I fatti:
1) il 07.02.2009 ho chiamato la concessionaria Fiat "di fiducia" per sapere quanto costerebbe l'estensione della garanzia biennale (scade ad aprile) per il mio Ducato 3.0; dopo avermi chiesto quanti Km ha il mezzo (?) mi hanno dato questi costi:
- estensione a tre anni € 300,00;
- estensione a quattro anni € 445,00;
- estensione a cinque anni € 545,00.
Non ho chiesto - prima volevo valutare se farla - se ci fosse qualche obbligo minimo di tagliandi o altro (anche se gli intervalli p.es. per il cambio olio sono molto lunghi).
Nel caso più ampio, il costo sarebbe stato di € 0,50 circa al giorno e quindi abbordabile.
2) Il 13.02.2009 (ben SEI giorni dopo) sono andato di persona in concessionaria per verificare sia i costi che mi avevano comunicato che se ci fosse qualche obbligo, ed eventualmente sottoscrivere l'estensione triennale.
Risultato: proprio in quella settimana (???) la Fiat aveva equiparato i camper ai Ducato commerciali "normali" - prima (???) avevano un regime speciale - e quindi l'estensione costa ora € 330,00 per un anno, non è più possibile per due, e per tre passa a € 900,00, aumentando quindi del 65%.
Sono rimasto senza parole, riuscendo solo a chiedere se c'era qualche obbligo ed avendo come risposta che un tagliando annuo per il cambio d'olio è "consigliato"...
A questo punto si passa da € 0,49 ad € 0,86 al giorno (e questo non sarebbe poi molto, se penso alle possibili rotture), anche se dovrei aggiungere i costi dei tagliandi consigliati (€ 200,00 almeno cadauno).
3) il 15.02.2009 ho chiamato il numero verde dell'assistenza camper 80034281111: mi hanno confermato le "nuove" cifre della concessionaria (€ 330,00 per l'allungamento di un anno; € 900,00 per quello a tre) e mi hanno anzi detto che queste prevedono la percorrenza di 90.000 Km, perchè c'è anche l'opzione a 120.000 Km (rispettivamente ad € 400,00 ed € 1.000,00) e pure quella a 180.000 Km (ad € 500,00 ed € 1.200,00).
Ho obiettato che quelle percorrenze - anche la più bassa - con un camper sono puramente ipotetiche (col mio precedente mezzo ho fatto 120.000 Km in dieci anni...) ma mi hanno ribadito che per l'estensione della garanzia siamo equiparati ai Ducato "standard".
Conclusioni:
Ho cercato sul sito dedicato alla Fiat per i camper
(QUESTO) se c'è una sezione dove fare segnalazioni o proteste (volevo esprimere il mio disappunto per questo improvviso cambio di politica commerciale che mi pare una .... Fiattata a spese di noi camperisti) ma non l'ho trovata...
C'è invece una sezione
(QUESTA) nel "contattaci" del sito Fiat Professional - dedicato ai veicoli commerciali "standard" - ma non so se possa essere specifica per il nostro problema.
Proposta:
Io ho un'idea...
Potremmo organizzarci per "inondare", se ne abbiamo la forza, di segnalazioni telefoniche il numero verde (o di messaggi il sito di Fiat Professional)...francamente non mi sembra il caso di lasciare perdere senza far sentire almeno la nostra protesta.
Se siete d'accordo potremmo darci un termine (in modo che ognuno faccia le proprie verifiche...), magari di una settimana - cioè entro, diciamo, il 25.02.2008 - per poi avviare la nostra artigianale "class action".
Ovvio che se questo post dovesse rapidamente affondare in seconda, terza, quarta... pagina, l'iniziativa della "class action" naufragherebbe e mi limiterei ad una protesta personale ...
Ciao.
Antonio (Ve)