CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • La sosta in camper
    • Sosta
    • App Camperonline App
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi in Italia
    • Campeggi in Europa
    • Cerca su mappa
    • Proposte di vacanza
    • Visitati da voi
    • Suggerimenti
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. tecnica
  3. Meccanica
  4. Differenza motore 2300 110CV, 130CV, 5 o 6 marce

Differenza motore 2300 110CV, 130CV, 5 o 6 marce

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Bricocamp
Bricocamp
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
viaggio libero
viaggio libero
04/02/2017 15
Rispondi Abuso
Inserito il 05/02/2017 alle: 22:50:02
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ed al mio primo acquisto.
Ho già visto diversi usati con motore ducato 2300cc, questi i miei dubbi che sicuramente qualche esperto può spiegarmi:

1- il motore 2300 110CV e il 130CV sono uguali solo con diversa mappatura o sono 2 meccaniche differenti?
2- il 2300 130CV 5 e 6 marce sono la stessa unità solo con cambio differente?
3- le anomalie a frizione e retromarcia, anche oggetto di richiami che ho letto sui forum, riguardano il cambio a 5 o 6 marce?

Grazie a tutti, Alberto. VERONA
masivo
masivo
rating

24/08/2008 5996
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2017 alle: 09:15:33
Il 2.3 110 cv è il vecchio 244 venduto fino al 2006, con 5 marce,....il 130 cv è il 250 prodotto dal 2006 in poi, con 6 marce (non mi risulta esistano 2.3 a 5 marce)....esiste anche il 250 a 5 marce ma 2.2 100 cv. altro tipo di motore,....i 2300 sono la stessa base motore con differenze nei componenti accessori.
Il 2.3 110 cv è euro 3, motore affidabilissimo,....il primo 2.3 130 cv è euro 4 e soffriva di problemi frizione, poi il 2.3 è stato prodotto euro 5 e 6 che dovrebbero non avere più problemi di frizione.

Ivo---------- Spesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
speedo
speedo
05/06/2010 882
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2017 alle: 09:33:40
Mi par di ricordare , ma non ricordo la fonte, che il 2.3-110cv del 244 avesse lo stesso cambio del 2.8, e che pertanto da punto di vista cambio fosse affidabile al pari di quest'ultimo.

viaggio libero
viaggio libero
04/02/2017 15
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2017 alle: 10:19:21
....però ho visto 2 mezzi (chausson 65 del 2005 e CI elliot 55p del 2005 con motore 2300, di cui i proprietari mi hanno detto avere 130CV (non ho guardato il libretto) e il cambio (ho controllato) è a 5 rapporti.....quindi esiste una versione 2300cc/130CV 5 marce?
speedo
speedo
05/06/2010 882
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2017 alle: 10:25:18
In risposta al messaggio di viaggio libero del 06/02/2017 alle 10:19:21

....però ho visto 2 mezzi (chausson 65 del 2005 e CI elliot 55p del 2005 con motore 2300, di cui i proprietari mi hanno detto avere 130CV (non ho guardato il libretto) e il cambio (ho controllato) è a 5 rapporti.....quindi esiste una versione 2300cc/130CV 5 marce?
L'avrà rimappato...... o non conosce bene il suo mezzo..... 130cv su 244 non esiste.

accadde anche a me anni fa transit TA dichiarato dal proprietario 125cv..... ma sulla cabina c'era scritto 90T350......
masivo
masivo
rating

24/08/2008 5996
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2017 alle: 10:28:49
Non esiste nessun 2300 130 cv prodotto prima del 2006,....possono esistere 2300 110 cv rimappati a 130 cv.
Essendo la frizione del 110 cv debole e non adatta a potenze e coppie superiori......io eviterei motori rimappati.

Ivo---------- Spesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
masivo
masivo
rating

24/08/2008 5996
Rispondi Abuso
Inserito il 06/02/2017 alle: 10:37:19
Come ha detto <speedo> potrebbero non conoscere il proprio mezzo,... ma potrebbero anche aver montata una centralina- modulo aggiuntivo, quella è ancora peggio della rimappatura e potresti trovarti già con la frizione andata.

Ivo---------- Spesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
viaggio libero
viaggio libero
04/02/2017 15
Rispondi Abuso
Inserito il 14/03/2017 alle: 21:09:43
In risposta al messaggio di masivo del 06/02/2017 alle 10:37:19

Come ha detto <speedo> potrebbero non conoscere il proprio mezzo,... ma potrebbero anche aver montata una centralina- modulo aggiuntivo, quella è ancora peggio della rimappatura e potresti trovarti già con la frizione andata. IvoSpesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
Grazie per le spiegazioni, ora sono un pò più "esperto" quando valuto i mezzi e relative meccaniche!
Ciao, Alberto.
terranova
terranova
30/08/2007 119
Rispondi Abuso
Inserito il 15/03/2017 alle: 12:52:41
il 2300 130cv è un motore di derivazione iveco con sigla F1A nato per i nuovi mezzi blindati (lince ) in uso all' esercito italiano tanto è vero che i primi arrivavano con
i filtri olio e aria marcati iveco . poi se uno guarda bene vi sono titti gli attacchi x avvitare le varie blindature necessarie su un mezzo che fa quel servizio.
premetto non sono,un tecnico ho appreso queste notizie in un officina iveco (facendo il camionista ) ove era ricoverato un blindato lince con problemi al motore ed era presente l'ingegnere iveco per provare a risolvere i problemi ,proprio lui mi spiegò la storia di questo motore elogiandolo come non mai e ritenendolo un motore molto resistente e progettualmente molto valido.........
buoni km a tutti
Federthago
Federthago
22/08/2012 2483
Rispondi Abuso
Inserito il 15/03/2017 alle: 13:27:16
In risposta al messaggio di terranova del 15/03/2017 alle 12:52:41

il 2300 130cv è un motore di derivazione iveco con sigla F1A nato per i nuovi mezzi blindati (lince ) in uso all' esercito italiano tanto è vero che i primi arrivavano con i filtri olio e aria marcati iveco
. poi se uno guarda bene vi sono titti gli attacchi x avvitare le varie blindature necessarie su un mezzo che fa quel servizio. premetto non sono,un tecnico ho appreso queste notizie in un officina iveco (facendo il camionista ) ove era ricoverato un blindato lince con problemi al motore ed era presente l'ingegnere iveco per provare a risolvere i problemi ,proprio lui mi spiegò la storia di questo motore elogiandolo come non mai e ritenendolo un motore molto resistente e progettualmente molto valido......... buoni km a tutti
Ti stai confondendo un po,
Sui Lince, non è mai stato montato il 2,3 F1A, ma solo e sempre il 3.0 F1C.
I due tipi di motore, sono IVECO da sempre, e costruiti nell'ex stabilimento IVECO SOFIM di Foggia.
Cordialmente
Federico
terranova
terranova
30/08/2007 119
Rispondi Abuso
Inserito il 15/03/2017 alle: 14:42:00
guarda su quello era montato il 2300 F1A non so se ho ancora le foto ma nella targhetta identificativa lessi io chiaramente F1A
poi come ti ho detto non sono un tecnico ma della sigla ne sono sicuro
Federthago
Federthago
22/08/2012 2483
Rispondi Abuso
Inserito il 15/03/2017 alle: 14:56:23
In risposta al messaggio di terranova del 15/03/2017 alle 14:42:00

guarda su quello era montato il 2300 F1A non so se ho ancora le foto ma nella targhetta identificativa lessi io chiaramente F1A poi come ti ho detto non sono un tecnico ma della sigla ne sono sicuro
A questo mondo tutto può essere possibile, e se vedessi le foto ne sarei convinto.
Ma,..... il Lince non poteva montare il 2,3, perchè essendo un mezzo tattico, aveva l'esigenza di doversi muovere in terreni ostili (guadi di torrenti e terreni sabbiosi), e avendo la cinghia della distribuzione non sigillabile da carter, era soggetto a rotture precoci e pertanto dichiarato "non idoneo al servizio militare" sad
Federico
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Camper
MobilTech
Camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2018 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione