CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Curiosità cerchioni

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2176
Inserito il 03/02/2009 alle: 10:24:23
E' sicuramente una domanda sciocca ma la curiosità mi è venuta e non posso fare a meno di chiedere: Ho notato ( acquistando dei copricerchi ) che le ruote del transit hanno il cerchione molto diverso tra anteriore e posteriore. Come fa la ruota di scorta ad essere buona per tutte le situazioni? Se la giri per adattarla alla convessità poi la gomma ( che ha un verso di rotazione) si trova montata al contrario.
Clint
Clint
01/09/2008 9572
Inserito il 03/02/2009 alle: 12:04:33
E' così su tutti i mezzi con il ponte posteriore con le ruote gemellate. I cerchioni anteriori del Transit vanno benissimo anche sul ponte posteriore.Non sono diversi,il tipo è unico.

Modificato da Clint il 03/02/2009 alle 12:06:37
itosal
itosal
15/01/2009 272
Inserito il 03/02/2009 alle: 13:42:00
spero ben che tu stia parlando del veicolo con il posteriore gemellato! Se cosi è: pensa un attimo, come puoi montare (imbullonare)due ruote sullo stesso mozzo sul stesso lato? se invece sul posteriore non hai ruote gemellate i casi sono due:1° ti hanno fregato la gemella interna,oppure 2° tu vuoi fregare noi con una domanda[:D]"birichina"!!!! Questo per quanto riguarda i cerchi se poi per complicarti la vita ,visto[:)] che essa è molto monotona,sono state montati pneumatici aventi un SENSO di rotolamento/rotazione,allora nel voler fare la rotazione delle ruote ogni TOT Km hai un piccolo problemino nel fare qualche smont./mont. del pneumat.dal cerchio. Se hanno il senso di rotolamento/rotazione saranno senz'altro gomme invernali?puoi confermare? Grazie[:)]
mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2176
Inserito il 03/02/2009 alle: 13:42:57
Grazie, mi era venuto il dubbio ma non ne ero sicuro. Quindi in caso di foratura e sostituzione dovrei al più presto rimettere la gomma riparata per evitare di girare con una gomma in senso contrario al normale verso di rotazione? A proposito altra curiosità: visto che le ruote sono intercambiabili, per risparmiare peso non potrei lasciare la scorta a casa? Tanto se si buca quella dietro per qualche km viaggio a tre, e se si buca quella davanti ci posso sempre mettere una delle posteriori.
itosal
itosal
15/01/2009 272
Inserito il 03/02/2009 alle: 13:57:28
1-"SI" se i tuoi viaggi sono intorno all'isolato. 2-"SI"se vuoi movimentarti la vita Queste mie risposte scatenerrano quelli che" non ho mai bucato in vita" A loro chiedo ma allora perchè ogni anno pagate l'assicurazione? Non perdo tempo nel dire che "io in 40 anni di assicurazione con quei soldi mi sarei fatto non un camper ma bensi....."[:)]Ciaooo
kaloscrap
kaloscrap
03/05/2005 74
Inserito il 03/02/2009 alle: 14:15:10
Saluti a tutti e buoni km, anche a quelli che fanno montaggio e smontaggio ruote. Calogero[:)][:D][:)]
mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2176
Inserito il 03/02/2009 alle: 14:33:54
Si, bisogna anche mettere in conto una cosa però. Ma se si buca la posteriore interna lato sinistro magari in autostrada e di sera, non mi venite a dre che la cambiate lì perchè ci credo veramente poco. Ma avete presente dove hanno posizionato la scorta sul Superbrig? Ma chi diavolo la toglie da li sotto di sera e magari ( perchè quando ti dice male, ti dice male)piove pure? Io con la macchina ho bucato diverse volte ma ho sempre sbombolettato fino al primo gommista. Certo se poi lo pneumatico ti scoppia proprio, beh allora mi sa che sostituire la gomma sarà l'ultimo dei miei pensieri.
itosal
itosal
15/01/2009 272
Inserito il 03/02/2009 alle: 14:34:40
Non fraintendere ,la numerazione delle risposte non è esatta manca la prima/prima se il senso di rotolamento è rovescio ottieni solo che il pneumatico non rende al 100%per il quale è stato progettato- Al n° 1 mettere due al due mettere 3[:)]ciao
mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2176
Inserito il 03/02/2009 alle: 14:52:00
quote:Originally posted by itosal
,oppure 2° tu vuoi fregare noi con una domanda[:D]"birichina"!!!! Grazie[:)] >
> Perchè mai dovrei fregare qualcuno con domande birichine? Era proprio un legittimo dubbio e per quel che riguarda il senso di rotazione le gomme ti confermo che le gomme della mia macchina ce l'hanno. Forse per questo la rotazione degli pneumatici parecchi gommisti a sconsigliano anche perchè la goma prende una determinata forma e se la incroci perde aderenza( anche se dura di più)
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 03/02/2009 alle: 17:27:12
Io l'ho smontata e ti assicuro è stata un impresa, per fortuna che appena preso il mezzo avevo visto e provato come fare e oliato il tutto. pero ho continuato piano piano fino ad una piazzola. comunque il tutto in 15 min. ps non mi sembra che le gomme da trasporto abbiano tutte un senso di rotolamento. quando scendo in garage controllo le michelin. ciao nè
mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2176
Inserito il 03/02/2009 alle: 18:35:52
Alla luce di quanto detto allora mi convinco sempre di più della poca utilità della gomma di scorta. Mi spiego: Se buco una delle 4 posteriori, con tre posso raggiungere il gommista più vicino. Se buco una delle anteriori, la sostituisco con una delle posteriori e vado sempre dal gommista più vicino. Ma anche se avessi la gomma di scorta dovrei comunque raggiungere il gommista più vicino dopo aver forato. Allora gommista per gommista sono sempre una trentina di Kg di meno da portare appresso. Del resto anche le macchine nuove sempre più spesso specialmente quando mettono l'impianto a gas, perdono la ruota di scorta sostituita dal Kit di riparazione col compressorino( che io già possiedo), cosa ne pensate? Io personalmente ripeto che in autostrada non mi metterei a cambiare una gomma al camper col rischio di venire asfaltato da qualche tir di passaggio ma userei se possibile la bomboletta.
aledelpi
aledelpi
14/12/2006 1036
Inserito il 03/02/2009 alle: 18:36:45
quote:Originally posted by mastroenrico
Si, bisogna anche mettere in conto una cosa però. Ma se si buca la posteriore interna lato sinistro magari in autostrada e di sera, non mi venite a dre che la cambiate lì perchè ci credo veramente poco. Ma avete presente dove hanno posizionato la scorta sul Superbrig? Ma chi diavolo la toglie da li sotto di sera e magari ( perchè quando ti dice male, ti dice male)piove pure? Io con la macchina ho bucato diverse volte ma ho sempre sbombolettato fino al primo gommista. Certo se poi lo pneumatico ti scoppia proprio, beh allora mi sa che sostituire la gomma sarà l'ultimo dei miei pensieri. >
> Ti consigli di fermarti e cambiarla!!!! Per pigrizzia di un mio dipendente che non si è fermato a cambiare la ruota ho buttato via due Michelin Agilis nuove oltre al fatto che sono dovuto andare a prenderlo e per fortuna che avevo una gomma avanzata a casa!!!!
mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2176
Inserito il 03/02/2009 alle: 19:04:01
[:0][:0] Beh la pigrizia effettivamente c'è non lo nego, ma ritengo veramente pericoloso cambiare una gomma in autostrada, specie se dal lato sinistro. Il camper prende tutta la corsia d'emergenza e tu ti troveresti col fondoschiena lato Tir[:D]. Ma non esistono bombolette per i mezzi pesanti?
itosal
itosal
15/01/2009 272
Inserito il 03/02/2009 alle: 20:52:49
[:)]scusa ma stiamo parlando della macchina? o del camper? **siamo partiti con le ruote posteriori gemellate. **saltano fuori le gomme con il senso di rotazione **le ruote che hanno il senso di rotolamento/rotazione sono della macchina o del gemellato? **"incrociare le ruote" è diverso dalla "rotazione delle ruote" ** fare la rotazione si intende .(restando sulla stessa fiancata) spostare l' ant. a post. e viceversa parlando di veicolo con 4 ruote oplà è fatto se il veicolo è gemellato si puo fare comunque ecct. ** incrociandole fai lavorare la loro struttura al rovescio di quella che avevano un attimo prima onde percui se la struttura aveva cominciato a prendere una piega adesso le snervi facendola prendere nell'altro senso (eventualmente a questo punto quella che non tiene è la struttura che hai snervato).L'aderenza la perde il battistrada quando questo non ha mm a sufficienza o quando le mescole sono invecchiate o se sei sotto ai famosi +7°C di temperatura. adesso passiamo al: se si buca una gomma.. ma ovviamente la ripari con il kit.... del motociclista[:D]senza smontare la ruota !!! Ho già discusso di questo... Chiedo scusa ma qua si stà saltando di palo in frasca ed io non essendo più intenera età mi ritiro[:)] ciao [:)]ciao
wangler
wangler
24/03/2006 416
Inserito il 03/02/2009 alle: 21:24:16
Il mio ducato era sprovvisto della ruota di scorta, la prima cosa che ho fatto è stata di comperarla,perchè sicuramente buchi la domenica sera quando piove e quando è più facile fare un terno al lotto che trovare un gommista. Poi ricordati che a tanti scoppia una ruota posteriore gemellata perchè l'altra era già vuota. Ciao Mario
mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2176
Inserito il 04/02/2009 alle: 10:32:35
quote:Originally posted by itosal
[:)]scusa ma stiamo parlando della macchina? o del camper? **>
> Basta seguire i messaggi con attenzione e non ci si perde.
itosal
itosal
15/01/2009 272
Inserito il 04/02/2009 alle: 20:51:41
ico Posted - 03/02/2009 : 14:52:00 quote:Originally posted by itosal [:)] ,oppure 2° tu vuoi fregare noi con una domanda"birichina"!!!! Grazie Perchè mai dovrei fregare qualcuno con domande birichine? Era proprio un legittimo dubbio e per quel che riguarda il senso di rotazione le gomme ti confermo che le gomme della mia macchina ce l'hanno. Forse per questo la rotazione degli pneumatici parecchi gommisti a sconsigliano anche perchè la goma prende una determinata forma e se la incroci perde aderenza( anche se dura di più) [8D]ciao[:)]ciao
alessandro46
alessandro46
-
Inserito il 05/02/2009 alle: 11:10:58
salve a tutti voi almeno la avete la ruota di scorta...io sul ducato 2.2 non c'è l'ho...ho solo il kit di riparazione a bordo di serie...però agli scienziati della fiat vorrei dirgli che se mi scoppia una gomma vorrei kiamare loro per insultarli un pò invece che chiamare il carroattrezzi....[8D]
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.