quote:Risposta al messaggio di vany02 inserito in data 28/09/2014 17:20:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> "Per ridurre l'uso del PEDALE del freno" Ovviamente![:D] Suppongo e spero che il sistema gestisca meglio del nostro piedone la frenata, sollecitando quindi meno l' impianto frenante.
quote:Risposta al messaggio di salvatore inserito in data 28/09/2014 22:04:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> gli automatismi, secondo me agiscono meglio del guidatore poco capace, ma un guidatore esperto agisce spesso meglio degli automatismi. Hai dimenticato il Traction+ quello si che è qualcosa di veramente importante e a cui non rinuncerei, come pure le ruote da 16" Per il resto, non le vedo cose indispensabili. Ci sono poi automatismi che mi danno i nervi, nell'auto di mia moglie c'è un sistema che nelle partenze in salita la tiene frenata per qualche frazione di secondo, ecco, io che sono abituato a partire passando velocemente da freno a acceleratore, quando parto mi trovo sempre l'auto frenata e mi da il nervoso. Ovvio che a mia zia che parte in salita con il freno a mano e imballando il motore, tale automatismo farebbe comodo [:D][:D][:D] __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
quote:Risposta al messaggio di salvatore inserito in data 28/09/2014 14:07:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Gomme da 16 Sensori gomme Traction control + Hill holder ESP (se non l'ha di serie) Molle e sospensioni ..forse Il resto mi sembrano giocattoli --------------------------------------------------------------------------
quote:Risposta al messaggio di Grinza inserito in data 29/09/2014 15:20:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> riguardo ai sensori gomme, avevo preso il TM-260 , usato un paio di uscite e poi venduto. Mi dava ansia, vedere sempre la pressione e temperatura variare. Secondo me sarebbe meglio qualcosa che lavora nell'ombra senza dare segno di se e senza display, ma semplicemente una spia gialla e poi rossa che segnala una anomalia di pressione/temperatura di attenzione o di pericolo. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 29/09/2014 15:46:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Io invece ho le tiremoni e mi danno sicurezza, forse anche troppa --------------------------------------------------------------------------
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 28/09/2014 22:29:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Invece il Traction+ o come diavolo le case vogliono chiamarlo, è come la corazzata Potemkin di Fantozzi... Un sistema che frena una ruota che gira più svelta dell'altra, e taglia la potenza al motore...è una cosa, a dir poco...Stup@ida[?] E' nato per gli Autobus Gran Turismo, per impedire l'intraversarsi del retrotreno (notoriamente sono Trazione Posteriore i Bus[;)]), montare una cosa del genere su un Trazione Anteriore è...Ridicolo e Vergognoso, a mio avviso ! [}:)] Si rischia, di NON partire più, di NON poter percorrere una salita appena un poco scivolosa per acqua, brecciolino ecc ecc, quando una pattinata e si è già sulla sommità, con una ciofeca che toglie gas...NON sali neppure pregando Madre Teresa di Calcutta od altri Santi già Canonizzati [:D][:D][:D][:D] Come pure l'Hill Descent, un freno costante su tutte le ruote... un Toccasana per pastiglie, dischi ecc ecc [xx(][xx(][xx(][xx(][xx(] Come è stato detto, più le macchine sono intelligenti, significa che gli utenti sono progressivamente più...[:I][:I][:I][:I][:I] Ciao Gianfranco
quote:Risposta al messaggio di Speedy3 inserito in data 29/09/2014 19:53:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Si, lo so il Traction+ è un sistema semplice e potrebbe sembrare rozzo, ma funziona eccome. Dopo numerose insistenze ho fatto comperare a mia moglie (che voleva una mini [}:)]) una Citroen NEMO XTR che ha il Traction+ (la Citroen lo chiama Motricite reinforce). Oltre al sistema di antipattinamento, ha anche sospensioni rialzate, piastra paramotore e pneumatici M+S. La ho usata per salire da una mulattiera di ciottoli tondi e grossi, la macchina scivolava e sobbalzava , ho spinto il tastino e miracolosamente è salita senza piu scivolare sulle pietre. Però contrariamente al ASR , il Traction+ non toglie potenza al motore (o almeno non in maniera da notarlo) e quindi l'auto, anche con una ruota anteriore sollevata, puo procedere. Comunque il sistema si disinserisce automaticamente a 30km/h. Il sistema poi frena la ruota solamente con piccoli e brevissimi colpi di freno , tali però a mantenere la ruota che scivola alla velocità dell'altra. Se non sbaglio, dovrebbe anche esserci un differenziale diverso con delle frizioni che comunque permettono uno slittamento limitato, ma questo non sono riuscito ad appurarlo con sicurezza. Però ti posso confermare che funziona e anche bene. Poi, ovviamente se uno fa dei km di strada così, forse un pochin di puzza di freni si sentirà. Anche lo Sprinter 4x4 che ho ordinato ha un sistema simile, ma che agisce su tutte e 4 le ruote (4Matic) che frena quelle che tendono a slittare non facendogli aumentare la velocità. Non sono sistemi da fuoristrada, nè per uso continuativo e intenso, ma per superare qualche difficoltà funzionano e ti danno quell'aiutino necessario. Solitamente se passi il metro di strada che ti blocca, poi si va. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
quote:Risposta al messaggio di Speedy3 inserito in data 29/09/2014 19:53:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 28/09/2014 22:29:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Questo automatismo di cui parli ( assistenza alla partenza in salita) è fatto con il cuxo. Lo ha sulla y 1300 mia moglie ed ogni volta che la guido io son bestemmie dato che è buono a far fottere la frizione. E' temporizzato e se non attendi i sui porci comodi( tot secondi dopo aver lasciato il pedale del freno) meglio lascia stare Ne ho uno simile sulla Mitsu Outlander e qui funziona alla grande. slt
quote:Risposta al messaggio di Speedy3 inserito in data 30/09/2014 07:10:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> solo per dire che ASR si basa solo sui freni, mentre Traction+ , oltre a questo ha anche un differenziale differente con un pacco di dischi frizione a slittamento limitato, e penso che faccia qualche differenza. Provato ASR sul Ducato = ciofeca inutile nella maggioranza dei casi Provato Traction+ su Citroen Nemo = funziona alla grande, tutt'altra cosa. Posso dirti solo quello che ho provato di persona. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
quote:Risposta al messaggio di alexf inserito in data 30/09/2014 14:42:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Nella NEMO non ho notato un comando per escludere l'assistenza in partenza in salita. Casomai chiedo al meccanico se c'è modo, a meno che non vada escluso una volta per tutte da menu, allora forse meglio abituarsi. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 30/09/2014 15:02:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao Tommaso nella Hyundai ix35 di mia figlia è disinseribile tramite pulsante e c'è pure una spia sul cruscotto. Mi è risultato utilissimo una volta su uno sterrato in montagna dove spesso dovevo fermarmi perché, chi mi precedeva, aveva problemi a salire. Nell'ambulanza (Ducato) non so, non ho notato ne cercato come escluderlo. Alessandro _____________________ La vita è un viaggio, chi viaggia vive due volte.
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 30/09/2014 14:35:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Tommaso, NON fare confusione, uno, è il differenziale Autobloccante, a dischi, regolabile, l'altro è il trabiccolo che frena una ruota[;)] Sono cose diverse[;)] Il Link che ho messo, riguarda il differenziale autobloccante a lamelle, del tipo che Anche io Realizzo, per vetture da competizione, che sarebbe applicabile a TUTTI i veicoli, in quanto le dimensioni, sono le stesse della scatola di Satelliti e Planetari, NON come il Torsen, che è tutt'altra cosa[;)] La spiegazione NON dice il pechè le lamelle si comprimono e smettono di slittare sui dischi di frizione, lo fanno perchè, se noti, i perni dei satelliti, si trovano in cave a forma di...Rombo (non è proprio così, ma per dare l'idea), la regolazione dell'intervento, la si fà sul precarico delle lamelle, mentre la progressione di intervento, nei due sensi (innesto e disinnesto) la si fà modificando i fianchi di Rampa dei canali della scatola, in corrispondenza, appunto dei perni dei satelliti ! Quello è UN DIFFERENZIALE AUTOBLOCCANTE, il resto...è altro [;)] NON ci sono pulsanti, sensori, attuatori elettronici...NIENTE, quello che dite Voi, è il sistema di freno associato all'ABS e quindi all'ASR ove presente [;)] Ciao Gianfranco