CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Fiat Doblò 1600 td

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
morodirho
morodirho
-
Inserito il 30/10/2017 alle: 11:38:39
sarei intenzionato a comperare un doblo' 1600 td, chiedo se qualcuno abbia notizie su questa macchina  per esperienza diretta.Ringrazio anticipatamente chi mi fornira' queste informazioni smiley,
mala tempora currunt, sed peiora parantur
gangan76
gangan76
24/11/2013 780
Inserito il 30/10/2017 alle: 13:56:08
In risposta al messaggio di morodirho del 30/10/2017 alle 11:38:39

sarei intenzionato a comperare un doblo' 1600 td, chiedo se qualcuno abbia notizie su questa macchina  per esperienza diretta.Ringrazio anticipatamente chi mi fornira' queste informazioni , mala tempora currunt, sed peiora parantur
Io ho il DOBLÒ 1.6 multiset 105 anno 2012,ora ha km200000 .
In azienda ne abbiamo avuto fino a 6,solo ad uno un problema di tipo elettronico, un altro portato 10 volte per risolvere il problema che mangiava le gomme davanti in maniera ignobile, neo di tutti che intorno ai km 100000 (e quando è umido)cominciano a far rumore i tamponi delle teste delle molle davanti quando sterzo per fare le manovre,non li abbia mai cambiati.
Però devo dire una cosa,il primo che abbiamo dato dentro al concessionario(lo hanno usato loro internamente) a km235000 fuso il motore,ne abbiamo uno che ha km230000 che è già destinato ad andare in concessionaria,ma il motore fa un rumore moolto poco bello.
Quest conto che mezzi lì abbiamo assegnati quindi i chilometri li fa tutti con lo stesso piede(70% in autostrada).
Comunque il mio,18qli con attrezzatura ,90km/h faccio quasi i 20/L,
a 130km/h i 16/L,velocità max 200(di contachilometri ).
Gangan
morodirho
morodirho
-
Inserito il 30/10/2017 alle: 17:37:20
In risposta al messaggio di gangan76 del 30/10/2017 alle 13:56:08

Io ho il DOBLÒ 1.6 multiset 105 anno 2012,ora ha km200000 . In azienda ne abbiamo avuto fino a 6,solo ad uno un problema di tipo elettronico, un altro portato 10 volte per risolvere il problema che mangiava le gomme davanti
in maniera ignobile, neo di tutti che intorno ai km 100000 (e quando è umido)cominciano a far rumore i tamponi delle teste delle molle davanti quando sterzo per fare le manovre,non li abbia mai cambiati. Però devo dire una cosa,il primo che abbiamo dato dentro al concessionario(lo hanno usato loro internamente) a km235000 fuso il motore,ne abbiamo uno che ha km230000 che è già destinato ad andare in concessionaria,ma il motore fa un rumore moolto poco bello. Quest conto che mezzi lì abbiamo assegnati quindi i chilometri li fa tutti con lo stesso piede(70% in autostrada). Comunque il mio,18qli con attrezzatura ,90km/h faccio quasi i 20/L, a 130km/h i 16/L,velocità max 200(di contachilometri ).
grazie delle informazioni, infatti sono uscito poco fa dalla conc, e ho firmato il contratto, a dicembre la consegna wink
mala tempora currunt, sed peiora parantur
Faoo
Faoo
19/07/2015 1660
Inserito il 30/10/2017 alle: 18:07:12
In risposta al messaggio di morodirho del 30/10/2017 alle 17:37:20

grazie delle informazioni, infatti sono uscito poco fa dalla conc, e ho firmato il contratto, a dicembre la consegna
Noi ne abbiamo uno 1900 120 cv,  macchina discreta molto comoda un po' rumorosa e cambio poco preciso ha 88000 km non ha mai avuto grossi problemi. qualche problemino elettrico il maledetto Fap e rotto lo spingi disco frizione, nel complesso la ricomprese. Non so se la tua ha la cinghia o la catena come il 1300 se avesse la catena tienilo controllata era un problema serio sui mjt.
Max369
Max369
12/11/2008 1478
Inserito il 30/10/2017 alle: 21:49:06
Io ho sia il Doblò 1,6,da 105 cv,che va benone,corre tanto(se serve)beve poco,comodo,spazioso,finora,110000km,nessun problema.Il nostro ha due porte scorrevoli,una gran comodità.E poi ho la Bravo,sempre 1,6 da 120 cv,fra me e mia moglie,non abbiamo il piede leggero,ma non scende mai sotto i 17km/l,motore elastico e brioso,finora circa 120000 km.Unica rottura,in comune fra i due,l'autoradio di serie...

Modificato da Max369 il 30/10/2017 alle 21:57:05
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46118
Inserito il 31/10/2017 alle: 11:58:19
In risposta al messaggio di gangan76 del 30/10/2017 alle 13:56:08

Io ho il DOBLÒ 1.6 multiset 105 anno 2012,ora ha km200000 . In azienda ne abbiamo avuto fino a 6,solo ad uno un problema di tipo elettronico, un altro portato 10 volte per risolvere il problema che mangiava le gomme davanti
in maniera ignobile, neo di tutti che intorno ai km 100000 (e quando è umido)cominciano a far rumore i tamponi delle teste delle molle davanti quando sterzo per fare le manovre,non li abbia mai cambiati. Però devo dire una cosa,il primo che abbiamo dato dentro al concessionario(lo hanno usato loro internamente) a km235000 fuso il motore,ne abbiamo uno che ha km230000 che è già destinato ad andare in concessionaria,ma il motore fa un rumore moolto poco bello. Quest conto che mezzi lì abbiamo assegnati quindi i chilometri li fa tutti con lo stesso piede(70% in autostrada). Comunque il mio,18qli con attrezzatura ,90km/h faccio quasi i 20/L, a 130km/h i 16/L,velocità max 200(di contachilometri ).
il problema testa della sospensione anteriore c'è anche sul QUBO, nella macchina di mia moglie cambiato il destro a 25milakm e 4 anni. Attendiamo che si guasti anche il sinistro sad.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Rascal
Rascal
13/09/2006 4596
Inserito il 31/10/2017 alle: 13:18:41
Il problema usura eccessiva gomme sul Doblò l'ho riscontrato pure io, per me la causa sono le gomme di sezione non adeguata al veicolo, per la rumorosità cellula si sa è un vizietto comune a molte Fiat, ciaoo.
Faoo
Faoo
19/07/2015 1660
Inserito il 31/10/2017 alle: 22:32:28
In risposta al messaggio di Rascal del 31/10/2017 alle 13:18:41

Il problema usura eccessiva gomme sul Doblò l'ho riscontrato pure io, per me la causa sono le gomme di sezione non adeguata al veicolo, per la rumorosità cellula si sa è un vizietto comune a molte Fiat, ciaoo.
si le gomme sono un disastro. , io abito in montagna, meno male facciamo pochi km, se no costerebbe più di gomme che di carburante.
gangan76
gangan76
24/11/2013 780
Inserito il 01/11/2017 alle: 09:39:38
3 mezzi acquistati contemporaneamente,in uno uno era evidente che appena ritirato qualcosa non andava,infatti mangiava le gomme in una maniera disastrosa.
Portato dentro un mucchio di volte,addirittura una una volta sono uscito dall'officina e rientrato dopo 1 km,per andare dritto bisognava tenere sterzato verso destra,hanno detto che sicuramente avevamo preso un marciapiede e che era difficile regolare ,a convergenza. frown
Nell'officina Fiat dove andavamo (solo perché i mezzi erano in garanzia)non mi sembravano particolarmente fenomeni,visto che il gommista appena scaduta la garanzia ha risolto il problema.
Gli altri mezzi nonostante viaggio con del peso costantemente sopra mangiano le gomme regolari.
Gangan
Faoo
Faoo
19/07/2015 1660
Inserito il 01/11/2017 alle: 12:18:26
In risposta al messaggio di gangan76 del 01/11/2017 alle 09:39:38

3 mezzi acquistati contemporaneamente,in uno uno era evidente che appena ritirato qualcosa non andava,infatti mangiava le gomme in una maniera disastrosa. Portato dentro un mucchio di volte,addirittura una una volta sono
uscito dall'officina e rientrato dopo 1 km,per andare dritto bisognava tenere sterzato verso destra,hanno detto che sicuramente avevamo preso un marciapiede e che era difficile regolare ,a convergenza. Nell'officina Fiat dove andavamo (solo perché i mezzi erano in garanzia)non mi sembravano particolarmente fenomeni,visto che il gommista appena scaduta la garanzia ha risolto il problema. Gli altri mezzi nonostante viaggio con del peso costantemente sopra mangiano le gomme regolari.
ciao nel mio non è  un problema di convergenza, le gomme vengono consumate pari, è un problema di assetto e distribuzione pesi, si usurano molto in fretta, senza riscontrare particolari benefici su stile di guida e tipo di gomme.
Rascal
Rascal
13/09/2006 4596
Inserito il 01/11/2017 alle: 12:32:00
Appunto, un conto è l'usura non uniforme delle gomme causata da convergenza, campanatura ecc. non corretta, quello di cui parlo invece è gomme sottodimensionate per il lavoro che fanno, quindi che si consumano in modo uniforme ma rapidamente, e non parlo di una marca ma ad oggi ho montato 4 differenti marche e tutte hanno questo problema. Forse per ragioni costruttive evidentemente non è stato possibile montare misure piu idonee, ciaoo.
Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2724
Inserito il 02/11/2017 alle: 14:53:01
Pur avendo il massimo rispetto per le scelte altrui, domando: ma perchè, con tanti buoni veicoli che ci sono sul mercato, ci si ostina ancora a scegliere FIAT ?
morodirho
morodirho
-
Inserito il 02/11/2017 alle: 16:24:25
In risposta al messaggio di Viaggincamper del 02/11/2017 alle 14:53:01

Pur avendo il massimo rispetto per le scelte altrui, domando: ma perchè, con tanti buoni veicoli che ci sono sul mercato, ci si ostina ancora a scegliere FIAT ?

perchè sono convinto che i mezzi Fiat siano esattamente come gli altri, anzi,posso assicurarti che in Fiat non hanno  nulla da imparare da nessuno.wink
ps
e poi perchè ( avendo collaborato con Fiat e Iveco x 40 anni sono ''leggermente ''di parte )wink
mala tempora currunt, sed peiora parantur
Faoo
Faoo
19/07/2015 1660
Inserito il 02/11/2017 alle: 16:44:08
In risposta al messaggio di morodirho del 02/11/2017 alle 16:24:25

perchè sono convinto che i mezzi Fiat siano esattamente come gli altri, anzi,posso assicurarti che in Fiat non hanno  nulla da imparare da nessuno. ps e poi perchè ( avendo collaborato con Fiat e Iveco x 40 anni sono ''leggermente ''di parte )
sono D'accordo con te, anche se, non so gli ultimi modelli, ma fino a qualche anno fa, cadevano sempre sulle solite banalità, meccanicamente ottime, ma per rimanere in tema Doblo il mio nei primi 2 anni di vita, quindi tutto in garanzia, ha avuto un casino di piccoli problemi, dalle porte scorrevoli registrate male, ai devo luci con contatti, plastiche assemblate da ****** ecc ecc, comunque devo anche dire che fuori garanzia non ho speso molto per i problemi ma qualche cosa ha avuto.Onor del vero quando lo abbiamo acquistato ho valutato anche altro, che sinceramente internamente gli davano 10 a 0 sembravano berline, mentre il mio è un furgone con i sedili, ma anche il prezzo era diverso....
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46118
Inserito il 02/11/2017 alle: 23:56:07
In risposta al messaggio di Viaggincamper del 02/11/2017 alle 14:53:01

Pur avendo il massimo rispetto per le scelte altrui, domando: ma perchè, con tanti buoni veicoli che ci sono sul mercato, ci si ostina ancora a scegliere FIAT ?
Io dopo gli anni di tragdia e sofferenza con il precedente camper su Ducato, mi ero giurato di non comperare mai piu Fiat, quindi come auto comperato Citroen Nemo che però è un QUBO sotto mentite spoglie e purtroppo anche se speravo di no, con gli stessi difetti ... unica consolazione la assistenza Citroen è fantastica e non piratoni come ho avuto a che fare con ****.
Il problema camper è purtroppo che il Ducato ha monopolizzato la categoria perchè costa poco agli allestitori e pesa un po meno, e quindi scegliere mezzi con altra meccanica si sceglie sulle dita di una mano.
Poi onestamente come estetica il muso del X290 è il piu bellino che ci sia. Il mio Sprinter è fantastico, ma che ilmuso sia bello proprio no.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Rascal
Rascal
13/09/2006 4596
Inserito il 03/11/2017 alle: 09:17:51
In risposta al messaggio di Viaggincamper del 02/11/2017 alle 14:53:01

Pur avendo il massimo rispetto per le scelte altrui, domando: ma perchè, con tanti buoni veicoli che ci sono sul mercato, ci si ostina ancora a scegliere FIAT ?
Penso che il motivo è che si sperava che la Fiat ormai americana avesse migliorato gli standar ed invece non è cosi. Ora spettiamo che qualcuno se la compri, cinesi, coreani, indiani od altri ancora non si sa ma una cosa è certa che il buon Marchionne nonostante i suoi sforzi ancora non è riuscito a refilare sta sola dell' FCA a nessuno. Quando ci sarà forse la nuova proprietà grazie alle sue avanzate tecnologie speriamo sappia elevare la qualità della produzione, ciaoo.
morodirho
morodirho
-
Inserito il 03/11/2017 alle: 11:43:17
In risposta al messaggio di Rascal del 03/11/2017 alle 09:17:51

Penso che il motivo è che si sperava che la Fiat ormai americana avesse migliorato gli standar ed invece non è cosi. Ora spettiamo che qualcuno se la compri, cinesi, coreani, indiani od altri ancora non si sa ma una cosa
è certa che il buon Marchionne nonostante i suoi sforzi ancora non è riuscito a refilare sta sola dell' FCA a nessuno. Quando ci sarà forse la nuova proprietà grazie alle sue avanzate tecnologie speriamo sappia elevare la qualità della produzione, ciaoo.
sono sicuro che Marchionne non ha nessuna intenzione di vendere,anzi ! Poi non capisco il motivo per cui si continui a criticare la Fiat, fa esattamente le stesse auto delle concorrenti ( naturalmente parlo di vetture dello stesso livello) con gli stessi problemi ormai comuni a tutte le case
ps
comunque a fronte di richieste di vetture simili il doblo' mi è costato 1200/ 1500 euro in meno , e non sono bruscolini, specialmente in questo forum dove si trovano utenti che guardano le ''vecchie'' mille lire specialmente quando devono andare in officina wink
mala tempora currunt, sed peiora parantur
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3647
Inserito il 03/11/2017 alle: 14:04:54
io ne ho avuti vari per lavoro, ultimo cambiato a 120000km e 4 anni passati...a parte le teste rumorose degli ammortizzatori difetto noto e della frenata al posteriore disastrosa in quanto montava ancora i tamburi e qualche scricchiolio ,direi perfetto un po' come tutti gli altri...ora ho preso un berlingo sicuramente un po' piu' rifinito ,ma se l'offerta fosse stata allettante avrei preferito un doblo'...cheche se ne dica in fiat dovrebbero curare i particolari ,ma non hanno da imparare nulla da nessuno in particolare dai francesi...la volumetria dei fiat e' impareggiabile secondo me ed i motori sono dei gioiellini
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.