CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Ducato 1.9 td fumo nero

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Kakao
Kakao
11/03/2018 46
Inserito il 10/04/2018 alle: 19:03:51
Ciao a tutti, ho da poco acquistato un camper usato 1.9 td, dopo poco tempo ho notato del fumo bianco/ grigio con scompensi quando girava al minimo, breve consulto con amico meccanico il quale dopo averlo sentito mi dice che è fuori anticipo, dopo avergli dato un grado di anticipo me lo riconsegna e sembra che fumo bianco al minimo ne faccia meno, ma quando vado fà molto più fumo nero, soprattutto quando lascio l'acceleratore e poi rischiaccio, ecco in quella fase fà 2 o 3 secondi di fumata nera!
qualcuno mi sà dire se per forza di cose lo devo tenere che fuma bianco o che fuma nero e non c'è una via di mezzo?
altra cosa essendo un mansardato 600 km con 80 litri di gasolio come vi sembrano?
Kakao
Dash
Dash
10/03/2012 7512
Inserito il 10/04/2018 alle: 20:12:19
In risposta al messaggio di Kakao del 10/04/2018 alle 19:03:51

Ciao a tutti, ho da poco acquistato un camper usato 1.9 td, dopo poco tempo ho notato del fumo bianco/ grigio con scompensi quando girava al minimo, breve consulto con amico meccanico il quale dopo averlo sentito mi dice
che è fuori anticipo, dopo avergli dato un grado di anticipo me lo riconsegna e sembra che fumo bianco al minimo ne faccia meno, ma quando vado fà molto più fumo nero, soprattutto quando lascio l'acceleratore e poi rischiaccio, ecco in quella fase fà 2 o 3 secondi di fumata nera! qualcuno mi sà dire se per forza di cose lo devo tenere che fuma bianco o che fuma nero e non c'è una via di mezzo? altra cosa essendo un mansardato 600 km con 80 litri di gasolio come vi sembrano? Kakao
Hai postato questa domanda in SOSTA, meglio sarebbe stato se l'avessi fatto in MECCANICA.

Se chiedi alla moderazione, forse ti spostano questa discussione nella "stanza" giusta.

Ciao da Dash

URCA! Clicco su Meccanica... l'avevano già spostato! Più veloci di Mary Poppins!
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare

Modificato da Dash il 10/04/2018 alle 20:34:15
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18277
Inserito il 10/04/2018 alle: 20:51:39
Prova a sentire un pompista. Per me è ora di una bella revisione a pompa ed iniettori
Silvio
Kakao
Kakao
11/03/2018 46
Inserito il 10/04/2018 alle: 21:34:26
Grazie Silvio, lo penso anchio, ho un pó paura che mi chiedano un sacco di soldi, ma dici che avendo questo "problema" consuma di più o i 7.5 km/lt sono normali per questa tipologia di cilindrata su un mansardato??
Kakao
onassis
onassis
15/12/2015 124
Inserito il 11/04/2018 alle: 07:26:58
In risposta al messaggio di Kakao del 10/04/2018 alle 19:03:51

Ciao a tutti, ho da poco acquistato un camper usato 1.9 td, dopo poco tempo ho notato del fumo bianco/ grigio con scompensi quando girava al minimo, breve consulto con amico meccanico il quale dopo averlo sentito mi dice
che è fuori anticipo, dopo avergli dato un grado di anticipo me lo riconsegna e sembra che fumo bianco al minimo ne faccia meno, ma quando vado fà molto più fumo nero, soprattutto quando lascio l'acceleratore e poi rischiaccio, ecco in quella fase fà 2 o 3 secondi di fumata nera! qualcuno mi sà dire se per forza di cose lo devo tenere che fuma bianco o che fuma nero e non c'è una via di mezzo? altra cosa essendo un mansardato 600 km con 80 litri di gasolio come vi sembrano? Kakao
Buondì,
l'autonomia è giusta se tieni i 90/95 potresti fare di più, poi dipende dal carico io ho un Elnagh Marlin 58 con 110.000 km, per il motore fallo controllare bene ho un 1,9 td Fiat so che all'epoca c'era un altro 1,9 TD francese
Saluti A.
onassis
Kakao
Kakao
11/03/2018 46
Inserito il 11/04/2018 alle: 07:57:09
Il mio è un 1900 td 90 cv del 2002 con 103000 km, non mangia olio ne liquido raffreddamento ma il fumo bianco al minimo e nero in marcia mi fà un pó preoccupare, pensate che una pompa iniezione revisionata possa costare parecchio??
Kakao
La sosta in camper: tipologie, modalità, comportamenti
La sosta in camper: tipologie, modalità, comportamenti
Etrusco V 6.6 SB - Comfort da semintegrale, agilità da van
Etrusco V 6.6 SB - Comfort da semintegrale, agilità da van
VanTourer Urban: un tuttofare con meccanica di prestigio
VanTourer Urban: un tuttofare con meccanica di prestigio
Challenger 260 Graphite Edition VIP - Grande bagno, generoso living e cambio automatico di serie
Challenger 260 Graphite Edition VIP - Grande bagno, generoso living e cambio automatico di serie
Mobilvetta Admiral K6.5: un van di design con garage e letto basculante tra le Colline del Prosecco
Mobilvetta Admiral K6.5: un van di design con garage e letto basculante tra le Colline del Prosecco
Dreamer Camper Van XL Limited: il van familiare dai grandi spazi con 4 posti letto e bagno con doccia indipendente
Dreamer Camper Van XL Limited: il van familiare dai grandi spazi con 4 posti letto e bagno con doccia indipendente
I profilati del 2022 dal Salone del Camper
I profilati del 2022 dal Salone del Camper
Mc Louis Glamys 265: mansardato lungo meno di sette metri con cinque posti letto e viaggio
Mc Louis Glamys 265: mansardato lungo meno di sette metri con cinque posti letto e viaggio
Weinsberg CaraTour 630 MEG [OUTLAW] - il van con garage per moto indipendente
Weinsberg CaraTour 630 MEG [OUTLAW] - il van con garage per moto indipendente
Camper in Pillole | Quick review - Roller Team Zefiro 291TL, compatto (solo 599 cm) ma ben abitabile
Camper in Pillole | Quick review - Roller Team Zefiro 291TL, compatto (solo 599 cm) ma ben abitabile
Challenger X 150 - Dimensioni e agilità da van, spazio e comfort da semintegrale
Challenger X 150 - Dimensioni e agilità da van, spazio e comfort da semintegrale
Anteprime 2022: Weinsberg punta sui mansardati e studia soluzioni volte a contenere i pesi
Anteprime 2022: Weinsberg punta sui mansardati e studia soluzioni volte a contenere i pesi
Roller Team Livingstone 5 Sport Limited - Un van dalla ricca dotazione e spazio anche per la famiglia
Roller Team Livingstone 5 Sport Limited - Un van dalla ricca dotazione e spazio anche per la famiglia
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
Camper in Pillole | Quick review: Laika Ecovip H 3109, la nuova generazione del motorhome Laika
Anteprime 2022- Knaus: nuovi modelli su meccanica MAN TGE e restyling per i motorhome compatti Van I
Anteprime 2022- Knaus: nuovi modelli su meccanica MAN TGE e restyling per i motorhome compatti Van I
Laika Ecovip L 3009: i nuovi Ecovip, inediti in tecnica e design - CamperOnTest | Motorhome review
Laika Ecovip L 3009: i nuovi Ecovip, inediti in tecnica e design - CamperOnTest | Motorhome review
Hymer Tramp S 585 - La base meccanica Mercedes-Benz Sprinter fa da base anche per un semintegrale posto alla base dell'offerta Hymer
Hymer Tramp S 585 - La base meccanica Mercedes-Benz Sprinter fa da base anche per un semintegrale posto alla base dell'offerta Hymer
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Benimar Tessoro 468, un semintegrale diverso, spazioso e conveniente
Benimar Tessoro 468, un semintegrale diverso, spazioso e conveniente
Etrusco T5900 FB: semintegrale compatto con letto alla francese, interni ariosi e letto basculante
Etrusco T5900 FB: semintegrale compatto con letto alla francese, interni ariosi e letto basculante
Anteprime 2022: Bürstner inventa il rivoluzionario Profil-Mansardato. Si chiama Lyseo Gallery
Anteprime 2022: Bürstner inventa il rivoluzionario Profil-Mansardato. Si chiama Lyseo Gallery
Eura Mobil Integra 760 HS, il salotto viaggiante - CamperOnTest Special | Motorhome review
Eura Mobil Integra 760 HS, il salotto viaggiante - CamperOnTest Special | Motorhome review
Dethleffs Globebus I 1: mini motorhome con spazi ben organizzati
Dethleffs Globebus I 1: mini motorhome con spazi ben organizzati
Previous Next
Rinosuke
Rinosuke
15/03/2018 239
Inserito il 11/04/2018 alle: 09:08:41
In risposta al messaggio di Kakao del 11/04/2018 alle 07:57:09

Il mio è un 1900 td 90 cv del 2002 con 103000 km, non mangia olio ne liquido raffreddamento ma il fumo bianco al minimo e nero in marcia mi fà un pó preoccupare, pensate che una pompa iniezione revisionata possa costare parecchio??
Se hai il 90cv, hai il motore peugeot.
La cinghia di distribuzione quando è stata fatta? Tantre volte alcuni meccanici se ne fregano di mettere in fase anche la pompa iniezione. Falla controllare. 
Kakao
Kakao
11/03/2018 46
Inserito il 11/04/2018 alle: 09:41:24
ho guardato sul libretto è un 1905 di cilindrata da 66 kw, distribuzione e pompa acqua fatta 5000 km fà e il meccanico che mi ha regolato l'anticipo ha verificato che tutto fosse in fase.
a questo punto come fare a sapere sè è realmente un problema di pompa iniezione o iniettori, considerate che quando l'ho acquistato ho fatto io un tagliando sostituendo filtri vari e candelette
Kakao
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1144
Inserito il 11/04/2018 alle: 11:56:36
In risposta al messaggio di Kakao del 11/04/2018 alle 09:41:24

ho guardato sul libretto è un 1905 di cilindrata da 66 kw, distribuzione e pompa acqua fatta 5000 km fà e il meccanico che mi ha regolato l'anticipo ha verificato che tutto fosse in fase. a questo punto come fare a sapere
sè è realmente un problema di pompa iniezione o iniettori, considerate che quando l'ho acquistato ho fatto io un tagliando sostituendo filtri vari e candelette
Il motore 1905 di cilindrata è Peugeot. Per controllare il fumo e consumi devi andare da un pompista. Il tuo meccanico per fare i controlli necessari prende il camper oppure smonta pompa e iniettori e li porta dal pompista. Quindi salti un passaggio. 
Kakao
Kakao
11/03/2018 46
Inserito il 11/04/2018 alle: 12:43:27
ma che voi sappiate questo motore Peugeot ha avuto dei difetti del genere oppure il mio problema è da imputare solamente all'usura??
quindi quella del pompista è l'unica strada percorribile!!
il mio meccanico mi ha detto che lui con un comparatore ha dato un grado d'anticipo e in effetti sento che il minimo è un pò più alto, ma il fumo bianco al minimo non è sparito del tutto e in più il mezzo fuma molto più nero in marcia
​​​​. Bho....
Kakao
Ivan1971
Ivan1971
15/03/2015 1076
Inserito il 11/04/2018 alle: 13:10:58
In risposta al messaggio di Kakao del 11/04/2018 alle 12:43:27

ma che voi sappiate questo motore Peugeot ha avuto dei difetti del genere oppure il mio problema è da imputare solamente all'usura?? quindi quella del pompista è l'unica strada percorribile!! il mio meccanico mi ha detto
che lui con un comparatore ha dato un grado d'anticipo e in effetti sento che il minimo è un pò più alto, ma il fumo bianco al minimo non è sparito del tutto e in più il mezzo fuma molto più nero in marcia ​​​​. Bho....
ciao,
...sei sicuro che non sia stato manomesso da chi lo ha avuto prima di te?
...per me è un'ottimo motore, silenzioso e progressivo, ma un po' pigro e molti tendono a ritoccare la taratura della valvola LDA sulla pompa, questo potrebbe sicuramente portare ad un'aumento della fumosità nera.
Il fumo bianco (solo a freddo) potrebbero essere le candelette,il sensore temperatura o il relè temporizzzato delle stesse.
venerdi13
venerdi13
22/08/2007 1796
Inserito il 12/04/2018 alle: 07:45:05
In risposta al messaggio di Ivan1971 del 11/04/2018 alle 13:10:58

ciao, ...sei sicuro che non sia stato manomesso da chi lo ha avuto prima di te? ...per me è un'ottimo motore, silenzioso e progressivo, ma un po' pigro e molti tendono a ritoccare la taratura della valvola LDA sulla pompa,
questo potrebbe sicuramente portare ad un'aumento della fumosità nera. Il fumo bianco (solo a freddo) potrebbero essere le candelette,il sensore temperatura o il relè temporizzzato delle stesse.
Guarda, te lo do quasi per certo, quel motore ha la LDA manomessa se no non fuma, se fuma un po bianco probabilmente è condensa nello carico quando è freddo poi quando si scalda non fuma più.
Comunque fai una prova: lo metti in terza marcia, prova accellerare da circa 1500 giri e guarda il contagiri; se comincia a spingere dopo i 2500/2600 giri è originale, se spinge prima, intorno ai 2000/2200 giri è stato "toccato".

 
Luca - il lavoro nobilita l'uomo... ma le ferie nobilitano il camperista.
Kakao
Kakao
11/03/2018 46
Inserito il 12/04/2018 alle: 09:42:38
Grazie per i consigli, 2 cose peró:
prima che il mio meccanico gli dava sto grado di anticipo non fumava nero ma solo bianco/grigio con scompensi a freddo, poi ti facevi un giro e dopo qualche chilometro non fumava più, dopo sto famoso grado di anticipo il minimo è più alto ma regolare peró fuma nero, ma se lo tieni accelerato non fuma, solo quando lasci l'acceleratore e lo rischiacci fà la fumata o ad ogni cambio di marcia.
La prova che mi dici di fare è interessante, ma non avendo contagiri come faccio a capire??
 
Kakao
venerdi13
venerdi13
22/08/2007 1796
Inserito il 12/04/2018 alle: 10:28:40
In risposta al messaggio di Kakao del 12/04/2018 alle 09:42:38

Grazie per i consigli, 2 cose peró: prima che il mio meccanico gli dava sto grado di anticipo non fumava nero ma solo bianco/grigio con scompensi a freddo, poi ti facevi un giro e dopo qualche chilometro non fumava più,
dopo sto famoso grado di anticipo il minimo è più alto ma regolare peró fuma nero, ma se lo tieni accelerato non fuma, solo quando lasci l'acceleratore e lo rischiacci fà la fumata o ad ogni cambio di marcia. La prova che mi dici di fare è interessante, ma non avendo contagiri come faccio a capire??  
gasp
ero convinto che essendo un ducato più nuovo del mio avesse il contagiri.
Il mio 19TD Peugeot è del 2000 e ha il contagiri, che per fare queste prove è utilissimo.
Al mio non ho mai fatto controllare l'anticipo di iniezione ma ho modificato l'intervento della LDA,
 modificato la scatola filtro e la taratura della valvola di sovrapressione della turbina e fuma nero solo se accelero violentemente, passa regolarmente le revisioni.
Luca - il lavoro nobilita l'uomo... ma le ferie nobilitano il camperista.
Kakao
Kakao
11/03/2018 46
Inserito il 12/04/2018 alle: 10:39:38
Il mio è un 2002 e non ce l'ha il contagiri, ma dici che è meglio portarlo da un pompista?? o mettendoci mano potrei riuscire a risolvere?? o il rischio di fare ****ate è elevato?!?!
Kakao
venerdi13
venerdi13
22/08/2007 1796
Inserito il 12/04/2018 alle: 11:56:16
In risposta al messaggio di Kakao del 12/04/2018 alle 10:39:38

Il mio è un 2002 e non ce l'ha il contagiri, ma dici che è meglio portarlo da un pompista?? o mettendoci mano potrei riuscire a risolvere?? o il rischio di fare ****ate è elevato?!?!
Visto che vuoi risolvere il problema del fumo, che a mio parere non è gravissimo, una controllata dal pompista (bravo) ci sta, anche perché mi pare di aver capito che tu voglia mantenere una certa "originalità" delle impostazioni di fabbrica.
Io dilettandomi di "ravanature nei cofani" non potevo esimermi dal metterci le mani personalmente pur sapendo "che non si fa"; ma tant'è...
Luca - il lavoro nobilita l'uomo... ma le ferie nobilitano il camperista.
Robir
Robir
24/02/2007 7843
Inserito il 12/04/2018 alle: 11:57:45
In risposta al messaggio di Kakao del 12/04/2018 alle 10:39:38

Il mio è un 2002 e non ce l'ha il contagiri, ma dici che è meglio portarlo da un pompista?? o mettendoci mano potrei riuscire a risolvere?? o il rischio di fare ****ate è elevato?!?!
il fumo nero è indice di maggiore mandata di gasolio   ( regime costante )
se fuma con il cambio marcia è indice di variazione posizione fungo LDA
un buon pompista saprà regolare bene le mandate ma penalizzi le prestazioni
Laikista x passione

Modificato da Robir il 12/04/2018 alle 11:58:37
Kakao
Kakao
11/03/2018 46
Inserito il 12/04/2018 alle: 12:30:05
Grazie Robir, a questo punto cosa mi consigli di fare??
lasciarlo com'è o farlo vedere e magari guadagnare qualcosa in fatto di consumi? (****o attualmente faccio i 7 con un litro andando a 95 kmh)
Kakao
Robir
Robir
24/02/2007 7843
Inserito il 12/04/2018 alle: 13:30:55
In risposta al messaggio di Kakao del 12/04/2018 alle 12:30:05

Grazie Robir, a questo punto cosa mi consigli di fare?? lasciarlo com'è o farlo vedere e magari guadagnare qualcosa in fatto di consumi? (****o attualmente faccio i 7 con un litro andando a 95 kmh)
se il fumo non è eccessivo lo lascierei così, per i consumi essendo un 1900 td non migliori
però farei un trattamento con additivo ( Tunap) al gasolio gli iniettori saranno più regolari
e togli un pò di fumo
Laikista x passione
Kakao
Kakao
11/03/2018 46
Inserito il 12/04/2018 alle: 14:31:59
Per il gasolio stó già mettendo i prodotti Metabond Megasel Plus che mi trovo bene già per la mia auto, sia additivo olio che gasolio. già fatto 2000 km ma non è cambiato molto, 
Kakao
fanton66
fanton66
05/10/2011 56
Inserito il 12/04/2018 alle: 21:23:04
secondo me hai bisogno di una bella pulita e tarata agli iniettori. un bravo pompista risolvera
fanton 66
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.