CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Ducato 2.3 130 nuovo, prime migliaia di km.

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Mauser
Mauser
-
Inserito il 06/04/2018 alle: 23:39:45
Ciao, sapete se esistono accortezze particolari da applicare nell'utilizzo del veicolo durante le prime migliaia di km?
È ragionevole viaggiare al di sotto di una certa soglia di velocità o rpm?
Mi sta venendo il dubbio perché nelle istruzioni del furgone non se ne fa menzione e visto che ce lo abbiamo in tanti, mi piacerebbe sapere come vi siete comportati col vostro mezzo.smiley

 
PDR
PDR
01/12/2003 3381
Inserito il 07/04/2018 alle: 07:00:26
In risposta al messaggio di Mauser del 06/04/2018 alle 23:39:45

Ciao, sapete se esistono accortezze particolari da applicare nell'utilizzo del veicolo durante le prime migliaia di km? È ragionevole viaggiare al di sotto di una certa soglia di velocità o rpm? Mi sta venendo il dubbio
perché nelle istruzioni del furgone non se ne fa menzione e visto che ce lo abbiamo in tanti, mi piacerebbe sapere come vi siete comportati col vostro mezzo.  
l'unica accortezza che ho, ma da quando guido motori a gasolio, anche preistorici, è non farlo lavorare mai a regime troppo basso, sotto coppia, anche quando passato il cosiddetto periodo di "rodaggio"

Modificato da PDR il 07/04/2018 alle 07:01:18
Dash
Dash
10/03/2012 7512
Inserito il 07/04/2018 alle: 07:54:42
In risposta al messaggio di Mauser del 06/04/2018 alle 23:39:45

Ciao, sapete se esistono accortezze particolari da applicare nell'utilizzo del veicolo durante le prime migliaia di km? È ragionevole viaggiare al di sotto di una certa soglia di velocità o rpm? Mi sta venendo il dubbio
perché nelle istruzioni del furgone non se ne fa menzione e visto che ce lo abbiamo in tanti, mi piacerebbe sapere come vi siete comportati col vostro mezzo.  
E' un sacco di anni che non si fa più il rodaggio di una volta col primo cambio d'olio dopo 1500 km (era 1500 o 1000 km? è talmente passato remoto che non ricordo) e l'olio che scendeva pieno di pagliuzze di metallo...

Il motore, evitando le partenze a tavoletta a freddo, può essere tenuto bello pimpantello fin dai primi km.

C'è una controindicazione a tenere il motore troppo basso di giri: magari risparmierai qualche etto di gasolio, ma poi magari ti ritroverai il FAP intasato di fuliggine (ammesso che abbia un FAP).

Ci metterà 10-15000 km a slegarsi e dare il meglio di sé

Vedrai che arriveranno in molti a darti consigli più particolareggiati delle due cavolate che ho scritto io.

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 07/04/2018 alle: 08:06:59
Se c'è un veicolo che non ha bisogno di particolari attenzioni, è proprio il camper.
Tieni presente che, a parte la fase di riscaldamento iniziale, con un camper, si viaggia ad una velocità tale che il motore non supera quasi mai il 50 percento del n. di giri max.
E normalmente, la guida è sempre più tranquilla di quanto non si faccia con una vettura.
Ovviamente, questo è il mio modo di fare e pensiero, ma vedo che anche altri camperisti con cui qualche volta esco insieme, si comportano così.
​​​​​
Federico
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18230
Inserito il 07/04/2018 alle: 08:17:17
L'unica  accortezza  è  di non tirargli il collo nei primi km , soprattutto nei climi freddi
Silvio
100176
100176
16/12/2013 1838
Inserito il 07/04/2018 alle: 09:19:58
tuttora che è in temperatura dategli del gas
cris
Carthago liner-for-two I 53 - Maxi living e letti gemelli, comfort per due ai massimi livelli
Carthago liner-for-two I 53 - Maxi living e letti gemelli, comfort per due ai massimi livelli
Mc Louis Glamys 265: mansardato lungo meno di sette metri con cinque posti letto e viaggio
Mc Louis Glamys 265: mansardato lungo meno di sette metri con cinque posti letto e viaggio
Anteprime 2022 - McLouis: nuovi modelli, restyling della serie 800 e nuovi tetti a soffietto dei van
Anteprime 2022 - McLouis: nuovi modelli, restyling della serie 800 e nuovi tetti a soffietto dei van
Elnagh Magnum 582 70°: motorhome super accessoriato, con letto centrale e soggiorno di tendenza
Elnagh Magnum 582 70°: motorhome super accessoriato, con letto centrale e soggiorno di tendenza
Anteprime 2022: Bürstner a tutto Van. Il nuovo Campeo 4x4, i polivalenti Copa e l'Eliseo a metano.
Anteprime 2022: Bürstner a tutto Van. Il nuovo Campeo 4x4, i polivalenti Copa e l'Eliseo a metano.
Anteprime 2022: Mobilvetta presenta il Van Admiral e il rinnovato K-Yacht Tekno Line su telaio AL-KO
Anteprime 2022: Mobilvetta presenta il Van Admiral e il rinnovato K-Yacht Tekno Line su telaio AL-KO
Anteprime 2022: da Pössl una nuova gamma con soluzioni originali e due polivalenti su Mercedes-Benz
Anteprime 2022: da Pössl una nuova gamma con soluzioni originali e due polivalenti su Mercedes-Benz
Tourne Mobil 435 - Un van di prestigio pensato per tutte le stagioni e per ogni clima. Anche i più rigidi.
Tourne Mobil 435 - Un van di prestigio pensato per tutte le stagioni e per ogni clima. Anche i più rigidi.
Hymer B-Klasse MasterLine I 780 - La massima evoluzione del binomio Hymer motorhome e Mercedes-Benz
Hymer B-Klasse MasterLine I 780 - La massima evoluzione del binomio Hymer motorhome e Mercedes-Benz
Nuovo Fiat Ducato 2022: lo abbiamo provato!
Nuovo Fiat Ducato 2022: lo abbiamo provato!
Dethleffs Globebus I 1: mini motorhome con spazi ben organizzati
Dethleffs Globebus I 1: mini motorhome con spazi ben organizzati
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Vacanze a 4 stelle con la famiglia: con la caravan Knaus Sport 500 QDK al Camping Village Dei Fiori
Vacanze a 4 stelle con la famiglia: con la caravan Knaus Sport 500 QDK al Camping Village Dei Fiori
GiottiLine Siena 350 - Un profilato compatto ma dai grandi spazi, in tutti gli ambienti
GiottiLine Siena 350 - Un profilato compatto ma dai grandi spazi, in tutti gli ambienti
Challenger 260 Graphite Edition VIP - Grande bagno, generoso living e cambio automatico di serie
Challenger 260 Graphite Edition VIP - Grande bagno, generoso living e cambio automatico di serie
Laika Ecovip H 2109: motorhome compatto (solo6.6 m), con letti gemelli, garage e doppio pavimento
Laika Ecovip H 2109: motorhome compatto (solo6.6 m), con letti gemelli, garage e doppio pavimento
Anteprime 2022 - Roller Team: restyling e nuovi modelli per Zefiro e Kronos, novità anche sui van
Anteprime 2022 - Roller Team: restyling e nuovi modelli per Zefiro e Kronos, novità anche sui van
Anteprime 2022: Weinsberg punta sui mansardati e studia soluzioni volte a contenere i pesi
Anteprime 2022: Weinsberg punta sui mansardati e studia soluzioni volte a contenere i pesi
Sunlight V60 Adventure Edition - L'alternativa al van, anche nel prezzo
Sunlight V60 Adventure Edition - L'alternativa al van, anche nel prezzo
Le isole Canarie in camper, prima parte: Lanzarote, tra onde e vulcani
Le isole Canarie in camper, prima parte: Lanzarote, tra onde e vulcani
Video Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo motorhome Europa New Deal H
Video Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo motorhome Europa New Deal H
Bürstner Nexxo Van T 569 - Letto alla francese e tre armadi in 599 cm di lunghezza e 220 di larghezza
Bürstner Nexxo Van T 569 - Letto alla francese e tre armadi in 599 cm di lunghezza e 220 di larghezza
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
McLouis MC4 231: Fino a 4 posti letto e gavone garage posteriore in meno di sei metri di lunghezza
McLouis MC4 231: Fino a 4 posti letto e gavone garage posteriore in meno di sei metri di lunghezza
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
Previous Next
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 07/04/2018 alle: 14:10:28
smileysmileysmiley
Gli ha dato troppo "gas" e si è addormentato.
Federico
Mauser
Mauser
-
Inserito il 08/04/2018 alle: 02:19:27
In risposta al messaggio di Federthago del 07/04/2018 alle 14:10:28

Gli ha dato troppo gas e si è addormentato.
Di gas ne ho una bombola intera a bordo, ma il dubbio rimanelaugh

Insomma, una volta che il motore va in temperatura mi capita (raramente) di cambiare rapporto tirando un po', ma mai oltre i 3000 rpm.
Di solito rimango tra i 2000 e i 2500 rpm. In autostrada non ho mai oltrepassato la soglia dei 110 km/h, per esempio...

@Dash: alle moto,  il rodaggio con cambio olio ai 1000km lo si fa ancora oggi, con tanto di pagliuzze e trucioli metallici sedimentati.
 

Modificato da Mauser il 08/04/2018 alle 02:25:00
Dash
Dash
10/03/2012 7512
Inserito il 08/04/2018 alle: 06:44:36
In risposta al messaggio di Mauser del 08/04/2018 alle 02:19:27

Di gas ne ho una bombola intera a bordo, ma il dubbio rimane Insomma, una volta che il motore va in temperatura mi capita (raramente) di cambiare rapporto tirando un po', ma mai oltre i 3000 rpm. Di solito rimango tra i 2000
e i 2500 rpm. In autostrada non ho mai oltrepassato la soglia dei 110 km/h, per esempio... @Dash: alle moto,  il rodaggio con cambio olio ai 1000km lo si fa ancora oggi, con tanto di pagliuzze e trucioli metallici sedimentati.  
In autostrada può capitare di voler sorpassare una fila di camion e andare per qualche km a 120-130 km/h. Con un furgonato poi direi che non c'è problema.

Per il numero massimo di giri, meglio (in discesa) tenere una marcia bassa e far andare il motore a 4000 rpm e poi rallentare con un paio di pompate, piuttosto che tenere costantemente il freno (con marcia alta, a 1500 rpm) e far cuocere i ferodi.
C'è chi si "vergogna" ad avere il motore che urla in discesa, che ascoltassero i camion...
Parere personale.

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
Mauser
Mauser
-
Inserito il 08/04/2018 alle: 17:24:19
In risposta al messaggio di Dash del 08/04/2018 alle 06:44:36

In autostrada può capitare di voler sorpassare una fila di camion e andare per qualche km a 120-130 km/h. Con un furgonato poi direi che non c'è problema. Per il numero massimo di giri, meglio (in discesa) tenere una marcia
bassa e far andare il motore a 4000 rpm e poi rallentare con un paio di pompate, piuttosto che tenere costantemente il freno (con marcia alta, a 1500 rpm) e far cuocere i ferodi. C'è chi si vergogna ad avere il motore che urla in discesa, che ascoltassero i camion... Parere personale. Ciao da Dash  
Sono pienamente d'accordo. 
Avevo giusto qualche remora riguardante gli utilizzi a mezzo nuovo.
Poi non voglio neanche incorrere nel problema opposto, ovvero intasare il sistema antiparticolato andando troppo piano.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50433
Inserito il 08/04/2018 alle: 21:08:46
In risposta al messaggio di PDR del 07/04/2018 alle 07:00:26

l'unica accortezza che ho, ma da quando guido motori a gasolio, anche preistorici, è non farlo lavorare mai a regime troppo basso, sotto coppia, anche quando passato il cosiddetto periodo di rodaggio
Anch'io faccio così, appena sento che cala di giri scalo marcia per non farlo sforzare.

Un motore patisce di piu a lavorare giu di giri sotto sforzo che potere salire di giri senza sforzare troppo.

Ma spesso leggo che se non si sale per la brennero sempre in 6a bisogna vergognarsi laughlaugh
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.