CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Ducato 146 cv. Turbina rumorosa

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
maxime
maxime
20/08/2004 4987
Inserito il 19/10/2006 alle: 12:06:01
Scusate ma il primo tread è andato nella sezione sbagliata: Ultimamente mi sono accorto che quando metto in moto il mezzo dopo che è stato fermo almeno una settimana (prima no), nei primi minuti di motore al minimo sento un rumore di "ferraglia" che proviene dalla zona della turbina (sono andato sotto al mezzo per constatarlo). Dopo pochi minuti il rumore smette e non si riprenta più anche se lascio il mezzo fermo per un giorno. Superando la settimana di fermo mezzo però questo riaccade puntuale; sembra che sia, per me (da profano), un problema di lubrificazione. Possibile che la turbina stando ferma per tanti giorni si "asciuga" dall'olio di lubrificazione e fintanto che l'olio motore non rientra in circolo crea questo sintomo ? Accade anche a voi ? o è megllio andare in Fiat. Grazie a tutti, Masssimo
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 19/10/2006 alle: 13:48:10
La girante della turbina lavora scorrendo su una boccola che viene continuamente lubrificata, in maniera da creare una scecie di cuscino d'olio. In genere la lubrificazione dovrebbe restare anche a motore spento, in maniera sufficiente a permettere l'avviamento ed il ripristino dell'olio a motore avviato. Se si sente rumore nella turbina, il problema potrebbe essere la lubrificazione difettosa della boccola oppure qualcosa che tocca le pale della girante e che, dopo i primi giri si sposta e non dà più fastidio. Il problema è molto delicato, poichè la turbina si danneggia in maniera irreversibile con facilità, ti consiglio pertanto di rivolgerti subito ad un bravo meccanico.
enricobigOLD
enricobigOLD
-
Inserito il 19/10/2006 alle: 22:23:26
Ciao, lo senti dal lato sinistro vicino al passaruota? Se si potrebbe essere il cambio a freddo, prova eventualmente a schiacciare la frizione e verifica se il rumore sparisce. Ciao Enrico
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 19/10/2006 alle: 22:53:17
se il veicolo rimane parecchio tempo fermo e' possibile la formazione di ossido sull'asse della girante (ma ci vogliono almeno sei mesi di inattività per creare una situazione simile...); solitamente il risultato e' più un tenue smiagolio che un rumore sferragliante... La girante di una turbina "viaggia" tra i 70.000 ed i 180.000 giri/minuto [:0] (a seconda il modello, quando e' in sovra-pressione a circa 1-bar rispetto la pressione atmosferica; di conseguenza a quelle velocità non e' facile pensare a suoni simili allo sferragliamento... Hai piuttosto controllato se la cinghia servizi e' ben tesa e che non ci sia finito sopra dell'olio lubrificante (magari dopo un rabbocco)? Nella ipotesi di un problema di lubrificazione, l'unica verifica da fare e' quella di controllare le tubature olio che provengono dal monoblocco, su qualche veicolo si ostruiscono facilmente (con conseguenze disastrose per il turbo) ma non mi sembra il tuo caso. Una turbina con le boccole "andate" spesso, prima di grippare definitivamente, trafila olio in aspirazione che entra in camera di scoppio (te ne accorgeresti per la tipica fumata azzurra in accelerazione), ma tutto questo lo può fare benissimo in gran silenzio e senza altre premonizioni, finchè non ti accorgi della sua assenza per mancanza di spinta del motore (peggio di un aspirato). Penso che la tua turbina non abbia problemi, ma e' ovvio che queste sono tutte supposizioni non potendo provare il veicolo, di conseguenza il tutto merita una verifica pratica del meccanico (IMHO) Ciao Giordano ps: premesso che e' buona abitudine fare girare al minimo un motore sovralimentato turbo dopo l'avviamento per almeno 30 secondi ed aspettare per lo stesso tempo con il motore al minimo prima di spegnerlo; tutto questo per evitare all'avviamento la rotazione eccessiva della girante con lubrificazione insufficiente ed evitare inoltre all'atto dello spegnimento la rotazione della stessa dopo che la pompa olio si e' arrestata, poichè le boccole resterebbero quasi subito a secco per la carbonizzazione dell'olio surriscaldato (considera che i gas di scarico raggiungono 7/800 gradi centigradi per un motore a benzina e più di 500 per un diesel e l'olio non gradisce restare a contatto con temperature di questo tipo). Morale della favola mai partire a razzo ed arrestare di colpo un motore turbo...

Modificato da jimbo65 il 19/10/2006 alle 23:05:20
maxime
maxime
20/08/2004 4987
Inserito il 20/10/2006 alle: 09:04:25
Grazie a tutti per i consigli. Rispondo aad uno ad uno: maanibal I - anch'io penso, anzi forse pensavo visto quello detto da jimbo65, che fosse un problema di lubrificazione in quanto stando molto tempo fermo, gli organi meccanici, tendono ad "asciugarsi" dall'olio. Però, avendo avuto altri tre ducato, questo non mi è mai successo. Inoltre mi sono accorto che basta aumentare anche di soli 100 giri il regime del motore dal minimo ed il rumore scompare, ritornando al minimo, ovviamente ricompare per pochi minuti per poi smettere definitivamente. enricobig - no il rumore lo sento centrale anzi zona destra proprio zona turbina. So com'è il rumore di frizione a freddo i Ford ne sanno qualcosa almeno i vecchi come ho avuto circa 20 anni fa. jimbo65 - effettivamente non è un rumore "sferragliante" ma non trovavo il termine giusto per farmi capire ed è più un rumore di "smiagolio" come hai detto tu. Mi hai poi messo la classica puce nell'orecchio dicendo che potrebbe essere la cinghia, anche se il rumore della cinghia allentata è più un "fischiettio" che un "smiagolio" (dipende dall'interpetrazioni). Avevo provato a sentire a tatto la cinghia e mi sembrava tirata giusta, che sia quella del condizionatore ? che non ho verificato ? Trafili di olio non ce ne sono in quanto vedo, come in tutti i ducato, gran fumate nere ma mai azzurrognole e poi, perché dopo circa un minuto che è acceso il motore al minimo smette il rumore e non lo fa più ? anche nei successivi due/tre giorni ? serve almeno una settimana di fermo mezzo affinché si riverifichi il difetto! Riguardo ai tuoi consigli su l'utilizzo del motore stai tranquillo che sono decine di anni che rispetto queste basilari regole. Ti dico solo che per lavoro ho una punto jtd di sei anni che ha fatto oltre 300.000 km e ad oggi ha sempre la sua frizione, la pompa mai revisionata ed i soliti iniettori da quando è "nata"; ho solo fatto le necessarie manutenzioni ai km previsti! Il camper che lo tengo come le "cose Sante" ogni momento ne ha una ! Il problema è che per far sentire il difetto devo far venire il meccanico a casa dove tengo il camper in quanto se lo metto in moto e vado in officina, visto quanto sopra, il rumore sparisce. Ho provato a lasciagielo un fine settimana ma,il lunedì mattina (solo due giorni di fermo) il difetto non lo ha fatto ! Di nuovo grazie a tutti per i vostri preziosi consigli, aspetto comunque altri commenti. Massimo
carnevale
carnevale
09/06/2006 3508
Inserito il 20/10/2006 alle: 12:01:44
Io ho come te il power 146 cv ma non mi è mai capitato... però mi capitava con il precedente mezzo 2.3 110 cv: durava pochi secondi e basta! Alla FIAT mi dissero che non c'era nulla di anomalo. Io non ho mai avuto problemi poi però l'ho venduto quindi non saprei dirti come si è evoluto il fatto. DADO
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 20/10/2006 alle: 12:31:23
quote:Originally posted by maxime
Grazie a tutti per i consigli. Rispondo aad uno ad uno: Inoltre mi sono accorto che basta aumentare anche di soli 100 giri il regime del motore dal minimo ed il rumore scompare, ritornando al minimo, ovviamente ricompare per pochi minuti per poi smettere definitivamente. jimbo65 - effettivamente non è un rumore "sferragliante" ma non trovavo il termine giusto per farmi capire ed è più un rumore di "smiagolio" come hai detto tu. serve almeno una settimana di fermo mezzo affinché si riverifichi il difetto! Il problema è che per far sentire il difetto devo far venire il meccanico a casa dove tengo il camper in quanto se lo metto in moto e vado in officina, visto quanto sopra, il rumore sparisce. Massimo >
> Ciao Massimo, altre parti in movimento che possono dare problemi sono i cuscinetti dell'alternatore, ecc; ma se fanno rumore (a prescindere che e' ancora diverso...) non si risolve dopo quache minuto di rotazione. Solitamente (ma non vuole essere una legge [:)]) la turbina con le boccole usurate o con depositi carboniosi tende a fare rumore ai primi colpi di acceleratore "a freddo" e ritorna silenziosa al minimo, e non il contrario, ovvero quello che succede a te... Ciao Giordano ps: preferisco non fare altre supposizioni
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 20/10/2006 alle: 15:14:12
Esiste uno spray per le cinghie rumorose, prova a spuuzzarlo sulla cinghia dell'alternatore e vedere il risultato.
subsea
subsea
08/10/2006 80
Inserito il 22/10/2006 alle: 01:23:25
Dai, dai...cinghia secca una volta si usava il grasso per i giunti o la saponaria....ma i tempi son cambiati o usi gli spray fatti apposta....che secondo me funzionano e non funzionano....o semplicemente SILICONE Spray , metti in moto ne spruzzi un po sulla faccia interna della cinghia e vedi se il rumore sparisce. Attenzione..SOLO SILICONE SPRAY PURO e non svitol, sbloccanti, o grassi spray vari che intaccano la gomma mentre il silicone la "ammorbidisce" solamente male che vada hai buttato solo due "spruzzi" di silicone che senz'altro userai per le guarnizioni e tutte le parti in gomma o plastica del tuo camper alla prox ciaoa tuch!
maxime
maxime
20/08/2004 4987
Inserito il 22/10/2006 alle: 11:02:27
Martedì e/o mercoledì prossimi dovrei riuscire a portare il meccanico a casa dove tengo il camper. Vi farò sapere la sua diagnosi. Grazie a tutti, Massimo
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.