CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Dubbio gomme

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Ninni
Ninni
06/08/2003 500
Inserito il 12/09/2014 alle: 08:35:35
Potrei montare due gomme invernali all'anteriore e quattro gomme "normali" marchiate M+S al posteriore? Ninni
Giankreos3005
Giankreos3005
27/07/2008 3405
Inserito il 12/09/2014 alle: 08:49:17
o questa è bèlla...non l'avevo ancora letta... facciamo un pò il punto sulla situazione.... se parli di 4 gomme al posteriore significa che hai un Trazione posteriore gemellato...per cui Iveco o Ford. allora a questo punto con la conformazione da tè indicata DEVI avere le catene a bordo perchè , 1° ) non sei un regola con la circolazione stradale in quei tratti ove è obbligatorio la dotazione invernale che consiste O in gomme invernali ( famoso simbolo della neve con vetta montana) O le catene , 2° ) in caso di neve vera non hai trazione ma molto sterzo, per cui o monti M+S per 6 ruote e compri le catene oppure una volta che fai la spesa 6 gomme invernali/termiche PS scusate ma le gomme non le fate mai invertire? nò ..le termiche avranno sempre una usura diversa della M+S ed in caso di inversione Ant/post... Gianni
Ninni
Ninni
06/08/2003 500
Inserito il 12/09/2014 alle: 09:08:53
1) Ho un Iveco gemellato 2) Le catene a bordo le ho sempre (anche in estate) 3) La dotazione per la circolazione invernale prevede ruote marchiate M+S o catene a bordo (o non è più così?) 4) In caso di neve ho la trazione necessaria per cavarmela in tutte le situazioni affrontate sinora, alla peggio monto le catene di cui, sinora non ho mai avuto bisogno neanche in montagna. La richiesta nasce dal fatto che ho già in casa le gomme nuove del camper precedente e vorrei utilizzarle. Ninni
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1319
Inserito il 12/09/2014 alle: 09:25:56
Ciao come diceva Ninni dal punto di vista cds puoi fare ciò che dicevi. per la marchiatura è richiesta M+S (i 3 picchi con il fiocco non sono previsti dal cds italiano) essere opportuno è un discorso diverso io non lo farei piuttosto cerco di vendere le 2 gomme e compro le calze da mettere al volo su anteriore in difficoltà per quanto riguarda la rotazione, con il gemellato dietro quelle 4 che sono dietro rimangono dietro si cambiano solo di posizione e, se possibile, si inverte il senso di rotazione le 2 anteriori (a meno che non siano gemellate anche quelle [:o)][:D]) non possono essere accoppiate a quelle che hanno battistrada residuo diverso (se fossero dello stesso disegno, altrimenti vietato per legge mischiare i disegni sullo stesso asse) ciao Mark74
cristiano1973
cristiano1973
05/02/2010 931
Inserito il 12/09/2014 alle: 16:55:16
Per il CdS sei a posto, dal punto di vista pratico la cosa non mi entusiasma, però se lo fai per un risparmio allora il gioco ci può stare.
dadovrc
dadovrc
30/05/2007 2467
Inserito il 12/09/2014 alle: 18:38:30
Direi problemi zero, solo devi tener conto del fatto che finite le anteriori dovrai cambiarle, e non potrai fare la rotazione. Cosa che tralaltro io eviterei su un gemellato.
Ninni
Ninni
06/08/2003 500
Inserito il 12/09/2014 alle: 21:21:10
Mai fatta, neanche sulle auto. Ninni
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46118
Inserito il 12/09/2014 alle: 22:51:36
la mia opinione va un po controcorrente. Con un mezzo così, il problema non è la trazione in salita, ma affrontare una discesa. Visto che in discesa i freni anteriori sono quelli che frenano di piu, mettere le invernali all'anteriore sicuramente evita il bloccaggio delle stesse evitando che il mezzo non sia piu controllabile. Una ottima aderenza anteriore serve anche nel caso si debbano montare le catene al posteriore. Secondo me è una buona idea, specialmente se le gomme le hai gia. Io personalmente l'ultimo anno lo ho fatto con le gomme invernali (tutte 4 le ruote) estate e inverno, e devo dire che mi trovo meglio anche in estate. Confermo che per il Cds la marcatura che identifica un pneumatico invernale è solo M+S e quindi per la legge avrai comunque 6 gomme invernali. Il simbolo del fiocco di neve, in Italia (e penso in tutta Europa) non è riconosciuto e quindi ininfluente. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Modificato da IZ4DJI il 12/09/2014 alle 22:55:04
dadovrc
dadovrc
30/05/2007 2467
Inserito il 14/09/2014 alle: 19:27:57
Oddio, dubito che le ruote anteriori frenino molto più delle posteriori su un mezzo a pieno carico. C'è il ripartitore di frenata che manda parecchia pressione al posteriore, specie ad andature modeste quando frenando i trasferimenti di carico sono leggeri. Sicuramente non è la situazione migliore per andarci sulla neve, ma mi pare che lo scopo sia quello di usare 4 gomme che altrimenti resterebbero ferme.
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 14/09/2014 alle: 19:47:27
quote:Risposta al messaggio di giannx695 inserito in data 12/09/2014  08:49:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sbagliato Gianni !! [;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)] La Legge Parla di gomme con Marchiatura M+S, NON fà riferimenti a...disegnetti, sfondi in Jpeg, o altro...sul Fianco delle Gomme [;)][;)][;)][;)] Già il..."Simpatico" e Colorito Gruppo di Camperisti, và a pigliare dati ed indicazioni in aree CHIARAMENTE Dedicate ad altri Mercati (Nord America ed Australia), ma ora và a cercare...le Cime Innevate, i Fiocchi di Neve, i Pop Corn e quant'altro [;)][;)][;)] [:D][:D][:D][:D][:D] Se le gomme sono marchiate M+S e sono dello stesso tipo, per asse, NON ci sono Limitazioni o Controindicazioni, se sono Tutte uguali...và bene ancora meglio (così le FFOO NON hanno difficoltà a leggerne le caratteristiche [:o)][:o)][:o)]) Tutto il resto è...Poesia e Fantascienza [;)][;)][;)] Da Notare, poi, che Molti produttori Koreani, hanno escogitato il ..."Trucco" di Marchiare M+S delle gomme...del Tutto e Completamente Estive...(Nankang ecc ecc[;)]) per cui...la Loro Omologazione è VALIDISSIMA per la Legge Europea [;)][;)][;)][;)] Quando ci Scriveranno Peace and Love, o Love is a Many Splendored Thinks...Allora Noi Camperisti, abituati a Leggere i Fianchi della gomma ed a Farli Nostri...Scopriremo l'Amore e la Passione di Coppia !! All'Interno del Camper [:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)] [:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D] Ciao Gianfranco
dadovrc
dadovrc
30/05/2007 2467
Inserito il 14/09/2014 alle: 20:38:41
quote:Risposta al messaggio di Speedy3 inserito in data 14/09/2014  19:47:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ce l'hai con me e la storia delle Maxxis per la menzione sulla ricerca di gomme per altri mercati? Domanda retorica, tralaltro... Guarda che le ho prese su gommadiretto, mica sulla luna, mi piaceva il battistrada e mi sono informato... :D Quindi ho scoperto chi e come le usava...non è che mi son messo a cercare quelle gomme PERCHE' le usavano americani e australiani.
Ninni
Ninni
06/08/2003 500
Inserito il 25/10/2014 alle: 11:47:12
E per conto di un amico vi chiedo: si possono montare le 75 all'anteriore e le 65 al posteriore? Ninni
salito
salito
rating

21/03/2009 19039
Inserito il 25/10/2014 alle: 13:02:12
quote:Risposta al messaggio di Ninni inserito in data 25/10/2014  11:47:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>. . ...no non si può le gomme tutte e quattro o sei devono avere la stessa misura Fanno eccezione i veicoli che su libretto hanno scritto "primo asse" misura ;"secondo asse" misura Ad esempio transit TA solo sull anteriore se m.s perché la misura standar non catenabile Oppure varie vetture coupé bmv Mercedes ...e' sconsigliato invertire il senso di rotazione dei pneumatici...
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.