CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Fenomeno che non mi so spiegare...

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 1899
Inserito il 30/05/2018 alle: 10:31:40
Sto viaggiando in statale, fa caldo e quindi ho il clima acceso al massimo (Ducato X250 2.3 del 2011), tutto funziona perfettamente, ma , ad un centro punto non esce piu' aria dalle bocchette. Il ventilatore continua a spingere al massimo, ma esce pochissima aria, quasi zero, se commuto su ricircolo, esce aria ma meno del solito.
il selettore della direzione del flusso e' sulle bocchette centrali, commutando sulle altre posizioni, stesso risultato.
Spengo tutto e arrivo a destinazione con i finestrini aperti. Riprovo ad accendere la ventilazione senza aver toccato nulla e tutto funziona perfettamente, adesso il flusso d'aria dall'esterno e' perfetto.
Cosa puo' essere successo? e' come se l'aspirazione dell'aria del clima fosse tappata ma il problema si e' risolto da solo.
Il filtro antipolline ha meno di 5000 km.
Andrea IW5CI
rikko2
rikko2
04/01/2005 208
Inserito il 30/05/2018 alle: 10:46:55
In risposta al messaggio di iw5ci del 30/05/2018 alle 10:31:40

Sto viaggiando in statale, fa caldo e quindi ho il clima acceso al massimo (Ducato X250 2.3 del 2011), tutto funziona perfettamente, ma , ad un centro punto non esce piu' aria dalle bocchette. Il ventilatore continua a spingere
al massimo, ma esce pochissima aria, quasi zero, se commuto su ricircolo, esce aria ma meno del solito. il selettore della direzione del flusso e' sulle bocchette centrali, commutando sulle altre posizioni, stesso risultato. Spengo tutto e arrivo a destinazione con i finestrini aperti. Riprovo ad accendere la ventilazione senza aver toccato nulla e tutto funziona perfettamente, adesso il flusso d'aria dall'esterno e' perfetto. Cosa puo' essere successo? e' come se l'aspirazione dell'aria del clima fosse tappata ma il problema si e' risolto da solo. Il filtro antipolline ha meno di 5000 km. Andrea IW5CI
saludos 
ti racconto la mia. Montato clima cabina, ogni tanto mi va in blocco ( non raffredda, poi improvvisamente riparte). Torno dall'installatore e mi spiega che ghiaccia lo scambiatore che non  riesce a smaltire il freddo che produce, regola un pò un termostato e tutto sembra funzionare (viaggio in Spagna, temperature roventi, senza problemi). La cosa si è ripresentata quando le temperature esterne non sono elevate, ma ormai ho imparato qualche minuto di pausa, accendo anche lo scambiatore della cellula e il tutto riprende a funzionare.
saludos
rikko2
banacoa
banacoa
19/07/2009 4205
Inserito il 30/05/2018 alle: 10:57:08
In risposta al messaggio di iw5ci del 30/05/2018 alle 10:31:40

Sto viaggiando in statale, fa caldo e quindi ho il clima acceso al massimo (Ducato X250 2.3 del 2011), tutto funziona perfettamente, ma , ad un centro punto non esce piu' aria dalle bocchette. Il ventilatore continua a spingere
al massimo, ma esce pochissima aria, quasi zero, se commuto su ricircolo, esce aria ma meno del solito. il selettore della direzione del flusso e' sulle bocchette centrali, commutando sulle altre posizioni, stesso risultato. Spengo tutto e arrivo a destinazione con i finestrini aperti. Riprovo ad accendere la ventilazione senza aver toccato nulla e tutto funziona perfettamente, adesso il flusso d'aria dall'esterno e' perfetto. Cosa puo' essere successo? e' come se l'aspirazione dell'aria del clima fosse tappata ma il problema si e' risolto da solo. Il filtro antipolline ha meno di 5000 km. Andrea IW5CI

ciao...per mio parere, dovrebbe essere fogliame/aghi di pino o raccolta di materiale che, alla presenza di ventilazione si "sposta" e potrebbe portare alla parziale mancanza di aria...non cè altra spiegazione...nella B max di mia figlia stessa cosa, parzialmente risolta con immissione aria compressa...ma ci vuole tempo e pazienza, prova 

ps. fai caso a "rumorini" in viaggio, provenienti dal cruscotto,
L'uomo non smette di giocare perché invecchia,
ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)

Modificato da banacoa il 30/05/2018 alle 10:59:26
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18290
Inserito il 30/05/2018 alle: 11:12:12
Sensore ghiaccio tarato male.
o lo spegni qualche minuto quando capita, o lo lo porti a far tarare
Silvio
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50490
Inserito il 30/05/2018 alle: 11:31:24
provare a sostituire il filtro abitacolo. Potrebbe essere che è un po sporco e quindi riducndo il flusso di aria poi fa ghiacciare lo scambiatore?

Dovrebbe ridursi la possibilità che capiti facendo andare la ventola a elevata velocità perchè estrae piu freddo dallo scambiatore evitanndo che si geli.

Poi, se fa troppo freddo, miscelare con il caldo.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 30/05/2018 alle 11:33:08
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8865
Inserito il 30/05/2018 alle: 11:40:48
Quando avevo il camper Usa Dodge in estate ed in salita
altroche aria condizionata , dovevo avviare al massimo il riscaldamento
per abbassare la temperature dell'acqua -motorecrying
Franco
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
Van contro semintegrale: la sfida dei 6 metri sulle strade della Sardegna
Malibu van compact 540 DB family-for-4: van di Classe elevata e dimensioni ridotte
Malibu van compact 540 DB family-for-4: van di Classe elevata e dimensioni ridotte
I van del 2022, tra novità e conferme
I van del 2022, tra novità e conferme
Carado A 132 - 4 comodi posti letto, 2 armadi, gavone garage: tutto a meno di 42.000 euro
Carado A 132 - 4 comodi posti letto, 2 armadi, gavone garage: tutto a meno di 42.000 euro
Anteprime 2022 - Challenger: ecco il 240, salotto su ruote con doppio ingresso, garage e spogliatoio
Anteprime 2022 - Challenger: ecco il 240, salotto su ruote con doppio ingresso, garage e spogliatoio
Malibu I 490 LE: il ritorno in Italia del motorhome secondo Malibu - CamperOnTest | Motorhome review
Malibu I 490 LE: il ritorno in Italia del motorhome secondo Malibu - CamperOnTest | Motorhome review
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Carthago c-compactline I 138 DB: corto, stretto e leggero, ma pienamente Carthago
Eura Mobil Integra 760 HS, il salotto viaggiante - CamperOnTest Special | Motorhome review
Eura Mobil Integra 760 HS, il salotto viaggiante - CamperOnTest Special | Motorhome review
Morelo Loft 79 L: lusso, prestigio e massimo comfort. Un vero Liner ma in dimensioni non eccessive.
Morelo Loft 79 L: lusso, prestigio e massimo comfort. Un vero Liner ma in dimensioni non eccessive.
Font Vendome Horizon 307 - Un van classico con molte sorprese
Font Vendome Horizon 307 - Un van classico con molte sorprese
Hymer B ML T780, il semintegrale
Hymer B ML T780, il semintegrale "top class": eleganza, prestigio ed eccellenza tecnica
Hymer Tramp S 585 - La base meccanica Mercedes-Benz Sprinter fa da base anche per un semintegrale posto alla base dell'offerta Hymer
Hymer Tramp S 585 - La base meccanica Mercedes-Benz Sprinter fa da base anche per un semintegrale posto alla base dell'offerta Hymer
Malibu I 430 LE - Comfort, prestigio e agilità tra le strade del Monferrato
Malibu I 430 LE - Comfort, prestigio e agilità tra le strade del Monferrato
McLouis MC4 865 G - Un camper semintegrale di taglia media, completo ed elegante
McLouis MC4 865 G - Un camper semintegrale di taglia media, completo ed elegante
Anteprime 2022: Etrusco si rinnova nel design e nell'ergonomia ma anche nei modelli con nuovi layout
Anteprime 2022: Etrusco si rinnova nel design e nell'ergonomia ma anche nei modelli con nuovi layout
Anteprime 2022 - Rapido propone la serie 60: esclusiva, accessoriata e dotata anche di aspirapolvere
Anteprime 2022 - Rapido propone la serie 60: esclusiva, accessoriata e dotata anche di aspirapolvere
Arca Europa New Deal H699 GLG - il nuovo classico motorhome Arca: eleganza, telaio AL-KO e doppio pavimento
Arca Europa New Deal H699 GLG - il nuovo classico motorhome Arca: eleganza, telaio AL-KO e doppio pavimento
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Anteprime camper 2023: Etrusco, ecco i modelli inediti su base meccanica Ford Transit
Anteprime camper 2023: Etrusco, ecco i modelli inediti su base meccanica Ford Transit
Vacanze a 4 stelle con la famiglia: con la caravan Knaus Sport 500 QDK al Camping Village Dei Fiori
Vacanze a 4 stelle con la famiglia: con la caravan Knaus Sport 500 QDK al Camping Village Dei Fiori
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Anteprime 2022: Dethleffs presenta gli inediti van Globetrail e rinnova i suoi big XLi e XXL-A
Anteprime 2022: Dethleffs presenta gli inediti van Globetrail e rinnova i suoi big XLi e XXL-A
Carthago c-tourer T 143 LE - Il rinnovato semintegrale tedesco nella versione su Mercedes-Benz in prova sulle strade di Langhe e Monferrato
Carthago c-tourer T 143 LE - Il rinnovato semintegrale tedesco nella versione su Mercedes-Benz in prova sulle strade di Langhe e Monferrato
Anteprime 2022: Sunlight presenta i nuovi van con tetto a soffietto e rinnova i motorhome
Anteprime 2022: Sunlight presenta i nuovi van con tetto a soffietto e rinnova i motorhome
Previous Next
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 1899
Inserito il 30/05/2018 alle: 13:38:56
a questo punto vorrei vedere bene le condizioni del filtro antipolline... me lo hanno fatturato all'ultimo tagliando, vorrei vedere se lo hanno davvero sostituito. Come ci si arriva? so che l'accesso e' dal cassetto sotto il cruscotto, ma cosa va smontato?
Andrea IW5CI
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 30/05/2018 alle: 17:13:17
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 30/05/2018 alle 11:12:12

Sensore ghiaccio tarato male. o lo spegni qualche minuto quando capita, o lo lo porti a far tarare
Concordo !
Ghiaccio sull'evaporatore ! wink



Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
ledzep
ledzep
06/10/2014 2435
Inserito il 30/05/2018 alle: 18:41:32
è il ghiaccio. Si forma quando l'aria è particolarmente umida. Io in genere faccio così: spengo il condizionatore ma lascio la ventola al massimo. Scioglie il ghiaccio. Quando il flusso d'aria è di nuovo potente riaccendo il condizionatore
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 30/05/2018 alle: 18:58:56
In risposta al messaggio di ledzep del 30/05/2018 alle 18:41:32

è il ghiaccio. Si forma quando l'aria è particolarmente umida. Io in genere faccio così: spengo il condizionatore ma lascio la ventola al massimo. Scioglie il ghiaccio. Quando il flusso d'aria è di nuovo potente riaccendo il condizionatore
In realtà, come ha detto Impiegato... se il sensore è tarato opportunamente, lo scarico dell'acqua è libero e pulito, non si forma ghiaccio sull'evaporatore, ma al massimo brina...
quando si verificano queste anomalie vanno ricercate le cause, che di norma sono quelle...wink


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 18290
Inserito il 30/05/2018 alle: 19:06:02
In risposta al messaggio di Speedy3 del 30/05/2018 alle 18:58:56

In realtà, come ha detto Impiegato... se il sensore è tarato opportunamente, lo scarico dell'acqua è libero e pulito, non si forma ghiaccio sull'evaporatore, ma al massimo brina... quando si verificano queste anomalie vanno ricercate le cause, che di norma sono quelle... Ciao Gianfranco
Hai ragione, mi sono dimenticato di scrivere che se il tubo di scarico è ostruito, la condensa che non viene eliminata rimanendo sull'evaporatore si trasforma in ghiaccio. Ma dovrebbe trovarsi acqua sotto il cruscotto quando si scongela
Silvio
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 30/05/2018 alle: 19:34:05
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 30/05/2018 alle 19:06:02

Hai ragione, mi sono dimenticato di scrivere che se il tubo di scarico è ostruito, la condensa che non viene eliminata rimanendo sull'evaporatore si trasforma in ghiaccio. Ma dovrebbe trovarsi acqua sotto il cruscotto quando si scongela
Giusto, ma a volte rimane nella ghiotta sotto, o defluisce lentamente attraverso lo scarico parzialmente ostruito...
comunque è vero, è facile che scongelandosi, durante il viaggio, si bagni il tappetino winkyes


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Itineo
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.