CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Ducato in****ato

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
La Grande C
La Grande C
03/01/2008 24
Inserito il 10/03/2009 alle: 22:07:37
Salve Ragazzi Parliamo di CI international 625 su ducato 2500 Td del 91. Lo so , è vecchio ma non posso permettermi di meglio ( e poi i miei figli non vorrebbero mai un'altra "grande cacca") Con temperature sotto 0 la spia "candelette" anzichè spegnersi quasi subito, rimane accesa qualche secondo per poi lampeggiare e ticchettare. Ho letto il libretto uso e manutenzione, e per i modelli turbo parla di un preriscaldo particolare diverso dalle tradizionali (per quel tempo) candelette. Insomma quando devo avviare? quelle non si spengono! ed in montagna a - - fa un po' fatica a partire E poi... come faccio a sapere se il turbo spinge ancora? è vero che sono solo 95 CV ma sulle salite un po' irte , a volte metto la prima perche se cambio non ho giri sufficenti per far entrare il turbo. Per il resto .... mi accontento Grazie se mi aiutate Paolo [:)]
smilo
smilo
04/08/2006 213
Inserito il 11/03/2009 alle: 11:30:39
Ciao, volevo sottolineare che la Tua Grande cacca ha uno dei migliori motori mai sfornati da Fiat!!! La spia del preriscaldamento si deve spegnere prima o poi...il ticchettio dopo qualche minuto si interrompe e la spia sul cruscotto si spengne a quel punto puoi avviare il motore. Il tuo motore fatica ad avviarsi alle basse temperature e questa è una cosa risaputa, te non devi fare altro che avere una batteria da avviamento in ordine e magari nel periodo invernale mettere un'olio con una viscosità più adatta all'avviamento a freddo tipo un 5/40. Per il problema del turbo, verifica in pianura se aumentando i giri avverti intorno ai 2000 2500 la spinta classica della turbina accompagnata dall'inconfondibile sibilo del turbo su motori Fiat.
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 11/03/2009 alle: 12:19:06
Il tuo motore e' dotato di termoavviatore. Trattasi di un dispositivo che entra in azione in prossimita' degli 0° (sul libretto c'e' scritto +4°, ma e' una bufala). La spia resta fissa per un periodo di tempo (anche molto tempo, se la temp, e' molto bassa) e poi inizia a lampeggiare: quello e' il momento per mettere in moto. Se non lo fai, lampeggia per un po' di tempo e poi si spegne (termoavviatore disattivato). Quando il motore parte, la spia continua a lampeggiare per un po' di tempo e senti il ticchettìo (iniettore del termoavviatore). E' la fase di post-riscaldo, tutto normale.
rolab
rolab
22/01/2008 8151
Inserito il 11/03/2009 alle: 14:10:47
quote:Originally posted by mauring
Il tuo motore e' dotato di termoavviatore. Trattasi di un dispositivo che entra in azione in prossimita' degli 0° (sul libretto c'e' scritto +4°, ma e' una bufala). La spia resta fissa per un periodo di tempo (anche molto tempo, se la temp, e' molto bassa) e poi inizia a lampeggiare: quello e' il momento per mettere in moto. Se non lo fai, lampeggia per un po' di tempo e poi si spegne (termoavviatore disattivato). Quando il motore parte, la spia continua a lampeggiare per un po' di tempo e senti il ticchettìo (iniettore del termoavviatore). E' la fase di post-riscaldo, tutto normale. >
> Ho lo stesso motore;io aspetto che la spia che ticchetta si spenga poi metto in moto;faccio un errore? Rolando
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 11/03/2009 alle: 15:03:07
quote:Originally posted by rolab58 Ho lo stesso motore;io aspetto che la spia che ticchetta si spenga poi metto in moto;faccio un errore? Rolando >
> Secondo il libretto si. C'e' scritto di avviare appena comincia a lampeggiare. Se non si effettua l'avviamento la centralina si disinserisce dopo tot secondi (non mi ricordo quanti), e la spia, appunto, si spegne. Comunque non credo succeda niente se aspetti che si spenga tutto: forse non si attiva la fase di post-riscaldo quando il motore si avvia, ma dovrei provare. Se cosi' fosse, fumerebbe di piu' per un po' di tempo.
rolab
rolab
22/01/2008 8151
Inserito il 11/03/2009 alle: 16:31:27
quote:Originally posted by mauring
quote:Originally posted by rolab58 Ho lo stesso motore;io aspetto che la spia che ticchetta si spenga poi metto in moto;faccio un errore? Rolando >
> Secondo il libretto si. C'e' scritto di avviare appena comincia a lampeggiare. Se non si effettua l'avviamento la centralina si disinserisce dopo tot secondi (non mi ricordo quanti), e la spia, appunto, si spegne. Comunque non credo succeda niente se aspetti che si spenga tutto: forse non si attiva la fase di post-riscaldo quando il motore si avvia, ma dovrei provare. Se cosi' fosse, fumerebbe di piu' per un po' di tempo.
>
> OK Grazie[:)] Rolando
toccom
toccom
-
Inserito il 11/03/2009 alle: 20:16:29
proprio ieri leggevo tutte le versioni dei motori ducato secondo me dovresti avere la versione 8140.27 2499 cc con 103 cv se vuoi essere sicuro delle sue prestazioni fai un bel tagliando filtro aria gasolio e pulizia pescaggio del serbatoio se non migliora rivolgiti ad un pompista ho posseduto un furgone con la versione 95 cv e ricordo che anche carico spingeva bene in salita poi c'è salita al 10% 0 al 20% sono pendenze ostiche per qualsiasi camper su queste pendenze è inutile cambiare lascia la prima con poco gas e sali tranquillo senza strappi o scossoni
La Grande C
La Grande C
03/01/2008 24
Inserito il 11/03/2009 alle: 21:06:12
quote:Originally posted by smilo
Ciao, volevo sottolineare che la Tua Grande cacca ha uno dei migliori motori mai sfornati da Fiat!!! La spia del preriscaldamento si deve spegnere prima o poi...il ticchettio dopo qualche minuto si interrompe e la spia sul cruscotto si spengne a quel punto puoi avviare il motore. Il tuo motore fatica ad avviarsi alle basse temperature e questa è una cosa risaputa, te non devi fare altro che avere una batteria da avviamento in ordine e magari nel periodo invernale mettere un'olio con una viscosità più adatta all'avviamento a freddo tipo un 5/40. Per il problema del turbo, verifica in pianura se aumentando i giri avverti intorno ai 2000 2500 la spinta classica della turbina accompagnata dall'inconfondibile sibilo del turbo su motori Fiat. >
> Grazie Smilo , sull'affidabilità del mio fiat non avevo il minimo dubbio. Ed effettivamente in situazioni estreme ho visto motori più recenti in difficoltà. Grazie per i suggerimenti per l'avviamento , io non avevo interpretato correttamente il libretto. Secondo Voi il sibilo del turbo è davvero indice di buon funzionamento? In pianura sento la spinta , ma non fischia!
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 12/03/2009 alle: 09:45:58
A questo punto sono andato a rileggere il libretto, ed in effetti non e' per nulla chiaro. [V] Quando parla di avviamento a freddo, per le versioni turbo rimanda alla pagina del termoavviatore, ma in quella pagina non si dice se bisogna avviare durante il lampeggio/ticchettìo o dopo. [B)] Dal momento che il ticchettìo segna l'attuazione dell'iniettore sul condotto di aspirazione, ho interpretato che bisognasse avviare, perche' altrimenti come arriva il gasolio all'iniettore stesso ? [?] [?]
smilo
smilo
04/08/2006 213
Inserito il 12/03/2009 alle: 14:39:58
ciao a tutti ..ne sono certo, dopo che la spia si è spenta si procede con l'avviamento del motore, il ticchettio persiste...e talvolta la spia si riaccende per qualche secondo. Quoto per quanto riguarda la fumosità, ma è del tutto normale...
profros
profros
14/11/2007 4208
Inserito il 13/03/2009 alle: 20:12:43
quote: Salve Ragazzi Parliamo di CI international 625 su ducato 2500 Td del 91. Lo so , è vecchio ma non posso permettermi di meglio ( e poi i miei figli non vorrebbero mai un'altra "grande cacca") Con temperature sotto 0 la spia "candelette" anzichè spegnersi quasi subito, rimane accesa qualche secondo per poi lampeggiare e ticchettare. Ho letto il libretto uso e manutenzione, e per i modelli turbo parla di un preriscaldo particolare diverso dalle tradizionali (per quel tempo) candelette. Insomma quando devo avviare? quelle non si spengono! ed in montagna a - - fa un po' fatica a partire E poi... come faccio a sapere se il turbo spinge ancora? è vero che sono solo 95 CV ma sulle salite un po' irte , a volte metto la prima perche se cambio non ho giri sufficenti per far entrare il turbo. Per il resto .... mi accontento Grazie se mi aiutate Paolo >
> VAI TRANQUILLO. Ho avuto nel 91 un mobilvetta con la stessa meccanica. Mai nessun problema meccanico, grande motore, forse uno dei migliori fino ad oggi,con consumi molto contenuti. Buoni Km.[;)]
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.