CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Ducato X290 che balla alla partenza

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
domm
domm
15/01/2003 663
Inserito il 28/03/2018 alle: 13:09:33
Ciao a tutti, mezzo nuovo di novembre, semintegrale di 7mt, Ducato X290 130CV, 6 marce, quando parto ... in prima ma anche al cambio successivo in seconda ... balla. Ho provato in tutte le maniere e la cosa mi tormenta un tantino, nessuno ha avuto rogne simili?
Ciao e grazie a chi vorrà esprimere la sua.
Domenico

Modificato da domm il 29/03/2018 alle 08:45:54
masivo
masivo
rating

24/08/2008 10747
Inserito il 28/03/2018 alle: 13:46:14
Cosa vuol dire balla, e fino a che regime eventualmente lo fa?
Frizione: come Ti sembra, parte bene?
Ivo
buba60
buba60
26/06/2013 315
Inserito il 28/03/2018 alle: 13:48:28
In risposta al messaggio di domm del 28/03/2018 alle 13:09:33

Ciao a tutti, mezzo nuovo di novembre, semintegrale di 7mt, Ducato X290 130CV, 6 marce, quando parto ... in prima ma anche al cambio successivo in seconda ... balla. Ho provato in tutte le maniere e la cosa mi tormenta un tantino, nessuno ha avuto rogne simili? Ciao e grazie a chi vorrà esprimere la sua. Domenico
ciao   premessa non sono un meccanico    ma  kilometri  ne ho fatti      il saltellamento  intendi   quando  lasci la  frizione  in partenza    pero'     in seconda marcia  difficile
mi era  capitato   con  la fiat  uno    e  recentemente   con ford  transit    anno 2006     era   la  frizione  difettata     
comunque  da  nuovo   il camper lo porterei  in fiat  subito
ciao  buona  giornata
 
buba
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 1899
Inserito il 28/03/2018 alle: 14:18:45
Intendi dire che la frizione "ralla" cioe' anche cercando di modulare il suo intervento , attacca in maniera poco progressiva, innescando un saltellamento, oppure ti da piu' una sensazione di attacco a scatti?. Benvenuto alla frizione del Ducato ;)
Io passando dal X230 al X250 trovo che la frizione sia peggiorata. X230, pesante ma robusta e progressiva, X250 leggera come quella della Panda, ma con una corsa molto breve e l'innesto poco progressivo. Inoltre anche se la mia frizione ha 70.000 km ed e' ancora buona, mi da sempre l'impressione di essere delicata. Non mi auguro mai di dover fare retromarcia in pendenza, perche' la frizione sembra sempre faticare a trasmettere la coppia del motore alle ruote.
Andrea IW5CI
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Inserito il 28/03/2018 alle: 14:36:29
Ho un Ducato Light 150 CV  camper del 2015 , peso in viaggio circa 3200 Kg e non ho problemi con la frizione. Con il precedente del 2008 ci sono stati i problemi ma dopo l'intervento in garanzia con la sostituzione anche della retromarcia , l'ho venduto a 95.000 Km e non mostrava nessun problema.
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 7979
Inserito il 28/03/2018 alle: 14:59:15
In risposta al messaggio di domm del 28/03/2018 alle 13:09:33

Ciao a tutti, mezzo nuovo di novembre, semintegrale di 7mt, Ducato X290 130CV, 6 marce, quando parto ... in prima ma anche al cambio successivo in seconda ... balla. Ho provato in tutte le maniere e la cosa mi tormenta un tantino, nessuno ha avuto rogne simili? Ciao e grazie a chi vorrà esprimere la sua. Domenico
Dico la mia,
supporti motore e peso eccessivo. 
Roberto 
Dethleffs Globebus I 1: mini motorhome con spazi ben organizzati
Dethleffs Globebus I 1: mini motorhome con spazi ben organizzati
Con il Mobilvetta Krosser P90 dal Lago di Ledro al Lago di Garda - CamperOnTest in Tour
Con il Mobilvetta Krosser P90 dal Lago di Ledro al Lago di Garda - CamperOnTest in Tour
Anteprime 2022: Weinsberg punta sui mansardati e studia soluzioni volte a contenere i pesi
Anteprime 2022: Weinsberg punta sui mansardati e studia soluzioni volte a contenere i pesi
Knaus Sky Wave 650 MF 60 Years - Look inconfondibile, dotazione completa e comodo letto alla francese
Knaus Sky Wave 650 MF 60 Years - Look inconfondibile, dotazione completa e comodo letto alla francese
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
Video Anteprime 2022: Itineo presenta i nuovi motorhome Nomad e rinnova gli Integral
Karmann-Mobil Duncan 495 e Duncan 535: i piccoli van tuttofare dalle grandi risorse
Karmann-Mobil Duncan 495 e Duncan 535: i piccoli van tuttofare dalle grandi risorse
Mobilvetta Kea P64 - Il nuovo profilato con letti gemelli e dinette face-to-face in meno di 7 metri
Mobilvetta Kea P64 - Il nuovo profilato con letti gemelli e dinette face-to-face in meno di 7 metri
Arca Europa New Deal 745 GLG: colore argento, doppio pavimento, tanto spazio e arredo ben realizzato
Arca Europa New Deal 745 GLG: colore argento, doppio pavimento, tanto spazio e arredo ben realizzato
I 10 Van più originali del Caravan Salon di Düsseldorf 2021
I 10 Van più originali del Caravan Salon di Düsseldorf 2021
I profilati del 2022 dal Salone del Camper
I profilati del 2022 dal Salone del Camper
Le caravan del 2022, varietà e soluzioni per tutte le esigenze
Le caravan del 2022, varietà e soluzioni per tutte le esigenze
Malibu I 490 LE: il ritorno in Italia del motorhome secondo Malibu - CamperOnTest | Motorhome review
Malibu I 490 LE: il ritorno in Italia del motorhome secondo Malibu - CamperOnTest | Motorhome review
Malibu van compact 540 DB family-for-4: van di Classe elevata e dimensioni ridotte
Malibu van compact 540 DB family-for-4: van di Classe elevata e dimensioni ridotte
Anteprime 2022: Eura Mobil, tornano i van, con un originale mansardato
Anteprime 2022: Eura Mobil, tornano i van, con un originale mansardato
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Vacanze a 4 stelle con la famiglia: con la caravan Knaus Sport 500 QDK al Camping Village Dei Fiori
Vacanze a 4 stelle con la famiglia: con la caravan Knaus Sport 500 QDK al Camping Village Dei Fiori
Anteprime 2022- Knaus: nuovi modelli su meccanica MAN TGE e restyling per i motorhome compatti Van I
Anteprime 2022- Knaus: nuovi modelli su meccanica MAN TGE e restyling per i motorhome compatti Van I
Carthago c-tourer T148 LE H Comfort: un profilato di alta gamma, elegante, spazioso e ben costruito
Carthago c-tourer T148 LE H Comfort: un profilato di alta gamma, elegante, spazioso e ben costruito
Camper in Pillole | Quick review - Knaus, dal più grande al più piccolo: L!ve I 900LEG e Van TI 550MF
Camper in Pillole | Quick review - Knaus, dal più grande al più piccolo: L!ve I 900LEG e Van TI 550MF
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Mc Louis Glamys 265: mansardato lungo meno di sette metri con cinque posti letto e viaggio
Mc Louis Glamys 265: mansardato lungo meno di sette metri con cinque posti letto e viaggio
Weinsberg CaraSuite 650 MF EDITION [ITALIA]: profilato per 4 persone comodo, spazioso e ben dotato
Weinsberg CaraSuite 650 MF EDITION [ITALIA]: profilato per 4 persone comodo, spazioso e ben dotato
Elnagh Magnum 582 70°: motorhome super accessoriato, con letto centrale e soggiorno di tendenza
Elnagh Magnum 582 70°: motorhome super accessoriato, con letto centrale e soggiorno di tendenza
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Anteprime 2022: Sunlight presenta i nuovi van con tetto a soffietto e rinnova i motorhome
Anteprime 2022: Sunlight presenta i nuovi van con tetto a soffietto e rinnova i motorhome
Previous Next
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52356
Inserito il 28/03/2018 alle: 15:20:48
In risposta al messaggio di domm del 28/03/2018 alle 13:09:33

Ciao a tutti, mezzo nuovo di novembre, semintegrale di 7mt, Ducato X290 130CV, 6 marce, quando parto ... in prima ma anche al cambio successivo in seconda ... balla. Ho provato in tutte le maniere e la cosa mi tormenta un tantino, nessuno ha avuto rogne simili? Ciao e grazie a chi vorrà esprimere la sua. Domenico
Appena preso lo faceva?
Salta o slitta la ruota?
Se balla in partenza direi frizione però proverei senza carico
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 28/03/2018 alle: 15:32:35
E' difficile comprendere esattamente cosa vuol dire " balla " per Te, tramite un PC !

Saltella ?
Ondeggia, e vibra lo sterzo ?
Non tiene una traiettoria rettilinea in partenza ma si muove verso Dx e Sx ?


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
domm
domm
15/01/2003 663
Inserito il 28/03/2018 alle: 18:29:14
Si è vero che non è facile descrivere al pc l'esatto trambusto
@Speedy3  ... saltella, ovviamente solo appena si sposta poi viaggia bene.
@Grinza ... pesato oggi sono a 32Q, ha sempre fatto questo saltellare, che ho pensato che poi si sarebbe sistemato e invece è sempre uguale.
@Latrofa124 ... 32Q non mi sembra eccessivo, i supporti? Pensi che rischio di perderlo il motore?
@Paolobitta51  anch'io sono al terzo ducato e questo inconveniente è nuovo.
@ iw5ci   si  ... anche cercando di modulare il suo intervento , attacca in maniera poco progressiva, innescando un saltellamento.
Secondo le mie sensazioni sembra che questo saltellamento sia dovuto sia alla frizione che non funge bene ma forse anche dal fatto che la prima è corta, essendo 6 marce.
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Inserito il 28/03/2018 alle: 18:49:01
In risposta al messaggio di domm del 28/03/2018 alle 18:29:14

Si è vero che non è facile descrivere al pc l'esatto trambusto @Speedy3  ... saltella, ovviamente solo appena si sposta poi viaggia bene. @Grinza ... pesato oggi sono a 32Q, ha sempre fatto questo saltellare, che ho pensato
che poi si sarebbe sistemato e invece è sempre uguale. @Latrofa124 ... 32Q non mi sembra eccessivo, i supporti? Pensi che rischio di perderlo il motore? @Paolobitta51 anch'io sono al terzo ducato e questo inconveniente è nuovo. @iw5ci  si  ... anche cercando di modulare il suo intervento , attacca in maniera poco progressiva, innescando un saltellamento. Secondo le mie sensazioni sembra che questo saltellamento sia dovuto sia alla frizione che non funge bene ma forse anche dal fatto che la prima è corta, essendo 6 marce.
Non so se la frizione del 130 CV è uguale a quella del 150 CV ??
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 28/03/2018 alle: 18:56:06
In risposta al messaggio di domm del 28/03/2018 alle 18:29:14

Si è vero che non è facile descrivere al pc l'esatto trambusto @Speedy3  ... saltella, ovviamente solo appena si sposta poi viaggia bene. @Grinza ... pesato oggi sono a 32Q, ha sempre fatto questo saltellare, che ho pensato
che poi si sarebbe sistemato e invece è sempre uguale. @Latrofa124 ... 32Q non mi sembra eccessivo, i supporti? Pensi che rischio di perderlo il motore? @Paolobitta51 anch'io sono al terzo ducato e questo inconveniente è nuovo. @iw5ci  si  ... anche cercando di modulare il suo intervento , attacca in maniera poco progressiva, innescando un saltellamento. Secondo le mie sensazioni sembra che questo saltellamento sia dovuto sia alla frizione che non funge bene ma forse anche dal fatto che la prima è corta, essendo 6 marce.
Allora direi che...tende a strappare !
Puoi risolvere...sfrizionando appena, ovvio, appena, altrimenti...cucini la frizione ! wink

Non ci sono rimedi...e purtroppo, può SOLO che peggiorare !
A meno che, non lo faccia solo dopo periodi di inattività lunghi, allora è dovuto alla ruggine, e si risolve migliorando ! winkyes


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 28/03/2018 alle: 18:59:52
In risposta al messaggio di Paolobitta51 del 28/03/2018 alle 18:49:01

Non so se la frizione del 130 CV è uguale a quella del 150 CV ??
Piccole differenze, meccaniche, di attuazione...abbastanza !
Oggi, il "Cliente" vuole la frizione morbidissima e leggera, da "Signorina" e la frizione da Signorina...si ferisce subito ! wink

Qualche casa ha provato a mettere qualche frizione da " Maggiorenne"...ma i clienti si sono lamentati storcendo il naso...
esiste la possibilità, in After Warranty, od insistendo (in VW...invece che LUK si chiede Valeo...insistendo wink)...


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
francom
francom
10/08/2003 496
Inserito il 28/03/2018 alle: 19:29:34
In risposta al messaggio di Paolobitta51 del 28/03/2018 alle 18:49:01

Non so se la frizione del 130 CV è uguale a quella del 150 CV ??
io ho un furgonato 150 cv del 2013....e sono due anni che in partenza...specialmente da freddo saltella che è una meraviglia !!  ora molte volte parto in seconda marcia....angry
 
domm
domm
15/01/2003 663
Inserito il 28/03/2018 alle: 20:01:21
In risposta al messaggio di Speedy3 del 28/03/2018 alle 18:56:06

Allora direi che...tende a strappare ! Puoi risolvere...sfrizionando appena, ovvio, appena, altrimenti...cucini la frizione ! Non ci sono rimedi...e purtroppo, può SOLO che peggiorare ! A meno che, non lo faccia solo dopo periodi di inattività lunghi, allora è dovuto alla ruggine, e si risolve migliorando ! Ciao Gianfranco
Periodi di inattività?  ... everyday, sono già a 6k km surprise
masivo
masivo
rating

24/08/2008 10747
Inserito il 28/03/2018 alle: 20:20:29
In partenza ci sta che una frizione possa saltellare, me nel cambio in seconda è strano, falla sentire in Fiat.
Ivo
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18290
Inserito il 28/03/2018 alle: 20:24:25
Strano che non sia venuto fuori che non è  capace a guidare.
ah già  è  vero, se si tratta di fiat, è  perché  fatta male, se invece ford, è  il guidatore incapacewink
Silvio
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 28/03/2018 alle: 22:14:24
In risposta al messaggio di domm del 28/03/2018 alle 20:01:21

Periodi di inattività?  ... everyday, sono già a 6k km 
Se Lo fa ogni giorno, in uso giornaliero, non è normale, per lunghi periodi di inattività, intendo qualche mese ! wink


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 28/03/2018 alle: 22:17:44
In risposta al messaggio di Paolobitta51 del 28/03/2018 alle 18:49:01

Non so se la frizione del 130 CV è uguale a quella del 150 CV ??
se parliamo di €6 il cambio, e presumo anche la frizione, del 150hp  è completamente diversa da quella del 130
in questi giorni che sto andando dentro e fuori in retromarcia dal garage, rampetta con 50 cm di dislivello in 3 metri scarsi , devo dire che il 2300 150 hp si comporta molto meglio  del vecchio 3000 160   molto piu dolce e progressivo senza nessun rumore a primo acchito sembra che il rapporto della retro sia piu corto

 
buoni km a tutti
Geogalle
Geogalle
-
Inserito il 28/03/2018 alle: 22:20:41
Il mio saltellava in retroangry
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 28/03/2018 alle: 22:25:21
In risposta al messaggio di roblungh del 28/03/2018 alle 22:17:44

se parliamo di €6 il cambio, e presumo anche la frizione, del 150hp  è completamente diversa da quella del 130 in questi giorni che sto andando dentro e fuori in retromarcia dal garage, rampetta con 50 cm di dislivello
in 3 metri scarsi , devo dire che il 2300 150 hp si comporta molto meglio  del vecchio 3000 160   molto piu dolce e progressivo senza nessun rumore a primo acchito sembra che il rapporto della retro sia piu corto  
NON confonderei la Frizione, con i rapporti del cambio !
Più aggressiva è la frizione, e meno strappa, ma più dura e meno progressiva è sotto al piede !
A Tutta innestata, la coppia trasmissibile è adeguata !

Rapporto troppo lungo...saltella, e battono i supporti...rapporto corto fischia ma è dolce (la retro ! )

LUK è diversa da Sachs, che è diversa da Valeo !
wink



Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50490
Inserito il 28/03/2018 alle: 22:27:23
In risposta al messaggio di roblungh del 28/03/2018 alle 22:17:44

se parliamo di €6 il cambio, e presumo anche la frizione, del 150hp  è completamente diversa da quella del 130 in questi giorni che sto andando dentro e fuori in retromarcia dal garage, rampetta con 50 cm di dislivello
in 3 metri scarsi , devo dire che il 2300 150 hp si comporta molto meglio  del vecchio 3000 160   molto piu dolce e progressivo senza nessun rumore a primo acchito sembra che il rapporto della retro sia piu corto  
Allora non sono l'unico a dire che il 3000 160 ha una frizione orribile angry, ho capito come deve essere una frizione ora con il Mercedes, ma vedo con piacere che anche i nuovi ducato 150 hanno fatto una buona frizione.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.