CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Fiat 150 cv ducato

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Kurt
Kurt
-
Inserito il 13/09/2014 alle: 18:13:54
Torno da un gran bel viaggio + o meno 3000 km Il Ducato è andato benissimo ma la postura di guida mi rende seri problemi al nervo sciatico. Puntualmente scendo che non cammino, se non poi con antidolorifici. Un altro problema che ha il Ducato 150 cv 2300 cv è il freno motore che sembra non esserci proprio . Sulle discese è terrorizzante Ho dovuto tenerlo spesso a 4100 giri per ottenere un abbozzo di rallentamento.Credo proprio che dovro' lasciare questa meccanica per questi due problemi visto che se dovessi prendere il 3000 che immagino abbia + freno m. rimane sempre la postura di guida che proprio non mi si addice. Slt
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1319
Inserito il 13/09/2014 alle: 18:53:44
quote:Risposta al messaggio di Kurt inserito in data 13/09/2014  18:13:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ciao condivido le stesse pene [V] io affronterei la cosa per gradi, -mi sono informato e cambiare sedile (con uno omologato prodotto dalla stessa casa di quello originale) è una spesa da 6/700€ con regolazione lombare e anatomia decisamente migliore, addirittura mi hanno detto che (se il mio sedile è nuovo) o usano il mio telaio o lo scontano da prezzo del nuovo, il tutto utilizzando i tessuti originali - freno motore- con un obeso 40q ho conosciuto momenti difficili, come dicevi tu 2° a 4000 giri; qui poche soluzioni, ma le altre meccaniche non danno molte garanzie se non i patente C con dispositivi retarder costosissimi e pesantissimi per ora stringo i denti e metto il cuscinetto, sedile appena possibile lo faccio ciao Mark74
Mgdroid
Mgdroid
09/03/2014 1658
Inserito il 13/09/2014 alle: 19:13:05
Su quel sedile ci faccio 70000 km/anno, non siamo tutti uguali, ma io ho risolto mettendo un sedile ammortizzato che si regola in base al peso corporeo. Non sò però, se sia possibile montarlo sù piastre girevoli. Un saluto e buoni KM
Kurt
Kurt
-
Inserito il 13/09/2014 alle: 19:52:49
La piastra girevole la ho tolta IMMEDIATAMENTE, dato che con il precedente veicolo ( sempre Ducato) visto il sollevamento di +o- 4 cm proprio non riuscivo a guidarlo. Pero' è una bella idea quella di prendere un sedile + performante. Ora domando agli addetti ai lavori.. si danneggia il motore con questi sonori sforzi in discesa tenendolo a 4100 giri? Io non credo.. pero' il quesito lo posto ugualmente. slt

Modificato da Kurt il 13/09/2014 alle 19:58:02
peo63
peo63
10/01/2013 2088
Inserito il 13/09/2014 alle: 20:10:08
confermo, freno motore poco o niente con il 2300 150 cv e per fortuna sforo di poco i 35 ql. con il 3000 euro 4 si sentiva un pò di più il freno motore,ma sempre poco,penso sia un difetto dei multivalvole,più buchi ci sono e meno frena,il migliore secondo mè era il 2800 jtd se non accelleravi in prima quasi si spegneva anche se eri in discesa,ora con le meccaniche moderne sei costretto a fermarti ,difficilmente si riesce in sicurezza a fare completamente discese impegnative,io non rischio appena sento i "sintomi" sul pedale mi arresto e aspetto che si rafreddino. marco
Mgdroid
Mgdroid
09/03/2014 1658
Inserito il 13/09/2014 alle: 20:13:19
quote:Ora domando agli addetti ai lavori.. si danneggia il motore con questi sonori sforzi in discesa tenendolo a 4100 giri? Io non credo.. pero' il quesito lo posto ugualmente.>
> Questa è una bella domanda, sono curioso anch'io di sapere. Anche a me è capitato in discesa di tener così alto i giri del motore e chiedermi se era meglio girare più in "basso" e "pinzare" di più. Un saluto e buoni KM
Marmaf
Marmaf
10/06/2009 200
Inserito il 13/09/2014 alle: 20:21:37
quote:Risposta al messaggio di Kurt inserito in data 13/09/2014  19:52:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io ho il ducato 2012 130 cv . Appena tornato da Salento 2200 k. Ore di guida 27. Mai nessun problema fisico. Per il freno motore è problema noto, io ho rimappato la centralina e qualcosa è migliorato, anche nei consumi. Qualcuno inserisce il condizionatore per i giri ma io non ho mai provato.
Mark74xx
Mark74xx
11/08/2012 1319
Inserito il 13/09/2014 alle: 20:49:03
quote:Risposta al messaggio di Kurt inserito in data 13/09/2014  19:52:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
quote:prendere un sedile + performante>
> Kurt, non so di dove sei, ma l'azienda di cui parlo è di Brescia Gentili e competenti, hanno una esposizione dove puoi anche provare la seduta e una serie di soluzioni tra lombari,braccioli... Ciao Mark74
salvatore
salvatore
10/08/2003 3226
Inserito il 13/09/2014 alle: 23:07:13
quote:Risposta al messaggio di Kurt inserito in data 13/09/2014  18:13:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Kurt. Ottimi sedili li produce l' Aguti. Credo esistano anche per Ducato (erano installati sul mio predente Hymer).
patrikzius
patrikzius
09/09/2011 788
Inserito il 13/09/2014 alle: 23:39:09
...CIAO! prima di trovarlo bruciato io avevo montato sul mio ducato i sedili del ducato 2012, con la regolazione in altezza,lombare e dell'inclinazione della seduta, AVEVO RISOLTO quel problema...siete molto alti ? Patrikzius
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.