CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

eliminare beccheggio della cellula

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
danielecot72
danielecot72
21/12/2006 93
Inserito il 26/02/2009 alle: 18:13:20
Salve a tutti, qualcuno ha montato le molle di rinforzo per evitare il beccheggio della cellula durante gli spostamenti? o mi consigliate di montare le sospensioni pneumatiche? Altri suggerimenti? Grazie e buoni km a tutti [:D][:D][:D][:D]
64mauro
64mauro
07/01/2007 1360
Inserito il 26/02/2009 alle: 18:53:15
quote:Originally posted by danielecot72
Salve a tutti, qualcuno ha montato le molle di rinforzo per evitare il beccheggio della cellula durante gli spostamenti? o mi consigliate di montare le sospensioni pneumatiche? Altri suggerimenti? Grazie e buoni km a tutti [:D][:D][:D][:D] >
> Ciao Daniele io avevo lo stesso problema nonostante il mio VR misura solo sei metri, ho risolto il problema facendo montare dal balestaio una balestra parabolica supplementare, igniora le sospensioni ad aria prima o poi si hanno problemi di tenuta di aria e non avendo il compressore a portata di mano dovresti andarli spesso a gonfiare. P.S. ho speso solo 150 € a fronte dei 450 € che costano le sospensioni ad aria, ciao da Mauroid="navy">
danielecot72
danielecot72
21/12/2006 93
Inserito il 26/02/2009 alle: 19:57:01
Grazie per l'informazione, monto una balestra supplementare e spero di risolvere il problema grazie
64mauro
64mauro
07/01/2007 1360
Inserito il 26/02/2009 alle: 20:02:58
quote:Originally posted by danielecot72
Grazie per l'informazione, monto una balestra supplementare e spero di risolvere il problema grazie >
> Sicuramente lo risolverai, i miei bimbi addirittura rimettevano, problema risolto, Oscillazioni nei sorpassi e nelle curve, spariti tutti. N.B. Le balestre devono essere PARABOLICHE non dimenticare di evidenziarlo al balestraio, ciao e buoni Km. da Mauroid="navy">
febro66
febro66
19/04/2008 97
Inserito il 26/02/2009 alle: 21:28:54
ciao, anche noi aveveamo lo stesso problema sul camper precedente, problema perfettamente risolto col montaggio di tre fogli di balestra supplementari.
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8478
Inserito il 26/02/2009 alle: 21:38:15
Io ho montato 4 ammortizzatori OMA ed ho risolto il probema Con le balestre supplementari si irrigidisce troppo il mezzo... si dice in giro.....
64mauro
64mauro
07/01/2007 1360
Inserito il 27/02/2009 alle: 08:57:25
quote:Originally posted by marcoalderotti
Io ho montato 4 ammortizzatori OMA ed ho risolto il probema Con le balestre supplementari si irrigidisce troppo il mezzo... si dice in giro..... >
> Ciao Marco, non devi dare retta a quello che SI DICE IN GIRO, io ti posso assicurare che è così perchè ho fatto fare io quel lavoro al mio camper, poi se leggi bene il post, io ho evidenziato di far montare balestre PARABOLICHE non le comuni balestre, allora si che avevi ragione, comunque Rolando è libero di fare quello che vuole, io ho scritto quello che ho fatto e il risultato ottenuto. Ciao[;)]id="navy">
plinio63
plinio63
30/08/2007 3242
Inserito il 27/02/2009 alle: 09:45:34
quote:Originally posted by marcoalderotti
Io ho montato 4 ammortizzatori OMA ed ho risolto il probema Con le balestre supplementari si irrigidisce troppo il mezzo... si dice in giro..... >
> Quoto totalmente se si vuole ridurre l'oscillazione, agendo sulla molla si riduce il confort. Se si interviene sugli ammortizzatori (il "freno" della molla) si mantiene la stessa elasticità (e il confort) riducendo le oscillazioni dell'intero veicolo. Aggiungo che l'attenzione su queste pagine è troppo rivolta alle molle, magari imputando ai costruttori di sottodimensionarle. Ma credete forse che abbondino con gli ammortizzatori? Se sono insufficienti le une, lo sono anche gli altri. Balestre stanche, da ricentinare sono proprio il risultato di ammortizzatori sottodimensionati, così come lo è un veicolo che oscilla. Ciao Plinio
Davnet
Davnet
02/01/2007 2160
Inserito il 27/02/2009 alle: 10:33:48
quote:Ciao Daniele io avevo lo stesso problema nonostante il mio VR misura solo sei metri, ho risolto il problema facendo montare dal balestaio una balestra parabolica supplementare, igniora le sospensioni ad aria prima o poi si hanno problemi di tenuta di aria e non avendo il compressore a portata di mano dovresti andarli spesso a gonfiare. P.S. ho speso solo 150 € a fronte dei 450 € che costano le sospensioni ad aria, ciao da Mauro>
> Ciao e a tutti buondì, Mauro potresti inserire qualche foto del lavoro... Grazie Davide
cle971
cle971
18/02/2007 932
Inserito il 27/02/2009 alle: 11:05:48
quote:Originally posted by plinio63
quote:Originally posted by marcoalderotti
Io ho montato 4 ammortizzatori OMA ed ho risolto il probema Con le balestre supplementari si irrigidisce troppo il mezzo... si dice in giro..... >
> Quoto totalmente se si vuole ridurre l'oscillazione, agendo sulla molla si riduce il confort. Se si interviene sugli ammortizzatori (il "freno" della molla) si mantiene la stessa elasticità (e il confort) riducendo le oscillazioni dell'intero veicolo. Aggiungo che l'attenzione su queste pagine è troppo rivolta alle molle, magari imputando ai costruttori di sottodimensionarle. Ma credete forse che abbondino con gli ammortizzatori? Se sono insufficienti le une, lo sono anche gli altri. Balestre stanche, da ricentinare sono proprio il risultato di ammortizzatori sottodimensionati, così come lo è un veicolo che oscilla. Ciao Plinio
>
> Non sono un esperto ma un semplice appassionato e per quanto ne so l'assetto di un mezzo è il risultato di una serie abbastanza compessa di fattori e per questo motivo - Molle o balestre - Ammortizzatori - Barre di torsione devono lavorare insieme in funzione del tipo di utilizzo, di carico, ... Ciò a dire che su un mezzo è forse possibile ridurre il rollio semplicemente agendo sulle barre di torsione su un'altro invece è necessario agire su ammortizzatori e/o balestre perchè "fiacchi" ... idem dicasi per il beccheggio (escludendo le barre di torsione che non entrano in gioco) .... balestre? ammortizzatori? Secondo il mio modestissimo parere dipende sempre dal singolo mezzo; età, accessori, distribuzione dei pesi fanno la differenza... Penso quindi che la soluzione migliore sia quella di rivolgersi ad un esperto che possa consigliare caso per caso ... Sbaglio? Ciao
64mauro
64mauro
07/01/2007 1360
Inserito il 27/02/2009 alle: 16:35:48
quote:Originally posted by kimbonet
quote:Ciao Daniele io avevo lo stesso problema nonostante il mio VR misura solo sei metri, ho risolto il problema facendo montare dal balestaio una balestra parabolica supplementare, igniora le sospensioni ad aria prima o poi si hanno problemi di tenuta di aria e non avendo il compressore a portata di mano dovresti andarli spesso a gonfiare. P.S. ho speso solo 150 € a fronte dei 450 € che costano le sospensioni ad aria, ciao da Mauro>
> Ciao e a tutti buondì, Mauro potresti inserire qualche foto del lavoro... Grazie Davide
>
> Certamente domani devo andare al garage, fotograferò il tutto e poi in serata inserirò le fotoid="navy">
64mauro
64mauro
07/01/2007 1360
Inserito il 27/02/2009 alle: 16:52:12
quote:Originally posted by cle971
quote:Originally posted by plinio63
quote:Originally posted by marcoalderotti
Io ho montato 4 ammortizzatori OMA ed ho risolto il probema Con le balestre supplementari si irrigidisce troppo il mezzo... si dice in giro..... >
> Quoto totalmente se si vuole ridurre l'oscillazione, agendo sulla molla si riduce il confort. Se si interviene sugli ammortizzatori (il "freno" della molla) si mantiene la stessa elasticità (e il confort) riducendo le oscillazioni dell'intero veicolo. Aggiungo che l'attenzione su queste pagine è troppo rivolta alle molle, magari imputando ai costruttori di sottodimensionarle. Ma credete forse che abbondino con gli ammortizzatori? Se sono insufficienti le une, lo sono anche gli altri. Balestre stanche, da ricentinare sono proprio il risultato di ammortizzatori sottodimensionati, così come lo è un veicolo che oscilla. Ciao Plinio
>
> Non sono un esperto ma un semplice appassionato e per quanto ne so l'assetto di un mezzo è il risultato di una serie abbastanza compessa di fattori e per questo motivo - Molle o balestre - Ammortizzatori - Barre di torsione devono lavorare insieme in funzione del tipo di utilizzo, di carico, ... Ciò a dire che su un mezzo è forse possibile ridurre il rollio semplicemente agendo sulle barre di torsione su un'altro invece è necessario agire su ammortizzatori e/o balestre perchè "fiacchi" ... idem dicasi per il beccheggio (escludendo le barre di torsione che non entrano in gioco) .... balestre? ammortizzatori? Secondo il mio modestissimo parere dipende sempre dal singolo mezzo; età, accessori, distribuzione dei pesi fanno la differenza... Penso quindi che la soluzione migliore sia quella di rivolgersi ad un esperto che possa consigliare caso per caso ... Sbaglio? Ciao
>
> Ora rispondo a te, io non sono appassionato, sono un esperto, faccio da 20 anni il camionista,prima di essere camperista, sai quante volte con gli autotreni abbiamo avuto questi problemi? (specie quando si devono sovraccaricare i mezzi), perciò il mio intervento non vuole essere un vanto, ma far risparmiare soldi a chi ha avuto il mio stesso problema risolvendolo e ti posso garantire che spesso sono andato in officina, dicendo io al balestraio il lavoro che doveva effettuare, risolvendo così il problema, per il resto uno è libero di seguire o no il mio consiglio, domano posterò le foto.id="navy">
cle971
cle971
18/02/2007 932
Inserito il 27/02/2009 alle: 17:02:21
quote:Originally posted by 64mauro Ora rispondo a te, io non sono appassionato, sono un esperto, ... >
> Scusa ma ti ho attaccato in qualche modo? Ho per caso smontato quello che hai detto nei tuoi interventi? Se l'ho fatto non era sicuramente mia intenzione ... ed aggiungo che, anche fosse, mi sembra che un forum sia fatto per raccogliere le impressioni ed i suggerimenti di tutti ... poi starà al richiedente valutarli ... non ti pare? Senza polemica [:)] ... Ciao
danielecot72
danielecot72
21/12/2006 93
Inserito il 27/02/2009 alle: 17:49:49
ciao 64Mauro, oggi sono stato dal belestraio e dopo aver visto il mio mezzo abbiamo costatato che monta gia 3 balestre paraboliche, lui mi ha consigliato di montare una 4 balestra piana visto che ci sono gia 3 balestre paraboliche, tu che ne pensi? mettendo un'altra balestra piana risolvero il mio problema? Grazie a tutti [:D][:D][:D][:D]
plinio63
plinio63
30/08/2007 3242
Inserito il 27/02/2009 alle: 17:56:43
Ragazzi stiamo calmi, e facciamo in modo di avere dei confronti costruttivi. In particolare voglio dire che sono pienamente d'accordo con cle971, tanto che trovo il suo intervento complementare col mio. Nel senso che il tema va valutato complessivamente e tenendo presenti le caratteristiche (e le differenze) dei mezzi. Il senso del mio intervento sopra era quello di non ridurre il tutto ad un discorso del tipo "soffietti o non soffietti", semplicemente perchè credo che sia più complesso e troppi di noi vengano indirizzati a quella soluzione dai concessionari di camper, col risultato di irrigidire il mezzo. In giro si vedono camper che procedono "saltando". Una cosa però credo sia inconfutabile: qualsiasi cosa si interponga tra ruote e telaio in aggiunta a ciò che già c'è, aumenta la rigidità non la riduce. Il rischio è quello di spostare solo un po' più in là il momento in cui l'effetto indesiderato si manifesta: un camion più lungo, un pullman più veloce, una folata di vento più improvvisa. Per cui mi chiedo, è possibile pensare di lavorare solo sull'elemento elastico? Il discorso è lungo, complesso e affascinante. Mi fermo qui per non tediare. Ciao Plinio P.S. Agli esperti ricordo che "l'esperienza è il nome che diamo ai nostri errori". (Oscar Wilde)

Modificato da plinio63 il 27/02/2009 alle 18:09:41
weidmann
weidmann
19/08/2008 125
Inserito il 27/02/2009 alle: 19:39:37
X mauro64.Se tu sei un autista di camion io sono un meccanico che aggiusta camion da 25 anni e non puoi paragonare il telaio di un rimorchio o di una motrice con un camper.Ai miei tempi sulla stessa azienda di escavazione che lavoro tutora ne abbiamo aggiunte di foglie di balestra visti i pesi pero' le ascillazioni si scaricavano o sui cuscinetti ruota o sul telaio perche' irrigidendo il tutto l'oscillazione del peso deve pur scaricarsi da qualche parte.E' vero che irrigidendo la parte posteriore diminuisci l'oscillazione a scapito del confort pero' e' anche vero che scarichi il rollio nella parte anteriore o rischi di crepare il telaio che gia' sui telai dei furgoni (tipo scatolati)non sono cosi' resistenti.Il mio adriatik 450 da 6.80mt il posteriore ha 3 foglie balestra con accoppiata di un ammortizzatore rinforzato doppio effetto e sospensioni ad aria dando la giusta ripartizione pesi fra asse e telaio e non ho mai avuto problemi di rollio essendo un mansardato da 2.90mt.Per l'amico camperista ora ha qualche informazione in piu' per valutare il suo problema.Weidmann www.vecchieglorie.com
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8097
Inserito il 28/02/2009 alle: 15:12:20
Problema principale del beccheggio sono : I PESI in ALTO[:(!] Cercate di non caricare nulla sul tetto - niente di pesante nei mobiletti, ma tutto in basso, più in basso possibile! Sul mio con telaio Iveco ho: Aggiunto sosp:AlKo -Ammortizz: Oma Barra stabilizz. anteriore E costruito un Piano Totale Gavone anche sotto il Telaio da cabina fino in coda: Prima al ritiro del mezzo avevo paura a fare le rotonde autostradali ,mi sembrava di cappottare[V] Ora poso prenderle quasi senza rallentare[;)] Ciao Franco
64mauro
64mauro
07/01/2007 1360
Inserito il 28/02/2009 alle: 17:09:51
Ecco il lavoro che ke ho effettuatoid="navy">
64mauro
64mauro
07/01/2007 1360
Inserito il 28/02/2009 alle: 17:17:02
Davide questa è l'altra foto dove evidenzia il secondo foglio di balestraid="navy">
64mauro
64mauro
07/01/2007 1360
Inserito il 28/02/2009 alle: 17:21:51
quote:Originally posted by cle971
quote:Originally posted by 64mauro Ora rispondo a te, io non sono appassionato, sono un esperto, ... >
> Scusa ma ti ho attaccato in qualche modo? Ho per caso smontato quello che hai detto nei tuoi interventi? Se l'ho fatto non era sicuramente mia intenzione ... ed aggiungo che, anche fosse, mi sembra che un forum sia fatto per raccogliere le impressioni ed i suggerimenti di tutti ... poi starà al richiedente valutarli ... non ti pare? Senza polemica [:)] ... Ciao
>
>Noooo asssolutamente no io non mi offendo mai era solo una risposta nient'altro.[;)]id="navy">
64mauro
64mauro
07/01/2007 1360
Inserito il 28/02/2009 alle: 17:26:44
quote:Originally posted by danielecot72
ciao 64Mauro, oggi sono stato dal belestraio e dopo aver visto il mio mezzo abbiamo costatato che monta gia 3 balestre paraboliche, lui mi ha consigliato di montare una 4 balestra piana visto che ci sono gia 3 balestre paraboliche, tu che ne pensi? mettendo un'altra balestra piana risolvero il mio problema? Grazie a tutti [:D][:D][:D][:D] >
>Si può fare basta che quella che ti monta sia leggermante più doppia, perchè la mtterà sotto per ultima e quindi dovrà reggere il tuttoid="navy">
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.