CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Filtro per Ford 125 CV 2500...che mazzata!!!....

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
igiG
igiG
27/12/2006 87
Inserito il 16/03/2006 alle: 13:18:21
Ciao a tutti,non se è capito già a qualcuno,comunque domenica scorsa vado al rimessaggio per far girare un pò il camper(Ford 2500 125CV)e mi accordo che il motore comincia a perdere colpi,fino a fermarsi per non ripartire piu'.Bel problema ed ora come faccio? [:(]Ieri interviene la Ford e "spurgando" l'aria riesce a farlo partire.Oggi mi comunicano che il problema è dovuto al filtro del gasolio che essendo dotato di pompa elettrica sulla sommità,bisogna sostituirla...costo 416,097 euro+IVA [:0]ACCIDENTI..Ho contattato la Ford(relazioni cliente)che valuteranno il caso,essendo fuori garanzia,e mi faranno sapere.Ma vi sembra il caso di questa cifra da capogiro,è già capitatto a qualcuno di voi questo inconveniente,grazie a tutti per le risposte,buoni KM a tutti.Ciao Gigi
leo1
leo1
26/11/2003 219
Inserito il 16/03/2006 alle: 21:48:00
Ciao Gigi,sul vecchio forum avevo letto di un problema analogo di altri 125cv,il difetto non era in questa pompa da te descritta,ma da il portafiltro difettoso(lasciava entrare aria) e costava molto meno.Ma non è che quella della pompa è na balla per spillarti euri? senti altri meccanici saluti LEO[:)][:)]
adry
adry
-
Inserito il 17/03/2006 alle: 08:52:33
Hai avuto la mia stessa sfortuna, quella di ritrovarti un mezzo di una certa serie dove non ho ancora capito il perchè la Ford aveva provato a modificare il sistema di "pompaggio" del gasolio integrando nel portafiltro gasolio una pompetta elettrica. Il mio meccanico prima di sostituire tale portafiltro con uno medesimo e costosissimo ne ha messo uno tradizionale ma niente da fare. Se vai a vedere i mezzi 2004 in poi non è più stata adottata tale soluzione. Il mio è un Transit del 2003. Saluti.
igiG
igiG
27/12/2006 87
Inserito il 17/03/2006 alle: 09:10:31
Grazie Leo,grazie Adry ora per forza di cose il mio mezzo è alla Ford e quindi,sperando in un contributo della casa madre,dovrò sostituirlo,oggi dovrebbero farmi sapere,speriamo[?]Il mio mezzo è del 2002 proverò a sentire un altro meccanico,ora attendo fiducioso...vi farò sapere,grazie per eventuali altri consigli.Ciao a tutti.Gigi (TO)
leo1
leo1
26/11/2003 219
Inserito il 17/03/2006 alle: 18:50:56
Ciao Gigi,se vuoi un altro parere posso indirizzarti da un meccanico a Moncalieri da cui mi recavo alcuni anni orsono(adesso mi è molto scomodo),è una persona molto onesta e lavora su tir e mezzi commerciali(anchei camper di due noti rivenditori su c.so unità d'italia),non ti fà spendere soldi inutilmente(te lo dice uno che voleva elaborare un vecchio Bedford). saluti Leo[:)][:)]
azeglio
azeglio
18/09/2004 240
Inserito il 18/03/2006 alle: 08:42:11
Ti vorrei consigliare una cosa e cioè, visto che il mezzo non è più in garanzia, di provare, se hai un pò di pratica con il fai da te, ad aprire la pompetta e vedere cosa è successo. Ti dico cosi' perchè a mio cognato é capitato con una Focus di farsi cambiare una pompa combustibile (stessa cifra)e poi accorgersi smontandola che il difetto era dovuto semplicemente all'ossidazione di un morsetto elettrico causa umidità.
igiG
igiG
27/12/2006 87
Inserito il 20/03/2006 alle: 10:39:45
Ciao Leo1 volevo chiederti se sapresti indicarmi l'indirizzo del meccanico di Moncalieri che mi accennavi.Ci farò un salto quanto prima,grazie Gigi
leo1
leo1
26/11/2003 219
Inserito il 20/03/2006 alle: 20:25:34
Ciao Gigi,si chiama Vip service via pastrengo n°122/1,puoi dirgli che sei amico di quel ragazzo con il vecchio Himer(se si ricorda),sono persone veramente oneste,un'aneddoto:un mio amico con un himer vecchio come il mio rimase bloccato a Ceresole con il mezzo che non partiva,nonostante i nostri molti tentativi,lo fece rimorchiare fino all'officina in questione.Il giorno seguente andò a ritirarlo ,quando chiese il prezzo ,la risposta fù "niente,si è sghiacciato ed è andato in moto da solo,non gli ho fatto nulla". Per non parlare di quando ero (in un momento di pazzia) seriamente intenzionato ad elaborare il mio vecchio bedford,la loro risposta fù:"se propio vuoi sciupare un sacco di soldi,ma se ascolti me lascia stare,non ne vale la pena" di più nin zò saluti Leo[:)][:)]
igiG
igiG
27/12/2006 87
Inserito il 21/03/2006 alle: 10:59:40
Grazie Leo,ci proverò ad andare.Al momento sono in attesa di una risposta ufficiale dalla Ford (ho fatto la voce grossa!)spero che mi passino il pezzo in garanzia,ne dubito[?]Ti farò fare,grazie 1000 al momento a tutti,buoni KM Gigi.
adry
adry
-
Inserito il 08/04/2006 alle: 20:13:24
Ciao Igig, non voglio mettere il dito nella piaga ma come ti avevo già accennato anch'io già da tempo soffrivo del tuo stesso problema e anch'io mi sono ritrovato con lo stesso tipo di portafiltro gasolio con pompetta integrata assai più costoso di quello tradizionale. Stamattina per l'ennesima volta ho portato il camper in officina e me l'hanno sostituito con un senza pompetta e sembra che funziona lo stesso. Costo 220euro compresa manodopera... Sta pompetta alla fine mi sembra di capire che serve e non serve... Saluti e Buona Pasqua a tutti. Fabrizio
leo1
leo1
26/11/2003 219
Inserito il 08/04/2006 alle: 23:31:55
Ciao adry ,ammazza che prezzi ,220euri per l'installazione/vendita di un portafiltro gasolio,4 anni or sono ho acquistato un portafiltro x ducato riscaldato a 50 euri e già mi sembrava un furto ..........ma tant'è. saluti Leo[:)][:)]
robizec
robizec
17/04/2005 36
Inserito il 09/04/2006 alle: 19:04:40
Scusa ,anch'io sono possessore di un ford transit 250 124 cv e mi è successa una situazione analoga da te descritta: dopo l'accensione il motore a cominciato a perdere colpi per non ripartire più (camper di 6 mesi grande preoccupazione e arrabbiatura)... Il gestore del rimessaggio (molto molto gentile) essendo proprietario di altri ford contatta il suo meccanico di fiducia (tecnomotor di torino autorizzato ford) che telefonicamente risolve il problema facendo sfiatare l'aria dal motore dopo aver riempito il filtro di carburante. Ora onestamente non avendo più avuto problemi ho sottovalutato tale questione però dopo il consiglio del meccanico di non lasciare più il serbatoio al limite (in riserva o poco più)il problema non mi si è più presentato. Sarà stato un caso? Saluti da Roberto [:p][:)][:D] scusate le faccine le ha messe mio figlio ALe di 4 anni Se ci sono sviluppi mi fate sapere GRAZIE
ciccio68
ciccio68
-
Inserito il 09/04/2006 alle: 21:13:51
ciao robizec ho il tuo stesso problema gentilmente mi puoi spiegare passo passo cosa hai fatto per farlo ripartire? esattamente tutta la procedura di spurgo ringraziandoti anticipatamente buona pasqua ciao www la sicilia[8D][8D][8D]
MarcoRm
MarcoRm
16/03/2006 315
Inserito il 09/04/2006 alle: 23:32:37
ciao a tutti, anche io ho avuto il problema da voi descritto, piu' precisamente ad agosto 2004 1 mese di vita e 1000 km all'attivo, dopo 9 giorni fermo in campeggio metto in moto il transit 2.4 125 che parte al 1 colpo esco dal campeggio e attendo(circa 5 min. con il motore al minimo)che arrivasse mia moglie,ma ad un tratto si spegne e non vuol sapere di ripartire trainato presso un ford mi viene sistemato (nel senso che lo rimettono in moto) ma non riesco a farmi dire cosa avesse.Successivamente faccio controllare presso la mia officina il numero telaio per sapere se rientrava nella campagna del porta filtro mi riferiscono di no rimango con il dubbio.In seguito non ho problemi fino a ottobre 2005 (l'ho usato poco ad oggi 8500 km)da casa non riesco a metterlo in moto sembra non arrivi gasolio (anche la 1 volta ho avuto la stessa impressione)di nuovo trainato sostituito solo filtro gasolio ma il problema rimane messa in moto al 1 colpo 5 min acceso al minimo risultato filtro gasolio completamente vuoto (serbatoio gasolio sempre pieno meno una volta)di nuovo in officina questa volta sostituito tutto il gruppo porta filtro gasolio compreso l'indicatore in plastica ad oggi non ho + avuto il problema speriamo bene.Buoni Km a tutti Marco
igiG
igiG
27/12/2006 87
Inserito il 10/04/2006 alle: 13:21:14
Ciao Ciccio68.Ormai sono diventato uno specialista dello spurgo aria del Ford Transit dopo la sostituzione del gruppo filtro,sigh 450 euro!!Innanzitutto bisogna essere in due;uno allenta,uno alla volta,il primo bullone del primo iniettore fino a far fuoriuscire del gasolio,l'altro avvia il motore e cosi' via fino al quarto iniettore.In questo modo fai spurgare tutta l'aria presente e lui si avvia,almeno cosi' abbiamo fatto nel mio!Il meccanico mi ha consigliato di non fare mai il test presente sul filtro gasolio,premendo l'apposito tasto giallo,potrebbe,non so come,far entrare aria,io comunque non l'avevo mai fatto e l'aria è entrata lo stesso[?]Ora ho il filtro e pompetta elettrica nuova e per due anni dovrei essere in garanzia,spero non capiti piu'nulla,anche perchè mi domando e se succede mentre viaggi,magari in galleria o mentre stai sorpassando,come va a finire.Scusa se mi sono dilungato ma ho cercato di rendere il piu'capibile possibile l'evento.Ciao a tutti Gigi (TO)[:)]
ciccio68
ciccio68
-
Inserito il 10/04/2006 alle: 20:24:57
grazie igig sei stato chiarissimo farò tesoro dei tuoi consigli cmq stamattina ho seguito il consiglio di yuma ed ho risolto il problema di nuovo grazie a tutti voi buona pasqua ciao www la sicilia[8D][8D][8D][8D][8D][:D][:D][:D][:D]
robizec
robizec
17/04/2005 36
Inserito il 11/04/2006 alle: 14:04:10
Saluti a tutti, sono arrivato in ritardo...SCUSATE cmq oltre allo spurgo degli iniettori il meccanico mi aveva consigliato di riempire con un imbuto il filtro del gasolio . Incrociamo le dita...
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.