CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Fiat x250 su semintegrale: dilemma...

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
onkite1
onkite1
28/02/2006 1568
Inserito il 02/05/2011 alle: 14:17:01
Fiat x250 telaio light carreggiata allargata: Ho notato che il tampone delle sospensioni è a un dito dal telaio, premesso che non carico il garage con moto... vorrei pertanto aggiungere gli alko ad aria? Perchè? 1) vorrei alzare il dietro al fine di evitare urti all'imbarco delle navi. Secondo voi quanti cm guadagno? 2)Il mio dubbio è che mettendo gli alko, le balestre non lavorano bene, così come il ripartitore di frenata. E' fondata questa mia supposizione? 3) Inoltre non vorrei che la cellula subisca forti sollecitazioni per via di un certo irrigidimento per via delle sospensioni ad aria, quando prendo strade sconnesse o dossi mi trema tutto il camper..mi confermate? Avete soluzioni? Sul libretto del camper mi consiglia le Alko air plus...qualcuno di voi le ha montate? Grazie

Modificato da onkite1 il 02/05/2011 alle 15:00:20
onkite1
onkite1
28/02/2006 1568
Inserito il 02/05/2011 alle: 16:32:50
Cosa ne pensate di questi: http://cgi.ebay.de/MAD-Zusatzlu...
errunc
errunc
11/04/2009 4864
Inserito il 02/05/2011 alle: 18:05:00
xme è normale che ci sia solo un dito sul mio passo 403 , e sbalzo di 215 circa, sui trghetti non ho mai toccato (ne avrò presi circa una 20ina) comunque ora ho montato i soffietti doppia balza con compressore in viaggio gonfio a 1,5/2 atm in modo da far lavorare le balestre e solo nel caso dovessi toccare sui traghetti allora gonfierò a pressioni superiori,comunque mi pare che a 3 atm si alza il posteriore di circa 5-6 cm sergio
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3364
Inserito il 02/05/2011 alle: 19:48:27
credo che un centimetro di distanza sia più che accettabile, sul mio granduca 285 p lo sbalzo è notevole ma non trovo motivi validi per montare i soffietti, che invece avevo montato sul mio precedente granduca 255 special p. sul primo la sospensione è formata dalla balestra più l'ammortizzatore, sul più vecchio 255 special p la sospensione era solo la balestra.
profros
profros
14/11/2007 4208
Inserito il 02/05/2011 alle: 20:33:21
Questo tipo di balestra è concepita anche per lavorare al contrario. Questo è il terzo anno che trasporto lo scooter ( Liberty 125) e come non averlo nel garage.
errunc
errunc
11/04/2009 4864
Inserito il 03/05/2011 alle: 12:26:33
con il tempo la balestra tende ad appiattirsi, con i soffietti irrigidisci un pò il retrotreno e senti meno gli schiaffi laterali, io li ho montati x questo e poi si aggiunge il fatto che occasionalmente riesci ad alzare un pò il dietro ( traghetti - confine svizzero ecc )
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46189
Inserito il 03/05/2011 alle: 13:41:39
nel precedente camper Ducato avevo montato i soffietti per alzarlo un pò dietro, ma anche a pressioni non alte, ma tale da tenerlo appena orrizzontale, sullo sconnesso era un dramma, solo a passo d'uomo e sembrava che si smontassero i mobili. Ora ho un telaio alko e quindi no problemi, ma se avessi un telaio con balestre, probabilmente mi informerei per mettere un foglio aggiuntivo o comunque fare rialzare la balestra da un balestraio, ma soffietti mai più.
errunc
errunc
11/04/2009 4864
Inserito il 04/05/2011 alle: 14:25:34
i soffietti ammortizzano un foglio di balestra in più è sempre rigido, io su percorsi normali li tengo a 1-1,5 atm in autostrada 2 atm.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46189
Inserito il 04/05/2011 alle: 18:37:33
se il balestraio lavora bene, può rialzare il mezzo senza renderlo più rigido, ma lasciando una discreta corsa della sospensione, mentre con i soffietti, la corsa della sospensione viene limitata drasticamente, questo da mia esperienza personale, è passato un pò di tempo e quindi non ricordo bene, ma se litenevo a 1,5 la coda del camper stava comunque bassa, se li mettevo a 2 stava un pò sollevata, ma diventava rigidissimo. Poi dipende anche dal mezzo, il mio era un semintegrale Ducato 2.8 di m.5,75, può essere che con altri mezzi sia diverso.
oskyuan
oskyuan
22/07/2006 459
Inserito il 04/05/2011 alle: 22:17:22
SEMINTEGRALE OLTRE 7 METRI su Ducato X250 : ho chiesto di montare le alko come nel mio precedente dato che pur essendo solo 6 metri si era coricato subito di lato (e come lui ne ho visti diversi altri) per cessione delle balestre. In concessionario mi hanno detto che il nuovo telaio Ducato con carreggiata allargata era molto più stabile e con le ALKO aggiuntive si sarebbe irrigidito troppo: corrici un pò e poi se vuoi torni e le montiamo. Confermo che va bene così nonostante il grande sbalzo posteriore; confesso che porto solo le bici e altro materiale -no scooter- ed ho preso diversi traghetti senza problemi però senza grandi pendenze nelle rampe d'imbarco. Non so onestamente se possano esserci problemi impegnando rampe d'imbarco più ripide. 5T3FAN0
quote:Risposta al messaggio di onkite1 inserito in data 02/05/2011  14:17:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
onkite1
onkite1
28/02/2006 1568
Inserito il 05/05/2011 alle: 14:50:08
Montati ieri alko...550 euro ... provato camper per pochi km... a prima impressione secondo me sono soldi che potevo risparmiare[V] Pro: pressione 1,8 bar ...il camper sembra che soffra meno le strade disconnesse, più stabilità diminuito schiaffo nei sorpassi. Contro: speravo riuscissi ad alzare il camper (salite sui traghetti) invece si guadagna a malapena 3-4 cm portando gli alko a 5 bar... forse dovrei andare oltre i 5 bar ma non so se rischiare! Vedremo...
profros
profros
14/11/2007 4208
Inserito il 05/05/2011 alle: 20:49:35
Scusate, ma in 26 anni di onorata carriera camperistica, ne ho presi di traghetti, con i più svariati camper, mai nessun problema e quando ho visto qualche veicolo che ne aveva,gli addetti all'imbarco hanno provveduto. Ma voi quanti traghetti all'anno prendete? Non ve ne fate un problema.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49391
Inserito il 05/05/2011 alle: 21:07:18
quote:Risposta al messaggio di profros inserito in data 05/05/2011  20:49:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Finalmente! Ma che la vogliamo finire con questa leggenda metronavale? Vado in Grecia tutti gli anni prendo traghetti per le isole e dico mai, mai ho avuto problemi con l'entrata delle navi. Ho i soffietti ma mi servono per lo scooter ed ho avuto camper che come minimo avevano 2,15 mt di sbalzo

Modificato da Grinza il 05/05/2011 alle 21:07:38
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46189
Inserito il 05/05/2011 alle: 22:12:35
infatti, io prendo qualche traghetto ogni anno in Scandinavia, ma ho sempre trovato rampe lunghissime e pressochè pari, senza minimo gradino e quindi senza alcun problema. Forse quei traghettini piccoli dove ci stanno pochi veicoli e che attraversano fiumi o fiordi, in alcuni casi possono richiedere una salita piano piano.
errunc
errunc
11/04/2009 4864
Inserito il 06/05/2011 alle: 17:23:46
io ho preso molti traghetti in scandinavia senza problemi ( non le avevo ancora montate ) l'unico che ho temuto di toccare è stato in inghilterra , purtroppo ero incanalato in un corridoio stretto per cui non ho potuto prenderlo in diagonale...ma mi è andata bene comunque.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.