CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Ford transit temperatura alta* risolto

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
calasci
calasci
29/08/2009 10294
Inserito il 31/07/2017 alle: 21:49:42
Ho il mio Ford transit Tp 2400 cc
115cv del 2004/5
5 marce .

Che in salite lunghe si riscalda fino alla limitazione di potenza ,la ventola alta temperatura elettrica funziona,
I tubi vanno in pressione , ma non butta fuori il liquido,
Oggi lo provato da fermo ,con luci accese ventole abitacolo accese , condizionatore acceso e ventola elettrica disattivata da fusibile,
I tubi radiatore andavano alla stessa temperatura (a mano)scottavano al tatto.
Il tubicino che va dal radiatore alla vaschetta non circolava liquido temperatura misurata con sonda sul manicotto a sinistra della valvola termostatica era a circa 83°

La valvola termostatica lo sostituita 2 giorni fa pensando fosse lei .

Consiglii ?

Modificato da calasci il 26/08/2017 alle 13:17:44
fernando1
fernando1
29/12/2009 1092
Inserito il 01/08/2017 alle: 14:34:13
In risposta al messaggio di calasci del 31/07/2017 alle 21:49:42

Ho il mio Ford transit Tp 2400 cc 115cv del 2004/5 5 marce . Che in salite lunghe si riscalda fino alla limitazione di potenza ,la ventola alta temperatura elettrica funziona, I tubi vanno in pressione , ma non butta fuori
il liquido, Oggi lo provato da fermo ,con luci accese ventole abitacolo accese , condizionatore acceso e ventola elettrica disattivata da fusibile, I tubi radiatore andavano alla stessa temperatura (a mano)scottavano al tatto. Il tubicino che va dal radiatore alla vaschetta non circolava liquido temperatura misurata con sonda sul manicotto a sinistra della valvola termostatica era a circa 83° La valvola termostatica lo sostituita 2 giorni fa pensando fosse lei . Consiglii ?
Ciao.
Non so se può essere il tuo caso, ma ti metto a conoscenza di un fatto, che certamente altri del Forum del mestiere sanno meglio di me.
Un paio d' anni fa ho rifatto la distribuzione al mio vecchietto, prima la temperatura era sempre sulla parte alta dello strumento e poi dopo fatta con sostituzione della pompa dell' acqua (liquido) le temperature sullo strumento si mantengono sul basso; il meccanico dell' officina Ford mi riferì che le alette della pompa erano talmente usurate che la pompa girava, ma sicuramente non faceva il suo dovere, questo tanto per metterti a conoscenza di un fatto accadutomi.
Spero tu risolva presto, un gran saluto.
 
Fernando

Modificato da fernando1 il 01/08/2017 alle 14:34:33
calasci
calasci
29/08/2009 10294
Inserito il 01/08/2017 alle: 20:32:47
Grazie, terrò presente il tuo suggerimento ...

Modificato da calasci il 07/08/2017 alle 06:40:07
calasci
calasci
29/08/2009 10294
Inserito il 16/08/2017 alle: 20:20:27
Aggiornamento,
ho pulito il radiatore e motore con liquido adatto alla pulizia ,
Risciacquato e rimesso liquido. 
Stamattina rientrando dal l'uscita di ferragosto la ventola elettrica alta temperatura  e partita prima come temperatura, riferita a prima  della pulizia, 
E visualizzato da un termostato digitale che rileva la temperatura del tubo uscita acqua dal motore .

Consigli ?
calasci
calasci
29/08/2009 10294
Inserito il 17/08/2017 alle: 17:22:31
Ho provato il camper , ma non è cambiato nulla.

Ho mollato la cinghia servizi, è normale che la pompa a mano giri libera senza nessun attrito ?
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 17/08/2017 alle: 21:35:03
In risposta al messaggio di calasci del 17/08/2017 alle 17:22:31

Ho provato il camper , ma non è cambiato nulla. Ho mollato la cinghia servizi, è normale che la pompa a mano giri libera senza nessun attrito ?
Si, è normale.
Federico
calasci
calasci
29/08/2009 10294
Inserito il 17/08/2017 alle: 22:18:05
In risposta al messaggio di Federthago del 17/08/2017 alle 21:35:03

Si, è normale.
Azz, cosa mi consigli,

domani vorrei smontare la pompa del acqua ...
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 17/08/2017 alle: 22:45:30
In risposta al messaggio di calasci del 17/08/2017 alle 22:18:05

Azz, cosa mi consigli, domani vorrei smontare la pompa del acqua ...
Se mi confermi che non consuma acqua, ti consiglio il vecchio metodo di mettere un interruttore per comandare la ventola in manuale, ed usarlo ad inizio salita. Oppure, prova a cambiare il bulbo della temperatura collegato alla ventola.
Federico
turbinello
turbinello
26/07/2008 2771
Inserito il 17/08/2017 alle: 23:22:12
In risposta al messaggio di calasci del 31/07/2017 alle 21:49:42

Ho il mio Ford transit Tp 2400 cc 115cv del 2004/5 5 marce . Che in salite lunghe si riscalda fino alla limitazione di potenza ,la ventola alta temperatura elettrica funziona, I tubi vanno in pressione , ma non butta fuori
il liquido, Oggi lo provato da fermo ,con luci accese ventole abitacolo accese , condizionatore acceso e ventola elettrica disattivata da fusibile, I tubi radiatore andavano alla stessa temperatura (a mano)scottavano al tatto. Il tubicino che va dal radiatore alla vaschetta non circolava liquido temperatura misurata con sonda sul manicotto a sinistra della valvola termostatica era a circa 83° La valvola termostatica lo sostituita 2 giorni fa pensando fosse lei . Consiglii ?
ciao. non ho capito bene il tuo problema  .. 
ma hai l'acqua così calda da andare i ebollizione? oppure ti parte la seconda velocità della  ventola ma l'acqua è a giusta temperatura?
nel primo caso, dovresti controllare la vlvola della circolazione acqua come prima cosa, e la pompa acqua come seconda

nell'altro caso invece la sonda di temperatura acqua 
calasci
calasci
29/08/2009 10294
Inserito il 17/08/2017 alle: 23:56:38
Acqua calda, in salita. Parte la ventola elettrica x alta temperatura,la ventola con giunto viscoso gira sempre.
come faccio a vedere se la pompa gira ?
 
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 18/08/2017 alle: 08:29:54
In risposta al messaggio di calasci del 17/08/2017 alle 23:56:38

Acqua calda, in salita. Parte la ventola elettrica x alta temperatura,la ventola con giunto viscoso gira sempre. come faccio a vedere se la pompa gira ?  
Se la pompa non girasse, sentiresti il rumore della cinghia che slitta sulla puleggia. E comunque, se la pompa non funziona, la temperatura alta l'avresti anche in discesa e non solo in salita.
Federico
calasci
calasci
29/08/2009 10294
Inserito il 18/08/2017 alle: 09:17:43
In risposta al messaggio di Federthago del 18/08/2017 alle 08:29:54

Se la pompa non girasse, sentiresti il rumore della cinghia che slitta sulla puleggia. E comunque, se la pompa non funziona, la temperatura alta l'avresti anche in discesa e non solo in salita.
Consigli ?
ho già pulito il circuito raffreddamento con liquido adatto ma non è cambiato nulla..
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 18/08/2017 alle: 10:21:33
In risposta al messaggio di calasci del 18/08/2017 alle 09:17:43

Consigli ? ho già pulito il circuito raffreddamento con liquido adatto ma non è cambiato nulla..
Salve, non è che per caso ha un problema con la guarnizione della testa motore?
- Roberto -
calasci
calasci
29/08/2009 10294
Inserito il 18/08/2017 alle: 10:22:53
In risposta al messaggio di RobVision del 18/08/2017 alle 10:21:33

Salve, non è che per caso ha un problema con la guarnizione della testa motore?
Non penso , il liquido è pulito e non lo butta fuori dalla vaschetta
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 18/08/2017 alle: 10:58:54
Mi sembra Molto strano, il fatto che la temperatura dei manicotti senza elettroventola, si equilibri, assimilandosi allo stesso valore, mi dà l'impressione della ventola con giunto viscostatico che non gira a regime...
proverei a verificare od a sostituire il giunto viscostatico.
Quando dici che i manicotti vanno in pressione, intendi dire...che diventano duri o semplicemente leggermente reattivi alla compressione ?


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
calasci
calasci
29/08/2009 10294
Inserito il 18/08/2017 alle: 11:19:02
In risposta al messaggio di Speedy3 del 18/08/2017 alle 10:58:54

Mi sembra Molto strano, il fatto che la temperatura dei manicotti senza elettroventola, si equilibri, assimilandosi allo stesso valore, mi dà l'impressione della ventola con giunto viscostatico che non gira a regime... proverei
a verificare od a sostituire il giunto viscostatico. Quando dici che i manicotti vanno in pressione, intendi dire...che diventano duri o semplicemente leggermente reattivi alla compressione ? Ciao Gianfranco
La termostatica l'avevo cambiata l'anno scorso causa fusibile saltato ventola elettrica alta temperatura,
adesso ho rimesso l'originale ma non è cambiato nulla , come la provo ?

​​​​​​X i tubi diventano gonfi  ma non. Esce liquido dalla vaschetta .
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 18/08/2017 alle: 11:31:39
In risposta al messaggio di calasci del 18/08/2017 alle 11:19:02

La termostatica l'avevo cambiata l'anno scorso causa fusibile saltato ventola elettrica alta temperatura, adesso ho rimesso l'originale ma non è cambiato nulla , come la provo ? ​​​​​​X i tubi diventano gonfi  ma non. Esce liquido dalla vaschetta .
Per provarla basta metterla in un pentolino con acqua, con termometro, sul fuoco, e leggere a che temperatura inizia ad aprire, e vedere se apre tutta !

Se ha preso una calda, ed i manicotti diventano duri...non semplicemente appena resistenti...ho paura che....


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
calasci
calasci
29/08/2009 10294
Inserito il 18/08/2017 alle: 11:47:54
Se sarebbe la testata , non dovrebbe soffiare aria nei tubi , la vaschetta e pulita.

Più tardi voglio fare la prova a vedere se senza termostatica se sento passare l'acqua.


E possibile che sia intasato il radiatore esternamente ?
E quindi non riesce a raffreddare l'acqua.

​​​​​​Altra cosa la ventola termostatica tra motore freddo e alta temperatura non mi sembra che cambi la velocità ...  ( Già sostituita e rimessa l'originale ) 
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 18/08/2017 alle: 14:09:30
In risposta al messaggio di calasci del 18/08/2017 alle 11:47:54

Se sarebbe la testata , non dovrebbe soffiare aria nei tubi , la vaschetta e pulita. Più tardi voglio fare la prova a vedere se senza termostatica se sento passare l'acqua. E possibile che sia intasato il radiatore esternamente
? E quindi non riesce a raffreddare l'acqua. ​​​​​​Altra cosa la ventola termostatica tra motore freddo e alta temperatura non mi sembra che cambi la velocità ...  ( Già sostituita e rimessa l'originale ) 
Ci sono diverse rotture della guarnizione della testata,
una verso il passaggio di olio lubrificante, che essendo a più alta pressione entra nel circuito di raffreddamento sporcandolo...
uno fra cilindro e cilindro, e si ha un calo di compressione fra i due...
terzo, fra circuito di raffreddamento e cilindro, che...all'inizio si manifesta con surriscaldamento e pressione nel circuito, poi diventa consumo di acqua...

Certo, potrebbe essere il radiatore intasato, o sporco, o la pompa che pompi poco.
Anche che il viscostatico non innesti, trascini (perchè lo fà), appena appena, e che la ventola giri, ma NON che pompi aria...
in questo caso, comunque, andando avanti, sul dritto, la temperatura NON dovrebbe salire se non rallentando wink



Ciao
Gianfranco
Un problema però...cìè !
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
calasci
calasci
29/08/2009 10294
Inserito il 18/08/2017 alle: 15:31:11
Aggiornamento.
Mollato valvola termostatica esce molta acqua , la pompa funziona

Ma come cavolo si esce il radiatore dalla sede ...
calasci
calasci
29/08/2009 10294
Inserito il 18/08/2017 alle: 19:34:30
X quanto riguarda lo smontaggio del radiatore basta smontare la piastra sotto .

Come faccio a provare il radiatore smontato ?
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.