CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Consumo pasticche freni a disco

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
sierra.c
sierra.c
-
Inserito il 06/06/2006 alle: 18:01:41
Ponte del 2 Giugno, prendo il camper ed appena partito noto uno strano lampeggiamento della spia rossa dei freni, non era una luce fissa, lampeggiava come ci fosse un falso contatto, dopo trenta km la spia diventa fissa e luminosa e dall'attenzione vigile passo alla preoccupazione, nuova fermata, controllo liquido freni, capacità di frenata, tutto risulta ok, una telefonata al meccanico di fiducia che mi tranquillizza dicendomi che sicuramente dipende dalle pasticche dei freni, mi dice di andare tranquillo ed al rientro avrebbe cambiato le pasticche, e così è stato. Domanda: possono usurarsi le pasticche dopo 25.000 km, eppure la mia guida è morbidissima, l'unico difetto, se così si può chiamare, che credo di avere è che quando freno non lo faccio in un'unica staccata, ma tendo a "pompare più volte sul pedale" ma sempre leggermente, e questo lo faccio per motivi di sicurezza, perchè pompando più volte accendo più volte gli stop in modo di avvertire chi mi segue che sto frenando. Può dipendere da questo il consumo precoce delle pasticche, cosa ne pensano i competenti. Ciao a tutti Salvo-SA
sierra.c
sierra.c
-
Inserito il 06/06/2006 alle: 18:04:43
Integrazione al post. La meccanica è Iveco35c15 con 4 freni a disco. Salvo-SA
lonewolf
lonewolf
24/02/2004 42
Inserito il 06/06/2006 alle: 20:17:32
ciao sierra.c io ho lo stesso tuo "difetto" e lo faccio per lo stesso motivo, ma le pasticche le cambio ogni 35-40000 km, io ho un ducato 14 semintegrale; può essere che non erano di buona marca e quindi si sono consumate prima? ciao e buone uscite. pietro
Samuele
Samuele
15/11/2004 1085
Inserito il 06/06/2006 alle: 20:34:44
A volte il segnalatore inserito nella pasticca potrebbe azionarsi troppo presto, date un'occhiata alle pastiglie vecchie e verificate la quantità di impasto che era rimasto. Ciao.
cippi
cippi
-
Inserito il 07/06/2006 alle: 15:38:37
Io ho un iveco 35C15 con appena 25000 km. Non ho notato alcun peggioramento della frenata e nessuna spia. Ho un amico col mio stesso camper che è arrivato a 60000 senza mai cambiare le pastiglie dei freni. Quello che invece ho notato sin dall'inizio la frenata troppo morbida. All'ultimo tagliando l'ho fatto notare al meccanico Iveco e mi confermava che tanti si lamentavano di questa eccessiva corsa del pedale.
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 07/06/2006 alle: 15:43:01
quote:Originally posted by sierra.c
...... Domanda: possono usurarsi le pasticche dopo 25.000 km, eppure la mia guida è morbidissima .....>
> io non darei la colpa alla tua guida ne alla bontà del sistema frenante, semplicemente che il consumo delle guarnizioni frenanti varia in funzione delle tipologie di percorsi abituali: autostrade, misto, ecc; lo stesso vale per le frizioni. Chi percorre 25.000km/anno in autostrada, spesso allunga abbondantemente gli intervalli di sostituzione, mentre chi usa un veicolo sul misto o in montagna, noterà che questi intervalli possono anche dimezzarsi (a prescindere del veicolo). Ciao Giordano
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 07/06/2006 alle: 16:49:04
quote:Originally posted by jimbo65
quote:Originally posted by sierra.c
...... Domanda: possono usurarsi le pasticche dopo 25.000 km, eppure la mia guida è morbidissima .....>
> io non darei la colpa alla tua guida ne alla bontà del sistema frenante, semplicemente che il consumo delle guarnizioni frenanti varia in funzione delle tipologie di percorsi abituali: autostrade, misto, ecc; lo stesso vale per le frizioni. Chi percorre 25.000km/anno in autostrada, spesso allunga abbondantemente gli intervalli di sostituzione, mentre chi usa un veicolo sul misto o in montagna, noterà che questi intervalli possono anche dimezzarsi (a prescindere del veicolo). Ciao Giordano
>
> Si in sintesi Giordano ha detto quello che avrei detto io, in parole povere che tragitti hai fatto?? montagne? SALUTONI ARMANDO
sierra.c
sierra.c
-
Inserito il 07/06/2006 alle: 21:10:27
No, non direi, ho fatto anche montagna ma non prevalentemente, diciamo che ho viaggiato tra strade, autostrade e montagna in modo equo. Anyway domani le cambio e vediamo cosa dice il meccanico, grazie a tutti, se ci dovessero essere delle novità al riguardo vi terrò informati, buioni km da Salvo-SA
robertoud
robertoud
26/01/2004 75
Inserito il 08/06/2006 alle: 11:35:47
quote:Originally posted by cippi
Io ho un iveco 35C15 con appena 25000 km. Non ho notato alcun peggioramento della frenata e nessuna spia. Ho un amico col mio stesso camper che è arrivato a 60000 senza mai cambiare le pastiglie dei freni. Quello che invece ho notato sin dall'inizio la frenata troppo morbida. All'ultimo tagliando l'ho fatto notare al meccanico Iveco e mi confermava che tanti si lamentavano di questa eccessiva corsa del pedale. >
> Confermo..la corsa del pedale è lunga..e la maggiore efficacia frenante avviene alla fine della corsa. Anche a me da parte dell'Iveco è stato detto che è una cosa risaputa e che è del tutto normale..se lo dicono loro !
sierra.c
sierra.c
-
Inserito il 08/06/2006 alle: 14:35:12
Ultimissime!!! Sono da poco rientrato, le pasticche non sono state sostituite perchè ancora in ottime condizioni (dubbi fugati, il mio piedino leggero funziona ottomamente)[:)], la spia di allarme si è accesa perchè si era rotto il cavetto che collegava il marcatore di consumo della pasticca dell'anteriore sx. Non risultava rosicchiato, quindi no topi, ma era tranciato di netto, probabilmente un sassolino sollevato dalla ruota. That's all! Buoni km a tutti. Salvo-SA
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 09/06/2006 alle: 16:17:09
quote:Originally posted by sierra.c
Ultimissime!!! Sono da poco rientrato, le pasticche non sono state sostituite perchè ancora in ottime condizioni (dubbi fugati, il mio piedino leggero funziona ottomamente)[:)], la spia di allarme si è accesa perchè si era rotto il cavetto che collegava il marcatore di consumo della pasticca dell'anteriore sx. Non risultava rosicchiato, quindi no topi, ma era tranciato di netto, probabilmente un sassolino sollevato dalla ruota. That's all! Buoni km a tutti. Salvo-SA >
> meglio così [:)] .... Ciao ps: sarebbe interessante (almeno per me) aprire una discussione per conoscere le altrui esperienze sugli intervalli di sostizione di guarnizioni frenanti, frizioni, pneumatici (non solo a causa dell'invecchiamento), ecc relativi alle varie meccaniche...
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.