CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Cruise control Alfa 147 su Ducato 244 aiuto!

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Tramy
Tramy
18/07/2011 1546
Inserito il 09/01/2022 alle: 19:00:32
In risposta al messaggio di geppo933 del 07/01/2022 alle 22:31:52

Ok, quindi come pensavo io. Devo raggiugere i 40 km orari almeno e poi la spia si accende. Nonostante l'on e off. Adesso mi è molto chiaro... diciamo che ripensandoci ha senso :-P sempre modi molto gentili per sottolineare
le cose :-) Ma grazie mille per il supporto. A questo punto metto in on e poi super i 40 km e poi premo rst per poter settare la velocità... corretto? Grazie
Sbagliato
il tasto RES che trovi all’apice della manopola e RESUME
significa che una volta che hai memorizzato la velocità con il secondo selettore più esterno alla manopola (quello dove c’è il + è il -) e premi il pedale del freno perché devi rallentare, e il sistema si disattiva, ti basta premere il tasto RES per riportare automaticamente il veicolo alla velocità precedentemente memorizzata.
Giorgio
Viaggio non tanto per viaggiare,.....ma anche per cambiare il mio punto di vista sulle cose!
Tramy
Tramy
18/07/2011 1546
Inserito il 09/01/2022 alle: 19:13:21
In risposta al messaggio di Fargo73 del 09/01/2022 alle 12:35:55

Sul mio, dove la spia ha funzionato senza bisogno di interventi, la spia rimane sempre accesa, se il cruise control è acceso (la levetta è spostata su on).
Hai qualche problema
per legge, la spia si deve accendere nel momento in cui hai memorizzato una velocità, e non perché l’interruttore e su “ON”
l’interruttore ON lo hanno inserito solo per chi non lo vuole MAI utilizzare e quindi i tasti + o - per la memorizzazione rimangono sempre disattivati (funzione di sicurezza).
nella 147 che ho tengo sempre l’interruttore del cruise su ON, ma la spia verde  sul quadro (tachimetro con una linea a freccia) si accende solo con la memorizzazione della velocità.
bisogna comunque dire che sulla 147 l’impianto è originale, mentre sul ducato è una modifica a posteriori e anche di due componenti differenti, (veicolo e leva) per cui una accensione della spia in modo non conforme alla normativa potrebbe anche starci
Giorgio
Viaggio non tanto per viaggiare,.....ma anche per cambiare il mio punto di vista sulle cose!
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14590
Inserito il 09/01/2022 alle: 20:05:37
In risposta al messaggio di Tramy del 09/01/2022 alle 19:13:21

Hai qualche problema per legge, la spia si deve accendere nel momento in cui hai memorizzato una velocità, e non perché l’interruttore e su “ON” l’interruttore ON lo hanno inserito solo per chi non lo vuole MAI
utilizzare e quindi i tasti + o - per la memorizzazione rimangono sempre disattivati (funzione di sicurezza). nella 147 che ho tengo sempre l’interruttore del cruise su ON, ma la spia verde  sul quadro (tachimetro con una linea a freccia) si accende solo con la memorizzazione della velocità. bisogna comunque dire che sulla 147 l’impianto è originale, mentre sul ducato è una modifica a posteriori e anche di due componenti differenti, (veicolo e leva) per cui una accensione della spia in modo non conforme alla normativa potrebbe anche starci Giorgio
Però mi pare che per tutti quelli che hanno fatto la modifica funzioni così.
Mgdroid
Mgdroid
09/03/2014 1869
Inserito il 09/01/2022 alle: 20:08:30
La spia del cruise control montato da Fiat sul Ducato è accesa quando l'interrutore è su On, che sia inserito o escluso non ha importanza...questo sugli ultimi 3 Ducato che ho avuto.
Roberto C.I. Kiros 2 2020
Tramy
Tramy
18/07/2011 1546
Inserito il 09/01/2022 alle: 20:19:39
Chiedo venia
dal libretto uso e manutenziione ducato, la spia si accende su on
dalla 147 (16 anni di utilizzo) si accende alla memorizzazione della velocità.
a parte il tasto lon-off, il principio di funzionamento (memorizzazione e resume) è lo stesso per antrambe
Giorgio
 
Viaggio non tanto per viaggiare,.....ma anche per cambiare il mio punto di vista sulle cose!

Modificato da Tramy il 09/01/2022 alle 20:19:54
CI Kyros K2 Evo Limited - Il van supercompatto e superdotato
CI Kyros K2 Evo Limited - Il van supercompatto e superdotato
Video Anteprime 2022: Elnagh - Nascono gli E-Van Premium, e restyling per i Magnum e i T-Loft
Video Anteprime 2022: Elnagh - Nascono gli E-Van Premium, e restyling per i Magnum e i T-Loft
Anteprime camper 2023: Robeta, nuovi modelli su Mercedes-Benz Sprinter e una collaborazione speciale
Anteprime camper 2023: Robeta, nuovi modelli su Mercedes-Benz Sprinter e una collaborazione speciale
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Benimar Amphitryon 967: stile, spirito moderno e soluzioni originali
Benimar Amphitryon 967: stile, spirito moderno e soluzioni originali
Autostar Prestige I 790 LJ. motorhome spazioso e con soluzioni tecnico-costruttive di alto livello
Autostar Prestige I 790 LJ. motorhome spazioso e con soluzioni tecnico-costruttive di alto livello
Anteprime 2022: Bürstner a tutto Van. Il nuovo Campeo 4x4, i polivalenti Copa e l'Eliseo a metano.
Anteprime 2022: Bürstner a tutto Van. Il nuovo Campeo 4x4, i polivalenti Copa e l'Eliseo a metano.
Sunlight V60 Adventure Edition - L'alternativa al van, anche nel prezzo
Sunlight V60 Adventure Edition - L'alternativa al van, anche nel prezzo
Elnagh E-Van K2, 5, Duo XL Premium: tre modelli per la coppia, la famiglia o gli amanti dello sport
Elnagh E-Van K2, 5, Duo XL Premium: tre modelli per la coppia, la famiglia o gli amanti dello sport
Anteprime 2022: Sunlight presenta i nuovi van con tetto a soffietto e rinnova i motorhome
Anteprime 2022: Sunlight presenta i nuovi van con tetto a soffietto e rinnova i motorhome
Bürstner Campeo C 540 4x4 - Il van a trazione integrale per le avventure quotidiane
Bürstner Campeo C 540 4x4 - Il van a trazione integrale per le avventure quotidiane
i Viaggi di CamperOnline in video: i Fari della Bretagna
i Viaggi di CamperOnline in video: i Fari della Bretagna
Autostar Passion I 730 LCA, comfort, tecnica e dotazioni: in test un motorhome per grandi viaggi
Autostar Passion I 730 LCA, comfort, tecnica e dotazioni: in test un motorhome per grandi viaggi
Clever Tour 540 - Un van compatto dal prezzo contenuto, ma con buone dotazioni di serie e in grado di offrire, con il tetto a soffietto, fino a 5 posti letto
Clever Tour 540 - Un van compatto dal prezzo contenuto, ma con buone dotazioni di serie e in grado di offrire, con il tetto a soffietto, fino a 5 posti letto
Knaus Van Ti Plus 650 MEG 4x4 - allestito su base meccanica MAN TGE, qui in versione 4x4
Knaus Van Ti Plus 650 MEG 4x4 - allestito su base meccanica MAN TGE, qui in versione 4x4
Malibu I 430 LE - Comfort, prestigio e agilità tra le strade del Monferrato
Malibu I 430 LE - Comfort, prestigio e agilità tra le strade del Monferrato
Le caravan del 2022, varietà e soluzioni per tutte le esigenze
Le caravan del 2022, varietà e soluzioni per tutte le esigenze
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Frankia F-Line I 740 BD: un motorhome raffinato, tecnologico, ricco di soluzioni ergonomiche e originali
Frankia F-Line I 740 BD: un motorhome raffinato, tecnologico, ricco di soluzioni ergonomiche e originali
Bürstner Nexxo Van T 569 - Letto alla francese e tre armadi in 599 cm di lunghezza e 220 di larghezza
Bürstner Nexxo Van T 569 - Letto alla francese e tre armadi in 599 cm di lunghezza e 220 di larghezza
Roller Team Zefiro 266 TL e 267 TL: il letto centrale nautico secondo Roller Team
Roller Team Zefiro 266 TL e 267 TL: il letto centrale nautico secondo Roller Team
RoadCar R 540 - un van con prezzo che parte da 35.000 euro, semplice nelle dotazioni ma completo
RoadCar R 540 - un van con prezzo che parte da 35.000 euro, semplice nelle dotazioni ma completo
Mobilvetta Admiral K6.5: un van di design con garage e letto basculante tra le Colline del Prosecco
Mobilvetta Admiral K6.5: un van di design con garage e letto basculante tra le Colline del Prosecco
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
I van del 2022, tra novità e conferme
I van del 2022, tra novità e conferme
Previous Next
Mgdroid
Mgdroid
09/03/2014 1869
Inserito il 09/01/2022 alle: 20:38:38
In risposta al messaggio di Tramy del 09/01/2022 alle 20:19:39

Chiedo venia dal libretto uso e manutenziione ducato, la spia si accende su on dalla 147 (16 anni di utilizzo) si accende alla memorizzazione della velocità. a parte il tasto lon-off, il principio di funzionamento (memorizzazione e resume) è lo stesso per antrambe Giorgio  
Ma figurati Giorgio, eri in buona fede sapendo come funziona sulla tua 147, nel tempo le cose canbiano e mica si può essere aggiornati su tutto...il forum serve anche a questo yes
Roberto C.I. Kiros 2 2020
Kelio
Kelio
17/09/2019 4
Inserito il 12/01/2022 alle: 12:58:26
Raga c'è qualcuno della Romagna che lo ha già fatto e mi può aiutare?
geppo933
geppo933
02/10/2016 21
Inserito il 14/01/2022 alle: 17:22:46
Allora, aggiornamento lato mio. Ho provato nuovamente e non va. Ho controllato corrente tra il com e il giallo e ci sono 12v circa. Inoltre se premo il freno vedo variazione di corrente. Ma la spia non si accende. Io ho collegato il filo arancione come com. Potrebbe essere da abilitare in centralina? Il mio è 2009. Grazie 
esse86
esse86
31/08/2021 25
Inserito il 20/04/2022 alle: 16:40:47
Ciao a tutti. Sto cercando di capire qualcosa dell'argomento, dato che mi piacerebbe avere il cruise sul camper (avuto sulla auto precedente e per le lunghe percorrenze è ottimo).

Nel caso fortunato che disponessi di un volante con i comandi del cruise control (il donatore è un ducato maxi furgone del 2005), che procedimento bisogna fare?

Grazie mille
Matteo + Cristina - Venezia - Ci Elliot 15p -
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14590
Inserito il 20/04/2022 alle: 21:28:01
In genere la modifica viene fatta usando la leva del cruise control della Alfa 147, non so se sia fattibile di cambiare il volante (fra l’altro di un modello di Ducato successivo, se non sbaglio).
esse86
esse86
31/08/2021 25
Inserito il 21/04/2022 alle: 08:17:53
In risposta al messaggio di Fargo73 del 20/04/2022 alle 21:28:01

In genere la modifica viene fatta usando la leva del cruise control della Alfa 147, non so se sia fattibile di cambiare il volante (fra l’altro di un modello di Ducato successivo, se non sbaglio).
Scusami, mi sono espresso male.

Il volante è lo stesso. io ho il mezzo su meccanica x244 (il 2.3 )e il volante del donatore è sempre un x244, la versione maxi con cambio automatico, lavafari, fendi e cruise al volante.
 
Matteo + Cristina - Venezia - Ci Elliot 15p -
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14590
Inserito il 21/04/2022 alle: 18:09:47
Immagino che sia fattibile. Bisognerebbe vedere i contatti che ci sono sul volante.
esse86
esse86
31/08/2021 25
Inserito il 23/04/2022 alle: 10:07:55
In risposta al messaggio di Fargo73 del 21/04/2022 alle 18:09:47

Immagino che sia fattibile. Bisognerebbe vedere i contatti che ci sono sul volante.
TRa l'altro mi sono reso conto ora che il volante attuale non ha l'airbag, mentre il donatore si...
Possono esserci problemi/lascio perdere (solo del pezzo + spedizione mi farebbe 120€)..
Matteo + Cristina - Venezia - Ci Elliot 15p -
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14590
Inserito il 24/04/2022 alle: 23:51:07
Allora mi sa che ti conviene la classica leva del cruise della 147, che si trova per pochi spiccioli.
Salvoit9ozss
Salvoit9ozss
18/04/2021 10
Inserito il 25/04/2022 alle: 09:16:39
Sicuramente viene a costare meno. Io ho preso il comando di una fiat croma e l'ho pagato 30 euro.
Poi ho speso 12 euro di interruttore del pedale del freno ed il resto (pin e cavi elettrici) tutto di recupero.
Tosa73
Tosa73
15/09/2020 1
Inserito il 28/04/2022 alle: 17:36:35
In risposta al messaggio di clundestino del 27/04/2017 alle 00:25:47

Installazione cruise control su Ducato 244 Necessario: -Leva cruise control di una alfa 147 -interruttore freno 4 poli di alfa 147 -cavo 6 poli 5mt  -Fastom femmina quadrati per pin auto -connettore maschio e femmina 6 poli
con fastom (per connettere i cavo 6poli con la leva) -saldatore a stagno -in foto n.1 connettore D160A -in foto n.2 interruttore freno alfa 147 -in foto n.3 cablaggio interruttore freno   Per prima cosa bisogna smontare il filtro aria per poter accedere alla centralina. Smontare la centralina e staccare il connettore più grande, la femmina del connettore sulla centralina ha la numerazione dei pin, quindi è molto semplice rintracciare i pin che servono a noi ovvero pin: 53-54-55-56-57-61-23, una volta identificati segnarsi con carta e penna i colori corrispettivi ai pin, successivamente seguire il cavo della centralina fino alla fusibiliera che è sempre presente nel vano motore( proprio vicino al filtro aria) appena individuata bisogna aprirla e sotto troviamo il connettore maschio-femmina che arriva dalla centralina, questo lavoro è un po' certosino, bisogna avere pazienza ed iniziare a cablare con i fastom quadrati e il cavo a 6 poli acquistati in precedenza ,con i pin, quindi riprendiamo carta e penna e segnamo vicino ai colori dei pin segnati prima , con i colori del cavo a 6 poli, finito il cablaggio passiamo il cavo dal vano motore alla cabina. Arrivati in cabina iniziamo il cablaggio sulla leva: Leva cruise   Colore      Funzione      Cavo central.     1              verde              Res         55 rosso/giallo      2              giallo       on/off Sottochiave o connettore D160A che lo trovate o dietro la fusibiliera lato guida oppure sotto il cassetto porta oggetti lati passeggero, la comodità è che questo contatto (+) positivo, è gia sotto chiave ed è provvisto anche di fusibile da 7,5 volt sulla fusibiliera lato passeggero al fusibile F27.                3             arancio          com.set      53 nero/viola      4             Blu                    set-          56 giallo/nero      5            rosso                 set+       57 rosso/verde   -Pin 54 va collegato all' interruttore freno con il cavo di colore grigio/nero  -Pin 61 in fase di cablaggio sulla centralina verificate che sia già cablato, altrimenti collegatelo al positivo della frizione  -Pin 23 installando una lampadina/led dietro al contachilometri in corrispondenza della spia cruise control, collegare il contatto proveniente dal pin 23 che è un contatto (-) negativo quindi portare un positivo per far sì che si accenda la lampada ogni qualvolta che accendiamo il cruise control dalla leva. Per qualsiasi info contattatemi in pvt senza problemi   
Ciao vorrei seguire le tue istruzioni per montare la leva cruise control, ti chiedo se possibile avere il tuo numero telefonico per avere alcune informazioni.
Grazie

Il mio numero è 3333533017
camper66
camper66
20/11/2004 225
Inserito il 30/04/2022 alle: 09:40:18
Buongiorno a tutti. Nel sistemare le cose del mio precedente camper ho ritrovato la leva cruise della 147, che mi venne regalata da un utente del forum per l'installazione del cruise. Adesso volentieri la regalo a mia volta, a chi ne avesse bisogno. Contattatemi in privato se interessati.
Buoni KM
 
Luca
489072Manuale
489072Manuale
17/05/2022 2
Inserito il 17/05/2022 alle: 15:07:21
Buona sera a tutti, vorrei installare cruise control al mio ducato 244 del 2003. Sapete consigliarmi qualcuno nelle zone di Bologna e provincia, oppure nelle vicinanze che può aiutarmi? Ho seguito il forum ma non sono sicuro di intraprendere un’installazione di quel tipo da solo.
Salvoit9ozss
Salvoit9ozss
18/04/2021 10
Inserito il 17/05/2022 alle: 16:31:34
Ciao, se hai un po' di manualità con i cacciaviti ed i fili elettrici, puoi farlo tranquillamente da te.
se non ti senti proprio del tutto sicuro, potresti fare una cosa...verifica di avere già il connettore predisposto sotto il cruscotto. Se così dovesse essere, il resto è molto semplice...prepari l'interruttore del freno nuovo, trova la leva cruise, intestata per la connessione alla macchina e poi inizi ad installare le cose uno per volta...interruttore freno (e relativa semplice modifica), fissaggio leva cruise e poi attacchi il connettore. Se ti serve qualche consiglio veloce e diretto, posso darti il mio numero e ti guido passo passo
489072Manuale
489072Manuale
17/05/2022 2
Inserito il 18/05/2022 alle: 21:09:13
In risposta al messaggio di Salvoit9ozss del 17/05/2022 alle 16:31:34

Ciao, se hai un po' di manualità con i cacciaviti ed i fili elettrici, puoi farlo tranquillamente da te. se non ti senti proprio del tutto sicuro, potresti fare una cosa...verifica di avere già il connettore predisposto
sotto il cruscotto. Se così dovesse essere, il resto è molto semplice...prepari l'interruttore del freno nuovo, trova la leva cruise, intestata per la connessione alla macchina e poi inizi ad installare le cose uno per volta...interruttore freno (e relativa semplice modifica), fissaggio leva cruise e poi attacchi il connettore. Se ti serve qualche consiglio veloce e diretto, posso darti il mio numero e ti guido passo passo
grazie,magari
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.