CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

ford 2.0 cv125

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
robytn
robytn
-
Inserito il 21/02/2006 alle: 20:27:32
Accetto pareri e consigli da chi lo ha provato. Grazie e ciao
ciccio68
ciccio68
-
Inserito il 22/02/2006 alle: 13:52:15
sei sicuro che sia 2.0 125 ??? cmq io possiedo il 2.4 125 e va benissimo ciao www la sicilia[:p]
robytn
robytn
-
Inserito il 22/02/2006 alle: 14:31:55
Certo che sono sicuro, il genesis della challenger e il flash della chausson lo montano in alternativa al 100cv. Ciaooo[:)]
CLAUDIO2
CLAUDIO2
14/02/2006 13
Inserito il 13/03/2006 alle: 22:43:31
Ha ragione CICCIO68 la cilindrata del 125 hp è 2400 cc.Comunque io l'ho avuto sul precedente camper e va bene l'unico difetto grossolano è la prima marcia esageratamente lunga e ti trovi in difficolta' sulle partenze in salita dove se trovi una coda ti consiglio di fermarti per non arrostire la frizione. Ciao Claudio
pepy65
pepy65
14/03/2006 80
Inserito il 14/03/2006 alle: 10:59:42
Sbagliaten. Il motore montato sul challenger genesis 43 (l'ho appena ordinato) è un FORD 2.0 Duratorq TDCI da 125 CV, cilindrata 1998, 92 Kw a 3800 giri al minuto (vai su http://www.ford.it/ie/transit/-... per scaricare tutte le specifiche tecniche). Per quanto riguarda la prova vai sull'argomento da me creato Help 1° acquisto Challenger Genesis mi hanno risposto alcuni amici che lo hanno provato. Sembrano soddisfatti. Ciao
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 14/03/2006 alle: 19:01:16
confermo che e' 2000cc ....ma e' trazione anteriore [:(] , quindi tutti i pro e contro del Ducato [:D] PS: meglio un iveco usato che un trazione anteriore (con il pianale di lamiera [B)] ) nuovo...i gusti son gusti
Emanuele
Emanuele
27/02/2006 341
Inserito il 15/03/2006 alle: 12:17:55
Io ho ritirato un nuovo Flash 03 che monta il ford 2000 da 125CV, premetto che vengo da un furgonato su meccanica mercedes 307 2400 aspirato da 70cv trazione posteriore. E' MOLTO più stabile quello nuovo anche a "manetta" (30 km/h in più!) nonostante l'areodinamicadi una barca a vela ed un allestimento di classe economica (cioè nessuna funzione aggiuntiva per migliorare la stabilità) In compenso in azienda abbiamo due Ducato 2800 e non ne siamo proprio felici
cirillotn
cirillotn
23/02/2006 85
Inserito il 15/03/2006 alle: 18:08:06
A parte il motore che sembra buono, il resto del mezzo come ti sembra visto che lo hai provato? ciaoid="blue">
quote:Originally posted by Emanuele
Io ho ritirato un nuovo Flash 03 che monta il ford 2000 da 125CV, premetto che vengo da un furgonato su meccanica mercedes 307 2400 aspirato da 70cv trazione posteriore. E' MOLTO più stabile quello nuovo anche a "manetta" (30 km/h in più!) nonostante l'areodinamicadi una barca a vela ed un allestimento di classe economica (cioè nessuna funzione aggiuntiva per migliorare la stabilità) In compenso in azienda abbiamo due Ducato 2800 e non ne siamo proprio felici >
>
Emanuele
Emanuele
27/02/2006 341
Inserito il 16/03/2006 alle: 09:03:05
Sembra che l'assemblaggio sia stato fatto "di corsa", la qualità dei materiali è ottima ripetto al prezzo ma ci sono particolari che dovrebbero essere curati di più: alla prima curva si è aperto il cassetto, la zanzariera si agganciava da un solo lato e la porta lato passeggero "sfrega" sul termoformato della cellula; tutto riparabile ma comunque noioso per un mezzo nuovo. C'è comunque molto di positivo: la dinette è la più confortevole che io abbia mai provato: ha gli schienali supportati da preformati plastici che danno alla seduta un'angolo corretto (non il solito 90° spaccaschiena); il bagno è da classe superiore sia come "quantità" che come qualità; tutto è al posto giusto ed è perfettamente utilizzabile; i letti sono enormi (è un problema trovare le lenzuola giuste!) anche se un po' duri, l'unico letto dotato di doghe e il castello superiore. Manca visibiltà a destra negli incroci: sarebbe molto utile una finestra scorrevole sopra il divanetto trasversale; il gavone posteriore è quasi un garage ma l'accessibilità è limitata dall'unica porta laterale: se devi tirare fuori qualcosa che è in fondo ti tocca svuotarlo. Alla fine considerando che lo porti via a 32000€ non penso si possa chiedere molto di più, costa come una AUDI A4!
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 03/04/2006 alle: 19:30:16
quote:Originally posted by Emanuele
Io ho ritirato un nuovo Flash 03 che monta il ford 2000 da 125CV, premetto che vengo da un furgonato su meccanica mercedes 307 2400 aspirato da 70cv trazione posteriore. E' MOLTO più stabile quello nuovo anche a "manetta" (30 km/h in più!) nonostante l'areodinamicadi una barca a vela ed un allestimento di classe economica (cioè nessuna funzione aggiuntiva per migliorare la stabilità) In compenso in azienda abbiamo due Ducato 2800 e non ne siamo proprio felici >
> hai fatto controllare gli ammortizzatori al 307 (si scaricavano presto); io avevo un Hymer su 410D gemellato (senza alcuna modifica), ed in fatto di stabilità (fino a 120km/h, perchè di più non faceva) non temeva confronti. Infine il rumore del 5 cilindri in autostrada era molto più basso confrontato a quello del Transit 100cv del mansardato del 1999 di alcuni nostri amici. Comunque a parte tutto, io consiglierei il Transit a trazione posteriore per tutti i veicoli un po lunghetti e magari con il garage (perchè la maggiorparte del peso grava sull'assale posteriore, al contrario di tante automobili)! Saluti a tutti ps: chi non crede può tranquillamente verificare il tutto sul seguente link (non e' SPAM): http://www.mercedes-benz.it/com... dove Mercedes spiega le ragioni del ritorno alla trazione posteriore per il piccolo VITO
Emanuele
Emanuele
27/02/2006 341
Inserito il 06/04/2006 alle: 10:34:16
Il 307 l'ho venduto, gli ammortizzatori erano a posto e la stabilità ottima ma era un furgonato. C'erano però sul tetto la bagaliera Fiamma e la ruota di scorta: prima di montarli passava 130Km/h dopo faceva fatica a raggiungere 120Km/h per cui su quello nuovo NESSUN AMMENICOLO ESTERNO! piuttosto trenta centimetri più lungo. è molto più importante un carico ben distribuito che un sistema di sospensioni aeronautico. Non concordo sul rumore, il mercedes era un camion degli anni settanta (è rimasto immutanto per oltre 15 anni)il Ford ultima serie lo paragono come rumore alla macchina (io guido una Renault Espace IV che è un riferimento per la silenziosità)
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 06/04/2006 alle: 15:15:01
per quanto riguarda la velocità, tanto di cappello ad un "piccolino" 307, dove xx7 stava appunto per 2200cc 4 cilindri 70cavalli), mentre il mio 410D era un 100cavalli 5 cilindri (che faceva gia' la differenza per il rumore!!) 2900cc (non faccio confronti velocistici, perchè l'argomento non mi interessa); poi non dimentichiamo che Hymermobil di S-Klasse era (ed e' tuttora) un motorhome di fascia alta e come silenzio di marcia non e' assolutamente confrontabile con la cabina di nessun "furgone" vecchio o nuovo che sia (basta che vai da un concessionario Hymer e fai la prova su strada di un S-Klasse...e non B-Classic o B-Starline, fidati la differenza c'e' e non solo sul prezzo). Per le prove di silenzio non ho problemi di confronti "silenziosi", visto che guido un Audi A4 1.8 Turbo a benzina. ma se continuiamo così andiamo fuori OT; ripeto la mia personale opinione sul Transit (e gli altri trazione anteriore): nella possibilità di scegliere il VR (spendendo qualcosa in più) e' meglio acquistare un Transit 137cv a trazione posteriore rispetto all'economico "pianalato" 2.0l da 125cv, specie se lo sbalzo posteriore supera il 40% del passo; esempio pratico: il Challenger Genesil 43 (su Transil 350L-2.0l) e' lungo 6,39metri, con un passo di 3,75 metri, considerando che lo sbalzo frontale e' 0,904metri (dati forniti da Ford) otteniamo matematicamente che lo sbalzo posteriore e' 1,736metri (ovvero il 46,3% del passo) che per un trazione anteriore e' tutt'altro che trascurabile. Poi ognuno dei propri soldi dispone come meglio crede [^] ps: non supero i 130 in autostrada neppure con l'Audi, figuriamoci con il camper [;)] Saluti a tutti

Modificato da jimbo65 il 06/04/2006 alle 15:52:31
Emanuele
Emanuele
27/02/2006 341
Inserito il 07/04/2006 alle: 09:33:14
piccola correzione è 2400 4 cilindri: dividi per 4 e moltiplica per cinque e vedi che la differenza è un cilindro in linea in più. Non voglio assolutamente sminuire la qualità di quella meccanica che ritengo ottima ma confronto mezzi di 3 generazioni successive. Io ho provato il vecchio Ford, per intenderci quello senza spigoli degli anni ottanta e metà degli anni novanta ed era molto più rumoroso del Mercedes di dieci anni prima. Con l'ultima versione la Ford ha fatto passi da gigante e comunque il costo della meccanica è il 40% inferiore rispetto al Mercedes! Riguardo alla trazione posteriore concordo sulla sua superiorità nel veicolo ricreazionale per quanto riguarda trazione e possibilità di carico ma il peso aggiuntivo, l'altezza del pianale e non per ultimo i costi lo rendono meno appetibile. Con la patente C e 10000€ che avanzano non avrei dubbi sulla scelta: Iveco! ma considerando che sul camper non ci vivo ma ci passo solo ancuni giorni di vacanza e come tu hai confermato non ci faccio le gare, la trazione anteriore è motivata e sufficiente. Lo sbalzo che hai nominato è tra l'altro uno dei più contenuti visto il passo di 3,70 metri del Ford: il ducato a pari prezzo offre il passo di 3,40 metri.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.