CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Ducato 127 cv o 146 cv?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Berghem59
Berghem59
19/10/2006 467
Inserito il 13/02/2018 alle: 22:41:39
Ciao, sono interessato all'acquisto di un motorhome laika h600 (6 metri di lunghezza) ce ne sono alcuni della fine 2006 con motore 127cv o con motore 146cv. Mi sapete dire pregi e difetti delle 2 motorizzazioni ? Come consumi ? Un amico che ha avuto il 146cv dice che consumava parecchio, ma era anche su un mansardato McLouis bello grande.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46589
Inserito il 13/02/2018 alle: 22:58:10
In risposta al messaggio di Berghem59 del 13/02/2018 alle 22:41:39

Ciao, sono interessato all'acquisto di un motorhome laika h600 (6 metri di lunghezza) ce ne sono alcuni della fine 2006 con motore 127cv o con motore 146cv. Mi sapete dire pregi e difetti delle 2 motorizzazioni ? Come consumi ? Un amico che ha avuto il 146cv dice che consumava parecchio, ma era anche su un mansardato McLouis bello grande.
Non mi preoccuperei del consumo, ma proprio se sia buona idea un MH anche un po datato. Se si scheggia il parabrezza, spendere 4mila euro a cambiarlo, ti paghi almeno alcuni anni di carburante.
Poi, dopo i 10 anni i ricambi specifici possono trovarsi o no. Un amico ha avuto un sinistro dove ha rotto parabrezza e un vetro laterale, pezzi non disponibili, avuti in parecchi mesi, e mezzo riportao a casa dall estero con bisarca in quanto non si puo viaggiare con un vetro rotto. Praticamente i costi tra ritornare in Italia con altri mezzi, poi farsi spedire il camper e ripararlo a regola d'arte, oltre appunto a essere stato senza camper mi sembra piu di 6 mesi, gli è costato quasi cio che vale il camper.
Un mansardato o semintegrale, sarebbe andato il giorno stessoo alla Carglass in ogni punto del mondo e in giornata ripartiva.
Io avevo il MH e anche di alta gamma, ma mai piu, ora ho un semintegrale (stessa marca) e mi sento molto piu tranquillo.

Anche se sono andato OT, e forse ste cose le avevi gia valutate, mi sono voluto premurare di avvisarti fino che sei in tempo perchè a volte non si pensa alle cose piu importanti wink ma si pensa a qualche centesimo della benzina.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 13/02/2018 alle 22:59:38
Berghem59
Berghem59
19/10/2006 467
Inserito il 13/02/2018 alle: 23:01:54
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 13/02/2018 alle 22:58:10

Non mi preoccuperei del consumo, ma proprio se sia buona idea un MH anche un po datato. Se si scheggia il parabrezza, spendere 4mila euro a cambiarlo, ti paghi almeno alcuni anni di carburante. Poi, dopo i 10 anni i ricambi
specifici possono trovarsi o no. Un amico ha avuto un sinistro dove ha rotto parabrezza e un vetro laterale, pezzi non disponibili, avuti in parecchi mesi, e mezzo riportao a casa dall estero con bisarca in quanto non si puo viaggiare con un vetro rotto. Praticamente i costi tra ritornare in Italia con altri mezzi, poi farsi spedire il camper e ripararlo a regola d'arte, oltre appunto a essere stato senza camper mi sembra piu di 6 mesi, gli è costato quasi cio che vale il camper. Un mansardato o semintegrale, sarebbe andato il giorno stessoo alla Carglass in ogni punto del mondo e in giornata ripartiva. Io avevo il MH e anche di alta gamma, ma mai piu, ora ho un semintegrale (stessa marca) e mi sento molto piu tranquillo. Anche se sono andato OT, e forse ste cose le avevi gia valutate, mi sono voluto premurare di avvisarti fino che sei in tempo perchè a volte non si pensa alle cose piu importanti ma si pensa a qualche centesimo della benzina.  
grazie.
maxime
maxime
20/08/2004 5014
Inserito il 14/02/2018 alle: 07:36:11
146 cv è più aggiornato come motore anche se soggetto a "somarite" ...malattia di quei motori a quei tempi, e credo che sia € 3 invece che € 2 come il 127 cv

MAssimo

P.S. se ti piace il motorhome fregatene di cosa ti viene detto tra l'altro il 600 era ed è pratico e comodo (io hoo avuto il 680) ed io ti posso dire che dopo 2 semintegrali sono tornato al motorhome e nella mia vita "camperista" dove ho avuto 7 mansardati, 3 semintegrali e 3 motorhome, la soluzione che mi è piaciuta di più è sempre stata il motorhome...
Berghem59
Berghem59
19/10/2006 467
Inserito il 14/02/2018 alle: 08:09:36
In risposta al messaggio di maxime del 14/02/2018 alle 07:36:11

146 cv è più aggiornato come motore anche se soggetto a somarite ...malattia di quei motori a quei tempi, e credo che sia € 3 invece che € 2 come il 127 cv MAssimo P.S. se ti piace il motorhome fregatene di cosa ti
viene detto tra l'altro il 600 era ed è pratico e comodo (io hoo avuto il 680) ed io ti posso dire che dopo 2 semintegrali sono tornato al motorhome e nella mia vita camperista dove ho avuto 7 mansardati, 3 semintegrali e 3 motorhome, la soluzione che mi è piaciuta di più è sempre stata il motorhome...
sono ambedue euro3.Mi oiace molto  questo mezzo, sono solo indeciso tra 2, uno 127cv e l'altro 146cv, dotazioni e km simili.
Grazie
aledelpi
aledelpi
14/12/2006 1036
Inserito il 14/02/2018 alle: 08:24:40
In risposta al messaggio di Berghem59 del 14/02/2018 alle 08:09:36

sono ambedue euro3.Mi oiace molto  questo mezzo, sono solo indeciso tra 2, uno 127cv e l'altro 146cv, dotazioni e km simili. Grazie
Ciao.
Premesso che il 127 cv va molto bene ed è un motore praticamente essente da problemi (ne ho avuti due).
Però il 146 Cv è meglio in quanto monta la turbina a geometria variabile e la quinta con rapporto intermedio.
E' vero che è stato soggetto da somarite ma non è detto che quel mezzo abbia il problema. In pratica Fiat  faceva un aggiornamento che depotenziava il mezzo. Prendendolo usato è probabile che il precedente proprietario abbia già risolto. Eventualmente potrebbe essere che non sia stata fatta la campagna di richiamo Fiat e quindi va benissimo. Nella peggiore delle ipotesi ti accorgeresti che il mezzo non rende molto. Il tutto risolvibile da un bravo meccanico con una buona rimappatura della centralina.
Se fai ricerca nel forum troverai un bel pò di pagine sull'argomento.

Saluti
Alessandro.
Delpi
speedo
speedo
05/06/2010 1015
Inserito il 14/02/2018 alle: 08:27:08
Più che la potenza guarda eventuali accessori quali climatizzatore cabina e ABS/Airbag passeggero) (dici dotazioni simili, valuta ABS e Airbag passeggero che erano un optional abbinato e spesso poco osservato in fase di ricerca usato), e se possibile anche la lunghezza della 5a. Per il resto il 147 (bonificato o bonificabile dalla somarite) è preferibile, ma non è la prima cosa cui guardare (anzi, su un usato di oltre 10 anni è una delle ultime...)

 
Edoardo, con famiglia su Adria Sport A576DK
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 14/02/2018 alle: 10:38:46
non conosco bene i due modelli ma sovente intorno agli anni 90' c'è stato il passaggio dall'iniezione meccanica a quella common-rail nel secondo caso scende notevolmente la rumorosità e la resa  del propulsore è migliore
buoni km a tutti

Modificato da roblungh il 14/02/2018 alle 14:46:29
magis
magis
-
Inserito il 14/02/2018 alle: 13:19:54
che i common rail rendano meno dei vecchi motori con iniettori meccanici, mi giunge proprio nuova...
Berghem59
Berghem59
19/10/2006 467
Inserito il 14/02/2018 alle: 13:20:48
In risposta al messaggio di aledelpi del 14/02/2018 alle 08:24:40

Ciao. Premesso che il 127 cv va molto bene ed è un motore praticamente essente da problemi (ne ho avuti due). Però il 146 Cv è meglio in quanto monta la turbina a geometria variabile e la quinta con rapporto intermedio.
E' vero che è stato soggetto da somarite ma non è detto che quel mezzo abbia il problema. In pratica Fiat  faceva un aggiornamento che depotenziava il mezzo. Prendendolo usato è probabile che il precedente proprietario abbia già risolto. Eventualmente potrebbe essere che non sia stata fatta la campagna di richiamo Fiat e quindi va benissimo. Nella peggiore delle ipotesi ti accorgeresti che il mezzo non rende molto. Il tutto risolvibile da un bravo meccanico con una buona rimappatura della centralina. Se fai ricerca nel forum troverai un bel pò di pagine sull'argomento. Saluti Alessandro.
Grazie, ieri ho dato una occhiata al forum a riguardo della somarite e mi sono reso conto che è un casino. Se non sbaglio non esiste modo di sapere se è stato rimappato da Fiat o meno, bisogna solo provare se rende o se è un somaro. Mi interesserebbe per i 20cv in più che non sono mai da buttare e probabilmente per un aumento di coppia sopratutto ai bassi regimi, io vado spesso in montagna e i tornanti in salita sono un problema con 35 q.li . Sai dirmi come consumi su che livelli siano, almeno dei 127 visto che li hai avuti, mothorhome 6.00 mt  alto 2.90.
domiziano
domiziano
27/03/2007 1647
Inserito il 14/02/2018 alle: 13:41:26
Ciao, il 127cv dovrebbe essere totalmente meccanico mentre il 146cv common rail, penso sia meglio il common rail, io ho un iveco 2800 cc  127 cv e va...ma un amico con il 146 di un sei mesi più nuovo  stesso allestimento, (Laika ecovip 6) va molto di più del mio, consumi...stendiamo un velo pietoso, ma quello è il minore dei problemi, se lo comperi sai già dove finiranno i tuoi soldi...
Tiziano
 
che cosa sto facendo? niente, ma lo sto facendo molto bene

Modificato da domiziano il 14/02/2018 alle 13:44:52
cristino
cristino
29/01/2012 30
Inserito il 14/02/2018 alle: 13:42:49
Mi potete spiegare in cosa consiste la somarite.Posseggo un ducato 2800 del2002 cv 93, acquistato di recente, dovrebbe essere rimappata la centralina?
speedo
speedo
05/06/2010 1015
Inserito il 14/02/2018 alle: 13:48:36
In risposta al messaggio di domiziano del 14/02/2018 alle 13:41:26

Ciao, il 127cv dovrebbe essere totalmente meccanico mentre il 146cv common rail, penso sia meglio il common rail, io ho un iveco 2800 cc  127 cv e va...ma un amico con il 146 di un sei mesi più nuovo  stesso allestimento,
(Laika ecovip 6) va molto di più del mio, consumi...stendiamo un velo pietoso, ma quello è il minore dei problemi, se lo comperi sai già dove finiranno i tuoi soldi... Tiziano  
si parla di mezzi del 2006, quindi ultimo anno del ducato x244, entrambi i motori sono commo rail. quello meccanico era il precedente idTd da 122cv
Edoardo, con famiglia su Adria Sport A576DK
speedo
speedo
05/06/2010 1015
Inserito il 14/02/2018 alle: 13:49:45
In risposta al messaggio di cristino del 14/02/2018 alle 13:42:49

Mi potete spiegare in cosa consiste la somarite.Posseggo un ducato 2800 del2002 cv 93, acquistato di recente, dovrebbe essere rimappata la centralina?
il 93kw del 2002 non ha problemi di somarite (che interessava il power da 146cv)
Edoardo, con famiglia su Adria Sport A576DK
cristino
cristino
29/01/2012 30
Inserito il 14/02/2018 alle: 14:43:55
In risposta al messaggio di speedo del 14/02/2018 alle 13:49:45

il 93kw del 2002 non ha problemi di somarite (che interessava il power da 146cv)
Grazie per la tempestiva rispsta.
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 14/02/2018 alle: 14:47:03
In risposta al messaggio di magis del 14/02/2018 alle 13:19:54

che i common rail rendano meno dei vecchi motori con iniettori meccanici, mi giunge proprio nuova...
mi è rimasto un pezzo di post nella tastiera
buoni km a tutti
Belugo
Belugo
22/08/2017 222
Inserito il 14/02/2018 alle: 16:12:46
Credo che mezzi del 2006 escano di fabbrica già rimappati da Fiat.
Non so quanto vada uno non rimappato, ma il mio, mansardato di 6,5 metri e 3600 kg in assetto vacanza, che presumibilmente lo è, va abbastanza e non sento l'esigenza che vada di più. In salita anche in montagna, a parte ovviamente le curve, non ho difficoltà a mantenere un passo automobilistico tranquillo.
I consumi dipendono dall'andatura.
Guidando in scioltezza su statali riesco a fare quasi 10 km/l, in vacanza lunga, con velocità autostradali sui 100, massimo 110 km/h e statali in scioltezza, qualcosa meno di 9 km/l.
 
Berghem59
Berghem59
19/10/2006 467
Inserito il 14/02/2018 alle: 16:33:16
In risposta al messaggio di Belugo del 14/02/2018 alle 16:12:46

Credo che mezzi del 2006 escano di fabbrica già rimappati da Fiat. Non so quanto vada uno non rimappato, ma il mio, mansardato di 6,5 metri e 3600 kg in assetto vacanza, che presumibilmente lo è, va abbastanza e non sento
l'esigenza che vada di più. In salita anche in montagna, a parte ovviamente le curve, non ho difficoltà a mantenere un passo automobilistico tranquillo. I consumi dipendono dall'andatura. Guidando in scioltezza su statali riesco a fare quasi 10 km/l, in vacanza lunga, con velocità autostradali sui 100, massimo 110 km/h e statali in scioltezza, qualcosa meno di 9 km/l.  
grazie
il tuo è il 146cv giusto?
Per i consumi un motorhome alto 2.90 dovrebbe essere un po più aerodinamico di un mansardato e consumare un poco meno in autostrada.
grazie
speedo
speedo
05/06/2010 1015
Inserito il 14/02/2018 alle: 16:50:48
Potenza e consumi non vanno di pari passo nel mondo dei camper.
 
Col vecchio mansardato ducato su 2500 aspirato da 72 cv facevo mediamente 8.5km al litro.
Con l'attuale mansardato su ducato 2.3 130cv faccio mediamente... 8.5km al litro.
 
I camper comuni bene o male, in uso medio, spaziano tra i 7.5 ed i 10 al litro. La condizione più favorevole è l'extraurbano a velocità inferiori agli 80km/h, dove i 10 si fanno veramente.  Il peggio in autostrada sopra i 100km/h reali, certo qualcosa meglio il motorhome può fare, ma si parla di poca roba che sull'utilizzo annuale incide veramente poco (e non sono i 100€ di carburante risparmiati a far pendere l'ago della bilancia, il camper è un pozzo succhiasoldi e il carburante solo una delle voci di spesa)
 
Edoardo, con famiglia su Adria Sport A576DK
Belugo
Belugo
22/08/2017 222
Inserito il 14/02/2018 alle: 17:49:45
In risposta al messaggio di Berghem59 del 14/02/2018 alle 16:33:16

grazie il tuo è il 146cv giusto? Per i consumi un motorhome alto 2.90 dovrebbe essere un po più aerodinamico di un mansardato e consumare un poco meno in autostrada. grazie
Sì, ti confermo che ho il 2800 jtd power da 146 cv (teorici) e ne sono molto soddisfatto.
L'unica cosa è che mi sembra più rumoroso rispetto al 127 cv e altre cilindrate inferiori.
Con un motorhome avrai un impatto aerodinamico migliore e consumerai un po' meno in autostrada.
Berghem59
Berghem59
19/10/2006 467
Inserito il 14/02/2018 alle: 19:37:34
In risposta al messaggio di speedo del 14/02/2018 alle 16:50:48

Potenza e consumi non vanno di pari passo nel mondo dei camper.   Col vecchio mansardato ducato su 2500 aspirato da 72 cv facevo mediamente 8.5km al litro. Con l'attuale mansardato su ducato 2.3 130cv faccio mediamente...
8.5km al litro.   I camper comuni bene o male, in uso medio, spaziano tra i 7.5 ed i 10 al litro. La condizione più favorevole è l'extraurbano a velocità inferiori agli 80km/h, dove i 10 si fanno veramente.  Il peggio in autostrada sopra i 100km/h reali, certo qualcosa meglio il motorhome può fare, ma si parla di poca roba che sull'utilizzo annuale incide veramente poco (e non sono i 100€ di carburante risparmiati a far pendere l'ago della bilancia, il camper è un pozzo succhiasoldi e il carburante solo una delle voci di spesa)  
Vero, io con un 2.5TD da 93 CV del1991 10 esatti, calcolati su 60.000 km, conta molto l'aerodinamica penso. Mansardato Pioneer alto 2.70 largo.2.10  lungo 6.10

Modificato da Berghem59 il 14/02/2018 alle 19:38:27
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.