CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

costi di riparazione della gomma

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
cordaraluca
cordaraluca
17/07/2006 1562
Inserito il 13/04/2011 alle: 19:34:24
qui in torino,mi hanno chiesto 10e per ripristinare la valvola in ferro o in alternativa 25e per montare una camera d'aria,...25e?mi sono perso qualcosa oppure ho sbagliato gommista?saluti luca

Modificato da cordaraluca il 13/04/2011 alle 19:45:18
ecosse
ecosse
08/09/2006 3037
Inserito il 13/04/2011 alle: 19:37:14
no, almeno qui a Milano sono i normali prezzi di mercato. Eco
Paolol
Paolol
24/07/2006 3648
Inserito il 13/04/2011 alle: 20:14:00
confermo i prezzi,purtroppo tutto costa troppo e stranamente restano basse solo le nostre paghe.Se la cosa ti può consolare,un infermiere per tre anni lavorerà ancora per lo stesso salario(che bello!) P.S. prima di fare discussioni inutili,specifico subito che il mio lavoro è proprio quello citato poc'anzi. Ciao Paolo.
salito
salito
rating

21/03/2009 19075
Inserito il 13/04/2011 alle: 21:02:06
quote:Risposta al messaggio di cordaraluca inserito in data 13/04/2011  19:34:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> a parere mio fa due fesserie 1-10e per ripristinare la valvola in ferro ====chiede poco 2- montare una camera d'aria==== da incompetente
Robir
Robir
24/02/2007 7820
Inserito il 13/04/2011 alle: 21:37:52
considera che a marzo il mio gommista mi ha riparato la gomma della mia auto senza neanche smontarla per 7 €, per ripristinare la valvola del camper deve smontarla,rifare l'equilibratura e rimontare la ruota 10 € secondo me sono anche poche
salito
salito
rating

21/03/2009 19075
Inserito il 13/04/2011 alle: 21:45:01
quote:ha riparato la gomma della mia auto senza neanche smontarla>
> allucinante a tirato ad indovinare che la copertura fosse ancora totalmente integra,fin che va bene...
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 13/04/2011 alle: 22:16:04
quote:Risposta al messaggio di salito inserito in data 13/04/2011  21:02:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quoto!! Non si mette una camera d'aria in una gomma tubeless!!
Pope
Pope
22/08/2004 1210
Inserito il 14/04/2011 alle: 09:44:44
quote:Risposta al messaggio di jerrymouse inserito in data 13/04/2011  22:16:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ma chi l'ha detto, il sig. Gino Pirelli ?
Pope
Pope
22/08/2004 1210
Inserito il 14/04/2011 alle: 09:46:36
quote:Risposta al messaggio di cordaraluca inserito in data 13/04/2011  19:34:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ebbene sì, sono cifre da capogiro che rischiano di compromettere un intero anno di vita in camper in un'epoca dove i meccanici lavorano a 50 euro l'ora più iva speculare su 10 euro mi pare una genialata
salito
salito
rating

21/03/2009 19075
Inserito il 14/04/2011 alle: 13:50:41
. caso mai Leopoldo Gino non lo conosco esatto non si mette una camera in una cop.tubeless e per di più anche con cerchio tbl.che è costruito in modo particolare se-se.-solo per emergenza perchè in aggiunta ci sta pure il fatto made Thailandia.Taiwan-China con materiale che non ci fai neanche più le fionde... ma pensa che ci sta pure senz'altro la misura sarà uno-circa-quasi quella che serve ma che problema da la valvola esistente ?

Modificato da salito il 14/04/2011 alle 13:54:20
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46177
Inserito il 14/04/2011 alle: 16:59:53
le gomme tubeless all'interno hanno delle piccole rilevatezze che andando limano la camera e quindi di colpo ti trovi con la gomma a terra. Io avevo messo le camere nella mia fuoristrada che aveva i cerchi arrugginiti che non tenevano più, mediamente ogni 6 mesi una ruota a terra finchè per la disperazione non andai alla Mercedes a comperare quattro cerchi nuovi (125 euro cad) Se puoi risolvere senza camera meglio, altrimenti se non si può fare altro tienila solo di scorta.
paolof
paolof
rating

28/12/2008 15124
Inserito il 14/04/2011 alle: 22:06:04
Da ex del settore nonposso che quotare che Salito. 10€ per smontare, rimontare, equilibrare, valvola in ferro nuova, mi pare addirittura economico. - il fatto della camera d'aria in una gomma tubeless è orribilante - che dire della riparazione a freddo fatta con il fungo. Roba mostruosa[:(!] Saluti Paolo
Pope
Pope
22/08/2004 1210
Inserito il 15/04/2011 alle: 07:34:48
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 14/04/2011  16:59:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> come da manuale delle giovani marmotte il vantaggio dei tubless rispetto alle camere d'aria è il tempo di sgonfiamento più lungo in caso di foratura, non c'è alcun impedimento a mettere le camere su un tubeless, semmai è il contrario la questione è un'altra, se si mette una camera su un pneumatico, questo risulta asimmetrico rispetto all'altro montato sullo stesso asse, per cui, a rigor di sicurezza, in caso di irreparabilità, le gomme andrebbero cambiate entrambe
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46177
Inserito il 15/04/2011 alle: 09:01:31
quote:Risposta al messaggio di Pope inserito in data 15/04/2011  07:34:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> allora sarà stato un caso che ogni 5mila km una camera si logorava e si forava, e che una volta messi nuovi cerchi con gomme tubeless mai più successo. Questa poi era la spiegazione che mi aveva dato anche il gommista...poi, non insisto visto che non è il mio mestiere.
freddi
freddi
05/03/2008 5219
Inserito il 15/04/2011 alle: 16:31:53
Lo scrivo perchè mi è capitato giusto ieri, ho forato la ruota anteriore della mia Punto 1200, telefonata per appuntamento, mezzora di attesa, lavoro di riparazione eseguito in quattro minuti di orologio, totale spesa 20 euro ... con due forature, cambio la gomma ! ! Vi sembra giusto? Saluti Federico
cordaraluca
cordaraluca
17/07/2006 1562
Inserito il 15/04/2011 alle: 21:33:37
vedo che è un argomento di gioie e dolori,purtroppo sul mio cerchio la valvola non tiene più per la ruggine e per un il foro malfatto(ovale) dove monta la valvola,non mi è restato che montare la camera e destinarla a ruota di scorta.però ha ragione freddi quando dice che alla seconda foratura costa meno a cambiare la copertura,mi hanno chiesto 80e per la copertura nuova ed equilibrata contro un 25e della riparazione,non c'è prezzo!.saluti luca
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46177
Inserito il 15/04/2011 alle: 21:40:37
ma allora il problema è il cerchio da sostituire, non altro.
dadovrc
dadovrc
30/05/2007 2467
Inserito il 16/04/2011 alle: 13:44:40
Certamente, le coperture tubeless sono allergiche alle camere d'aria, infatti per le moto, ora che il 90% dei mezzi monta tubeless e il 90% delle gomme è tubeless, io che ho un umile moto ultraventennale non posso più cambiare gomme, perchè se metto la camera sui tubeless mi scoppiano...ma per favore! Quante volte in famiglia è capitato di avere auto con gomme tubeless che perdevano, sull'Ibiza che avevo una decina di anni fa avevo 4camere, sulla punto le Kleber Krisalp posteriore DX e anteriore SX non tenevano e avevano la camera...mai avuto alcun problema. Poi se uno ha un fuoristrada e magari ci gira con le gomme un pò sgonfie, e ha i cerchi rugginosi...certamente è colpa delle camere d'aria.
Pope
Pope
22/08/2004 1210
Inserito il 17/04/2011 alle: 08:09:54
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 15/04/2011  09:01:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> neanch'io sono di mestiere ma basta un po' di buon senso peraltro se il gommista ti ha cambiato i cerchi, una guardatina gliela avrei data per scoprire il mistero delle forature. i cerchi per tubeless mica sono fatti col filo spinato
salito
salito
rating

21/03/2009 19075
Inserito il 17/04/2011 alle: 12:53:16
quote:Certamente, le coperture tubeless sono allergiche alle camere d'aria, infatti per le moto, ora che il 90% dei mezzi monta tubeless e il 90% delle gomme è tubeless, io che ho un umile motoid="Arial Black">id="size3"> ultraventennale non posso più cambiare gomme, perchè se metto la camera sui tubeless mi scoppiano...ma per favore! Quante volte in famiglia è capitato di avere auto con gomme tubeless che perdevano, sull'Ibiza che avevo una decina di anni faid="size3">id="Arial Black"> avevo 4camere, sulla punto le Kleber Krisalp posteriore DX e anteriore SX non tenevano e avevano la camera...mai avuto alcun problema.>
> il cubo o fortuna che dir si voglia serve sempre moto auto camper (trasporto leggero) del c'era una volta... parliamo di oggi anno domini 2011 nella produzione delle coperture c'è qualche piccola differenza cosi pure nella produzione delle camere di fabbricazione seria ne è rimasta di una fabbrica sola ,e non faccio il nome,le altre sono tutte asiatiche con materiali spaventosamente infimi,come già detto più sopra, neanche più adatte al fare fionde.E come gia detto anche le "misure" in commercio aiutano al non usarle --liberi tutti di fare ciò che si vuole--- per farle durare un pò di più prima che si auto-forino ci sarebbe da...non dico oltre visto che normalmente viene richiesto un montaggio giusto per emergenza e poi diventa uso costante e definitivo fino al patatrac
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.