CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Ford 2000 GPL e l'olio che fine fa?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
rinosan
rinosan
25/01/2010 38
Inserito il 19/04/2011 alle: 00:41:56
Ciao a tutti... ho un bel Ford Transit del 91 con impianto GPL originale. Un mio amico ne ha uno identico e facendo le gare... siamo li... un po io un po lui si è davanti... dipende dalla scia :D Solo che lui ha sempre olio ok, il mio ne fa andare 2 litri in 200Km e se faccio autostrada (che lui patisce un po) peggiora! Ora, essendo la proporzione come (se non) peggio di un 2 tempi a miscela mi dovrei ritrovare dietro un fumo esagerato, invece nulla di che (tranne quando lo accendo dopo molto) Trovo dell'olio nel vano motore, anche in zone dove non trafila... infatti pensavo astina dell'olio, cambiata ma nulla. Eppure anche a terra, lascia olio, ma non i litri che spariscono dalla coppa. Che fine fa secondo voi? Possibile che lo brucia? dovrei avere i pistoni bucati non credete?
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 19/04/2011 alle: 07:40:43
quote:Risposta al messaggio di rinosan inserito in data 19/04/2011  00:41:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quando un motore mangia Tanto olio, normalmente, lo fà attraverso le guide valvole, per cui si nota fumosità Solo dopo un prolungato rilascio e successiva accelerazione, oppure, dopo un lungo periodo di inattività(l'olio si accumula sul fungo valvola o in camera di combustione), da cui il consiglio, di verificare e far sostituire i gommini guide, almeno tu non voglia fare la testa[;)][:D] [;)] Ciao Gianfranco
alexbio
alexbio
24/12/2007 2814
Inserito il 19/04/2011 alle: 09:27:27
Forse sarà 2kg ogni 2000 km, perchè se fossero 200 andando a GPL spenderesti più di olio che di gas. Il mio consiglio è di farlo controllare da una buona officina meccanica. Concordo nella possibilità che il problema sia nelle guide valvole, perchè ricordo che nel mio precedente camper (Ford) benzina-GPL l'impiantista per risolvere questo inconveniente aveva montato una sorta di iniezione di olio con un apposito contenitore per lubrificare le guide valvole. Tale contenitore da 1 litro veniva consumato in circa 2 mila km. Non so se adesso con le vigenti norme antinquinamento tale modifica si possa fare. Un saluto
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 19/04/2011 alle: 13:09:33
La causa dell'olio nel vano motore può essere individuata nella possibile perdita di un paraolio oppure nella poca tenuta della guarnizione del coperchio della distribuzione. Cerca di individuare se trovi zone più imbrattate; la causa della perdita può travarsi lì vicino. Una perdita, magari non eccessivamente vistosa, unita ad una serie di guide valvole non a posto, può portarti ad un eccessivo consumo d'olio. I motori a GPL tra l'altro, sono soggetti ad un decadimento di qualità del lubrificante che, anche se all'apparenza non appare molto scuro e quindi sembra buono, ha di fatto perso molte delle sue caratteristiche di viscosità viene bruciato molto più rapidamente che in un motore a benzina. Anche la temperatura di combustione più elevata rispetto a quella della benzina contribuisce sia al degrado dell'olio, sia al suo maggior consumo, anche se un litro in 200 Km è eccessivo, potrebbe considerarsi normale un litro ogni 800-1000 Km.
riobierto
riobierto
15/11/2009 667
Inserito il 19/04/2011 alle: 14:31:17
Potrebbe essere il bulbo a pressione dell'olio, che se rovinato fa fuoriuscire in modo contuinuato, specialmente con il motore in funzione, un notevole quantitativo di olio. Ciao. Roberto
feynman
feynman
28/09/2008 1211
Inserito il 19/04/2011 alle: 21:22:44
Sul mio Transit GPL lo perdeva dal tappo di rifornimento, sono bastate qualche martellata per risolvere il problema.
dadovrc
dadovrc
30/05/2007 2467
Inserito il 20/04/2011 alle: 21:01:39
sarebbe anche interessante sapere che olio usi...se hai giù un minerale con le temperature che hai viaggiando a gas è anche normale che se ne beve parecchio, se poi aggiungi le perdite...
rinosan
rinosan
25/01/2010 38
Inserito il 10/05/2011 alle: 13:58:09
chiedo scusa per il ritardo nella risposta... non mi arrivano le notifiche (forse non ci sono :D) Devo sfortunatamente confermare 2litri ogni 200Km circa, pur non fumando dalla marmitta (e ciò mi pare veramente strano) Anche in accensione (oa era da un mese fermo) non fa fumate o simili. Il blocco motore è un po' sporco, ma non capisco come giustificare i circa 30litri della scorsa estate. A terra da fermo non cola, solo appena arrivato ne molla un po... olio che mi sembra depositato sull'asse ruote (o cmq una barra poco dietro il motore). Quindi un po di sicuro lo perde, ma non quanto me ne sparisce :( Come cosa nuova ho notato che fa fumo dal tappo dell'olio (dove si aggiunge) quando lo apro... e ne fa parecchio... brutto segno vero?
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 10/05/2011 alle: 14:04:21
quote:Risposta al messaggio di rinosan inserito in data 10/05/2011  13:58:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> buon segno NON è [xx(][xx(][xx(] ma un lt ogni 200 Km è IMPOSSIBILE che non fumi, e/o che quando in moto, da fermo non faccia un lago sotto ![:0][:0][:0][:0][:0][:0][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)] Le Alfa anni 70, avevano un consumo considerato "Regolare" (ma era un'enormità!) di 1Kg per 1000Km [:(!][:(!][:(!][:(!][:(!][:(!][:(!][:(!][:(!][:(!][:(!][:(!][:(!][:(!][:(!][:(!][:(!][:(!] Non posso pensare che non sia una Vaporiera o una "Chiocciola" ad olio[}:)] [:D] Ciao Gianfranco
rinosan
rinosan
25/01/2010 38
Inserito il 10/05/2011 alle: 15:49:20
guarda... l'ho acceso ieri e sotto non ha olio perso. Poi se mentre viaggio mi lascia la scia come le lumachine... questo non so. Ma da fermo dovrebbe fumare come una ciminiera se avesse le fasce rotte? no? Invece fuma solo se apro il tappo dell'olio e se alzo l'astina dell'olio. Dopo guardo se a distanza di un giorno qualcosa è colato... visto che è stato acceso 20 minuti da fermo, ieri...
rinosan
rinosan
25/01/2010 38
Inserito il 10/05/2011 alle: 15:59:01
quote:Risposta al messaggio di alexbio inserito in data 19/04/2011  09:27:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Fosse 1 litro ogni 2000Km mi farei una risata e li aggiungerei :)
feynman
feynman
28/09/2008 1211
Inserito il 10/05/2011 alle: 21:05:54
Hai provato a dare qualche martellata al tappo dell'olio? Ti assicuro che il mio faceva la stessa cosa, da fermo nulla ma in moto con l'aumento della pressione trasudava dal tappo. Ciao.
rinosan
rinosan
25/01/2010 38
Inserito il 11/05/2011 alle: 10:36:43
Ma dici di martellare il tappo per chiuderlo bene? Perchè non credo che mi sparisca il fumo dal tappo martellandolo :(
feynman
feynman
28/09/2008 1211
Inserito il 11/05/2011 alle: 21:25:57
quote:Risposta al messaggio di rinosan inserito in data 11/05/2011  10:36:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> scusa ma tu hai detto che non faceva fumo.
rinosan
rinosan
25/01/2010 38
Inserito il 12/05/2011 alle: 02:45:02
dalla marmitta non fa fumo...
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 3154
Inserito il 12/05/2011 alle: 05:35:50
togli e guarda le candele,se sono molto icrostate lo brucia,io parecchi anni fa avevo la tua stessa meccanica,dopo aver incrementato la potenza di una quarantina di cavalli(ho sostituito il motore,ne ho montato uno con 105 cavalli)consumava meno,15/17 litri di gpl ogni 100 km viaggiando a 100/105,prima ne consumava 23/25 viaggiando a 80/85
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8699
Inserito il 12/05/2011 alle: 20:33:32
Quanti km ha per buttare via tutto quell'olio? Se lo brucia dovrebbe essere unto e annerito anche il terminale della marmitta, confrontalo con quello del tuo amico. Ho usato anche io quel motore su furgonato, andavo a benzina (10km litro) ma venduto a 90.000km non mangiava un goccio d'olio. Ivo PS: con quei consumi urge intervento meccanico, ti costa meno[:)]
rinosan
rinosan
25/01/2010 38
Inserito il 13/05/2011 alle: 18:16:12
ho meno di 100.000Km a meno che il contachilometri non abbia dato già il giro ed io non lo so... ma a conti fatti la famiglia che lo aveva non credo che può aver fatto più di 5000Km all'anno considerando che da un pochino che lo usavano di rado. La marmitta l'ultima volta che l'ho guardata non era molto più sporca di quella della mia auto (Punto del 98 a GPL), quindi non so... anche perchè non fuma dalla marmitta!!
rinosan
rinosan
25/01/2010 38
Inserito il 13/05/2011 alle: 18:17:18
quote:Risposta al messaggio di Hecktor2 inserito in data 12/05/2011  05:35:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Che motore avevi montato? non tanto per i cavalli, ma perchè non trovo più motori come il mio! :(
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 13/05/2011 alle: 19:51:49
quote:Risposta al messaggio di rinosan inserito in data 13/05/2011  18:16:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se NON fuma (neppure in Rilascio...[;)]) Allora Insisti nel cercare perdite...[;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][;)][B)][B)][B)][B)][B)][B)][B)][B)][B)][B)][B)][B)][B)][B)][B)][B)][B)][B)][B)][B)] [;)] Ciao Gianfranco
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8699
Inserito il 13/05/2011 alle: 20:38:09
Controlla se il filtro olio è stretto bene. Dopo il tagliando in concessionaria, per la garanzia, di una mia auto, una volpe di meccanico non ha stretto bene il filtro olio, ho messo un pò di tempo ad accorgermene, perchè lo perdeva solo quando andava e nel garage non lasciava segni, devo dire che anche nel mio camper il filtro olio trasudava, per fortuna che sono scrupoloso e diffidente e controllo tutto ciò che fanno gli altri, fuori garanzie i tagliandi li faccio io, non ho mai capito perchè ci si ostina a stringere a mano i filtri olio, se si hanno le mani di burro meglio l'atrezzo apposito[:)]
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.