CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Fiat 160CV. batteria motore ko!

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
rentwc
rentwc
22/11/2007 73
Inserito il 08/03/2009 alle: 22:42:34
Posseggo un camper ROLLER TEAM Granduca GT con motorizzazione Fiat ducato 160 CV. ed immatricolato a Maggio 2008. Ultima mia uscita metà dicembre 08 poi, rimessato in garage, con antifurto inserito. Ieri 07/03/09 vado per metterlo in moto e con grande stupore trovo la batteria motore, completamente morta! Elettrauto...booster.. metto in moto e ricarico la batteria. Ancora più stupore, la batteria è finita cioè, non tiene la carica! MI DOMANDO: OGNI DUE O TRE MESI CHE IL CAMPER RESTA FERMO, DEBBO COMPRARE UNA BATTERIA NUOVA? Mi sono rivolta all'assistenza Fiat che pare mi congede la batteria in garanzia; ma la mia domanda è un'altra: casa bisogna fare per evitare quanto successo? Grazie per l'eventuali risposte. Saluti a tutti.
andry92
andry92
-
Inserito il 08/03/2009 alle: 23:17:21
il nuovo fiat ducato nel sedile passeggiero un basso a lo stacca batterie .... serve per quqndo il veicolo sta fermo a lungo.... e secondo me si e scaricata la batteria anche a causa dell antufurto........ io o un 3.0 160 e fino adesso nessun problema.... ciao e buono km[:D][:0]
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 08/03/2009 alle: 23:23:04
Sul ford del 2001 mi sono "fumato" 2 batterie in 2 mesi: era l'antifurto inserito che "succhiava" da paura. Facci dare un occhio!!
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 08/03/2009 alle: 23:26:05
quote:Originally posted by andry92 il nuovo fiat ducato nel sedile passeggiero un basso a lo stacca batterie .... serve per quqndo il veicolo sta fermo a lungo.... e secondo me si e scaricata la batteria anche a causa dell antufurto........ io o un 3.0 160 e fino adesso nessun problema.... ciao e buono km[:D][:0] >
> Ma lo stacca batterie non è per la BS?? Mi sembra strano uno stacca batterie per la BM!!! Comunque, ripeto: al 90% è l'antifurto.
andry92
andry92
-
Inserito il 08/03/2009 alle: 23:38:29
quote:Originally posted by GinoGina
quote:Originally posted by andry92 il nuovo fiat ducato nel sedile passeggiero un basso a lo stacca batterie .... serve per quqndo il veicolo sta fermo a lungo.... e secondo me si e scaricata la batteria anche a causa dell antufurto........ io o un 3.0 160 e fino adesso nessun problema.... ciao e buono km[:D][:0] >
> Ma lo stacca batterie non è per la BS?? Mi sembra strano uno stacca batterie per la BM!!! Comunque, ripeto: al 90% è l'antifurto.
>
> scusami ma nn o riflettuto su questo scusami ancora mi sono confuso... ero convito visto che e sotto il sedile sembrava bm invece e della bs...... cmq scusami ancora........ saluti
rentwc
rentwc
22/11/2007 73
Inserito il 08/03/2009 alle: 23:49:15
Infatti lo stacca batteria, che si trova sotto il sedile guida, almeno nel mio caso, serve per la batteria cellula e non motore. Comunque anch'io ho pensato all'antifurto infatti per la prossima non lo inserirò; anche se sono poco convinto. Intanto però, pure istallando uno stacco anche alla batteria motore, c'è il problema della memoria antifurto, che potrebbe smemorizzarsi e quindi farla riprogrammare. Mi documenterò con la ditta costruttrice. Grazie per le vostre risposte. Saluti a tutti.
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 09/03/2009 alle: 08:02:25
quote:Originally posted by rentwc
Infatti lo stacca batteria, che si trova sotto il sedile guida, almeno nel mio caso, serve per la batteria cellula e non motore. Comunque anch'io ho pensato all'antifurto infatti per la prossima non lo inserirò; anche se sono poco convinto. Intanto però, pure istallando uno stacco anche alla batteria motore, c'è il problema della memoria antifurto, che potrebbe smemorizzarsi e quindi farla riprogrammare. Mi documenterò con la ditta costruttrice. Grazie per le vostre risposte. Saluti a tutti. >
> Non credo sia però un malfunzionamento: è risaputo che ci sono antifurto, soprattutto quelli con un alto numero di "cicli di controllo", che consumano abbastanza. L'unica soluzione, a mio parere, è quella di mettere un pannello solare (se già non ce l'hai) e fare in modo che ricarichi pure la batteria motore. Forse Marco (m48) ha già sul suo sito la soluzione.
Vespa49
Vespa49
14/02/2006 3355
Inserito il 09/03/2009 alle: 08:08:29
Metti un allarme alla porta del garage e non inserire quello del camper. [:D][:D][:D][:D] Ciao
alexbio
alexbio
24/12/2007 2814
Inserito il 09/03/2009 alle: 09:04:26
Non è solo l'antifurto, ma anche l'autoradio o meglio il mix tra i due. Se hai il garage, probabilmente avrai anche la 220 quindi poi attaccare il caricabatterie (verifica che carichi anche la bm )magari un giorno ogni settimana. Altrimenti puoi procurarti un altro caricabatterie (ottimo quello in vendita alla LIDL) per caricare la sola BM oppure collegare la BS alla BM col circuito diodo-resistenza di EMME48. Come vedi ci sono varie possibilità per risolvere l'inconveniente. Ciao
teista
teista
05/04/2007 2745
Inserito il 09/03/2009 alle: 09:45:47
Il problema secondo me è il mezzo che non può e non deve stare fermo 3 mesi. Butti batterie e altro. Lo dovresti far camminare di più e ogni tanto ricaricare la batteria con un carica batterie perchè anche se ci cammini 2 ore non riesci a ricaricare completamente tutto. Io il mio se non lo faccio girare ogni tanto trovo la batteria a terra perchè oltre la naturale scarica c'è l'antifurto che succhia corrente.
Olivia2006
Olivia2006
20/01/2008 12010
Inserito il 09/03/2009 alle: 10:04:24
quote:Originally posted by rentwc
Posseggo un camper ROLLER TEAM Granduca GT con motorizzazione Fiat ducato 160 CV. ed immatricolato a Maggio 2008. Ultima mia uscita metà dicembre 08 poi, rimessato in garage, con antifurto inserito. Ieri 07/03/09 vado per metterlo in moto e con grande stupore trovo la batteria motore, completamente morta! Elettrauto...booster.. metto in moto e ricarico la batteria. Ancora più stupore, la batteria è finita cioè, non tiene la carica! MI DOMANDO: OGNI DUE O TRE MESI CHE IL CAMPER RESTA FERMO, DEBBO COMPRARE UNA BATTERIA NUOVA? Mi sono rivolta all'assistenza Fiat che pare mi congede la batteria in garanzia; ma la mia domanda è un'altra: casa bisogna fare per evitare quanto successo? Grazie per l'eventuali risposte. Saluti a tutti. >
> Ho anch'io un Ducato 160 ed è successo anche a me e non dopo 2-3 mesi, ma soltanto una 20 di gg. e senza antifurto inserito. Dipende dalla qualità della batteria e forse anche da alcuni assorbimenti delle centraline che ci sono su questi motori moderni. Sull'altro Ducato 2.8 in 7 anni non è mai successo. Stessa situazione batteria ricaricata ma non regge la carica e tanto meno ha spunto per mettere in moto. Sembra che Fiat la passi in garanzia altrimenti bisogna frugarmi bene bene in tasca. Il mio camper è rimessato al coperto ed il pannello solare con il parallelatore chiaramente non ce la fa a caricare. Le soluzioni sono collegarlo al 220 o tenerlo allo scoperto[:(!] Ciao Alex
cuart1
cuart1
09/02/2007 1005
Inserito il 09/03/2009 alle: 11:03:40
quote:Originally posted by rentwc
Posseggo un camper ROLLER TEAM Granduca GT con motorizzazione Fiat ducato 160 CV. ed immatricolato a Maggio 2008. Ultima mia uscita metà dicembre 08 poi, rimessato in garage, con antifurto inserito. Ieri 07/03/09 vado per metterlo in moto e con grande stupore trovo la batteria motore, completamente morta! Elettrauto...booster.. metto in moto e ricarico la batteria. Ancora più stupore, la batteria è finita cioè, non tiene la carica! MI DOMANDO: OGNI DUE O TRE MESI CHE IL CAMPER RESTA FERMO, DEBBO COMPRARE UNA BATTERIA NUOVA? Mi sono rivolta all'assistenza Fiat che pare mi congede la batteria in garanzia; ma la mia domanda è un'altra: casa bisogna fare per evitare quanto successo? Grazie per l'eventuali risposte. Saluti a tutti. >
> Da una breve ricerca su internet: Un led o più precisamente un Diodo Led per poter essere eccitato e quindi rimanere acceso, bisogna di una tensione di 0,6 volt. Applicando la legge di Ohm, possiamo stabilire ciò: la resistenza interna di un diodo Led è di circa 20 ohm, da qui possiamo determinare la corrente che consuma. I= V/R ovvero 0,6 volt diviso 20 = 0,03 A ovvero 30 ma. Stabiliamo ora il consumo di un' ora di batteria. Sempre con la legge di Ohm, dobbiamo calcolare la potenza assorbita dal Led, per cui: P= V*I= 0,6volt * 0,03A=0.018Watt, quindi un' inezia rispetto all' unita di 1 Watt. Dobbiamo ora stabilire in un' ora quante volte si accende e si spegne il Led. Possiamo dire che in un secondo si accende e si spegne due volte, in un minuto 120 volte, in un 'ora= 120 per 60 = 7200 volte in un 'ora. Da qui 7200 volte per 0,018w= circa 129 watt per ogni ora di funzionamento del Led. Consumo di corrente in un' ora I= V/R ovvero 12 diviso 20= 0,6A, ovvero 600 ma per ora. Quindi : consumo di potenza del Led per ogni ora di funzionamento = 129 W; in corrente 0,6 A. Prova a moltiplicare 0,6 A/ora x le ore di fermo camper e vedrai che la batteria ha avuto tutte le ragioni per andare a terra !! Cordialmente Enrico
Olivia2006
Olivia2006
20/01/2008 12010
Inserito il 09/03/2009 alle: 11:59:22
Per CUART1 Enrico, ho letto il tuo intervento e ti posso confermare che io non ho mai inserito l'allarme sul mio camper. Mi sembri un esperto, cosa che io non lo sono, secondo te a cosa è dovuta la quasi totale scarica della mia batteria ? grazie, Alex
alexbio
alexbio
24/12/2007 2814
Inserito il 09/03/2009 alle: 12:09:25
Per Cuart1 Scusa, mi sembra che in questo calcolo ci sia qualcosa che non va. 0,6 A per ora in 24 ore sarebbero 14,4 amp ! Dopo due giorni non entrerebbe in moto nemmeno una Panda (batteria da 55A). Inoltre oltre al diodo c'è l'elettronica dell'antifurto, del ricevitore radio della chiusura centralizzata, delle memorie dell'autoradio e della centralina elettronica del motore. Penso che alla fine l'unico innocente sia il diodo che lampeggia. Cordialmente
rentwc
rentwc
22/11/2007 73
Inserito il 09/03/2009 alle: 12:36:25
[:)]Gentili colleghi! Cosa dire, grazie per l'interessamento sull'argomento da me inserito. In attesa che l'assistenza FIAT mi dia risposta sulla eventuale sostituzione della batteria, rimango sempre in confusione sul da farsi, per evitare quanto accaduto. Ragionando: Ho il pannello solare, ma carica solo la BS; anche quando essendo in garage, non carica alcunchè. Anche non inserendo l'antifurto, rimane assorbimento di autoradio, chiusura centralizzata e centralina elettronica. Quindi penso che su ipotesi di lungo rimessaggio, conviene staccare completamente la batteria motore, oppure ricaricare ogni circa 15 giorni ma anche qui, rimane l'incognito se applicare il carica batteria sull'attacco del + dentro il motore, oppure smontare i pannelli nella cabina staccare i morsetti e caricarla direttamente; come sapete ci possono essere problemi di residui di alternata che andrebbe a danneggiare la centralina.
nebris
nebris
08/01/2004 7955
Inserito il 09/03/2009 alle: 15:56:50
A me la batteria è stata cambiata in garanzia, pare che una partita di 160 CV montasse batterie difettose(questo l'anno scorso). Ciao. Giovanni
Olivia2006
Olivia2006
20/01/2008 12010
Inserito il 09/03/2009 alle: 17:25:04
quote:Originally posted by nebris
A me la batteria è stata cambiata in garanzia, pare che una partita di 160 CV montasse batterie difettose(questo l'anno scorso). Ciao. Giovanni >
> Infatti, Mamma Fiat Grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr [:(!][:(!][:(!][:(!] Ciao Alexid="size2">id="blue">
McOscar
McOscar
01/04/2007 891
Inserito il 09/03/2009 alle: 17:47:40
Pannello solare e nessun problema!!![:D]
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 09/03/2009 alle: 18:17:32
quote:Originally posted by rentwc
[:)]Gentili colleghi! Cosa dire, grazie per l'interessamento sull'argomento da me inserito. In attesa che l'assistenza FIAT mi dia risposta sulla eventuale sostituzione della batteria, rimango sempre in confusione sul da farsi, per evitare quanto accaduto. Ragionando: Ho il pannello solare, ma carica solo la BS; anche quando essendo in garage, non carica alcunchè. Anche non inserendo l'antifurto, rimane assorbimento di autoradio, chiusura centralizzata e centralina elettronica. Quindi penso che su ipotesi di lungo rimessaggio, conviene staccare completamente la batteria motore, oppure ricaricare ogni circa 15 giorni ma anche qui, rimane l'incognito se applicare il carica batteria sull'attacco del + dentro il motore, oppure smontare i pannelli nella cabina staccare i morsetti e caricarla direttamente; come sapete ci possono essere problemi di residui di alternata che andrebbe a danneggiare la centralina. >
> La batteria motore non và staccata poichè creerebbe poi disagi alla centralina con il reset, ti conviene mettere un parallelatore CS-B2 della CBE che carica anche la BM dato che hai anche il pannello solare, la miglior cosa sarebbe non lasciare il veicolo fermo troppo tempo, saluti.
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5636
Inserito il 09/03/2009 alle: 21:14:51
quote:Originally posted by nebris
A me la batteria è stata cambiata in garanzia, pare che una partita di 160 CV montasse batterie difettose(questo l'anno scorso). Ciao. Giovanni >
> La mia sta morendo. Hai data produzione del mezzo? E' nel foglio che Laika ti ha lasciato quando hai preso ilcamper. Grazie, anche in MP. E

Modificato da Kinobi il 09/03/2009 alle 21:16:51
Ocirne
Ocirne
16/11/2003 777
Inserito il 09/03/2009 alle: 21:56:48
E' del tutto normale che una batteria, anche perfetta e senza nessun difetto, venga mortalmente demolita se viene lasciata per due mesi e mezzo con attaccato permanentemente un carico di una settantina di milliAmper. Infatti due mesi e mezzo equivalgono a 1800 ore che moltiplicato per 70 mA fa una carica totale di 126 Ah, più che sufficiente a mandare in scarica profonda e distruttiva quella batteria. Un antifurto e/o autoradio e/o centralina potrebbero tranquillamente arrivare a quell'assorbimento. Se si vuole stare tranquilli, bisogna verificare prima quale è l'effettivo assorbimento e regolarsi di conseguenza.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.