CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Ducato 130 - Blocco motore causa perdita gasolio

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
mizar06
mizar06
25/02/2006 91
Inserito il 10/07/2011 alle: 23:56:01
Un saluto a tutti. Questa sera, dopo un gradevole we, sono arrivato in rimessagio e, dopo le operazioni di scarico, ho inserito la retro, tutto sotto sterzo a dx, per uscire da cs e rimessare il camper. Sento un botto (pluff), il motore si spegne, e subito dopo puzza di gasolio. In sintesi ho fatto un lago di gasolio, penso sia successo qualcosa al serbatoio: il gasolio non arriva la motore. Domanda: è già capitato a qualcuno ?? grazie per eventuali info....Lorenzo
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46148
Inserito il 11/07/2011 alle: 00:21:13
so che nel nuovo ducato può capitare che si spacca il bicchiere portafiltro del gasolio.
mizar06
mizar06
25/02/2006 91
Inserito il 11/07/2011 alle: 00:23:37
Grazie per l'interessamento. Scusa l'ignoranza ma il "bicchierino" sta sopra il serbatoio del gasolio ?
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46148
Inserito il 11/07/2011 alle: 00:28:09
io ho il 160 ma penso che sia uguale. Guardando dentro al cofano, sulla paratia che divide il cofano dalla cabina, un ò verso ls sinistra, c'è un bicchiere cilindrico nero con dei tubi. Quello è il bicchiere portafiltro del gasolio.
mizar06
mizar06
25/02/2006 91
Inserito il 11/07/2011 alle: 00:36:49
Il gasolio cola da sopra il serbatoio: dal cofano motore non si evince nulla, sembrerebbe tutto a posto. E' il rumore che ho sentito, simile ad uno "sbuff" e, nel contempo si è spento il motore. Domattina viene il carro: speriamo non sia nulla di grave...
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46148
Inserito il 11/07/2011 alle: 09:28:44
potrebbe essersi rotto/staccato il tubo che porta gasolio dal serbatoio al filtro. Girando la chiave la pompa immersa crea una notevole pressione.
varieze
varieze
rating

11/11/2007 2135
Inserito il 11/07/2011 alle: 11:45:19
Molto probabilmente cattiva fascetta, o mal installata dall'inizio. Nel mio ex 130 dopo 3,000 km.. sento un gran botto, e subisco una caduta verticale della potenza...si era staccato il tubo dell'intercooler, sempre per via di fascetta Fiat di gran qualità e/o installazione. No comment.( per non infierire)
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46148
Inserito il 11/07/2011 alle: 11:59:56
quote:Risposta al messaggio di varieze inserito in data 11/07/2011  11:45:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> stessa cosa nel mio precedente 2.8, al momento pensavo fose scoppiata una gomma o esploso il motore! Uno spavento tremendo!

Modificato da IZ4DJI il 11/07/2011 alle 12:00:24
bixxio
bixxio
01/08/2009 37
Inserito il 11/07/2011 alle: 14:08:36
é capitato anche a me qualche settimana fà, purtroppo si spacca il contenitore del filtro del gasolio, posizionato nel cofano motore lato guida, pare che sia un difetto delle prime versioni, sui nuovi contenitori sono stati aggiunti due rinforzi. Costo 200 euro circa
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46148
Inserito il 11/07/2011 alle: 14:17:04
quote:Risposta al messaggio di bixxio inserito in data 11/07/2011  14:08:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Di che anno è il tuo? Io ho il X250 160 del 2007 (ma la meccanica è stata prodotta fine 2006) quindi anche il mio è a rischio? Pensavo di comperare un portafiltro (con filtro) e portarmelo di scorta in Irlanda...ma se costa 200 euro....non so se ne valga la pena, tanto ci sono almeno altre duemila cosa con cui si potrebbe rimanere a piedi, e vista la scarsa affidabilità del x250....meglio portarsi un cornetto rosso e sperare!
bixxio
bixxio
01/08/2009 37
Inserito il 11/07/2011 alle: 14:29:57
immatricolato marzo 2007, probabilmente prodotto nel 2006, per vedere se il contenitore del filtro è di quelli a rischio controlla la scanalatura a sx del contenitore, se è unica senza rinforzi laterali è a rischio
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46148
Inserito il 11/07/2011 alle: 15:26:59
quote:Risposta al messaggio di bixxio inserito in data 11/07/2011  14:29:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Allora siamo della stessa andata, il mio è 02/2007. Io ho il 160 ma penso che il filtro sia lo stesso. a sinistra intendi verso il lato sinistro del camper? questa sera cerco di guardarci. Non sarà facile visto che nel MH raggiungere il filtro è un impresa. Che tu sappia, se vado ai ricambi FIAT a ordinarlo, adesso danno già quello modificato? Ha un numero di ordine differente?

Modificato da IZ4DJI il 11/07/2011 alle 15:28:27
bixxio
bixxio
01/08/2009 37
Inserito il 11/07/2011 alle: 16:32:04
credo anch'io che la scatola filtro sia la stessa, a sx intendo guardando con il cofano aperto verso il motore, adesso provo a fare qualche foto, ho ancora la scatola del filtro codice fiat 1368127080 filtro combustibile è prodotto dalla UFI e il codice UFI è diverso e non me lo ritrovo, inoltre non è facile reperirlo, probabilmente tramite UFI ne ne fanno uscire pochi pezzi, non riesco a inserire le foto riprovo tra poco
dadovrc
dadovrc
30/05/2007 2467
Inserito il 11/07/2011 alle: 16:40:26
quote:Risposta al messaggio di varieze inserito in data 11/07/2011  11:45:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Problema non infrequente nè su Fiat nè su Renault, Mercedes, Iveco, per non parlare delle auto... Conta poco la fascetta, il problema è proprio l'idea concettuale di portare aria a 700km/h e 1.5bar in tubi di gomma...
varieze
varieze
rating

11/11/2007 2135
Inserito il 11/07/2011 alle: 20:07:23
@dadovrc, ingegneristicamente parlando la velocità del flusso interno NON influisce minimamente.La pressione SI. Ora, 1,5 bar, non sono una grande pressione, e se la sede del tubo,o la fascetta stessa fossero ben progettati non si creerebbe nessun problema. Si da il caso, che il tubo da me visionato ( intercooler verso radiatore)non presentasse il necessario rigonfiamento che evita che i tubi possano scivolare via facilmente ( esistenti in un componente ben fatto). Poi, secondariamente le fascette in uso attualmente, sono fatte per facilitare l'installazione in una catena di montaggio....ma se non sono tensionate correttamente si sfilano facilmente prima o poi. Anni fa, le fascette erano fatte diversamente...e le loro sedi pure, fenomeni come quelli che capitano adesso erano molto,ma molto più rari.Lo dico perchè per lavoro ho dovuto fare i collaudi e le certificazioni di tubazioni a ben altre pressioni ( 20 bar-100bar) e se il collegamento è ben realizzato...non avvengono fenomeni del genere ( dilettanteschi[:)]) Non parliamo poi di condotti in turbine aeronautiche.( altra musica)
haiede
haiede
24/02/2008 1988
Inserito il 11/07/2011 alle: 21:30:06
quote:Risposta al messaggio di varieze inserito in data 11/07/2011  20:07:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> O dei tubicini in rame con 170 bar di olio verde che fanno tenuta con la loro "pallina" creata deformando ad hoc con apposita pinza il metallo...[;)][8D] Dodo
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 12/07/2011 alle: 09:19:55
Su VW tdi 130 cv spesso botto e via il manicotto dall'intercooler .. qualche meccannico scafato riesce pure a rifilarti un turbo nuovo[V] Probabilmente quella delle fascette è un problema politicamente trasversale [8D], non di schieramento![:D][:D]
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8097
Inserito il 12/07/2011 alle: 17:36:52
Successomi anni fà con il Ducato2.8 In piena salita ed in sorpasso[:(] BOOOOUUUMMM Non lo augurerei a nessuno Ma calma e gesso ! Messo sulla corsia normale ed arrivato a lato Cacciavite e VIA[;)] Franco
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8097
Inserito il 12/07/2011 alle: 17:46:41
Altra volta con il Daily In coda in arrivo a Milano Prima dei caselli Motore spento in 2° corsia Con autotreni e vetture che passavano da tutte le parti strombazzando ERA SCOPPIATO UN FILTRO GASOLIO aggiuntivo (molto garantito e consigliato dal pompista!!) Per fortuna ero vicino ad entrata StazServ. 100 mt. Prima andato a destra e poi entrato solo di pochi metri fuori pericolo TUTTO DI MOTORINO AVVIAMENTO Ma ci sono riuscito[;)] Riparato lì sul posto con by pass provvisorio ma alle 23 di notte non propio piacevole sdraiati sotto al caldo con gasolio che gocciolava Ripartito in un'oretta Ovviamente dopo doccia. Franco
Albertogt4
Albertogt4
10/08/2009 65
Inserito il 12/07/2011 alle: 18:29:57
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 11/07/2011  15:26:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao IZ4DJI! Ti posto la schermata del catalogo fiat: il filtro combustile è stato sostituito varie volte, ma l'unico che viene più fornito è il 1368127080 che come vedi ti ho cerchiato e del quale ti ho scritto vicino il prezzo. Poi un piccolo Off topic: ti volevo fare i complimenti personalmente per il sito e per la tua manualità!Spero ti incontrarti una volta per farti i complimenti e per poter vedere tutti i lavori di persona! Scusate per l' OT! Buoni km!
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46148
Inserito il 12/07/2011 alle: 18:40:38
quote:Risposta al messaggio di Albertogt4 inserito in data 12/07/2011  18:29:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> grazie delle informazioni, sempre preziose, questa sera se arrivo a casa in orario decente (ma arrivo sempre alle 9 che ho una fame boia) vado a dare un occhiata se riesco a capire che filtro ho, e se ho quello vecchio lo cambio, tanto è solo questione di tempo e si romperà, meglio cambiarlo con calma e non in mezzo a un viaggio. Ti ringrazio anche tanto per i complimenti al mio sito e ai miei lavoretti, è un pò una passione. Se mi vedi in giro (ho il nickname sul camper) vieni a bussarmi che ci conosciamo![:)]
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.