CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Filtro Gasolio Iveco Daily 35C18 [Risolto]

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
CuccioloneLaika
CuccioloneLaika
25/03/2012 262
Inserito il 22/07/2014 alle: 22:02:20
Ciao Carroarmati dipendenti del Daily, è secondo me venuto il momento di sostituire il filtro gasolio del mio 35C18, ho ancora quello originale (quello piatto in testa e allungato quasi a punta in basso), ho sentito parlare di filtri modificati, di cartucce intercambiabili, non mi sono mai però preoccupato fino ad oggi. (ho superato i 30.000 Km) Avete consigli? Grazie. Enrico

Modificato da CuccioloneLaika il 24/07/2014 alle 22:58:42
riccardo8092
riccardo8092
-
Inserito il 22/07/2014 alle: 23:08:27
potresti trovarlo commerciale UFI oppure sostituire tutto il supporto con quello che si apre e si cambia l' interno, dipende dalla spesa e il km che fai
CuccioloneLaika
CuccioloneLaika
25/03/2012 262
Inserito il 23/07/2014 alle: 06:41:43
quote:Risposta al messaggio di riccardo8092 inserito in data 22/07/2014  23:08:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Riccardo, grazie, io cerco una soluzione che mi permetta di sostituire il filtro da me, e posso in caso di emergenza (gasolio sporco nel serbatoio) di poterlo cambiare on the road avendo il ricambio con me. Questa seconda cosa non ha prezzo. Non conosco il filtro originale, se è riscaldato o meno. Quale è il giusto compromesso? Hai i codici per richiedere il necessario al ricambista? Grazie. Enrico
riccardo8092
riccardo8092
-
Inserito il 23/07/2014 alle: 22:52:21
quote:Risposta al messaggio di CuccioloneLaika inserito in data 23/07/2014  06:41:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>ti conglio allora di trovare uno uguale a quello che hai che iveco non fornisce piu' ,il riscaldatore con il segnalatore acqua e' posto sotto al filtro e' un cilindro con uno spinotto con una 3 a brugola lo smonti dal supporto ,per quanto riguarda la modifica che iveco fornisce devi smontare tutto il portafiltro dal supporto batteria e scomporlo e ci vuole una morsa e una bella 27 oppure una 50 se ti vendono quello del modello 2012 ,cosa non facile da fare in una piazzola di sosta cmq ragazzi attenzione a fare tale operazione in mezzo alla strada se cade del gasolio sull' asfalto sono dolori,fuori italia ci vanno giu' pesante
riccardo8092
riccardo8092
-
Inserito il 23/07/2014 alle: 23:03:08
se vai nel mio profilo trovi gia' una discussione in merito risalente al 2013
CuccioloneLaika
CuccioloneLaika
25/03/2012 262
Inserito il 24/07/2014 alle: 06:15:17
quote:Risposta al messaggio di riccardo8092 inserito in data 23/07/2014  23:03:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Riccardo, ho letto l'altro post, oggi sento il ricambista e il meccanico Iveco e decido sul da farsi. Buona giornata. Enrico
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14820
Inserito il 24/07/2014 alle: 07:33:19
Dunque: il filtro gasolio è stato modificato per problemi di rotture del corpo in plastica, la versione modificata è completamente diversa, prevede la sostituzione del solo filtro interno previa apertura del coperchio, cosa non semplice da effettuare per un privato, e ritengo quasi impossibile anche per un meccanico sulla strada, ormai i nuovi veicoli a cofano aperto non hanno più possibilità di controllo o riparazione, anche per un semplice filtro, oggi devono entrare in officina. Tieni presente che l'ultima versione richiede la sostituzione dopo 40000 km, e che in ogni caso se dovesse intasarsi per problemi di carburante non basterebbe la sola sostituzione del filtro, ma sicuramente una pulizia del serbatoio e tubazioni, quindi SECONDO ME meglio una assicurazione traino che costa una inezia, e dita incrociate... Mick kokorde worldwide president
CuccioloneLaika
CuccioloneLaika
25/03/2012 262
Inserito il 24/07/2014 alle: 22:54:18
quote:Risposta al messaggio di Panzer inserito in data 24/07/2014  07:33:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Stasera ho parlato con Il meccanico Iveco, un centinaio di eurozzi e mi monta il filtro modificato (poi solo la cartuccia d sostituire). Per la sostituzione al volo ci rinuncio viste le difficoltà. Grazie per i consigli. [;)] Enrico
plinio63
plinio63
30/08/2007 3242
Inserito il 25/07/2014 alle: 08:13:09
quote:Risposta al messaggio di CuccioloneLaika inserito in data 24/07/2014  22:54:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao a tutti Enrico avrà risolto, ma io ho qualche nuovo dubbio. Potrei raccontarvi delle 3 officine Iveco che hanno chiuso, della quarta dove non andrei neanche a tagliando regalato, ma la verità è che quest'anno ho provato a risparmiare. Avendo come vicino di casa un meccanico Fiat e come cliente un'azienda con parco mezzi pari a 125 unità .... credo avrete capito. Il corredo filtri (5) è venuto via per 57 euro. Sull'Urania non derogo. Ma a proposito di filtri, l'OEM di Fleetguard per l'olio, che mi dite? Non conoscevo questa marca (Mann o UFI sì, ma questa no). A proposito di quello del gasolio c'è anche un prefiltro: corpo trasparente simmetrico, marcato in e out (a prova de mona). Va cambiato? Ogni quanto? Dove sta? Grazie fin d'ora. Plinio
riccardo8092
riccardo8092
-
Inserito il 25/07/2014 alle: 21:07:26
quote:Risposta al messaggio di plinio63 inserito in data 25/07/2014  08:13:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ma di che daily parli? dal my 06 non esiste piu' tale prefiltro e ti do' un consiglio attento a quei filtrini se non sono piu' che robusti rischi di vederlo risukkiato dalla pompa che e' prima, dopo ti ci vuole il soccorso ,per quanto riguarda s2000
plinio63
plinio63
30/08/2007 3242
Inserito il 26/07/2014 alle: 08:02:17
quote:Risposta al messaggio di riccardo8092 inserito in data 25/07/2014  21:07:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Riccardo Confidavo in una tua risposta [:I][:)]. Il mio Daily é un 2005 (35C17 euro 3), quindi mi par di capire che: 1) il prefiltro c'è 2) non è strettamente necessario cambiarlo, soprattutto se non ne è certa la qualità. Ho capito bene? Plinio
riccardo8092
riccardo8092
-
Inserito il 26/07/2014 alle: 12:46:58
SI QUELLA MECCANICA LO HA ,E' UNA COSA FONDAMENTALE SOSTITUIRLO ,MA MI RACCOMANDO METTI L' ORIGINALE PERCHE' HA UNA PLASTICA PIU' DURA E NON LO RISUCCHIA ,SERVE A PROTEGGERE LA POMPA DI ADESCAMENTO DALLE IMPURITA',VISTO IL GASOLIO CHE CI VENDONO DIREI DI SOSTITUIRLO SEMPRE
plinio63
plinio63
30/08/2007 3242
Inserito il 29/07/2014 alle: 22:32:52
quote:Risposta al messaggio di riccardo8092 inserito in data 26/07/2014  12:46:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Riccardo Ti devo una risposta ed un grazie. Ho seguito il tuo consiglio a metà: ho cambiato il filtro di cui sopra, ma non ho messo l'originale. Questo perché quello che avevo ci è sembrato davvero ben fatto, con rinforzi interni dal lato del tiraggio. Grazie ancora per i preziosi consigli. Plinio
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.