CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Ducato 2.5 TDI: la quinta scappa!

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Obolo
Obolo
25/09/2008 481
Inserito il 22/08/2011 alle: 11:51:09
Ebbene sì, sono appena rientrato da un bel viaggio in Andalucia e dei 4.700 km percorsi circa 3.300 li ho fatti senza praticamente mai usare la 5a. Il mezzo è un Laika Ecovip 3L su Ducato 2.5 TDI Cat del 1998. E' successo poco dopo Valencia: autostrada, leggera salita, velocità di ca 85-90 km/h, in piena trazione mi scappa fuori la quinta marcia e non c'era modo di tenerla. Studiandoci un pochino ho scoperto che la 5a la tiene solo in rilascio (per esempio in discesa come freno motore) oppure con un filo di gas e senza sforzare (ad esempio in un tratto pianeggiante o leggermente in pendenza col il motore in coppia pinena). Tenendo la leva del cambio con la mano in pressione regge un po' di più ma appena la trazione aumenta scappa fuori. Ero ad inizio vacanza e dato che il problema sembrava solo della 5a, ho deciso di proseguire e di non chiedere assistenza meccanica. E così ho fatto fino al rientro di sabato. Se avete superato un Ecovip 3L che viaggiava a 75-80 km/h eravamo noi... Nei prossimi giorni lo porterò a sistemare, ma volevo farmi un'idea di cosa potrebbe essere. Così a sensazione non mi sembrerebbe un ingranaggio guasto, piuttosto mi dà l'idea di un qualche "fermo" che non fa più il suo lavoro. Con il senno di poi, credo di avere avuto qualche avvisaglia del problema perchè avevo notato da qualche centinaio di km (ma ormai ero in viaggio...) che quando inserivo la quinta e davo gas (motore in piena trazione) la leva del cambio si muoveva vistosamente all'indietro, mentre rilasciando il gas ritornava nella posizione originaria. Ho letto altri interventi sul tema della "quinta ducato" e mi pare di avere anche letto che potrebbe trattarsi di una molla. E' così? Si tratta di un intervento che con un po' di manualità potrei fare io? Per passione ripristino e restauro moto anni '80 e '90 e ho una buona dimestichezza meccanica. Grazie per qualsiasi suggerimento! Alessandro
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 22/08/2011 alle: 11:55:48
quote:Risposta al messaggio di Obolo inserito in data 22/08/2011  11:51:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Certo che lo puoi fare Tu, se trovi tutti i ricambi, smonti la culatta lato guida, ti trovi davanti i due ingranaggi della 5a, normalmente è da sostituire anche la flangetta di base fissaggio cuscinetti alberini, verifica anche l'usura della forcella, il resto è...lavoro e cura[;)] Mi raccomando cambia anche l'olio del cambio, è il caso[:D] [;)] Ciao Gianfranco Nel dubbio, prima, verifica i supporti motore per vedere se si muove troppo il cambio, e verifica i leveraggi, ma credo che, avvenendo in tiro, ci siano pochi dubbi sul difetto della 5a[:I]

Modificato da Speedy3 il 22/08/2011 alle 12:04:16
Obolo
Obolo
25/09/2008 481
Inserito il 22/08/2011 alle: 14:56:20
Ti rigrazio Gianfranco, farò queste verifiche ma credo che lo porterò in officina perchè da quando l'ho preso meno di tre anni fa ho percorso ca 30.000 km facendo personalmente solo i tagliandi regolari (olio e filtri). Ora il mezzo ha 116.000 km e vorrei fargli dare una controllata generale ai freni e alle sospensioni anteriori che mi sembrano fin troppo rumorose. Grazie, Alessandro
mamo68
mamo68
30/04/2010 13
Inserito il 22/08/2011 alle: 19:39:28
[quote][i]Risposta al messaggio di Obolo inserito in data 22/08/2011 Ciao Obolo, ho un laika ecovip 3 L del 97 e andando in Liguria mi è successa la stessa cosa solo che a me nn rimaneva inserita neanche con un filo di gas. Morale ho cambiato l'ingranaggio ( che era usurato )della 5° con il sincronizzatore, olio cambio ecc ecc. Se nn sbaglio i ricambi con l'urgenza li ho pagati attorno ai 700 euro, ma nn ne sono pienamente sicuro perchè nn ho sottomano la fattura. Adesso va che è una meraviglia, un pò meno il portafoglio [8D][8D][8D] Maurizio
pablito62
pablito62
19/08/2007 1397
Inserito il 22/08/2011 alle: 21:54:57
Ducato 2500 del 98[8)] se monta lo stesso motore dei ducato anni 91-92-93 e non ricordo fino a quando dovresti avere l'asticina per il controllo dell'olio cambio. Se è così sarà sicuramente al minimo e manifesta proprio questo inconveniente. A me successe sul precedente camper anni 91, sulla percorrenza Siracusa-Milano e ritorno a metà strada del ritorno mi aveva già perso l'olio ed il difetto che si presentava era il medesimo da te descritto. Più volte furono smontati i semiassi pensando a paraoli difettati di fabbrica[:(][xx(] poi dopo le varie ricerche il meccanico individuò all'apice della base motore una valvolina di sfiato propria per eventuale sovrapressione nel cambio[:(!] ad alta velocità era da li che perdeva[:(!] scoperto il problema, sostituita non ha mai perso più[8D][8D] qualche volta pareggiava e il più delle volte vinceva[:D][:D][:D][:D] Ciao,Paolo.

Modificato da pablito62 il 22/08/2011 alle 21:56:06
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.