ( due anni dopo infatti arrivò il sei marce ma aveva 136 cavalli ) , Secondo voi sarebbe fattibile la cosa e quanto mi potrebbe mai costare ? Capisco che è un camper da 7,30 metri di lunghezza, trazione posteriore e ruote gemellate e che per forza consuma di più di un camper normale ma così tanto no , non è fattibile. Vorrei andare in Sicilia questa estate ma così come ora spenderei un capitale di gasolio sempre solo a 100 kmh. e così piano ci metto una vita. Aiutatemi vi prego , cosa posso fare?
Nessun consumo Mostruoso tranquillo tutto normale per quel tipo di camper.
Piuttosto mi preoccuperei della pesa!
Buon anno a tutti voi


 
Marlin 59 2.8 tdid
Federthago
Federthago
22/08/2012 3011
Rispondi Abuso
Inserito il 01/01/2018 alle: 19:47:35
Con quel mezzo, ma anche con tutti quelli di quelle dimensioni qualunque sia la marca, se vuoi consumare meno, non devi superare i 90Km/ora.
E quando dico meno, non intendo dire pocowinkwink
​​​​​
Federico
damasi
damasi
16/05/2010 392
Rispondi Abuso
Inserito il 01/01/2018 alle: 19:49:16
In risposta al messaggio di bracidesign del 01/01/2018 alle 18:48:24

Ciao a tutti , sono sicuro che solo voi potete aiutarmi . Ho da poco comprato il mio secondo camper, un Roller Team Granduca 77 del 2004 motorizzato Ford Transit 2400 turbo D con 125 cavalli e 5 marce, ruote gemellate e trazione
posteriore. Arrivavo da un'altro camper Elnagh più vecchio del 1994 sempre con motore  Ford Transit 2400 trazione posteriore ma aspirato da 80 cv.  Il problema sono i consumi di questo mio nuovo camper, e secondo me è gravissimo e non so cosa fare ( anche perchè devo pagarlo per 10 anni con un finanziamento ). Oggi ho percorso 640 km e ho consumato 125 euro di gasolio a velocità costante di 100 kmh. ! ! ! ! Mai oltre ( non immagino se fossi andato a 120 kmh. velocità che tiene benissimo ) Sono disperato perchè rispetto al precedente Ford aspirato che non consumava davvero nulla questo beve veramente tantissimo. A questo punto cosa posso fare ? A 100 kmh. il contagiri segna 3000 giri. ! , visto che ha 5 marce non è possibile sostituire l'ingranaggio della quinta marcia e metterne uno con magari un paio di denti in più ? L'intento sarebbe quello di creare una sorta di quinta marcia più lunga   più vicina ad una sesta ma senza esagerare altrimenti non riuscirebbe a tenerla ( due anni dopo infatti arrivò il sei marce ma aveva 136 cavalli ) , Secondo voi sarebbe fattibile la cosa e quanto mi potrebbe mai costare ? Capisco che è un camper da 7,30 metri di lunghezza, trazione posteriore e ruote gemellate e che per forza consuma di più di un camper normale ma così tanto no , non è fattibile. Vorrei andare in Sicilia questa estate ma così come ora spenderei un capitale di gasolio sempre solo a 100 kmh. e così piano ci metto una vita. Aiutatemi vi prego , cosa posso fare?
Ciao, bracidesign il problema consumo del tuo camper è dovuto dal rapporto corto del differenziale 5,13 che é stato montato se ricordo bene sui mezzi prodotti da settembre 2003 fino a quando hanno montato il cambio 6 marce e l'impianto d'iniezione common rail...i modelli prodotti da giugno 2000 fino a settembre 2003 il rapporto al differenziale é  4,27 questo consentiva di viaggiare a 100 km/h con  giri motore a circa 2700 giri in quinta marcia...contro i 3000 giri 100km/h del tuo mezzo...però con il rapporto lungo i nostri mezzi molto carichi davano problema in partenza sollecitando molto la frizione bimassa che aveva una vita breve...quindi se vuoi meno consumi devi sostituire il differenziale posteriore...con il mio precedente camper con il differenziale 4,27 a 100 km/h riuscivo a fare 9 km/l.  se hai bisogno di altre delucidazioni in merito fammi sapere...
Danilo.
Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza... Oscar Wilde

Modificato da damasi il 01/01/2018 alle 21:46:46
Jordanbullon
Jordanbullon
13/12/2003 1756
Rispondi Abuso
Inserito il 01/01/2018 alle: 20:04:51
In risposta al messaggio di bracidesign del 01/01/2018 alle 18:48:24

Ciao a tutti , sono sicuro che solo voi potete aiutarmi . Ho da poco comprato il mio secondo camper, un Roller Team Granduca 77 del 2004 motorizzato Ford Transit 2400 turbo D con 125 cavalli e 5 marce, ruote gemellate e trazione
posteriore. Arrivavo da un'altro camper Elnagh più vecchio del 1994 sempre con motore  Ford Transit 2400 trazione posteriore ma aspirato da 80 cv.  Il problema sono i consumi di questo mio nuovo camper, e secondo me è gravissimo e non so cosa fare ( anche perchè devo pagarlo per 10 anni con un finanziamento ). Oggi ho percorso 640 km e ho consumato 125 euro di gasolio a velocità costante di 100 kmh. ! ! ! ! Mai oltre ( non immagino se fossi andato a 120 kmh. velocità che tiene benissimo ) Sono disperato perchè rispetto al precedente Ford aspirato che non consumava davvero nulla questo beve veramente tantissimo. A questo punto cosa posso fare ? A 100 kmh. il contagiri segna 3000 giri. ! , visto che ha 5 marce non è possibile sostituire l'ingranaggio della quinta marcia e metterne uno con magari un paio di denti in più ? L'intento sarebbe quello di creare una sorta di quinta marcia più lunga   più vicina ad una sesta ma senza esagerare altrimenti non riuscirebbe a tenerla ( due anni dopo infatti arrivò il sei marce ma aveva 136 cavalli ) , Secondo voi sarebbe fattibile la cosa e quanto mi potrebbe mai costare ? Capisco che è un camper da 7,30 metri di lunghezza, trazione posteriore e ruote gemellate e che per forza consuma di più di un camper normale ma così tanto no , non è fattibile. Vorrei andare in Sicilia questa estate ma così come ora spenderei un capitale di gasolio sempre solo a 100 kmh. e così piano ci metto una vita. Aiutatemi vi prego , cosa posso fare?
Più che quanto hai speso, dovresti dire quanti litri di gasolio hai messo, a volte le differenza sono rilevanti.
Comunque io con un Iveco 2800, MH 6,70mt, in estate, senza condizionatore acceso, se faccio bene i conti raramente arrivo ai 9, sempre meno.
Magari con un tagliando, se non è già stato fatto...Ottimizzi un pochino, ma credo molto poco, e in ultimo metti il camper sulla pesa, vedrai quanto pesa l'equipaggiamento invernale.
Poi bisogna anche vedere come hai fatto il conto, per avere un minimo di riscontro bisogna farlo pieno con pieno, altrimenti la lancetta lascia il tempo che trova.
good office
jordanbullon

Modificato da Jordanbullon il 01/01/2018 alle 20:07:00
bracidesign
bracidesign
23/04/2017 29
Rispondi Abuso
Inserito il 01/01/2018 alle: 20:10:58
Innanzitutto grazie davvero, non mi aspettavo tante risposte e questa cosa non mi fa sentire solo, come sempre questo sito è il numero uno per ogni sezione. 
Vorrei fare un'osservazione... Tornando oggi dalla Toscana io ero l'unico che andava a 100kmh e la cosa mi ha lasciato senza parole... Non parlo dei camper attuali che sono delle schegge e superano a velocità che non riesco a valutare ma parlo di camaper datati come il mio... 
Tutti andavano ad almeno 110-120 kmh.! Io ero l'unico che andava a 100 kmh e alla fine a 90! 
Ma come è possibile che corrono tutti così tanto? Io l'ho cambiato proprio perchè a 80-90 kmh di velocità che potevo tenere col camper precedente da 80 cavalli ogni viaggio lungo era interminabile. 
Prendiamo questo turbo diesel da 125 cavalli cosi' almeno possiamo tenere medie autostradali accettabili magari sui 110-120 kmh.... E invece un fico secco! 
Ma che cavolo di motori hanno tutti gli altri camperr grandi? Campioni di consumi a velocità sostenute oppure sono tutti foderati di soldi che fanno pieni ogni 500 km?? 
Mi sa che sono i Ford ad essere motori esosi, forse era meglio se prendevo il solito fiat a trazione anteriore come montato praticamente sull'80% dei camper
Faoo
Faoo
19/07/2015 1332
Rispondi Abuso
Inserito il 01/01/2018 alle: 20:21:37
In risposta al messaggio di bracidesign del 01/01/2018 alle 20:10:58

Innanzitutto grazie davvero, non mi aspettavo tante risposte e questa cosa non mi fa sentire solo, come sempre questo sito è il numero uno per ogni sezione.  Vorrei fare un'osservazione... Tornando oggi dalla Toscana io
ero l'unico che andava a 100kmh e la cosa mi ha lasciato senza parole... Non parlo dei camper attuali che sono delle schegge e superano a velocità che non riesco a valutare ma parlo di camaper datati come il mio...  Tutti andavano ad almeno 110-120 kmh.! Io ero l'unico che andava a 100 kmh e alla fine a 90!  Ma come è possibile che corrono tutti così tanto? Io l'ho cambiato proprio perchè a 80-90 kmh di velocità che potevo tenere col camper precedente da 80 cavalli ogni viaggio lungo era interminabile.  Prendiamo questo turbo diesel da 125 cavalli cosi' almeno possiamo tenere medie autostradali accettabili magari sui 110-120 kmh.... E invece un fico secco!  Ma che cavolo di motori hanno tutti gli altri camperr grandi? Campioni di consumi a velocità sostenute oppure sono tutti foderati di soldi che fanno pieni ogni 500 km??  Mi sa che sono i Ford ad essere motori esosi, forse era meglio se prendevo il solito fiat a trazione anteriore come montato praticamente sull'80% dei camper
Guarda stai facendo, secondo me, delle valutazioni sbagliate, in tanto non puoi sapere chi ti superava ai 120 quanto consumate, sicuramente più di te,  a quella velocità ci arriva anche il tuo ma io non seguire la massa di quella gente...Ai provato con in camper a fare una frenata di emergenza ai 130Km, sicuramente chi ha provato e gli è andata bene non fa più quella velocità wink riguardo al Fiat a parità  di allestimento non credo consumi meno forse qualcosa perché è TA ma non credere che se il tuo fa i 7/8 litro il Fiat può fare 8/9 forse nemmeno.
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 694
Rispondi Abuso
Inserito il 01/01/2018 alle: 21:04:51
Per dare una idea di quanto consuma un fiat 2800, da 127 cv io ho preso da poco un arca 715 e a novembre siamo andati a vienna, ho tenuto i conti di tutti i litri fatti e su un viaggio da quasi 2000 km penso che la media sia attendibile: 8,4 km litro.

Anche io ci sono rimasto un pò cosi, con questo sono andato anche piu piano (quasi mai supero i 100km ora tranne che nei sorpassi) perche avevo la sensazione che conumasse di piu, ma non è servito; prima avevo un arca superamerica stesso motore ma piu corto e sicuramente piu leggero e facevo qualcosa piu dei 9km litro.

Ancora prima avevo un ford 2500 aspirato e con quello in effetti quasi i 10km litro si facevano...
Ma parliamo di 160 cm e circa 600 kg in meno...

Un piccolo miglioramento potrai averlo quando farà meno freddo ma non penso piu di uno 0,5 km litro.

Mi spiace per la delusione ma ho paura che l'unico consiglio sia quello di alleggerire un po il piede e il mezzo (magari girando con i serbatoi scarichi)...

D'altra parte 45 cv in piu, differenziale, albero di trasmissione, gomme gemellari e quella lunghezza (quindi peso) se ci pensi è davvero troppo in piu, rispetto al tuo mezzo precedente, per aspettarsi un consumo simile: tutto torna...
Luca

Modificato da IZ4RWS il 01/01/2018 alle 21:09:35
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 4024
Rispondi Abuso
Inserito il 01/01/2018 alle: 21:35:23
È risaputo:
nella classifica dei consumi la palma del 1°posto spetta ai Ford, 
Prima di acquistarlo bastava leggere due righe su questo forum. 
Roberto 
Orsolento
Orsolento
05/11/2017 152
Rispondi Abuso
Inserito il 01/01/2018 alle: 22:43:04
Considera che hai anche fatto avanti / indietro per l'Appennino...
magari erano pieni i serbatoi...surprise
Le gomme erano gonfie giuste?
magari ti eri anche carico come un ciuccio.
Alleggerisci, scarica, e cala le velocità specie in salita e vedrai!

Modificato da Orsolento il 01/01/2018 alle 22:44:20
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 836
Rispondi Abuso
Inserito il 01/01/2018 alle: 23:39:20
Scusami ma non ci dici a che prezzo hai messo il gasolio non si può fare valutazioni.
nel distributore vicino casa mia pompa bianca prezzo oggi 1,359, in autostrada 1,67.
125€ di gasolio a 1,359 sono circa 92 litri
125€ di gasolio a 1,67 sono 74,85 litri 
640: 92 =6,95 km/litro
640:74,85= 8,55 km/litro
c'è molta differenza. 
Per fare una prova più o meno attendibile fai il pieno raso fai il viaggio azzerando il contachilometri parziale e rifai il pieno sempre raso da li fai una media abbastanza attendibile.
archimede1
archimede1
18/09/2007 704
Rispondi Abuso
Inserito il 02/01/2018 alle: 00:03:59
Quella motorizzazione ha il rapporto al differenziale troppo corto.
Al mio Rimor 600 ho cambiato il rapporto al ponte allungandolo. Prima facevo 8 km l quest'anno con il rapporto cambiato ho fatto 6000 km in Francia a una media totale di 9,5 km litro .
Adesso e un camper prima con il rapporto corto era un camion da Cava e beveva come un ubriaco, adesso e accettabile senza contare il miglioramento del confort di marcia in autostrada ( meno rumore) con consumi accettabili.
PS. Prima il rapporto era 5,13 adesso ho montato il 4,27. Soddisfattissimo anche se la spesa é stata un Po' alta circa 1000 €.

Modificato da archimede1 il 02/01/2018 alle 00:14:31
bracidesign
bracidesign
23/04/2017 29
Rispondi Abuso
Inserito il 02/01/2018 alle: 07:33:03
Ho imbarcato 91 litri di gasolio, sempre autostrada piana no montagne, velocità costante perchè strada libera. Riferimento esatto su indicatore carburante. Quindi sono a 7 chilometri con un litro a 100 kmh. !
davvero troppo anche con un mezzo di questo tipo.... 7 km  con un litro li faceva un motorhome  da 8 metri e mezzo al raduno di 80 camper  dove sono andato a capodanno, direi che siamo proprio fuori.
Mi informero' quanto mi costa qui dal mio meccanico per cambiare il rapporto al differenziale come suggerito qui nelle risposte perchè se devo andare in Sicilia questa estate devo aprire un mutuo o farmi 1600 km a 80 kmh. 
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 1786
Rispondi Abuso
Inserito il 02/01/2018 alle: 07:47:27
prima di mettere mano alla meccanica prova a farti un paio di uscite non superando i 90 kmh , 10/15 km in meno fanno molta differenza nei consumi e il tempo di viaggio non ne risente , hai intenzione di andare in ferie in Sicilia , se arrivi 3 ore prima o dopo cosa cambia?
Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2724
Rispondi Abuso
Inserito il 02/01/2018 alle: 09:10:39
Mah, permettimi...secondo me hai completamente sbagliato filosofia di viaggio. Con il camper sei in vacanza già appena metti in moto. Non è difficile farsi due conti per capire che sulle grandi distanze, molto grandi la differenza che c'è tra andare a 120 o a 90 ti fa risparmiare poche ore. Fare 640 km a 120 impieghi 5 ore e mezza, farli a 90 ne impiegheresti 7 ovvero soltanto un'ora e mezza (1,5) in più. Vedi te se vale la pena correre. Ora potranno pure essere fatti tuoi voler arrivare a destinazione in meno tempo possibile, ed è proprio per questo che dico che hai sbagliato modo di far vacanza. Nel senso che il camper non è il mezzo più adatto per arrivare prima. 
Detto questo (parere pramente personale) in effetti il tuo bestione consuma un pò troppo. Io a 100 di GPS faccio 8.6 km/litro. Piuttosto che spendere soldi per cambiare organi meccanici, prova a fare una buona manutenzione. Con filtri ok, gomme ok, pompa regolata ad Hoc, potresti arrivare anche ad 8 km/litro.
Buoni km
Gianni da Latina


"Partire e non voler arrivare mai e soprattutto dalla parte opposta di dove va la massa!!!"


Modificato da Viaggincamper il 02/01/2018 alle 09:12:53
archimede1
archimede1
18/09/2007 704
Rispondi Abuso
Inserito il 02/01/2018 alle: 09:13:52
Informati sui prezzi e fai cambiare il rapporto al ponte e tutto un'altro viaggiare.
Per il discorso frizione non ti preoccupare che se non la usi continuamente per partenze in salite ripide non ha problemi.
Io ho 130 000 km e problemi di frizione zero. 
L'unico difetto e che alla Ford in quell mezzo ha montato una retromarcia che è più lunga come rapporto della 1 e li bisogna stare un po'  attenti ,per il resto zero problemi.
Il motore è elastico e riprende bene già 2000 giri anzi con il rapporto cambiato apprezzi l'elasticita di quella motorizzazione,  si riesce a mantenere i 70 orari in statale con un filo di gas in 5 ed è li che risparmi molto gasolio .  
In autostrada a 100 km h gira a 2750 giri minuto in tutta tranquillita.
bracidesign
bracidesign
23/04/2017 29
Rispondi Abuso
Inserito il 02/01/2018 alle: 09:20:40
Fantastico! Chiederò il prezzo al mio meccanico. Per i giri pensavo ad un abbattimento superiore, infatti adesso a 90 kmh sono a 2700-2800 giri e a 100 kmh. 3000 giri. SI parla di solo 10 kmh. Ma chiedo lo stesso e se no  costa una fucilata lo faccio perchè consumare come un motorhome da otto metri e mezzo mi sembra assurdo.
Ma senti, invece cambiare solo l'ingranaggio della quinta marcia mettendone magari uno con qualche dente in piu' non sarebbe meglio? Avrei lo stesso tiro ai bassi per le salite in montagna ma una quinta marcia di riposo più lunga. 
Che ne dici? Come mai tu non hai considerato questa opzione? È una stupidaggine rispetto a ciò che hai scelto di fare tu? 
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 694
Rispondi Abuso
Inserito il 02/01/2018 alle: 10:00:20
In risposta al messaggio di bracidesign del 02/01/2018 alle 09:20:40

Fantastico! Chiederò il prezzo al mio meccanico. Per i giri pensavo ad un abbattimento superiore, infatti adesso a 90 kmh sono a 2700-2800 giri e a 100 kmh. 3000 giri. SI parla di solo 10 kmh. Ma chiedo lo stesso e se no
 costa una fucilata lo faccio perchè consumare come un motorhome da otto metri e mezzo mi sembra assurdo. Ma senti, invece cambiare solo l'ingranaggio della quinta marcia mettendone magari uno con qualche dente in piu' non sarebbe meglio? Avrei lo stesso tiro ai bassi per le salite in montagna ma una quinta marcia di riposo più lunga.  Che ne dici? Come mai tu non hai considerato questa opzione? È una stupidaggine rispetto a ciò che hai scelto di fare tu? 
Non ti voglio scoraggiare, ma fai bene i conti di quanto costa costa fare la modifica: assumendo un minor consumo di 1,5 km litro e una spesa di 1000 euro raggiungeresti il pareggio dei costi del carburante risparmiato  dopo 30 mila km, se spendi 1500 dopo 45 mila km e cosi via.

La convenienza dell'intervento dipende molto da quanti km fai ogni anno e quanto costa la modifica... sempre che dopo non ti venga voglia di girare a 110 km ora... che allora saresti di nuovo da capo ;-))
Luca

Modificato da IZ4RWS il 02/01/2018 alle 10:02:04
Speedy3
Speedy3
rating

03/04/2009 19135
Rispondi Abuso
Inserito il 02/01/2018 alle: 10:49:55
Ricordando che...la potenza ha un'andamento cubico rispetto alla velocità superando i 30 km/h (si approssima un'incremento cubico, al superare i 50km/h per facilitare i calcoli)... per effetto dell'aerodinamica, mi pare che tutti i discorsi possano ridimensionarsi...!
La potenza necessaria per incrementare di 10Km/h, passando da 100 a 110, ad esempio, per un mezzo mansardato...non sono uno scherzo, la potenza richiesta è incredibilmente alta...il consumo del motore per erogarla (ammesso riesca a farlo...), e direttamente proporzionale....




Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Camper
MobilTech
Travel-outdoor-festival
Carthago
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione