CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Manelservice
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • Cerca Struttura
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy e GDPR
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. tecnica
  3. Meccanica
  4. fine serie (consigli)

fine serie (consigli)

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Ropa
Ropa
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
zio_tato
zio_tato
13/02/2006 486
Inserito il 23/09/2006 alle: 13:03:44
Ciao a tutti...... ..... avrei da porvi una domanda. Acquistereste un camper "fine serieid="red">"id="size4"> per poter risparmiare qualche EUROid="blue"> ???? Vi ringrazio anticipatamente per i consigli. [:D][:D][:D][:D][:D][:D]
SalvoM
SalvoM
04/10/2006 276
Inserito il 23/09/2006 alle: 13:20:14
Non credo che nel complesso sia conveniente, per diversi motivi: - ciò che risparmi con il "fine serie" rispetto al "nuova serie" te lo ritroveresti come maggior valutazione quando vorrai rivendere il "nuova serie"; - compreresti un mezzo nuovo, ma guardandoti in giro, ti sembrerebbe già "vecchio"; Diverso il discorso se prendi un usato molto fresco (1 o 2 anni al massimo), il risparmio sarebbe più consistente e quindi ammortizzerebbe quanto detto prima. Se si vuole il camper nuovo, secondo me, bisogna comprare l'ultimo appena uscito. Se poi è una questione di gusto o disposizione allora il camper che ognuno di noi sceglie è il migliore. Buone riflessioni e buon acquisto. Ciao, Salvo.
maanibal I
maanibal I
26/10/2006 1503
Inserito il 23/09/2006 alle: 13:23:37
Non sono d'accordo. Il camper è un mezzo che si acquista e si rivende dopo almeno 4 o 5 anni, quindi, considerata la rapidità con cui le case aggiornano i modelli, il fine-serie conta poco poichè anche l'ultimo uscito dopo quattro anni potrebbe non essere più in produzione. Se invece si intende cambiare il mezzo ogni due anni la cosa cambia radicalmente.
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 23/09/2006 alle: 13:46:57
Di solito i fine serie sono delle belle occasioni: nel settore dei VR a volte una collezione si differenzia da quella dell'anno precedente per una stoffa o un adesivo esterno. (E queste convengono). I fine serie di quest'anno invece sono profondamente diversi dai modelli nuovi perchè sono cambiate tutte le meccaniche. Renault ha cambiato praticamente solo i motori, Iveco cabina e motori così come Ford, mentre Fiat e Mercedes-Benz sono completamente nuovi... La scelta poi è personale: io preferirei un buon veicolo fine serie scontato ad un nuovo di pacca prezzo pieno ma di classe inferiore...
dm2163
dm2163
24/05/2006 15
Inserito il 23/09/2006 alle: 14:17:56
A mio parere quest'anno gli sconti dovrebbero essere teoricamente più consistenti del solito, perchè non solo cambiano tutte le mecchaniche, ma passano da EURO 3 a EURO 4! In realtà non mi sembra, almeno guardando i siti dei rivenditori che espongono i prezzi, che ci siano delle occasioni strepitose, addirittura si vedono offerte di ex-noleggio strausati con sconti ridicoli rispetto al nuovo. Saluti daniele
matteo620
matteo620
17/08/2006 553
Inserito il 23/09/2006 alle: 14:32:44
io prenderei un fine serie, xchè oltre che x i motivi elencati sopra, i fine serie ( parlo di montaggio della scocca sulla meccaniche sopratutto) sono all'apice di tutte le modifiche e i miglioramenti fatti su tutto il progetto ( modello)...un primo mezzo su nuova meccanica è soggetto, minimo x 2 anni, a continue modifiche e aggiornamenti, e quest'anno molto di + poichè sono cambiate 4 meccaniche contemporaneamente..e con tutta la buona volontà dei progettisti delle case sono sicuro che non sono riusciti a sviluppare contemporaneamente minimo 20 modelli x marchio senza aver dimenticato niente o magari qualcosa che poi ci si accorge che è possibile migliorare...e sono dell'opinione che il Vr ha sempre quotazioni specifiche...
CamperFriend
CamperFriend
11/09/2004 745
Inserito il 23/09/2006 alle: 19:01:41
Io sono a favore dei "fine serie" poichè MOLTE volte, cambiano delle cavolate e basta....poi dipende sempre da quanto uno ci risparmia!! Ad esempio, i nuovi Ecovip della Laika, a quanto ho sentito sono moooooolto meglio i vecchi modelli rispetto a quelli di quest' anno!! Comunque sia....il camper DEVE piacere a chi lo acquista e quindi o nuovo modello o vecchio per me è lo stesso basta che mi piaccia!!!!
milos
milos
01/12/2004 216
Inserito il 24/09/2006 alle: 09:55:01
due anni fa, a maggio, dopo aver girato tutta la regione per trovare un ex noleggio del 2003 che mi piaceva alla fine sono capitato in concessionario e mi è stato proposto un veicolo nuovo 2004 ad un prezzo praticamente identico di quelli con un anno di noleggio alle spalle. Nello specifico trattasi di rimor 630 s.brig che l'anno successivo è cambiato solo nella grafica e nella motorizzazione (ford da 125 a 137 cv) A me è sembrato un affare (l'ho preso), credo che lo sconto alla fine si aggirasse attorno allo 10/12% Certo che quest'anno sono cambiate radicalmente le meccaniche percui calcherei pesantemente la mano sulla percentuale di sconto.
pierfranco1966
pierfranco1966
08/03/2006 177
Inserito il 24/09/2006 alle: 22:54:10
Sono d'accordo con Matteo , i fine serie hanno una serie di ritocchi di perfezionamento che sui nuovi non hai ancora.... D'accordo anche con Maannibal sul colpo d'occhio che ti fà vedere il mezzo vecchio rispetto ad altri e poi ancora d'accordo sul radicale cambiamento ed Euro 3-4. Io, parlo per mio gusto personale e affezione, sono un Superbriggista e ho subito pensato " bene! fra 4 anni mi compro usato quello che oggi è nuovo ! ( Rimor 678 )" ma poi guardando bene bene le caratteristiche scopro che quello nuovo , a causa del peso, è OMOLOGATO PER 4 !!! e non per 6 persone... Quindi , per esigenze perssonali ( Io, Moglie, 2 bambini e Nonna ) starei sul modello vecchio, se nò mi tocca comprarne due[:D] o farmi seguire da una parte di equipaggio in macchina !! ( e non suggeritemi di andare in vacaza senza moglie...[:D]. Buoni KM! Pier Franco
carnevale
carnevale
09/06/2006 3508
Inserito il 25/09/2006 alle: 07:37:12
Quoto matteo, maanibal e pierfranco per tutti i motivi ke hanno evidenziato. Prendi ad esempio il nuovo Mizar della CI. I primi modelli che uscirono avevano problemi di infiltrazione dalla finestra frontale della mansarda in vetroresina. Il problema è stato risolto nei modelli degli ultimi anni. adesso è uscito il nuovo con un lavoraccio in vetroresina della mansarda... ti fideresti???[?] Poi tieni presente che chi ha acquistato ad esempio un Granduca 67 nel 2004 oggi pagherebbe un mezzo molto simile (il nuovo granduca) a circa 7000 euro in più eppure il 67 del 2004 è un mezzo di tutto rispetto e molto ricercato dalle famiglie di 5 persone...
MPalva
MPalva
25/08/2006 19
Inserito il 25/09/2006 alle: 08:30:19
Secondo me ci sono pro e contro. Intanto mi pare che per i vr la questione sia diversa rispetto alle autovetture, e sto parlando delle valutazioni degli usati. Inoltre, chi ti dice che meccanica, motori, allestimenti dei modelli nuovi vadano meglio degli altri, soprattutto per le nuovissime versioni appena uscite? (non parlo dei restyling che i construttori fanno di anno in anno) I problemi già ci sono sulle meccaniche, che in teoria le case costruttrici avrebbero dovuto testare con migliaia di km in condizioni estreme,immaginate voi un qualunque costruttore di v.r! Certo, un mezzo nuovo attira! Inoltre una domanda: ma alla fine, per chi acquista un vr, cosa interessa che sia euro3 od euro4? Qualcuno utilizza il camper per andare al lavoro nelle città dove ci sono i divieti e le fase orarie?
carnevale
carnevale
09/06/2006 3508
Inserito il 25/09/2006 alle: 09:20:57
Quoto MPalva[;)][;)][;)]
suomi
suomi
25/09/2006 169
Inserito il 25/09/2006 alle: 09:59:55
quote:Originally posted by matteo620
io prenderei un fine serie, xchè oltre che x i motivi elencati sopra, i fine serie ( parlo di montaggio della scocca sulla meccaniche sopratutto) sono all'apice di tutte le modifiche e i miglioramenti fatti su tutto il progetto ( modello)...un primo mezzo su nuova meccanica è soggetto, minimo x 2 anni, a continue modifiche e aggiornamenti, e quest'anno molto di + poichè sono cambiate 4 meccaniche contemporaneamente..e con tutta la buona volontà dei progettisti delle case sono sicuro che non sono riusciti a sviluppare contemporaneamente minimo 20 modelli x marchio senza aver dimenticato niente o magari qualcosa che poi ci si accorge che è possibile migliorare...e sono dell'opinione che il Vr ha sempre quotazioni specifiche... >
> PAROLE SANTE!! ma tu lavori in UTS? Ciao Ettore alias Suomi
matteo620
matteo620
17/08/2006 553
Inserito il 25/09/2006 alle: 22:09:53
quote:Originally posted by suomi
quote:Originally posted by matteo620
io prenderei un fine serie, xchè oltre che x i motivi elencati sopra, i fine serie ( parlo di montaggio della scocca sulla meccaniche sopratutto) sono all'apice di tutte le modifiche e i miglioramenti fatti su tutto il progetto ( modello)...un primo mezzo su nuova meccanica è soggetto, minimo x 2 anni, a continue modifiche e aggiornamenti, e quest'anno molto di + poichè sono cambiate 4 meccaniche contemporaneamente..e con tutta la buona volontà dei progettisti delle case sono sicuro che non sono riusciti a sviluppare contemporaneamente minimo 20 modelli x marchio senza aver dimenticato niente o magari qualcosa che poi ci si accorge che è possibile migliorare...e sono dell'opinione che il Vr ha sempre quotazioni specifiche... >
> PAROLE SANTE!! ma tu lavori in UTS? Ciao Ettore alias Suomi
>
> ...anche si...
nicopolis
nicopolis
18/09/2006 68
Inserito il 25/09/2006 alle: 23:17:43
Personalmnte ritengo che i casi siano svariati e riferiti ad ogni singola esigenza.Io parto dal presupposto che un camper non è un'autovettura quindi dò la precedenza alla cellula,ragion per cui non ha senso prendere un nuovo se l'allestimento è sempre lo stesso che c'era sulla vecchia meccanica, cosa diversa è , come ho visto in fiera, proporre nuovi modelli facendo leva sul nuovo look che nonostante sia sempre un banale veicolo commerciale, nulla cambia dal punto di vista dell'abitar viaggiando.Siamo camperisti o succubi di un mezzo di trasporto che alla fine ci accomuna e ci rende tutti uguali per l'esigenza di mercato ! Nico
Pegaso1964
Pegaso1964
22/03/2006 2439
Inserito il 27/09/2006 alle: 09:27:34
Buongiorno a tutti. Non sono d'accordo sul fatto che uno si fa il camper pensando già di doverlo rivendere dopo un paio di anni. Se va bene e non da problemi gravi si può tenere anche dieci anni! Quindi, di conseguenza, sono in pieno accordo con chi comprerebbe un fine serie, risparmiando qualche migliaio di euro, utili da spendere in qualche vacanza con la famiglia successivamente. Buoni km a tutti.
dumitoOLD
dumitoOLD
16/09/2003 1444
Inserito il 27/09/2006 alle: 12:33:23
Nel 2003 ho comprato il mio VR fine serie e km 0 risparmiando circa 5000 euro (10 milioni delle vecchie lire!). Ne sono soddisfattissimo ed il fatto che non sia più in produzione non mi smuove una cellula. E' tuttora perfetto, anche se trattasi di un Mobilvetta, tanto bistrattato. Intanto non ho avuto bisogno del benchè minimo intervento dell'assistenza Mobilvetta. Segno della bontà del mezzo. Sarà per questo che l'assistenza Mobilvetta latita? Non ce n'è bisogno! [:D][:D][:D] Ciao Elio Vita.
mario70
mario70
02/04/2005 290
Inserito il 27/09/2006 alle: 21:45:14
Ho valutato attentamente, alla fine ho acquistato un fine serie laika ecovip 2 con uno sconto pari a circa il 20% sul listino ed un finaziamento al 4%. La certezza e che ho un mezzo conosciuto fiat ducato 2800 147cv, ed inoltre rispetto al nuovo ecovip 2 il vecchio secondo me è migliore. Doppia apertura sottopavimeto,Wc nautico, tapezzeria, mobilio. Ciao Mario
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 27/09/2006 alle: 23:32:59
quote: Ho valutato attentamente, alla fine ho acquistato un fine serie laika ecovip 2 con uno sconto pari a circa il 20% sul listino ed un finaziamento al 4%. La certezza e che ho un mezzo conosciuto fiat ducato 2800 147cv, ed inoltre rispetto al nuovo ecovip 2 il vecchio secondo me è migliore. Doppia apertura sottopavimeto,Wc nautico, tapezzeria, mobilio. Ciao Mario>
> Complimenti! Hai fatto un bell'acquisto! Ora buoni KM!
Pegaso1964
Pegaso1964
22/03/2006 2439
Inserito il 29/09/2006 alle: 10:36:46
a zio Tato, ma perchè sta domanda? Che vuoi cambiare il camper? E che ti compri?
zio_tato
zio_tato
13/02/2006 486
Inserito il 29/09/2006 alle: 19:52:33
quote:Pegaso1964 Posted - 29/09/2006 : 10:36:46 -------------------------------------------------------------------------------- a zio Tato, ma perchè sta domanda? Che vuoi cambiare il camper? E che ti compri? >
> Caro Pegaso 1964, ero intenzionato ad acquistare un VAS, ma con quest' aria che tira credo che neanche 'na roulotte ce scappa. Scherzi a parte, volevo vedere se c' era da fare, come dire, un affare sui fine serie.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Carthago
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione