CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Copertura con teli

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
idenz
idenz
08/11/2006 10
Inserito il 08/11/2006 alle: 22:00:40
Ciao! ho visto in commercio questi teloni copricamper su misura, qualcuno li ha gia' provati? E' vero che l'umidita' fuoriesce? in estate e' abbastanza protetto dai raggi u.v.? Se qualcuno ha notizie le accetto volentieri. Grazie. i am happy to travel denzio
Moreno64
Moreno64
01/06/2006 675
Inserito il 09/11/2006 alle: 11:43:51
"Questi"? Quali?Non si vede nulla....
marcoz
marcoz
12/01/2004 512
Inserito il 09/11/2006 alle: 12:37:53
Io ho un telo Spinelli comprato di seconda mano da un altro camperista qualche anno fa. Sissì, leggero, traspirante, sicuramente utile...però che noia metterlo e toglierlo!! Alla fine, se usi il camper abbastanza di frequente, finisce - come nel mio caso - che il telo lo usi dieci giorni l'anno...[8)]
idenz
idenz
08/11/2006 10
Inserito il 10/11/2006 alle: 07:45:06
.............io viaggio prevalentemente in estate e a Natale (da 15 anni)ed ho questo problema di polvere e sole ,era per proteggerlo alla meglio. Grazie. Ciao Denzio
quote:Originally posted by marcoz
Io ho un telo Spinelli comprato di seconda mano da un altro camperista qualche anno fa. Sissì, leggero, traspirante, sicuramente utile...però che noia metterlo e toglierlo!! Alla fine, se usi il camper abbastanza di frequente, finisce - come nel mio caso - che il telo lo usi dieci giorni l'anno...[8)] >
>
marcoz
marcoz
12/01/2004 512
Inserito il 10/11/2006 alle: 08:56:05
Beh, se lo lasci fermo a lungo è comunque una buona idea (tanto riesci anche con il telo ad attaccare il camper al 220 ogni tanto per ricaricare almeno la batteria servizi). La traspirazione c'è, lo vedo adesso che la mattina c'è molta umidità ma è tutta sul telo ed il camper è asciutto. Protegge ovviamente da polvere e sole, non protegge dalla grandine. Non è una spesa inutile, però se lo trovi usato è meglio...[:)]id="Verdana">id="navy">
cicoria
cicoria
20/02/2006 11
Inserito il 10/11/2006 alle: 16:44:11
Io ho un telo della euroteli. E' abbastanza pratico lascia traspirare bene l'umidità e riesce anche a proteggere dalla grandine perchè è provvisto di alcuni cuscini che rialzano il telo. L'unico problema è la carica della batteria perchè ho i pannelli solari che evidentemente non riescono a caricare.
qwertys
qwertys
-
Inserito il 10/11/2006 alle: 20:40:34
ma che prezzi girano??
genchi
genchi
25/01/2005 128
Inserito il 10/11/2006 alle: 21:06:06
IO HO UNO SPINELLI E COSTA INTORNO AI 400 EURO IL TELO è FANTASTICO IO O FATTO DEI PANNELLI IN PORESTIROLO PER METTETTERE SOPRA AL PORTA BAGAGLI SE NO MI CI RITROVAVO UNA PISCINA QUANDO PIOVEVA L'IDEALE PER IL TELO SAREBBE DI ESSERE IN DUE A METTERLO E DI USARE IL CAMPER DI RADO SE NO UNO FINISCE PER USARLO POCO
Hecktor
Hecktor
02/12/2004 734
Inserito il 10/11/2006 alle: 21:25:18
Io ho uno spinelli e non sono rimasto affatto soddisfatto l'ultimo inverno avevo il camper bagnato perennemente invece il mio vicino senza telo di giorno si asciugava ora lo ho rimessato in garages se uno è interessato al telo lo vendo a metà prezzo 130,00 euro per camper fino mt. 6,30 tel 329 2409367
idenz
idenz
08/11/2006 10
Inserito il 11/11/2006 alle: 09:23:54
.......Grande l'idea dei cuscini per la grandine e per il ristagno d'acqua! Ciao denzio
quote:Originally posted by cicoria
Io ho un telo della euroteli. E' abbastanza pratico lascia traspirare bene l'umidità e riesce anche a proteggere dalla grandine perchè è provvisto di alcuni cuscini che rialzano il telo. L'unico problema è la carica della batteria perchè ho i pannelli solari che evidentemente non riescono a caricare. >
>
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8384
Inserito il 11/11/2006 alle: 10:50:59
Ecco queste sono le tipiche cose che non riesco a capire. Quando il tutto e' davvero il niente. Che soggettivita'. E' il mio primo anno di camper, ci ho investito dei bei soldi e mi spiace un casino vedere il camper buttato li' sotto le intemperie. C'e' chi dice no problem, chi dice che non va bene, chi dice di coprirlo e chi di non far nulla. Chi lo svuota e lo ferma, chi lo usa ugualmente e chi ci fa il giro del porticato. Chi stacca le batterie e chi addirittura le fa scaricare un po'. Chi lo alza, chi stacca le gomme.. etc. etc. Proprio qui sopra due post uno contrario all'altro sul telo spinelli. Uno contentissimo, l'altro inviperito per l'inutilita' di quel tipo di copertura. Boh io non capisco piu' niente... perche' queste differenze di risultati e di comportamenti su prodotti uguali?
genchi
genchi
25/01/2005 128
Inserito il 11/11/2006 alle: 13:53:35
secondo me e molto inportante tenere il telo staccato dal tetto del camper da fare circolare aria
Hecktor
Hecktor
02/12/2004 734
Inserito il 11/11/2006 alle: 18:16:15
Sul mio mezzo il telo non era a contatto ho le barre portatutto ma l'umidità si alza anche dal tarreno e resta imprigionata nel telo forse perchè abito in una zona molto umida e Spinelli lo dice,che in determinate condizioni il camper si bagna e si asciuga,mi sono accorto che se c'è vento si asciuga tutto però questo succede anche senza telo e un'altra cosa non ti fanno presente che quando c'è vento devi anche ancorarlo molto bene,un telo che sbatte può rovinarti il colore del mezzo una cosa positiva c'è la polvere non passa resta tutta sul telo,altro problema bisogna lavare lo stesso e non è semplice devi lavarlo sul mezzo,il mio ha il tetto calpestabile ma solo il tetto non gli oblò,il camino della stufa non è una cosa semplice forse sono io che sono complicato ma vi assicuro che le cose bisogna provarle e poi si giudica.
genchi
genchi
25/01/2005 128
Inserito il 12/11/2006 alle: 10:01:09
sapete come ho fatto a lavare il telo questa estate o preso una grossa botte di plastica poi o messo il telo con il dash e l'acqua tiepida per muverlo ci sono infilato dentro con i piedi e o fatto come se dovessi schiacciare l'uva un po in ammollo poi lo steso al terrazzo e lo risciaquato con la canna dell l'acqua è ventuto pulitissimo
catd348
catd348
31/07/2006 67
Inserito il 12/11/2006 alle: 19:29:32
ALEXIA io ho un telo da poco della FIAMMA pagato 50 euro in fiera a rimini ma ne sono contentissimo e continuero' ad usarlo. non ascoltare certi ciocapiatti il camper bisogna coprirlo anche perche forse nessuno lo sa ma soprattutto in inverno con il freddo di notte e la temperatura piu alta di giorno la vetroresina tende a muoversi soprattutto nelle giunture invece con il telo oltre a ripararlo dalle intemperie si ripara anche dagli sbalzi eccessivi di temperatura ciao
EM74
EM74
-
Inserito il 13/11/2006 alle: 17:44:00
quote:Originally posted by catd348
ALEXIA io ho un telo da poco della FIAMMA pagato 50 euro in fiera a rimini ma ne sono contentissimo e continuero' ad usarlo. non ascoltare certi ciocapiatti il camper bisogna coprirlo anche perche forse nessuno lo sa ma soprattutto in inverno con il freddo di notte e la temperatura piu alta di giorno la vetroresina tende a muoversi soprattutto nelle giunture invece con il telo oltre a ripararlo dalle intemperie si ripara anche dagli sbalzi eccessivi di temperatura ciao >
> Non sono proprio del tutto convinto che in un camper sotto al telo la vetroresina non abbia dilatazioni. Ricordiamoci che si parla di mm ed è anche per questo motivo che la vetroresina sul tetto non è incollata alla struttura di legno sottostante. Io non lo copro, ma solo perché lo uso abbastanza spesso e perché non ho né voglia e né tempo di farlo; l'unico accorgimento che uso è di posizionarlo sui cunei in modo che l'acqua non ristagni. Naturalmente poi, ognuno è libero di fare come preferisce. Ciao. Emiliano
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4233
Inserito il 13/11/2006 alle: 18:35:28
[/quote] Non sono proprio del tutto convinto che in un camper sotto al telo la vetroresina non abbia dilatazioni. Ricordiamoci che si parla di mm ed è anche per questo motivo che la vetroresina sul tetto non è incollata alla struttura di legno sottostante. Io non lo copro, ma solo perché lo uso abbastanza spesso e perché non ho né voglia e né tempo di farlo; l'unico accorgimento che uso è di posizionarlo sui cunei in modo che l'acqua non ristagni. Naturalmente poi, ognuno è libero di fare come preferisce. Ciao. Emiliano [/quote] quoto...[;)]
Hecktor
Hecktor
02/12/2004 734
Inserito il 13/11/2006 alle: 20:17:32
inviati - 12/11/2006 : 19:29:32 -------------------------------------------------------------------------------- ALEXIA io ho un telo da poco della FIAMMA pagato 50 euro in fiera a rimini ma ne sono contentissimo e continuero' ad usarlo. non ascoltare certi ciocapiatti il camper bisogna coprirlo anche perche forse nessuno lo sa ma soprattutto in inverno con il freddo di notte e la temperatura piu alta di giorno la vetroresina tende a muoversi soprattutto nelle giunture invece con il telo oltre a ripararlo dalle intemperie si ripara anche dagli sbalzi eccessivi di temperatura ciao Che io sappia gli sbalzi di temperatura nella stagione invernale sono minimi.
Lucio63
Lucio63
-
Inserito il 13/11/2006 alle: 21:05:50
Io credo che il camper debba essere un divertimento, se con tutte queste attenzioni diventa un secondo lavoro, bè, allora non mi va più bene. Ci vuole un po' di misura, se dovessi coprire il camper tutte le volte che arrivo a casa sarebbe un supplizio. La risposta più sensata, per come la penso io, è quello che diceva di mettere i cunei per non far ristagnare l'acqua in caso di pioggia. Lucio
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8384
Inserito il 14/11/2006 alle: 11:16:26
Grazie a tutti quelli che hanno risposto... forse ho le idee piu' chiare ed almeno ho preso una decisione di cosa fare e cosa invece no. Di certo ho messo via l'idea di spendere 400E per un telo di quel tipo. Ringrazio anche Hector che mi ha dato modo di capire le cose come stanno... anche se cosi' ha perso la sua possibile vendita del telo usato. [:(] Alla fin fine disponevo gia' di un telo che utilizzavo nel periodo estivo, tenuto in tiro e distanziato di 15/20cm che mi permetteva di tenerlo all'ombra e non sotto il sole cocente. Uno di quei teli traforati da 10/15euro che appunto permettono di creare l'ombra dove non c'e'. Essendo traforellato non si e' mai fatta umidita'. Ora che qui fa freddo (ma non sotto zero) e non ci sono nebbie ancora vedo che non c'e' umidita' e rimane bello asciutto. Quindi ho deciso di lasciar tutto cosi, ieri ho acquistato i cunei per farlo mettere in pendenza e quindi scaricare l'acqua da dove solitamente ristagna. Ho aperto i serbatoi per lo scarico ed ho vuotato la truma. Per l'interno un piccolo termoventilatore ceramicale da 750W che mantiene la temperatura sui 15 gradi e quindi lo tiene un po' asciutto. Ovviamente cavo corrente sempre collegato. Forse anche un telo della Fiamma poteva andare bene... ma credo che l'importante sia tenere questi teli rialzati in modo che passi sempre l'aria da sotto. Tempo fa avevo acquistato un telo per auto specifico e.... gia' nel periodo estivo con l'escursione termica faceva condensa essendo in Pvc ed essendo perfettamente aderente alla carrozzeria. [^][^][^]
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8384
Inserito il 14/11/2006 alle: 11:24:01
Ah... ovvio che chi puo' ed a chi piace girare tutto l'anno con il Camper fa benissimo a farlo. Visto che c'e'... sono sempre ferie assicurate anche magari di soli di 2gg. Ma ci sono tante altre persone che magari preferiscono il periodo caldo quando il Camper e' un'ottimo punto d'appoggio ma non un piccolo spazio ove ripararsi da freddo ed intemperie. Io ho provato a fare il periodo di fine ottobre con il Camper ma.... ma stai sempre chiusa li'. Meglio la vita all'aria aperta. Meglio il sole, il mare, ecc. ecc. Credo che ogni cosa abbia il suo tempo e che sia cmq sempre soggettivo: chi ama il mare chi la montagna, chi la citta' storica da visitare. Bhe'... tanti buoni Km a chi si spostera' x q.sto inverno! [:X]
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.