CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Ducato X250: quando rifare distribuzione

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
miocamper
miocamper
02/07/2008 64
Inserito il 26/04/2017 alle: 12:54:20
Salve a tutti,
ho un Miller del 2007 su Ducato X250 130cv con 67000km circa. Ho visto sul libretto di manutenzione che la sostituzione della cinghia comando distribuzione andrebbe fatta a 135000 km o ogni 5 anni indipendentemente dalla percorrenza.
Secondo la vostra esperienza che fare? Quale sarebbe la spesa?
Il manuale tecnico fiat che si trova online dice che il comando della distribuzione è tramite catena, altrove leggo che è tramite cinghia. Chi mi sa dire qual'è quella giusta e che differenza pratica comporta?
Grazie a tutti.

Roberto
The Beagle
The Beagle
22/04/2008 2841
Inserito il 26/04/2017 alle: 13:12:04
Il ducato 250 130 cv del 2007 è quasi certamente con la distribuzione a cinghia. Comunque quando vai dal meccanico lui lo vede dal numero di telaio.
Magari fosse a catena, significherebbe che non dovresti spendere circa 600 euro per la sostituzione della cinghia.
Il tuo mezzo ha già 10 anni, io al posto tuo la sostituerei immediatamente.
Sia chiaro, potrebbe durare altri 10 anni, ma te la senti di rischiare? Se si dovesse rompere o se dovesse slittare procura danni da migliaia di euro....

Modificato da The Beagle il 26/04/2017 alle 13:13:29
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 10736
Inserito il 26/04/2017 alle: 13:21:02
In risposta al messaggio di miocamper del 26/04/2017 alle 12:54:20

Salve a tutti, ho un Miller del 2007 su Ducato X250 130cv con 67000km circa. Ho visto sul libretto di manutenzione che la sostituzione della cinghia comando distribuzione andrebbe fatta a 135000 km o ogni 5 anni indipendentemente
dalla percorrenza. Secondo la vostra esperienza che fare? Quale sarebbe la spesa? Il manuale tecnico fiat che si trova online dice che il comando della distribuzione è tramite catena, altrove leggo che è tramite cinghia. Chi mi sa dire qual'è quella giusta e che differenza pratica comporta? Grazie a tutti. Roberto

Il 2.3 del Ducato (qualsiasi potenza e versione) ha il comando distribuzione a cinghia.
Gli unici motori del Ducato X250 che avevano la distribuzione a catena erano il 2.2 (100cv), ed il 3.0 (in tutte le sue versioni di potenza).

Riguardo alla scadenza per la sostituzione, hai letto bene quando va fatta, queste sono le specifiche FIAT, poi è chiaro che attendere un paio di anni in più non credo siano la rovina. Ma se su un mezzo di 10 anni la cinghia non è ancora stata cambiata, io prenoterei il lavoro quanto prima, meglio non abusare della buona sorte.

Tra l'altro (che io sappia) nessun motore con distribuzione a cinghia (anche automobilistico) può arrivare a tanti anni senza sostituzione, la gomma invecchia anche (e soprattutto) col tempo (si indurisce) e non solo con l'usura.

Ciao
Davide
miocamper
miocamper
02/07/2008 64
Inserito il 26/04/2017 alle: 13:34:34
Grazie dei suggerimenti. Mi sa che la settimana prossima farò una visita al meccanico!!
ruggiobo
ruggiobo
08/01/2009 975
Inserito il 26/04/2017 alle: 14:52:57
Si a dieci anni devi fare la distribuzione puoi, come ho fatto io, non sostituire la pompa acqua ma devi avere un meccanico di cui fidarti in modo che verifichi con attenzione se la pompa non trafili liquido refrigerante. Se la pompa va bene risparmi un 150 euro. Poi ti farai mostrare la cinghia e si vedrà che è praticamente nuova ma una volta smontata non è riutilizzabile
ruggio
w30430
w30430
16/05/2014 664
Inserito il 26/04/2017 alle: 19:57:08
Questa è la mia pompa con 35000 km e 6 anni trafilava liquido .
La cinta a detta del mecc era ancora buona ,dopo 10 credo vada fatta .Devi mettere in conto oltre al kit distribuzione completo anche cinte servizi,liquido.
La cifra varia, io ho speso circa 550 compresa manodopera,alcuni 700/800.Ciao
silvio
miocamper
miocamper
02/07/2008 64
Inserito il 16/05/2017 alle: 22:15:27
Mi sono rivolto a un'officina FIAT. Mi ha fatto un preventivo di circa 900 €!!!!!!!!!
Sono pazzi loro o sono i prezzi che si trovano in giro?
suki74
suki74
17/06/2007 5183
Inserito il 16/05/2017 alle: 22:18:29
In risposta al messaggio di miocamper del 16/05/2017 alle 22:15:27

Mi sono rivolto a un'officina FIAT. Mi ha fatto un preventivo di circa 900 €!!!!!!!!! Sono pazzi loro o sono i prezzi che si trovano in giro?

Con pompa acqua?
miocamper
miocamper
02/07/2008 64
Inserito il 16/05/2017 alle: 22:30:19
Si lavoro completo con pompa originale fiat.
pakigt
pakigt
25/07/2010 844
Inserito il 17/05/2017 alle: 00:04:40
In risposta al messaggio di miocamper del 16/05/2017 alle 22:15:27

Mi sono rivolto a un'officina FIAT. Mi ha fatto un preventivo di circa 900 €!!!!!!!!! Sono pazzi loro o sono i prezzi che si trovano in giro?

sono pazzi sicuramente, fuori dalla realtà. comunque c'è da dire che hanno grandi spese di gestione. ma non sto qui a giustificarli.
Ipotizzando :
Kit distribuzione Dayco
Cinghia distribuzione(dentata)+Rullo tenditore+Cinghia servizi+Galoppino(tendicinghia)+
Pompa
 +Liquido x il circuito di raffreddamento= 300 euro
6 ore di manodopera a 50euro, 6x50=300 euro 
Totale 300+300= 600 +iva
Questo è lo scenario che dovresti trovare sulla rete ufficiale FIAT nella peggiore delle ipotesi, e che non hai trovato.
ma puoi sempre rivolgerti al tuo meccanico di fiducia risparmiando sicuramente.
Ed è quello che io ti consiglio.
Usando sempre gli stessi pezzi di ricambio che ho elencato sopra che tu puoi chiedere espressamente.
 
Pasquale.
cuart1
cuart1
09/02/2007 1005
Inserito il 17/05/2017 alle: 13:33:28
Lavoro fatto due anni fa circa da un autorizzato Fiat, dopo aver chiesto almeno tre preventivi....(con importi che variavano dagli oltre 1000 € a meno di 400).
Mi sono affidato alla buona impressione che mi ha fatto uno di questi e ho speso circa 500€, tutto compreso ; 6 ore di MO 256€, Kit distribuzione 122€, pompa acqua 85€, paraflu, etc.
PS : non dar retta a chi ti dice di non sostituire la pompa acqua se questa sembra sana... Sostituirla al momento del cambio cinghia inciderà solamente per il suo costo, il doverlo fare magari dopo un anno o due ti costerebbe come rifare integralmente un'altra volta la distribuzione...
Cordialmente
Enrico

Modificato da cuart1 il 17/05/2017 alle 13:43:08
cuart1
cuart1
09/02/2007 1005
Inserito il 17/05/2017 alle: 13:41:32
In risposta al messaggio di ruggiobo del 26/04/2017 alle 14:52:57

Si a dieci anni devi fare la distribuzione puoi, come ho fatto io, non sostituire la pompa acqua ma devi avere un meccanico di cui fidarti in modo che verifichi con attenzione se la pompa non trafili liquido refrigerante.
Se la pompa va bene risparmi un 150 euro. Poi ti farai mostrare la cinghia e si vedrà che è praticamente nuova ma una volta smontata non è riutilizzabile ruggio

Ciao Ruggio, il fatto che la pompa non trafili al momento della verifica non significa che non possa guastarsi dopo qualche tempo, e a quel punto il meccanico di cui ti fidi e che ti ha dato il consiglio di non cambiarla non potrà fare altro che rifarti integralmente la distribuzione.....
Non so se il gioco vale la candela.
Inoltre, ho la fattura davanti, la pompa originale (che poi anche qui ci sarebbe da disquisire) mi è costata 2 anni fa 84,92 €.
Cordialmente.
Enrico
miocamper
miocamper
02/07/2008 64
Inserito il 17/05/2017 alle: 16:02:12
Grazie a tutti,
ma secondo voi, non essendo più in garanzia, ha senso andare in un'officina autorizzata FIAT o potrei anche andare da un buon meccanico di fiducia?
Roberto
cuart1
cuart1
09/02/2007 1005
Inserito il 17/05/2017 alle: 16:41:09

"Buona o meno " officina meccanica non è legata all'essere più o meno autorizzata da Fiat o da altro Costruttore.
Quella che fa la differenza sono competenza e correttezza delle singole persone.
Ho conosciuto perfetti somari "capiofficina" di Autorizzate Fiat, incapaci di approfondire una diagnosi e veri esperti ( e appassionati ) titolari invece di officine di paese.
In ogni caso, parlando non di ricerca guasto ma di un lavoro "codificato" e relativamente semplice come la revisione di una distribuzione, credo che una qualunque officina con un minimo di esperienza sia in grado di farlo.
Parere personale....








 
Enrico

Modificato da cuart1 il 17/05/2017 alle 16:42:16
suki74
suki74
17/06/2007 5183
Inserito il 17/05/2017 alle: 21:30:04
Sempre a fare i conti in tasca alle concessionarie......lavoro in una concessionaria Iveco/Fiat Professional e il kit distribuzione completo di pompa acqua + le due cinghie dei servizi con relativi cuscinetti a listino costa € 675 c/iva (ducato 250, motore 2.3 con clima).....mancano ancora le due guarnizioni della pompa acqua.....i 900 preventivati da un'officina fiat non sono poi così lontani.
Faoo
Faoo
19/07/2015 1666
Inserito il 17/05/2017 alle: 22:00:46
io tutte le volte che ho rifatto la distribuzione sono andato da chi mi ha messo per iscritto la stessa garanzia originale tot km o tot tempo, solo così  sarai sicuro che il lavoro sarà  fatto come si deve il mio meccanico  di fiducia anche se non ha una marca lavora così è mai avuto problemi con le macchine e camper passati da lui, pompa acqua?  lui mi ha sempre detto fai un lavoro da 500 Euro e lesina su 80 di pompa?in più  non mi avrebbe fatto la garanzia perché  la pompa oltre che perdere e questo esula dalla garanzia, potrebbe bloccarsi il cuscinetto rovinando la cinghia di distribuzione. 
miocamper
miocamper
02/07/2008 64
Inserito il 17/05/2017 alle: 23:51:33
In risposta al messaggio di suki74 del 17/05/2017 alle 21:30:04

Sempre a fare i conti in tasca alle concessionarie......lavoro in una concessionaria Iveco/Fiat Professional e il kit distribuzione completo di pompa acqua + le due cinghie dei servizi con relativi cuscinetti a listino costa
€ 675 c/iva (ducato 250, motore 2.3 con clima).....mancano ancora le due guarnizioni della pompa acqua.....i 900 preventivati da un'officina fiat non sono poi così lontani.

Gli unici conti che faccio sono quelli dei soldini che mi devono uscire dalle tasche!
E non essendo affatto del settore mi "smarrisco" di fronte alla varietá di prezzi sul mercato.
Tu, che in officina fiat ci lavori, dici che un kit costa A LISTINO 650€, Cuart1 ne ha pagati poco più di 200, sempre alla fiat.
Che devo pensare?
 
cuart1
cuart1
09/02/2007 1005
Inserito il 18/05/2017 alle: 00:27:27
In risposta al messaggio di miocamper del 17/05/2017 alle 23:51:33

Gli unici conti che faccio sono quelli dei soldini che mi devono uscire dalle tasche! E non essendo affatto del settore mi smarrisco di fronte alla varietá di prezzi sul mercato. Tu, che in officina fiat ci lavori, dici che un kit costa A LISTINO 650€, Cuart1 ne ha pagati poco più di 200, sempre alla fiat. Che devo pensare?  

Forse la differenza sta proprio nel termine " a listino".
Ovviamente il professionista non acquista i ricambi "a listino" , e su questo può variare il costo dell'offerta .
Anche il valore orario della mano d'opera è diversificato, diversi infatti sono i costi di gestione di una grande officina rispetto a quelli di un meccanico di paese.
Comunque a mio parere la cosa migliore è chiedere più offerte.

 
Enrico
omnibus
omnibus
15/12/2010 238
Inserito il 18/05/2017 alle: 17:21:19
Il mio meccanico di "fiducia", officina autorizzata Fiat, mi dice che posso attendere tranquillamente almeno 7/8 anni prima di sostituire la cinghia (Ducato 130 Multijet del 2011).
Motivazioni:  loro esperienza su questi mezzi e perché le cinghie ormai da molti anni hanno fatto passi avanti e non sono più quelle di una volta.... 
Posso continuare a mantenere la "fiducia"?

Modificato da omnibus il 18/05/2017 alle 17:22:43
cuart1
cuart1
09/02/2007 1005
Inserito il 18/05/2017 alle: 23:42:08

Penso abbia ragione, certo che il rischio in caso di rottura sarebbe veramente elevato.
Le tabelle di manutenzione delle Case si basano su esperienze svolte in sala prova e nelle prove a fatica su strada, oltre alle prove a fatica svolte in laboratorio; sicuramente le tempistiche per le varie manutenzioni sono mediate e quindi "sforare" di un tot non ritengo presenti eccessivi rischi..
In ogni caso capitano rotture della trasmissione anche a chilometraggi inferiori a quelli indicati dalle tabelle...(componenti difettosi, esposizione al caldo/freddo che va a influire sulla elasticità della cinghia, ecc).
Parere personale 
Enrico

Modificato da cuart1 il 18/05/2017 alle 23:42:34
jjleto11
jjleto11
28/09/2012 2096
Inserito il 19/05/2017 alle: 07:45:03
Ciao a tutti 
porto la mia esperienza in quanto ho appena cambiato la cinghia di distruzione... sul mio X 250 del 2007 con 60.000 km praticamente nuova a detta del meccanico e vista personalmente ancora con il colore marrone sulla parte dentata e nessun segno di screpolatura 
Ciao 
JJ leto [8D] [8D] [8D]


Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Dreamer
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.