CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

distribuzione iveco 35C13

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
bexwiller
bexwiller
-
Inserito il 03/10/2014 alle: 08:38:02
Buongiorno, Avrei bisogno di capire se per la sostituzione della cinta di distribuzione e la messa in fase ci sono dei riferimenti oppuresi devono usare delle dime. Pensavo di provare in dai da te! Grazie Saluti a tutti
Robir
Robir
24/02/2007 7820
Inserito il 03/10/2014 alle: 10:55:20
Ciao, i punti fase del 35c13 sono albero motore e albero a camme ci sono dei riferimenti, la pompa alta pressione essendo gestione elettronica non ha fase se è un lavoro che non hai mai fatto è sconsigliabile
quote:Risposta al messaggio di bexwiller inserito in data 03/10/2014  08:38:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Laikista Ecovipparo x passione
bexwiller
bexwiller
-
Inserito il 03/10/2014 alle: 11:39:08
quote:Risposta al messaggio di Robir inserito in data 03/10/2014  10:55:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Eventualmento ho un amico che lo ha fatto, ma mai su iveco! Saluti a tutti
Robir
Robir
24/02/2007 7820
Inserito il 03/10/2014 alle: 15:58:14
su un Daily una volta smontato il muso è più facile del Ducato
quote:Risposta al messaggio di bexwiller inserito in data 03/10/2014  11:39:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Laikista Ecovipparo x passione
crociere99
crociere99
22/10/2007 180
Inserito il 04/10/2014 alle: 18:20:47
Ciao, ho un camper x250 del 2007, con motore 130Cv. lo stesso del Daily,ho appena rifatto con un mio amico meccanico di camion, per la fase è stato semplicissimo, aveva un attrezzo tipo un attrezzo fatto a posta che ha avvitato vicino la puleggia della camme, e ha bloccato la puleggia, dopodiché ha smollato il tendicinghia, non ho visto particolari problemi nel lavoro, comunque oltre la cinghia di distribuzione è bene cambiare tutti gli affini, (pompa acqua, cuscinetti, ecc. dolo di pezzi di ricambio e tutti i filtri ho speso circa €1.000 con lo sconto che hanno i meccanici. crociere99
scubidu
scubidu
16/02/2006 3685
Inserito il 04/10/2014 alle: 20:30:15
meno male che e un amico... ne ho speso ne ho speso la meta per fare la testa e valvole .. e cinghia.
elefantin
elefantin
rating

12/11/2006 10033
Inserito il 05/10/2014 alle: 22:37:24
quote:Risposta al messaggio di crociere99 inserito in data 04/10/2014  18:20:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> pompa acqua, cuscinetti, ecc. dolo di pezzi di ricambio e tutti i filtri ho speso circa €1.000 id="red"> ma siamo pazzi ! se per soli i ricambi mi sembra una cifra assurda , ammettendo anche che la pompa dell'acqua cosi'com'e' ...non costa tanto poco .. ciao !! elio.m di Roma
bexwiller
bexwiller
-
Inserito il 09/10/2014 alle: 18:38:11
quote:Risposta al messaggio di crociere99 inserito in data 04/10/2014  18:20:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> 1.000 euro di pezzi? spero di aver capito male! Saluti a tutti
scubidu
scubidu
16/02/2006 3685
Inserito il 09/10/2014 alle: 19:41:15
quote:Risposta al messaggio di bexwiller inserito in data 09/10/2014  18:38:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> era un amico pero ...[;)][:D][:o)] prendendo roba di concorenza tra cinghia pompa e cuscinetti, penso che non superi i 160..170 euro. il daily rifarla e una cavolata. io ci metto tre ore per rifarla sul mio .

Modificato da scubidu il 09/10/2014 alle 19:44:17
bexwiller
bexwiller
-
Inserito il 19/10/2014 alle: 07:32:49
quote:Risposta al messaggio di scubidu inserito in data 09/10/2014  19:41:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> io ho preso il kit distribuzione dayco e la pompa dell'acqua bbt ed ho speso 130 euro (negozio ebay et...autoricambi)!! ho visto si trova anche il kit degli spinotti per la messa in fase sono necessari? grazie Saluti a tutti
scubidu
scubidu
16/02/2006 3685
Inserito il 19/10/2014 alle: 07:50:27
io non li ho utilizzati. la pompa del gasolio essendo un comonrail non necessita di essere messa in fase. hai l'albero motore e il camme superiore da mettere in fase. se non costano una fortuna potresti pensarci, visto che a volte ci puo essere la differenza di mezzo dente nella messa in fase. devi smontare il muso del daily per non far fatica , e serve una pistola onesta per togliere la vite della puleggia albero motore. mi sembra sia un 41. visto che smonti.. controlla il tubo di alluminio sopra alla pompa. e lungo circa 5 cm diametro 2,5 cm. a volte si corrode e poi perde acqua. la modifica la vendono in plastica, e ci sono 2 diametri diversi.

Modificato da scubidu il 19/10/2014 alle 07:55:05
bexwiller
bexwiller
-
Inserito il 09/11/2014 alle: 17:00:05
oggi con l'aiuto di un amico abbiamo iniziato il lavoro Saluti a tutti
nigama
nigama
01/05/2012 1643
Inserito il 09/11/2014 alle: 18:12:51
quote:Risposta al messaggio di bexwiller inserito in data 09/11/2014  17:00:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> occhio a non "trattare male" quel manicotto rosso che hai spostato... perché costa come tutti i ricambi per far la distribuzione!! [:)][;)] Nicola.
Roca
Roca
05/10/2011 5798
Inserito il 09/11/2014 alle: 19:10:24
1) sostituzione cinghia distr. 2) sostituzione cusc. tendi cinghia 3)sostituzione cinghia servizi 4) sostituzione olio motore 7 lt. 5) sostituzione filtro olio 6) sostituzione filtro gasolio 7) sostituzione olio cambio 4 lt 8) sostituzione olio diff. 3 lt 330.00 euro di cui 90 di manodopera e il resto per ricambi forniti da me. intervento effettuato l'anno passato. ______________________________________________ e piu facile torcere una manopola che raddrizzare un telaio Roberto
Roca
Roca
05/10/2011 5798
Inserito il 09/11/2014 alle: 19:14:22
quote:Risposta al messaggio di bexwiller inserito in data 09/11/2014  17:00:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Visto che hai tutto in bella vista, posso chiederti di postare una foto di dove è posizionato il filtrino gasolio della pompa di alimentazione. ? Grazie [;)] ______________________________________________ e piu facile torcere una manopola che raddrizzare un telaio Roberto
cananni
cananni
07/11/2009 1720
Inserito il 11/11/2014 alle: 03:54:19
quote:Risposta al messaggio di scubidu inserito in data 09/10/2014  19:41:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Occhio ai cuscinetti sulla roba di concorrenza, io con quel motore ho rischiato di fare qualche migliaio di € di danni perche il meccanico mi aveva montato cuscinetti di concorrenza a guscio sottile, qauando io gli avevo chiesto espressamente i cuscinetti originali, ma costavano la meta'[}:)][}:)][}:)] il bello e' che me li aveva fatturati al prezzo dell'originale, mi rifece la distribuzione intera senza beccare un centesimo, e poi anche se era a 100 metri da casa non mi ha piu visto. Adelmo
Roca
Roca
05/10/2011 5798
Inserito il 11/11/2014 alle: 07:56:58
quote:Risposta al messaggio di Roca inserito in data 09/11/2014  19:14:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ragazzi qualcuno sa dirmi dove è posizionato esattamente questo filtrino ? Grazie [;)] ______________________________________________ e piu facile torcere una manopola che raddrizzare un telaio Roberto
cuart1
cuart1
09/02/2007 1005
Inserito il 11/11/2014 alle: 16:37:38
quote:Risposta al messaggio di crociere99 inserito in data 04/10/2014  18:20:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Pensa se non era un " amico" [:D][:D][:D] Ho fatto lo stesso lavoro la settimana scorsa sostituendo tutto per meno di 500 € , però ho chiesto parecchi preventivi e ho potuto notare come, a parità di lavoro e ricambi, le varie officine interpellate non abbiano avuto linearità sia nei costi dei ricambi, sia nella mano d'opera . Enrico
Robir
Robir
24/02/2007 7820
Inserito il 11/11/2014 alle: 18:07:00
ciao, il filtro in linea dovrebbe trovarsi sulla tubazione al telaio sotto il sedile guida
quote:Risposta al messaggio di Roca inserito in data 11/11/2014  07:56:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Laikista Ecovipparo x passione
bexwiller
bexwiller
-
Inserito il 11/11/2014 alle: 18:11:41
quote:Risposta al messaggio di Robir inserito in data 11/11/2014  18:07:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> anche a me risulta sia lì, ma non ho verificato! Saluti a tutti
Roca
Roca
05/10/2011 5798
Inserito il 11/11/2014 alle: 19:55:06
quote:Risposta al messaggio di Robir inserito in data 11/11/2014  18:07:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quindi e visibile da sotto e non nel vano motore giusto? se seguo la tubazione che viene dal serbatoio lo trovo ? grazie [;)] ______________________________________________ e piu facile torcere una manopola che raddrizzare un telaio Roberto
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.