CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Ducato 244 perdita potenza con freccia inserita

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
welcome9
welcome9
12/12/2006 257
Inserito il 21/04/2018 alle: 15:47:33
Ciao a tutti, come descritto nel titolo ho da qualche giorno un problema di questo tipo, quando inserisci la freccia sx il camper perde potenza, la freccia va veloce e la lancetta della velocità aumenta di 20km/h, appena tolgo la freccia tutto rientra nella norma. Questo solo a motore acceso mentre con il solo quasi tutto funziona regolarmente.
 secondo voi cosa potrebbe essere e se a qualcuno è mai capitato. Il mio camper è del 2005.
 io darei la colpa al devioluci...
Ciao a tutti
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52356
Inserito il 21/04/2018 alle: 17:56:58
In risposta al messaggio di welcome9 del 21/04/2018 alle 15:47:33

Ciao a tutti, come descritto nel titolo ho da qualche giorno un problema di questo tipo, quando inserisci la freccia sx il camper perde potenza, la freccia va veloce e la lancetta della velocità aumenta di 20km/h, appena
tolgo la freccia tutto rientra nella norma. Questo solo a motore acceso mentre con il solo quasi tutto funziona regolarmente.  secondo voi cosa potrebbe essere e se a qualcuno è mai capitato. Il mio camper è del 2005.  io darei la colpa al devioluci... Ciao a tutti
Io alle masse, un buon elettrauto saprà risolvere, certo che questi mezzi sono forti, io abbassavo le tapparelle e mi entravano le 4 frecce...
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
calasci
calasci
29/08/2009 10381
Inserito il 21/04/2018 alle: 18:47:34
Che motorizzazione e ?

Nel mio Ford se si brucia il fusibile Delle frecce si spegne il motore è il code non riconosce più la chiave ...
welcome9
welcome9
12/12/2006 257
Inserito il 21/04/2018 alle: 19:04:16
In risposta al messaggio di calasci del 21/04/2018 alle 18:47:34

Che motorizzazione e ? Nel mio Ford se si brucia il fusibile Delle frecce si spegne il motore è il code non riconosce più la chiave ...
Potrebbero anche essere le masse, strano che il difetto lo fa solo a motore acceso.
lunedi passerò dall'elettrauto
T i t a n
T i t a n
-
Inserito il 21/04/2018 alle: 21:22:29
In risposta al messaggio di welcome9 del 21/04/2018 alle 19:04:16

Potrebbero anche essere le masse, strano che il difetto lo fa solo a motore acceso. lunedi passerò dall'elettrauto
Ma cosa vuol dire "strano che il difetto lo fa solo a motore acceso" ?
vorresti avere un calo di potenza a motore spento ?

 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50490
Inserito il 21/04/2018 alle: 21:44:41
In risposta al messaggio di welcome9 del 21/04/2018 alle 15:47:33

Ciao a tutti, come descritto nel titolo ho da qualche giorno un problema di questo tipo, quando inserisci la freccia sx il camper perde potenza, la freccia va veloce e la lancetta della velocità aumenta di 20km/h, appena
tolgo la freccia tutto rientra nella norma. Questo solo a motore acceso mentre con il solo quasi tutto funziona regolarmente.  secondo voi cosa potrebbe essere e se a qualcuno è mai capitato. Il mio camper è del 2005.  io darei la colpa al devioluci... Ciao a tutti
il 244 dovrebbe avere la stessascatola fusibili nel vano motore come il 250.
A me con il 250 si era allentato un bullone del cavo principale che alimenta tutto, e quindi quando accendevo qualcosa dava strani comportamenti, il mio accelerava (era anche un po pericoloso). Portato penso 5 volte in varie FIAT in garranzia e non trovavano il difetto. Poi, a due mesi dop la scadenza, trovano il difetto (ma va che caso) e con sto grosso cavo lento che scaldava si era fusa tutta la piastra dei fusibili e relè dentro quella scatola nera nel vano motore. Riparazione 1.100 euro (millecentoeuro!).
Il meccanico mi disse anche (bel coraggio) che era un difetto noto sia de X250 che dei X244.
Ma se era noto come mai non ci hanno pensato in garanzia? Vabè acqua passata.

Comunque apri quella scatola, sono due bulloncini, e dovresti vedere un bullone M6 che tiene il cavo grosso che arriva dala batteria, vedi se è stretto e se la plastica attorno non è annerita e fusa. Casomai non è quello, ma non costa nulla guardarci.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Pilote V633M. Un grande Van con generoso garage
Pilote V633M. Un grande Van con generoso garage
Morelo Loft 79 L: lusso, prestigio e massimo comfort. Un vero Liner ma in dimensioni non eccessive.
Morelo Loft 79 L: lusso, prestigio e massimo comfort. Un vero Liner ma in dimensioni non eccessive.
Arca Europa New Deal H699 GLG - il nuovo classico motorhome Arca: eleganza, telaio AL-KO e doppio pavimento
Arca Europa New Deal H699 GLG - il nuovo classico motorhome Arca: eleganza, telaio AL-KO e doppio pavimento
Itineo Nomad CS 660: il piccolo motorhome per la grande famiglia
Itineo Nomad CS 660: il piccolo motorhome per la grande famiglia
Vacanze a 4 stelle con la famiglia: con la caravan Knaus Sport 500 QDK al Camping Village Dei Fiori
Vacanze a 4 stelle con la famiglia: con la caravan Knaus Sport 500 QDK al Camping Village Dei Fiori
Con il Mobilvetta Krosser P90 dal Lago di Ledro al Lago di Garda - CamperOnTest in Tour
Con il Mobilvetta Krosser P90 dal Lago di Ledro al Lago di Garda - CamperOnTest in Tour
Malibu Van Charming GT 640 LE RB: un furgonato di prestigio con un particolare sistema di separazione degli ambienti interni
Malibu Van Charming GT 640 LE RB: un furgonato di prestigio con un particolare sistema di separazione degli ambienti interni
Sunlight V60 Adventure Edition - L'alternativa al van, anche nel prezzo
Sunlight V60 Adventure Edition - L'alternativa al van, anche nel prezzo
Frankia F-Line I 740 BD: un motorhome raffinato, tecnologico, ricco di soluzioni ergonomiche e originali
Frankia F-Line I 740 BD: un motorhome raffinato, tecnologico, ricco di soluzioni ergonomiche e originali
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Laika Kosmo Emblema 912 - Design e stile Laika in un motorhome offerto a poco più di 70.000 euro
Rapido 855F - Un motorhome con quattro carte vincenti: prezzo, dimensioni, abitabilità e stile
Rapido 855F - Un motorhome con quattro carte vincenti: prezzo, dimensioni, abitabilità e stile
Anteprima 2022: GiottiLine ridisegna i semintegrali e presenta un nuovo van per la famiglia
Anteprima 2022: GiottiLine ridisegna i semintegrali e presenta un nuovo van per la famiglia
RoadCar R 540 - un van con prezzo che parte da 35.000 euro, semplice nelle dotazioni ma completo
RoadCar R 540 - un van con prezzo che parte da 35.000 euro, semplice nelle dotazioni ma completo
Concorde Credo 791 L - Un motorhome che ha tutto dei Liner più prestigiosi, tranne le misure extra large
Concorde Credo 791 L - Un motorhome che ha tutto dei Liner più prestigiosi, tranne le misure extra large
Le Canarie in Camper, seconda parte: Fuerteventura, l'isola del vento
Le Canarie in Camper, seconda parte: Fuerteventura, l'isola del vento
Eura Mobil Activa One 690 VB: fino a 8 posti letto, due dinette, doppio pavimento in meno di 7 metri
Eura Mobil Activa One 690 VB: fino a 8 posti letto, due dinette, doppio pavimento in meno di 7 metri
Carado A 132 - 4 comodi posti letto, 2 armadi, gavone garage: tutto a meno di 42.000 euro
Carado A 132 - 4 comodi posti letto, 2 armadi, gavone garage: tutto a meno di 42.000 euro
VanTourer Urban: un tuttofare con meccanica di prestigio
VanTourer Urban: un tuttofare con meccanica di prestigio
Video Anteprime 2022: Elnagh - Nascono gli E-Van Premium, e restyling per i Magnum e i T-Loft
Video Anteprime 2022: Elnagh - Nascono gli E-Van Premium, e restyling per i Magnum e i T-Loft
Guida alla scelta del camper: Il semintegrale (o profilato), perché sceglierlo e perché no
Guida alla scelta del camper: Il semintegrale (o profilato), perché sceglierlo e perché no
Challenger 260 Graphite Edition VIP - Grande bagno, generoso living e cambio automatico di serie
Challenger 260 Graphite Edition VIP - Grande bagno, generoso living e cambio automatico di serie
Laika Ecovip Campervan 540 - Un van compatto ma dai grandi ed esclusivi contenuti all’interno
Laika Ecovip Campervan 540 - Un van compatto ma dai grandi ed esclusivi contenuti all’interno
Etrusco T5900 FB: semintegrale compatto con letto alla francese, interni ariosi e letto basculante
Etrusco T5900 FB: semintegrale compatto con letto alla francese, interni ariosi e letto basculante
Laika Ecovip L 3009: i nuovi Ecovip, inediti in tecnica e design - CamperOnTest | Motorhome review
Laika Ecovip L 3009: i nuovi Ecovip, inediti in tecnica e design - CamperOnTest | Motorhome review
Anteprime 2022 - Challenger: ecco il 240, salotto su ruote con doppio ingresso, garage e spogliatoio
Anteprime 2022 - Challenger: ecco il 240, salotto su ruote con doppio ingresso, garage e spogliatoio
Previous Next
welcome9
welcome9
12/12/2006 257
Inserito il 21/04/2018 alle: 22:13:46
In risposta al messaggio di T i t a n del 21/04/2018 alle 21:22:29

Ma cosa vuol dire strano che il difetto lo fa solo a motore acceso ? vorresti avere un calo di potenza a motore spento ?  
Hai ragione sarò più chiaro, quando ho il motore acceso ed inserisci la freccia sx, il relè delle frecce va forte come se ci fosse una lampadina bruciata e la lancetta del conta chilometri si muove da sola. Quando il motore è spento ed inserisci la freccia sx il relè funziona regolare e la lancetta del contachilometri rimane sullo 0
welcome9
welcome9
12/12/2006 257
Inserito il 21/04/2018 alle: 22:16:02
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 21/04/2018 alle 21:44:41

il 244 dovrebbe avere la stessascatola fusibili nel vano motore come il 250. A me con il 250 si era allentato un bullone del cavo principale che alimenta tutto, e quindi quando accendevo qualcosa dava strani comportamenti,
il mio accelerava (era anche un po pericoloso). Portato penso 5 volte in varie FIAT in garranzia e non trovavano il difetto. Poi, a due mesi dop la scadenza, trovano il difetto (ma va che caso) e con sto grosso cavo lento che scaldava si era fusa tutta la piastra dei fusibili e relè dentro quella scatola nera nel vano motore. Riparazione 1.100 euro (millecentoeuro!). Il meccanico mi disse anche (bel coraggio) che era un difetto noto sia de X250 che dei X244. Ma se era noto come mai non ci hanno pensato in garanzia? Vabè acqua passata. Comunque apri quella scatola, sono due bulloncini, e dovresti vedere un bullone M6 che tiene il cavo grosso che arriva dala batteria, vedi se è stretto e se la plastica attorno non è annerita e fusa. Casomai non è quello, ma non costa nulla guardarci.  
Grazie mille, intanto domani mattina verifico da tre poi vi saprò dire.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Dreamer
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.