CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Correttore frenata perde olio

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
dino sauro
dino sauro
25/04/2009 735
Inserito il 28/09/2014 alle: 22:46:08
Oggi sono andato sotto il camper, ho trovato il correttore di frenata che è coperto parzialmente da una cuffia in gomma trasudante di olio. Ho divaricato la gomma ed è uscito un bel po di olio, il correttore è montato davanti all"asse post sulla sinistra da li parte l"asta che è attaccata al telaio. Si tratta di un Ducato 230 2800 jtd del 2002 freni post a tamburo. Mai sentita una cosa simile cosa è successo? Riusciro a sostituirlo da solo considerando che freni e spurghi li faccio normalmente? Grazie dell"aiuto Dino
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 29/09/2014 alle: 07:30:18
quote:Risposta al messaggio di dino sauro inserito in data 28/09/2014  22:46:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sicuramente puoi sostituirlo da te, costerà un pochino... mi raccomando, rispetta le misure di regolazione, in alternativa, puoi eliminarlo, così da scoprire che il mezzo si mette a frenare correttamente, e che passa le revisioni in MCTC comodamente [;)] il Posteriore NON si Intraverserà MAI, questo è il timore di alcuni, ma và fugato OGNI dubbio, provare per credere [;)] Si possono vedere le pressioni e la forza frenante, dichiarata e richiesta dal costruttore, e si raggiungono SOLO senza correttore [;)] Ciao Gianfranco
Slash5
Slash5
20/06/2006 112
Inserito il 29/09/2014 alle: 10:23:56
@Speedy3: un po' OT. A proposito del regolatore di frenata, sull' X250 se non sbaglio è elettronico. Si può fare qualcosa per aumentare la potenza frenante posteriore? Per frenare meglio e superare più facilmente la revisione ... Il mio Ecovip ha il "posteriore" alto, di conseguenza dietro frena sempre poco (infatti dopo 100.000 Km le pastiglie dietro sono ancora al 50% ...) Dov'è posizionato il sensore? Si può spessorarlo anteriormente un po' per "ingannarlo"? Ovviamente con l' ABS di serie non ci saranno mai bloccaggi pericolosi sull'asse posteriore, quindi è una modifica che farei mooolto volentieri ...
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46141
Inserito il 29/09/2014 alle: 10:33:49
quote:Risposta al messaggio di Slash5 inserito in data 29/09/2014  10:23:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> avevo letto che nel Ducato X250 c'è un sensore di inclinazione che si dovrebbe trovare a livello del pavimento, davanti al cassettone centrale, ma per raggiungerlo c'è di mezzo tanta altra roba. Dovrebbe avere delle asole con cui poterlo registrare come inclinazione. Non so se risponda a verità o sia come il mostro di Lochness che tutti ne parlano ma nessuno lo ha mai visto [:D] Sicuramente Speedy ti risponderà in maniera piu circostanziata. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
dino sauro
dino sauro
25/04/2009 735
Inserito il 29/09/2014 alle: 10:43:46
Grazie Gianfranco, quindi sarebbe consigliabile abolirlo, ma diventerei fuorilegge in caso di incidente? In caso decidessi di eliminarlo come si raccordano i due tubi lasciando i due dadi conici per un eventuale ripristino dell"originalita'? Dino
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 29/09/2014 alle: 10:49:14
quote:Risposta al messaggio di Slash5 inserito in data 29/09/2014  10:23:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non si riesce ad ingannarlo, era possibile sui Daily e sui Renault, ma Fiat e Ford...niente da fare [V] C'è una possibilità ma...è laboriosa, costosa e...non del tutto consigliabile[;)] Ciao Gianfranco
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 29/09/2014 alle: 10:54:05
quote:Risposta al messaggio di dino sauro inserito in data 29/09/2014  10:43:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Tutto quello che si modifica (foose pure il Filtro dell'aria [:D]), equivale a manomissione, pertanto...non è ammesso o consentito. Tuttavia, personalmente, ritengo che, avere un mezzo che frena poco, ma in regola, oppure un mezzo che frena bene ma...manomesso...porti in seno...già la risposta e la scelta ! Il caso di Incidente, deve essere adeguato alla conseguenza, ho ben pochi dati di esperienze di incidenti di camper...per poter dire che...siano state fatte perizie a proposito [;)] Si può installare un flessibile Maschio-Femmina da 600mm, ed arrivare direttamente al tee, di collegamento impianto idraulico delle due ruote posteriori. Ciao Gianfranco
Slash5
Slash5
20/06/2006 112
Inserito il 29/09/2014 alle: 11:19:15
quote:Risposta al messaggio di Speedy3 inserito in data 29/09/2014  10:49:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Potresti per favore fornirmi maggiori dettagli su "laboriosa e costosa"?
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 29/09/2014 alle: 12:07:16
quote:Risposta al messaggio di Slash5 inserito in data 29/09/2014  11:19:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Onestamente [?] Si Tratta di una Manomissione Anche a livello SW...preferisco evitare di pubblicare e pubblicizzare[;)][;)][;)] Spero tu Capisca ! [:I][;)] Ciao Gianfranco
dino sauro
dino sauro
25/04/2009 735
Inserito il 29/09/2014 alle: 13:51:28
Ma è cosi deleterio per ottimizzare la frenata su un camper carico e stracarico il regolatore di frenata da giustificare l"abolizione? Sono andato a vederlo bene, il raccordino dovrebbe essere femmina, femmina, un dado e da 13 e uno da 11, non si trova pronto dovei farlo su ordinazione. E se lasciassi il regolatore svuotandolo dal pistoncino, filettando la base (dove spinge l"asta)mettendo bullone con rondella in rame potrebbero esserci controindicazioni? Dino
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.