CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Ducato new pneumatici 15 o 16

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
nino58
nino58
01/08/2007 1183
Inserito il 12/09/2017 alle: 10:02:18
Salve, dopo tanti anni in Ford (18 anni)  ho deciso di tornare in Ducato , la scelta prevalentemente è ricaduta solo per un aspetto estetico del mezzo .Credo che  le motorizzazione siano entrambe valide chiedervi Ford o Fiat sarebbe la solita discussione senza via d'uscita , della serie il mio va meglio .  
La consegna avverrà non prima di febbraio  2018 (me lo auguro)
 Abbiamo prenotato  un nuovo camper in fiera a Parma con meccanica Ducato 150 c.v  un semintegrale Laika 109 lungo 699 (letti singoli posteriori)   , con accessori  optional motoristici :
  • cruise control
  • esp,
  • traction ,
  • hill holder 
  • hill descendent
Lo standard prevede cerchi normali e gomme Michelin camping con passo  15  .
Ora rimane da decidere se montare , entro la prossima settimana
1) cerchi in lega con gomme 16
2) oppure solo 4 gomme con passo 16 .

il costo naturalmente varia :
gomme passo 16  e cerchi in lega  549 euro
solo le gomme 16   183 euro

la domanda che vi porgo a chi ha esperienza ,quale montare ?
  • lasciare lo standard 15 oppure scegliere le 16 ?
  • cerchi in lega oppure standard ?
Ho parlato in Fiera con chi possiede il Ducato e ci sono pareri discordanti , ma fin d'ora non ho sentito pareri che mi hanno convinto .
Ringrazio fin d'ora tutti coloro che mi daranno info
Angelo .

 
Angelo S.
salito
salito
rating

21/03/2009 21995
Inserito il 12/09/2017 alle: 10:32:21
In risposta al messaggio di nino58 del 12/09/2017 alle 10:02:18

Salve, dopo tanti anni in Ford (18 anni)  ho deciso di tornare in Ducato , la scelta prevalentemente è ricaduta solo per un aspetto estetico del mezzo .Credo che  le motorizzazione siano entrambe valide chiedervi Ford
o Fiat sarebbe la solita discussione senza via d'uscita , della serie il mio va meglio .   La consegna avverrà non prima di febbraio  2018 (me lo auguro)  Abbiamo prenotato  un nuovo camper in fiera a Parma con meccanica Ducato 150 c.v  un semintegrale Laika 109 lungo 699 (letti singoli posteriori)   , con accessori  optional motoristici :cruise control esp, traction , hill holder  hill descendent Lo standard prevede cerchi normali e gomme Michelin camping con passo  15  . Ora rimane da decidere se montare , entro la prossima settimana 1) cerchi in lega con gomme 16 2) oppure solo 4 gomme con passo 16 . il costo naturalmente varia : gomme passo 16  e cerchi in lega  549 euro solo le gomme 16   183 euro la domanda che vi porgo a chi ha esperienza ,quale montare ?lasciare lo standard 15 oppure scegliere le 16 ? cerchi in lega oppure standard ? Ho parlato in Fiera con chi possiede il Ducato e ci sono pareri discordanti , ma fin d'ora non ho sentito pareri che mi hanno convinto . Ringrazio fin d'ora tutti coloro che mi daranno info Angelo .   Angelo S.
se scrivi per esteso la misura delle gomme vedrai che l indice di carico delle 16 è più alto di quelle da 15 ovvero avrai delle gomme più robuste atte a sopportare meglio il peso costantemente alto del camper
scrivi per esteso la misura e ti sarà dato il carico massimo per gomma
per le gomme le 16
per i cerchi in lega non è un dato tecnico ma estetico quindi soggettivo ...fai tu

è un max 3500 kg ? sicuro di poter scegliere senza calo posti viaggio ? o omologazione over 3500kg ? ...cioè è un telaio light oppure hevai
 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 12/09/2017 alle 10:37:12
nino58
nino58
01/08/2007 1183
Inserito il 12/09/2017 alle: 10:48:05
Sicuramente max 3500 kg , peso complessivo .
Ho notato che oramai tutte le case costruttrici hanno nel fare l'ordine un software che nel inserire l'ordine con i vari accessori indica il peso , nel mio caso cerchi in lega e gomme aumenta solo di 12 kg .
il veicolo in toto pesa 2907, compresi la nafta a pieno carico 90 lt + letto basculante 40 , altri accessori 80  rimangono , perciò circa 3 ql da caricare , certo non è  molto . 
certo mettere uno scoter e andare in svizzera e' multa sicura .
Angelo S.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50619
Inserito il 12/09/2017 alle: 11:40:48
In risposta al messaggio di nino58 del 12/09/2017 alle 10:02:18

Salve, dopo tanti anni in Ford (18 anni)  ho deciso di tornare in Ducato , la scelta prevalentemente è ricaduta solo per un aspetto estetico del mezzo .Credo che  le motorizzazione siano entrambe valide chiedervi Ford
o Fiat sarebbe la solita discussione senza via d'uscita , della serie il mio va meglio .   La consegna avverrà non prima di febbraio  2018 (me lo auguro)  Abbiamo prenotato  un nuovo camper in fiera a Parma con meccanica Ducato 150 c.v  un semintegrale Laika 109 lungo 699 (letti singoli posteriori)   , con accessori  optional motoristici :cruise control esp, traction , hill holder  hill descendent Lo standard prevede cerchi normali e gomme Michelin camping con passo  15  . Ora rimane da decidere se montare , entro la prossima settimana 1) cerchi in lega con gomme 16 2) oppure solo 4 gomme con passo 16 . il costo naturalmente varia : gomme passo 16  e cerchi in lega  549 euro solo le gomme 16   183 euro la domanda che vi porgo a chi ha esperienza ,quale montare ?lasciare lo standard 15 oppure scegliere le 16 ? cerchi in lega oppure standard ? Ho parlato in Fiera con chi possiede il Ducato e ci sono pareri discordanti , ma fin d'ora non ho sentito pareri che mi hanno convinto . Ringrazio fin d'ora tutti coloro che mi daranno info Angelo .   Angelo S.
Metterei comunque i 16" che danno solo vantaggi, e poi per la cifra insignificante di 183 euro non starei neppure a pensarci.
Pneumatici piu rubusti, piu difficile che scoppino, camper un pelino piu alto da terra, senti meno le buche e guida piu confortevole.

Non metterei invece i cerchi in lega, che non servono a nulla, anzi sono piu fragili e preferisco comunque i cerchi in ferro piu affidabili in ogni situazione.

Pensa che se dopo ti penti e vuoi mettere le ruote da 16" anche se con cerchi in ferro dovresti comperare oltre a 4 gomme anche 4 cerchi in ferro spenndendo occhio e croce sicuramente tra i 1000 e i 1200 euro.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


massibabi
massibabi
14/02/2012 2000
Inserito il 12/09/2017 alle: 12:04:38
In risposta al messaggio di nino58 del 12/09/2017 alle 10:02:18

Salve, dopo tanti anni in Ford (18 anni)  ho deciso di tornare in Ducato , la scelta prevalentemente è ricaduta solo per un aspetto estetico del mezzo .Credo che  le motorizzazione siano entrambe valide chiedervi Ford
o Fiat sarebbe la solita discussione senza via d'uscita , della serie il mio va meglio .   La consegna avverrà non prima di febbraio  2018 (me lo auguro)  Abbiamo prenotato  un nuovo camper in fiera a Parma con meccanica Ducato 150 c.v  un semintegrale Laika 109 lungo 699 (letti singoli posteriori)   , con accessori  optional motoristici :cruise control esp, traction , hill holder  hill descendent Lo standard prevede cerchi normali e gomme Michelin camping con passo  15  . Ora rimane da decidere se montare , entro la prossima settimana 1) cerchi in lega con gomme 16 2) oppure solo 4 gomme con passo 16 . il costo naturalmente varia : gomme passo 16  e cerchi in lega  549 euro solo le gomme 16   183 euro la domanda che vi porgo a chi ha esperienza ,quale montare ?lasciare lo standard 15 oppure scegliere le 16 ? cerchi in lega oppure standard ? Ho parlato in Fiera con chi possiede il Ducato e ci sono pareri discordanti , ma fin d'ora non ho sentito pareri che mi hanno convinto . Ringrazio fin d'ora tutti coloro che mi daranno info Angelo .   Angelo S.
Be io avrei preso il nuovo ford  l'ho usato qualche volta di un mio amico, molto silenzioso e con un bel confort
x me meglio del ducato troppo rigido.
con il cerchione da 16 è un po più bello, hai fatto 30 fai 31 cosi non ti penti 

meglio ancora il Master ha un confort che il brucato se lo sogna
Massimo
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11183
Inserito il 12/09/2017 alle: 12:50:25
In risposta al messaggio di nino58 del 12/09/2017 alle 10:02:18

Salve, dopo tanti anni in Ford (18 anni)  ho deciso di tornare in Ducato , la scelta prevalentemente è ricaduta solo per un aspetto estetico del mezzo .Credo che  le motorizzazione siano entrambe valide chiedervi Ford
o Fiat sarebbe la solita discussione senza via d'uscita , della serie il mio va meglio .   La consegna avverrà non prima di febbraio  2018 (me lo auguro)  Abbiamo prenotato  un nuovo camper in fiera a Parma con meccanica Ducato 150 c.v  un semintegrale Laika 109 lungo 699 (letti singoli posteriori)   , con accessori  optional motoristici :cruise control esp, traction , hill holder  hill descendent Lo standard prevede cerchi normali e gomme Michelin camping con passo  15  . Ora rimane da decidere se montare , entro la prossima settimana 1) cerchi in lega con gomme 16 2) oppure solo 4 gomme con passo 16 . il costo naturalmente varia : gomme passo 16  e cerchi in lega  549 euro solo le gomme 16   183 euro la domanda che vi porgo a chi ha esperienza ,quale montare ?lasciare lo standard 15 oppure scegliere le 16 ? cerchi in lega oppure standard ? Ho parlato in Fiera con chi possiede il Ducato e ci sono pareri discordanti , ma fin d'ora non ho sentito pareri che mi hanno convinto . Ringrazio fin d'ora tutti coloro che mi daranno info Angelo .   Angelo S.
Anch'io ti consiglio le ruote da 16", sia per il maggior indice di carico che possiedono (più sicurezza), che per maggior altezza da terra che avrebbe il mezzo (quasi 3 centimetri in più rispetto alle 15").
Però considera che in tutti i casi, rispetto alle 15", il cerchione è differente, sia che siano in lega che in acciaio, non puoi montare gomme da 16" sui cerchioni per le 15".
A questo punto sta a te decidere, in acciaio hai le stesse caratteristiche tecniche, credo che il peso dei cerchi in acciaio sia analogo, se non inferiore, a quelli in lega (ma stiamo parlando di valori del tutto trascurabili ai fini del peso finale del mezzo). In acciaio ovviamente avrai i copricerchi, mentre in lega no, quindi un fattore estetico che solo tu potrai decidere il peso che dovrà avere.
In tutti i casi le 16"  "riempiono" di più i parafanghi (specialmente quelli anteriori) e questo è certamente un bel vedere

Le ruote da 16" ti alzano un briciolo il baricentro, per cui potresti trovarti con un briciolo di rollio più accentuato, ma è anche vero che "più gomma" rispetto alle 15" significa meno sensibilità alle asperità stradali (quindi meno "fracasso" interno).
Le 15" hanno il vantaggio (se così lo si può chiamare), che rendono il mezzo più rigido, più reattivo e diretto da guidare, ma chiaramente tutto dipende dal peso del mezzo, dalla tipologia (mansardato, profilato), dalle sospensioni e da un mare di cose...

Vai con le 16" e non ci pensare più

PS Ad onore dello "sconfitto nella scelta", va detto che il nuovo Transit (su tutti i modelli) monta le 235/65 R16, una bella gommatura

Pareri ovviamente personali


 
Davide

Modificato da nanonet il 12/09/2017 alle 12:54:25
VanTourer Urban: un tuttofare con meccanica di prestigio
VanTourer Urban: un tuttofare con meccanica di prestigio
Hymer Free S 600 - Meccanica Mercedes-Benz Sprinter, qualità e soluzioni Hymer, fino a 5 posti letto
Hymer Free S 600 - Meccanica Mercedes-Benz Sprinter, qualità e soluzioni Hymer, fino a 5 posti letto
Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 90: svolta tecnico costruttiva per una delle gamme storiche Mobilvetta
Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 90: svolta tecnico costruttiva per una delle gamme storiche Mobilvetta
Carthago c-compactline I 143 LE: il motorhome compatto che non teme il freddo
Carthago c-compactline I 143 LE: il motorhome compatto che non teme il freddo
CI Horon 91 XT - Meno di sei metri, gavone garage, letto basculante e dotazione completa
CI Horon 91 XT - Meno di sei metri, gavone garage, letto basculante e dotazione completa
Rapido C55 - Semintegrale confortevole e compatto, largo solo 217 cm, con letti gemelli su garage
Rapido C55 - Semintegrale confortevole e compatto, largo solo 217 cm, con letti gemelli su garage
Eura Mobil Integra Line 650 HS - CamperOnTest Special
Eura Mobil Integra Line 650 HS - CamperOnTest Special
Le Canarie in Camper, seconda parte: Fuerteventura, l'isola del vento
Le Canarie in Camper, seconda parte: Fuerteventura, l'isola del vento
Anteprime camper 2023: Frankia. Ecco i motorhome NEO su Mercedes-Benz/AL-Ko, guidabili con patente B
Anteprime camper 2023: Frankia. Ecco i motorhome NEO su Mercedes-Benz/AL-Ko, guidabili con patente B
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Le caravan del 2022, varietà e soluzioni per tutte le esigenze
Le caravan del 2022, varietà e soluzioni per tutte le esigenze
Video Anteprime 2022: Elnagh - Nascono gli E-Van Premium, e restyling per i Magnum e i T-Loft
Video Anteprime 2022: Elnagh - Nascono gli E-Van Premium, e restyling per i Magnum e i T-Loft
OFF Plein-Aircon, il condizionatore a 12V pensato per van e camper compatti: tutti segreti in video
OFF Plein-Aircon, il condizionatore a 12V pensato per van e camper compatti: tutti segreti in video
Clever Tour 540 - Un van compatto dal prezzo contenuto, ma con buone dotazioni di serie e in grado di offrire, con il tetto a soffietto, fino a 5 posti letto
Clever Tour 540 - Un van compatto dal prezzo contenuto, ma con buone dotazioni di serie e in grado di offrire, con il tetto a soffietto, fino a 5 posti letto
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Knaus BoxStar 540 Road e 600 Street 60years: a confronto due van super equipaggiati e in abito elegante
Anteprime camper 2023: Robeta, nuovi modelli su Mercedes-Benz Sprinter e una collaborazione speciale
Anteprime camper 2023: Robeta, nuovi modelli su Mercedes-Benz Sprinter e una collaborazione speciale
Malibu Van 600 DBK Charming GT Skyview Family-for-4: van Elegante, ma anche spazioso e funzionale
Malibu Van 600 DBK Charming GT Skyview Family-for-4: van Elegante, ma anche spazioso e funzionale
McLouis MC4 231: Fino a 4 posti letto e gavone garage posteriore in meno di sei metri di lunghezza
McLouis MC4 231: Fino a 4 posti letto e gavone garage posteriore in meno di sei metri di lunghezza
I 10 Van più originali del Caravan Salon di Düsseldorf 2021
I 10 Van più originali del Caravan Salon di Düsseldorf 2021
Dethleffs Globetrail 640: un van con letti gemelli che presenta alcune soluzioni originali.
Dethleffs Globetrail 640: un van con letti gemelli che presenta alcune soluzioni originali.
Carthago c-tourer T 143 LE - Il rinnovato semintegrale tedesco nella versione su Mercedes-Benz in prova sulle strade di Langhe e Monferrato
Carthago c-tourer T 143 LE - Il rinnovato semintegrale tedesco nella versione su Mercedes-Benz in prova sulle strade di Langhe e Monferrato
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Anteprime 2022: Etrusco si rinnova nel design e nell'ergonomia ma anche nei modelli con nuovi layout
Anteprime 2022: Etrusco si rinnova nel design e nell'ergonomia ma anche nei modelli con nuovi layout
Pilote V633M. Un grande Van con generoso garage
Pilote V633M. Un grande Van con generoso garage
Previous Next
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50619
Inserito il 12/09/2017 alle: 13:02:25
In risposta al messaggio di nanonet del 12/09/2017 alle 12:50:25

Anch'io ti consiglio le ruote da 16, sia per il maggior indice di carico che possiedono (più sicurezza), che per maggior altezza da terra che avrebbe il mezzo (quasi 3 centimetri in più rispetto alle 15). Però considera
che in tutti i casi, rispetto alle 15, il cerchione è differente, sia che siano in lega che in acciaio, non puoi montare gomme da 16 sui cerchioni per le 15. A questo punto sta a te decidere, in acciaio hai le stesse caratteristiche tecniche, credo che il peso dei cerchi in acciaio sia analogo, se non inferiore, a quelli in lega (ma stiamo parlando di valori del tutto trascurabili ai fini del peso finale del mezzo). In acciaio ovviamente avrai i copricerchi, mentre in lega no, quindi un fattore estetico che solo tu potrai decidere il peso che dovrà avere. In tutti i casi le 16  riempiono di più i parafanghi (specialmente quelli anteriori) e questo è certamente un bel vedere Le ruote da 16 ti alzano un briciolo il baricentro, per cui potresti trovarti con un briciolo di rollio più accentuato, ma è anche vero che più gomma rispetto alle 15 significa meno sensibilità alle asperità stradali (quindi meno fracasso interno). Le 15 hanno il vantaggio (se così lo si può chiamare), che rendono il mezzo più rigido, più reattivo e diretto da guidare, ma chiaramente tutto dipende dal peso del mezzo, dalla tipologia (mansardato, profilato), dalle sospensioni e da un mare di cose... Vai con le 16 e non ci pensare più PS Ad onore dello sconfitto nella scelta, va detto che il nuovo Transit (su tutti i modelli) monta le 235/65 R16, una bella gommatura Pareri ovviamente personali  
235/65R16 è anche la gommatura dello Sprinter (invece il 4x4 ha 225/75R16), quindi è anche una misura molto diffusa.

Devo dire che costretto a scegliere tra Ducato e Ford non avrei dubbio di andare sul Ford, almeno per la maggiore diffusione in tutta europa che vuole dire facilità di trovare un officina e i ricambi....ma non è argomento.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


nebris
nebris
08/01/2004 7982
Inserito il 12/09/2017 alle: 14:53:47
Sul mio MH avevo ruote da 15 , sono appena passato alle 16. Tu che puoi scegliere prima di pentirti e poi spendere soldi per passare al 16 non avere dubbi prendi il camper con le ruote da 16 !! Saluti Gianni
https://drive.google.com/file/d...
cristiano1973
cristiano1973
05/02/2010 988
Inserito il 12/09/2017 alle: 17:34:38
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 12/09/2017 alle 13:02:25

235/65R16 è anche la gommatura dello Sprinter (invece il 4x4 ha 225/75R16), quindi è anche una misura molto diffusa. Devo dire che costretto a scegliere tra Ducato e Ford non avrei dubbio di andare sul Ford, almeno per la maggiore diffusione in tutta europa che vuole dire facilità di trovare un officina e i ricambi....ma non è argomento.
Scusa IZ4DJI, quando vado all'estero vedo che il 95% dei camper sono su ducato, questi che fanno quando necessitano di ricambi, rottamano il camper o li trovano nella loro città? dai su....
Tornando al quesito iniziale io non ci penserei su un attimo, sicuramente cerchi da 16, hanno solo vantaggi rispetto ai 15'. Invece per quanto riguarda acciaio Vs lega io preferisco questi ultimi, otre alla leggerezza (circa 2,5kg in meno a cerchio) c'è il vantaggio del miglior raffreddamento dei freni, oltre all'estetica.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52532
Inserito il 12/09/2017 alle: 19:55:24
In risposta al messaggio di cristiano1973 del 12/09/2017 alle 17:34:38

Scusa IZ4DJI, quando vado all'estero vedo che il 95% dei camper sono su ducato, questi che fanno quando necessitano di ricambi, rottamano il camper o li trovano nella loro città? dai su.... Tornando al quesito iniziale io
non ci penserei su un attimo, sicuramente cerchi da 16, hanno solo vantaggi rispetto ai 15'. Invece per quanto riguarda acciaio Vs lega io preferisco questi ultimi, otre alla leggerezza (circa 2,5kg in meno a cerchio) c'è il vantaggio del miglior raffreddamento dei freni, oltre all'estetica.
Tommaso a litigato con la Fiat da piccolo....laugh
 
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50619
Inserito il 12/09/2017 alle: 20:28:20
In risposta al messaggio di cristiano1973 del 12/09/2017 alle 17:34:38

Scusa IZ4DJI, quando vado all'estero vedo che il 95% dei camper sono su ducato, questi che fanno quando necessitano di ricambi, rottamano il camper o li trovano nella loro città? dai su.... Tornando al quesito iniziale io
non ci penserei su un attimo, sicuramente cerchi da 16, hanno solo vantaggi rispetto ai 15'. Invece per quanto riguarda acciaio Vs lega io preferisco questi ultimi, otre alla leggerezza (circa 2,5kg in meno a cerchio) c'è il vantaggio del miglior raffreddamento dei freni, oltre all'estetica.
Non parlo di camper che sono la minoranza, ma di furgoni, se guardi girando, moltissimi Transit, Sprinter, e quando pensavo di vedere un Ducato invece era un Citroen. In Svezia che ho avuto bisogno prima per un guasto e poi per un altro, trovavo officine di tutte le marche ma per trovare una Fiat sono diventato matto, e poi era un buco che il camper non ci entrava.

Che io da Fiat ne abbia avuto abbastanza e che è cancellato dal mio futuro, è vero, ma quando parlo mi piace parlare giusto e cercando di essere corretto e obbiettivo in ogni caso.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50619
Inserito il 12/09/2017 alle: 20:29:55
In risposta al messaggio di Grinza del 12/09/2017 alle 19:55:24

Tommaso a litigato con la Fiat da piccolo....  
Si, ma ora posso permettermi di guardare il vecchio "nemico" con un certo sorrisetto laugh

Si fa per ridere...wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Faoo
Faoo
19/07/2015 1729
Inserito il 12/09/2017 alle: 21:23:43
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 12/09/2017 alle 20:29:55

Si, ma ora posso permettermi di guardare il vecchio nemico con un certo sorrisetto Si fa per ridere...
Tommaso sono qua a Riva del Garda e nella AA ci sono 2 Hymer su Mercedes 4x4 , vederne 2 insieme è  rarità non ne avevo mai visti molti in giro.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50619
Inserito il 12/09/2017 alle: 22:11:12
In risposta al messaggio di Faoo del 12/09/2017 alle 21:23:43

Tommaso sono qua a Riva del Garda e nella AA ci sono 2 Hymer su Mercedes 4x4 , vederne 2 insieme è  rarità non ne avevo mai visti molti in giro.
Casomai hanno le gomme 245/75R16 BF Goodrich con scritte bianche.....io invece ho quelle brutte normali cryingcrying mi fanno sentire in inferiorità quando me ne capita uno vicino sad.

In Germania ne ho visti parecchi.

Grazie della info!
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Faoo
Faoo
19/07/2015 1729
Inserito il 12/09/2017 alle: 23:35:39
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 12/09/2017 alle 22:11:12

Casomai hanno le gomme 245/75R16 BF Goodrich con scritte bianche.....io invece ho quelle brutte normali mi fanno sentire in inferiorità quando me ne capita uno vicino . In Germania ne ho visti parecchi. Grazie della info!
Non ho fatto caso alle gomme, hanno entrambi la cabina nera e sono targati Tedeschi.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50619
Inserito il 13/09/2017 alle: 00:00:46
In risposta al messaggio di Faoo del 12/09/2017 alle 23:35:39

Non ho fatto caso alle gomme, hanno entrambi la cabina nera e sono targati Tedeschi.
Anch'io ho la cabina nera, che poi è un grigio scuro, perchèè il colore base senza sovraprezzo, che poi forse è anche quello che mi piace di piu.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


explorer2
explorer2
01/06/2007 1541
Inserito il 13/09/2017 alle: 07:16:05
In risposta al messaggio di nino58 del 12/09/2017 alle 10:02:18

Salve, dopo tanti anni in Ford (18 anni)  ho deciso di tornare in Ducato , la scelta prevalentemente è ricaduta solo per un aspetto estetico del mezzo .Credo che  le motorizzazione siano entrambe valide chiedervi Ford
o Fiat sarebbe la solita discussione senza via d'uscita , della serie il mio va meglio .   La consegna avverrà non prima di febbraio  2018 (me lo auguro)  Abbiamo prenotato  un nuovo camper in fiera a Parma con meccanica Ducato 150 c.v  un semintegrale Laika 109 lungo 699 (letti singoli posteriori)   , con accessori  optional motoristici :cruise control esp, traction , hill holder  hill descendent Lo standard prevede cerchi normali e gomme Michelin camping con passo  15  . Ora rimane da decidere se montare , entro la prossima settimana 1) cerchi in lega con gomme 16 2) oppure solo 4 gomme con passo 16 . il costo naturalmente varia : gomme passo 16  e cerchi in lega  549 euro solo le gomme 16   183 euro la domanda che vi porgo a chi ha esperienza ,quale montare ?lasciare lo standard 15 oppure scegliere le 16 ? cerchi in lega oppure standard ? Ho parlato in Fiera con chi possiede il Ducato e ci sono pareri discordanti , ma fin d'ora non ho sentito pareri che mi hanno convinto . Ringrazio fin d'ora tutti coloro che mi daranno info Angelo .   Angelo S.
Ho visto che su quel modello si può avere in opzione il telaio Heavy che oltre le ruote da 16 ha freni maggiorati, sospensioni ant. maggiorate e doppio foglio di balestra posteriore;
personalmente non avrei dubbi, su un mezzo del genere sarai sempre a pieno carico (se non oltre).
ciao
La terra non appartiene all'uomo , bensì è l'uomo che appartiene alla terra.

Modificato da explorer2 il 13/09/2017 alle 07:50:59
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8081
Inserito il 13/09/2017 alle: 07:40:58
In risposta al messaggio di nino58 del 12/09/2017 alle 10:02:18

Salve, dopo tanti anni in Ford (18 anni)  ho deciso di tornare in Ducato , la scelta prevalentemente è ricaduta solo per un aspetto estetico del mezzo .Credo che  le motorizzazione siano entrambe valide chiedervi Ford
o Fiat sarebbe la solita discussione senza via d'uscita , della serie il mio va meglio .   La consegna avverrà non prima di febbraio  2018 (me lo auguro)  Abbiamo prenotato  un nuovo camper in fiera a Parma con meccanica Ducato 150 c.v  un semintegrale Laika 109 lungo 699 (letti singoli posteriori)   , con accessori  optional motoristici :cruise control esp, traction , hill holder  hill descendent Lo standard prevede cerchi normali e gomme Michelin camping con passo  15  . Ora rimane da decidere se montare , entro la prossima settimana 1) cerchi in lega con gomme 16 2) oppure solo 4 gomme con passo 16 . il costo naturalmente varia : gomme passo 16  e cerchi in lega  549 euro solo le gomme 16   183 euro la domanda che vi porgo a chi ha esperienza ,quale montare ?lasciare lo standard 15 oppure scegliere le 16 ? cerchi in lega oppure standard ? Ho parlato in Fiera con chi possiede il Ducato e ci sono pareri discordanti , ma fin d'ora non ho sentito pareri che mi hanno convinto . Ringrazio fin d'ora tutti coloro che mi daranno info Angelo .   Angelo S.
Gomme a parte, anche io sono per il partito delle 16',
perché non chiedi anche della meccanica, il Ducato che ti istalleranno è anche quello per la produzione 2018?
per dirla breve il sistema depurazione gas discarico è  con doppia EGR o con SCR e Adblue,
potresti avere camper mod.2018 ma macchina 2016.
Roberto 
salito
salito
rating

21/03/2009 21995
Inserito il 13/09/2017 alle: 08:32:02
In risposta al messaggio di explorer2 del 13/09/2017 alle 07:16:05

Ho visto che su quel modello si può avere in opzione il telaio Heavy che oltre le ruote da 16 ha freni maggiorati, sospensioni ant. maggiorate e doppio foglio di balestra posteriore; personalmente non avrei dubbi, su un mezzo del genere sarai sempre a pieno carico (se non oltre). ciao
""" .Ho visto che su quel modello si può avere in opzione il telaio Heavy che oltre le ruote da 16 ha freni maggiorati, sospensioni ant. maggiorate e doppio foglio di balestra posteriore; """
"""""""
è per questi motivi che ho chiesto se lo omologavano 3500kg
mi risulta che su certi laika  per averlo 3500 deve essere light a suo tempo con solo gomme da 15
mentre heavy  da 16 con tutti le dotazioni meccaniche di serie ed eventuali altri accessori cellula
 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
nino58
nino58
01/08/2007 1183
Inserito il 13/09/2017 alle: 10:51:24
In risposta al messaggio di latrofa124 del 13/09/2017 alle 07:40:58

Gomme a parte, anche io sono per il partito delle 16', perché non chiedi anche della meccanica, il Ducato che ti istalleranno è anche quello per la produzione 2018? per dirla breve il sistema depurazione gas discarico è  con doppia EGR o con SCR e Adblue, potresti avere camper mod.2018 ma macchina 2016. Roberto 
Grazie del info... ne voglio parlare al mio concessionario la prossima settimana quando dobbiamo definire alcuni dettagli del contratto , in fiera non e' stato possibile .
Leggendo vari form mi sembra di capire che il telaio Heavy  è per i veicoli sopra i 35 ql.
Anche se sulla lista degli accessori parla di un optional che io ho richiesto che e'
'' motore fiat 150 cv , per autelaio ligth o heavy .
Questo mette molti dubbi , che vanno chiariti
Ci tengo a dire che il passaggio fra ducato 130 cv  al  150 cv la laika lo fa pagare 2135 , almeno 400 euro in piu' di altri costruttori .
Angelo S..
Angelo S.
explorer2
explorer2
01/06/2007 1541
Inserito il 13/09/2017 alle: 13:31:24
In risposta al messaggio di nino58 del 13/09/2017 alle 10:51:24

Grazie del info... ne voglio parlare al mio concessionario la prossima settimana quando dobbiamo definire alcuni dettagli del contratto , in fiera non e' stato possibile . Leggendo vari form mi sembra di capire che il telaio
Heavy  è per i veicoli sopra i 35 ql. Anche se sulla lista degli accessori parla di un optional che io ho richiesto che e' '' motore fiat 150 cv , per autelaio ligth o heavy . Questo mette molti dubbi , che vanno chiariti Ci tengo a dire che il passaggio fra ducato 130 cv  al  150 cv la laika lo fa pagare 2135 , almeno 400 euro in piu' di altri costruttori . Angelo S..
Ciao,
Ti confermo che il Telaio Heavy è omologabile a 42 q.li, nulla toglie però di poterlo declassare a 35 q.li. ottenendo così un buon margine di "sicurezza".
Durante le mie vacanze estive in Germania ho incontrato molti Laika Ecovip e Kreos semintegrali ed erano tutti su telaio Heavy. (Da quando fa parte del gruppo Hymer, Laika vende molto anche in Germania).
io stesso nel 2012, anno in cui ho acquistato il mio Carthago semintegrale, scelsi il telaio Heavy declassato a 35 q.li.
Oggi, a differenza di allora, puoi scegliere il Light con ruote da 16 (come ti hanno detto maggior indice di carico sullo pneumatico)....ma freni e sospensioni rimangono dimensionati per i 35 q.li.
In fase di acquisto di un camper del genere la differenza di prezzo tra Light ed Heavy...è da valutare.
La terra non appartiene all'uomo , bensì è l'uomo che appartiene alla terra.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.