CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Ducato 2800 IDTD - vale la pena?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
ChiccoPeri
ChiccoPeri
24/08/2010 739
Inserito il 03/06/2014 alle: 15:20:46
ciao a tutti, sono (forse) in procinto di cambiare camper e chiedo pareri qui a voi. ho trovato un ecovip 3l su 2800idtd che mi piace molto, il mezzo ha 115.000km ma non conoscendo affatto questa motorizzazione non saprei cosa pensare. è un motore onesto e sincero che si lascia guidare senza bere come un ossesso? tralasciamo pure che provengo da un 2.500 aspirato e che quindi questo mi sembrerà da gara, ma è stancante oppure si può già considerare un mezzo moderno? mi fermo qui perchè non so nemmeno io cosa chiedere di preciso, ma vorrei ricevere pareri da chi ò'ha posseduto. ciao e grazie, cristiano
vicicca2008
vicicca2008
05/03/2008 611
Inserito il 03/06/2014 alle: 15:48:10
il motore è eccezionale, il migliore con il 2500 td. l'ho avuto per 6 anni, mai un problema. unico neo la quinta un po' troppo lunga. consumi molto bassi. se il resto è a posto vai tranquillo. Vittorio
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 3987
Inserito il 03/06/2014 alle: 16:03:17
Ciao, il motore è ottimo, per le prestazioni, i consumi e l'affidabilità, niente congegni elettronici, olio, gasolio e via....in casa ne ho due, il primo su Iveco 35/12 con 120.000 km ed il secondo su Ducato 230 con 90.000 superfluo dire che nessuno dei due ha mai creato problemi, le prestazioni del Ducato su Ecovip profilato sono nettamenti superiori come pure i consumi, può viaggiare tranquillamente a 120 Km/h, credo abbia la quinta lunga, come ti è stato consigliato nel precedente intervento, se ti piace prendilo, non sarà il motore a darti problemi. Un saluto Enzo
elettroclima
elettroclima
rating

30/12/2013 444
Inserito il 03/06/2014 alle: 20:23:50
confermo tutto il mio ha 115000km ma ho fatto manutenzione ad alcuni ducati di alcuni cinesi che ci fanno il mercato con + di 300000km [:0][:0][:0] il motore è una bomba...solo che non esplode[:D][:D][:D] per il discorso della 5 è un po lunga ma nessun problema i consumi nel mio vanno dai 9/10 km con un litro velocita sempre circa i 100 km/h e in salita tira come un mulo e calcola che il mio e un 6,40 m e quando andiamo via siamo quasi 40q.[:(][:(] elettroclima reggio emilia giovanni
ChiccoPeri
ChiccoPeri
24/08/2010 739
Inserito il 03/06/2014 alle: 20:31:46
grazie a tutti dei pareri. tra poco ne parlo con "la padrona" e vediamo cosa ne pensa. il camper è molto bello e ben tenuto, mansardato del 1999 laika ecovip 3L su 2800 (non 2500) idtd. il prezzo è forse un pochino sopra la media, ma devo considerare che è tramite concessionario (quindi con garanzia) e che mi ritira il mio scatolone del 1990
piterghembi
piterghembi
03/09/2008 433
Inserito il 03/06/2014 alle: 20:41:11
ciao Cristiano, ti dico solo questo, io adesso ho un iveco 3000 con ben 176CV se potessi tonerei indietro a riprendermi il mio ducato 2800 idtd tenuto 6 anni 84000km mai un problema. SE TI PIACE PRENDILO SUBITO NON TE NE PENTIRAI.[:)] Piero, Lilly e Giovedì
ChiccoPeri
ChiccoPeri
24/08/2010 739
Inserito il 03/06/2014 alle: 22:18:26
grazie ancora! mi state incoraggiando un sacco e anche "la padrona" ha dato il suo consenso. dei 115.000km cosa ne pensate? so che i furgoni in genere sono longevi, ma posso andare sereno?
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 3987
Inserito il 03/06/2014 alle: 22:27:03
Ciao, mi chiamo Enzo non Renzi, vai sereno, il mio a 120.000 va meglio di quando era nuovo. Un saluto Enzo
ChiccoPeri
ChiccoPeri
24/08/2010 739
Inserito il 03/06/2014 alle: 22:32:29
grazie enzo, cambiando discorso mi sa che questa sarà la volta buona che mi deciderò a chiederti aiuto per recuperare un webasto. ti ho già contattato un paio di volte nel corso degli anni, ma alla fine ho sempre deciso che il camper era troppo vecchio per questo investimento (seppur economico), ma se davvero prendiamo questo camper lo terremo per un bel po' di tempo e quindi farò questo passo.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46254
Inserito il 03/06/2014 alle: 22:35:44
Il mio precedente camper era questo sul 2.8 idtd del 1999 fatti 100mila km in 8 anni senza il benchè minimo problema, tanto che ora sono passato a un Ducato 3.0 160 che invece mi ha fatto dannare per numerosi problemi che solo dopo anni ho finalmente risolto. Una sola cosa del 2.8 idtd, se a metà di un tornante scende un po di giri, non c'è verso di farlo riprendere, si deve scalare in prima per riprendere. Insomma, se scende sotto un certo numero di giri si affoga e non riprende. Con il mezzo della foto facevo 12km/litro ai 110 che scendevano ai 6km/litro ai 150 [:0] ma era 5,75x2,15 quindi abbastanza compatto. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
ChiccoPeri
ChiccoPeri
24/08/2010 739
Inserito il 03/06/2014 alle: 22:44:54
accidenti, dei consumi del genere me li posso scordare, comunque sono incoraggianti. il "mio" sarà 6.50 e mansardato, ma se solo starò sui 10km/l a 100 orari, sarò già felicissimo. tu es 73 de iz2znn
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46254
Inserito il 03/06/2014 alle: 22:50:28
quote:Risposta al messaggio di ChiccoPeri inserito in data 03/06/2014  22:45:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ricambio di cuore i 73! [:)] Ho messo la foto proprio per fare capire che quei consumi erano dovuti proprio al mezzo compatto e aerodinamico. A proposito, quando misi la bagagliera che si vede sul tetto, ci fu un aumento sensibile del consumo. Con l'attuale MH di 40q faccio invece gli 8km/litro di media annua, direi comunque un consumo accettabilissimo, ma viaggio solitamente non oltre i 100. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
ChiccoPeri
ChiccoPeri
24/08/2010 739
Inserito il 03/06/2014 alle: 22:57:36
a questo punto, andando un pochino OT, vi lindo le foto del mezzo. se avete altri pareri, consigli, dubbi o perplessità, dite pure! http://tinyurl.com/kbxa3x6
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46254
Inserito il 03/06/2014 alle: 23:07:03
quote:Risposta al messaggio di ChiccoPeri inserito in data 03/06/2014  22:57:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> sicuramente un gran bel mezzo, molto spazioso, conosco abbastanza la serie perchè il mio piu caro amico ha un 5L che è simile ma piu corto anzi, lo ha appena messo in vendita da un rivenditore, ma solo per passare a un altro Laika di quegli anni, ma MH su Daily. Sono mezzi ben fatti , solidi, ma sicuramente molto pesanti perchè allora non si guardava al peso. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 3987
Inserito il 03/06/2014 alle: 23:52:15
Ciao, mio cognato ha lo stesso mezzo con il 2500, è del 96, rimessato per moltissimi anni allo scoperto e mai avuto problemi di infiltrazioni, un bel mezzo comodissimo il doppio pianale, sia per l'isolamento invernale che per lo stivaggio dei bagagli, il suo fin dall'origine, pende leggermente a dx, un paio di anni fa abbiamo montato il Webasto ed il radiatore in cellula la Laika in quegli anni non lo montava comunque il riscaldamento originale va piu' che bene. Un saluto Enzo
Marxello
Marxello
19/10/2007 2019
Inserito il 04/06/2014 alle: 10:34:27
Ciao un mio amico con cui condivido spesso le ferie estive monta quel motore, io invece il 2500 tdi da 115cv sempre su ducato 230, lui il 126cv 2800 tdid. Abbiamo percorso qualcosa come 4000 km insieme. Dalla prima sosta al distributore abbiamo poi fatto pieni di gasolio sempre insieme, e calcolato i consumi di ognuno rifacendo il pieno successivo ed è il calcolo più esatto 8km percorsi diviso i litri che entrano fino di nuovo al pieno) constatando che praticamente erano identici!! Con velocità autostradali e statali di 90/100km/h il consumo con due mensardati belli di sostanza è stato di 10km/l io delle volte anche 11.. Gli unici problemi sia sul mio che sul suo in tanti anni di utilizzo sono stati : Per me un paraolio partito sul carter all'altezza della puleggia inferiore della pompa dell'acqua, in sostanza per un ricambio oda 20 euro una ca@@ata ho dovuto rifare distribuzione pompa h20 e cuscinetti che avevo fatto solo 20000km prima..unica stupidaggine davvero. Il mio amico invece, complice una guida che in 5^marcia ci faceva pure i parcheggi.... ha rotto l'ingranaggio della 5^ marcia lunga...stop in croazia forzato, ricambio che non si trovava e per riprendere la marcia gli hanno rimontato una 5^ marcia di un ducato in vendita..costo (o furto fai tu..) 500 euro.. Quindi motori ottimi, pochissima elettronica, purtroppo solo Euro 2, affidabilità elevata, controlla la 5^ marcia sul 2800. Ciaoo e buoni km, Marcello
ChiccoPeri
ChiccoPeri
24/08/2010 739
Inserito il 04/06/2014 alle: 14:21:21
grazie mille marcello, ottimi punti di valutazione e ancor migliore avviso. in questi giorni vado a provarlo e farò particolare attenzione alla 5a.
plinio
plinio
23/08/2004 813
Inserito il 05/06/2014 alle: 08:30:49
io ho un semintegrale monoscocca su ducato 2.8 idtd e posso confermare tutto per quel che riguarda consumi e affidabilità. Però il motore è un po' ruvido e rumoroso confrontato con gli ultimi jtd e non è proprio un fulmine.
vicicca2008
vicicca2008
05/03/2008 611
Inserito il 05/06/2014 alle: 19:09:13
ho visto le foto è veramente un bel camper! vai! Vittorio
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.