CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

ducato 2800 rafforzo balestre

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
paolocoluccia
paolocoluccia
21/06/2010 29
Inserito il 04/05/2014 alle: 15:12:01
Facendo revisionare il freno a mano dal mio meccanico,lo stesso si è accorto dell'assetto del mezzo e mi ha consigliato di far aggiungere un foglio di balestre ,in quanto risulta così basso da far toccare i tamponi.premetto che il mezzo è del 2000 e i tamponi erano stati appena sostituiti in quanto logorati probabilmente da questo assetto.Ora il mio dubbio riguarda la possibilità,visti i costi,di ovviare al problema montando il sistema all-ko che dovrebbe,a detta di camperisti che lo possiedono,migliorare anche il comfort di marcia.C'è qualche esperto tra voi che può illuminarmi sulla soluzione migliore?. Ringrazio anticipatamente e buoni km. a tutti. Paolo.
tico
tico
04/07/2009 1036
Inserito il 04/05/2014 alle: 15:19:45
o foglio balestre (regolazione fissa) o sospensioni ad aria che puoi anche regolare
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46172
Inserito il 04/05/2014 alle: 15:58:19
in un precedente camper avevo il tuo problema e mi montarono i soffietti ALKO. Se li tenevo a bassissima pressione stava con la coda troppo bassa, se li gonfiavo di piu (sono passati 7 anni e non ricordo a quanto li tenevo) il mezzo era veramente rigido, saltellava sull asfalto non perfetto e fare una strada di ghiaia o pavè era quasi impossibile o comunque da fare a 10km/h altrimenti sembrava smontarsi tutto il camper. Quindi per la mia esperienza non monterei mai piu i soffietti ad aria. Mettere un foglio in piu alla balestra dovrebbe invece alzare il mezzo ma non renderlo così rigido come con i soffietti. Questo perchè i soffietti limitano moltissimo la possibilità di escursione della sospensione, mentre il foglio di balestra non limita l'escursione che rimane quella di progetto. Non ho però esperienza diretta con l'aggiunta del foglio, ma ripeto quello che ho letto. Proprio volendo mettere le sospensioni ad aria, però meglio quelle a doppia balza che leggevo essere piu morbide, e per fare un buon lavoro, mettere anche i serbatoi di espansione, che rendono il sistema meno rigido, ma anche questo, riferisco solamente quello che ho letto. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Modificato da IZ4DJI il 04/05/2014 alle 16:00:16
paolocoluccia
paolocoluccia
21/06/2010 29
Inserito il 04/05/2014 alle: 16:16:24
grazie Tommaso,il mio dubbio riguardava proprio la rigidità del mezzo,inoltre non vorrei alzarlo troppo per variare i consumi che sono tra i più bassi della categoria ( il mio semintegrale fa i 11/12 al litro senza elemosinare gas )
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46172
Inserito il 04/05/2014 alle: 16:33:40
quote:Risposta al messaggio di paolocoluccia inserito in data 04/05/2014  16:16:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> penso che anche se al posteriore lo alzi di circa 5cm da come è ora non avrai nessun aumento di consumi perchè è una differenza minima, in fondo non fai che riportarlo nel suo assetto originale. Ricordati che mettendo soffietti o balestra, devi poi regolare l'asta scorrevole del regolatore di frenata, solitamente si allunga al massimo, poi fai qualche prova di frenata a fondo e controlli che non tendano a bloccarsi le ruote dietro. Se non la allunghi, il mezzo frenerà solo sulle ruote anteriori e quindi oltre a avere una frenata molto lunga , in discesa si bruciano subito i freni davanti. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.