CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

fumo ford 125

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
scubidu
scubidu
16/02/2006 3685
Inserito il 26/10/2008 alle: 23:13:56
ciao. e mai capitato a voi ,dopo aver trascorso una notte in montagna,che il motore in discesa fumasse da paura??
Lucus
Lucus
23/10/2008 414
Inserito il 26/10/2008 alle: 23:29:09
nicorette????
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 26/10/2008 alle: 23:47:25
Ciao , si sempre finchè il motore non è caldo . Saluti Paolo
scubidu
scubidu
16/02/2006 3685
Inserito il 26/10/2008 alle: 23:51:28
una volta al mio non succedeva, adesso e un paio di volte che lo fa
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 26/10/2008 alle: 23:56:45
Sul mio vecchio rimor (2001) con Ford 125 non importava essere in discesa: quando era in montagna fumava SEMPRE, anche a motore caldo. Intendo una fumata tipo "fumogeno", da vergognarsi ad andare in giro...[:(][:(][:(] Secondo me è qualche sensore "sballato" che legge a modo suo la pressione atmosferica...
scubidu
scubidu
16/02/2006 3685
Inserito il 27/10/2008 alle: 12:10:13
secondo voi la valvola egr centra qualcosa??[?] se provo a chiuderla??[?][?]
Isak748
Isak748
30/10/2006 43
Inserito il 14/11/2008 alle: 21:49:44
anche a succede sempre in montagna. ma nessuno sa cose? ciao
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 14/11/2008 alle: 21:52:18
quote:Originally posted by scubidu
secondo voi la valvola egr centra qualcosa??[?] se provo a chiuderla??[?][?] >
> No , l'egr non centra nulla , sul mio è chiusa dal giorno della consegna in concessionaria ma in montagna a freddo , in discesa fuma un sacco . Saluti Paolo
arca m4
arca m4
12/06/2008 1174
Inserito il 15/11/2008 alle: 08:49:18
Premetto Io non ho il ford ma quando esco con un amico con temperature basse il suo mezzo fuma parecchio. Secondo me non e' niente di grave perche' lo fa' solo a basse temperature con motore freddo o caldo ma e' fumo come condensa no nero.
scubidu
scubidu
16/02/2006 3685
Inserito il 16/11/2008 alle: 17:53:38
quote:Originally posted by arca m4
Premetto Io non ho il ford ma quando esco con un amico con temperature basse il suo mezzo fuma parecchio. Secondo me non e' niente di grave perche' lo fa' solo a basse temperature con motore freddo o caldo ma e' fumo come condensa no nero. >
> non mi sembra condensa. anche perche in fase di accelerazione non lo fa. solo dopo aver affrontato una discesa senza toccare l'acceleratore,come si tocca l'acceleratore fa un fumo bianco azzuro molto denso e strappona un po' sembra quasi che in fase di rilascio in discesa si aspiri un po di vapori di olio o dal servofreno(pero i freno vanno bene) oppure dalla valvola egr. adesso ho chiuso la valvola con un lamierino. la settimana prossima vado a sciare e allora provo a vedere se ha funzionato
maxime
maxime
20/08/2004 4970
Inserito il 16/11/2008 alle: 18:26:45
Quando ho avuto unFord diversi anni fa faceva lo stesso ma il problema era che consumavo un kg d'olio ogni 500 km ed aveva un principio di grippaggio in un cilindro. in poche parole erano partite le fasce e bruciava olio. Il camper l'avevo preso usato e lo cambiato dopo 6 mesi massimo
scubidu
scubidu
16/02/2006 3685
Inserito il 16/11/2008 alle: 18:32:24
fortunatamente non mangia ne olio ne acqua [:D]
suki74
suki74
17/06/2007 5177
Inserito il 16/11/2008 alle: 20:57:21
Con molta probabilità con l'EGR tappata risolvi il problema.
12655504
12655504
11/01/2007 87
Inserito il 09/12/2008 alle: 14:42:23
stavo per aprire un post per lo stesso problema sul vecchio motore 1900 td del 90.... sono stato in montagna e la mattina dopo il "bolide" si è messo a fumare bianco da far paura... anche in rilascio totale (discesa con il solo freno motore)... Pensavo alla possibilità che i gommini di tenuta sui guida valvole con il gran freddo si ritirino e si induriscano e facciano trafilare olio in camera di combustione... Una volta scaldato il motore i gommini si ammorbidiscono e ritorna la tenuta... questo è quello che spero... se sono le fascie .... è un casino... ciao antonio
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 10/12/2008 alle: 10:23:04
Il mio vecchio 35.12 quando era freddo oltre a fumare facceva anche un gran rumore di motore che gira male (mi sembra che anche il 125T350 facesse uguale). in iveco mi hanno spiegato che a freddo variava leggermente la fasatura della pompa di iniezione per facilitare l'avviamento. Infatti non appena l motore si scaldava 5-10 km tutto tornava normale, l'importante era andare via lisci fino a quel momento. ciao nè
donnie brasco
donnie brasco
13/04/2008 542
Inserito il 10/12/2008 alle: 21:07:45
quote:Originally posted by scubidu
quote:Originally posted by arca m4
Premetto Io non ho il ford ma quando esco con un amico con temperature basse il suo mezzo fuma parecchio. Secondo me non e' niente di grave perche' lo fa' solo a basse temperature con motore freddo o caldo ma e' fumo come condensa no nero. >
> non mi sembra condensa. anche perche in fase di accelerazione non lo fa. solo dopo aver affrontato una discesa senza toccare l'acceleratore,come si tocca l'acceleratore fa un fumo bianco azzuro molto denso e strappona un po' sembra quasi che in fase di rilascio in discesa si aspiri un po di vapori di olio o dal servofreno(pero i freno vanno bene) oppure dalla valvola egr. adesso ho chiuso la valvola con un lamierino. la settimana prossima vado a sciare e allora provo a vedere se ha funzionato
>
> è tutto ok non preocuparti!!!!
scubidu
scubidu
16/02/2006 3685
Inserito il 10/12/2008 alle: 23:11:21
be questo fine l'ho provato,e a brunico a-6 dopo aver tappato la valvola egr non ha piu' fatto il fumo di prima,mentre a san valentino (brentonico) a -11 qualcosina ha fatto molto ma molto meno,piu' fumo di condensa che altro. mi sembra anche che con la egr tappata consumi meno, autosuggestione????
DF55
DF55
02/03/2007 2923
Inserito il 11/12/2008 alle: 17:31:45
quote:Originally posted by scubidu
be questo fine l'ho provato,e a brunico a-6 dopo aver tappato la valvola egr non ha piu' fatto il fumo di prima,mentre a san valentino (brentonico) a -11 qualcosina ha fatto molto ma molto meno,piu' fumo di condensa che altro. mi sembra anche che con la egr tappata consumi meno, autosuggestione???? >
> Non vorrei deludere le tue aspettative ma anch'io ho chiuso la valvola egr sul mio 125-350 e non ho notato diversità di consumi. Il mio è un mansardato da 7 m. per un uso tranquillo (cioè 100 km/h di tachimetro - 95 di satellitare - a 3.000 giri) facevo gli 8/lt prima e faccio gli 8/lt anche ora. Fuma di meno questo si ed ai bassi regimi riprende meglio e senza vuoti, poi quando tiri è come prima. Ciao Daniele.
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 11/12/2008 alle: 18:15:44
[quotemi sembra anche che con la egr tappata consumi meno, autosuggestione???? [/quote] Non vorrei deludere le tue aspettative ma anch'io ho chiuso la valvola egr sul mio 125-350 e non ho notato diversità di consumi. Il mio è un mansardato da 7 m. per un uso tranquillo (cioè 100 km/h di tachimetro - 95 di satellitare - a 3.000 giri) facevo gli 8/lt prima e faccio gli 8/lt anche ora. Fuma di meno questo si ed ai bassi regimi riprende meglio e senza vuoti, poi quando tiri è come prima. Ciao Daniele. [/quote] Troppi giri 3.000 a 100 Km/h per notare miglioramenti a livello di consumi: di solito l'intervallo d'intervento è verso i bassi quando si usa poco gasolio e c'è eccesso d'aria in camera di scoppio. Aprendo l'EGR riporta il valore stechiometrico (spero di aver scritto giusto xchè la chimica non la vedo dal liceo) a valori in cui si producono meno ossidi d'azoto. Le fumate non sono altro che gasolio bruciato male (tollerato in sede di omologazione, ma che porta a eccessi e degenerazioni all'aumentare del chilometraggio) quando si accelera e l'EGR era aperta determinando così un calo di resa ai regimi bassi e forse medi. Poi ultimamente sugli Euro 4 con Fap la cosa si è complicata parecchio e L'EGR è fonadamentale per far funzionare il tutto. Morale i 2.0 TDI da medie di 17/18 fanno i 14 Km/litro e sono meno pronti nell'erogazione nonostante vantino 150/170 cv! Provate un 130 cv Euro 2/3 e confrontatelo con un 150/160 cavalli con Fap!
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 11/12/2008 alle: 18:17:35
Dimenticavo: provate a pensare al vostro camper con un quinta più lunga visto che è più elastico e pronto ai bassi... Allora sì Migliorereste i consumi anche a 90 Km/h senza pregiudicare la ripresa[;)]

Modificato da Prat il 11/12/2008 alle 18:18:54
rossolanir
rossolanir
07/10/2004 1089
Inserito il 17/12/2008 alle: 18:21:11
ciao a tutti intervengo per chiedervi dove si trova la valvola egr ho un Ford transit 2,4 del 2004 e vero che chiudendo questa valvola migliorano le prestazioni?????????? ciao a tutti Raffaele
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.