quote:Originally posted by boxlmc> Dove si trova questo forum di utilizzatori di olio di colza ?? ciao
sui commonrail e comunque sui motori nuovi, non usare nulla se non il tradionale gasolio, in italia non abbiamo motori che possano andarea biocarburtante. per i vecchi motori, diciamo attorno al 1990, si potrebbe usare anche una percentuale di olio di colza al massimo fino al 30/40 % senza incorrere in nessuna bega fiscale, sarebbe un adittivo che comunque viene usato nei biocarburanti al posto del gasolio. oli diversi dal gasolio sono sconsigliati in invertno in quanto l'olio si solidifica e blocca pompa e altro. Bisogna comunque usarlo con attenzione perchè non tutte le pompe lo sopportano, e neanche le condotte del gasolio. c'è un buon forum di utilizzatori di olio di colza che lo sta sperimentando su molti veicoli non commonrail da vaio tempo. william >
quote:Originally posted by PERLINO>Esiste un dispositivo artigianale che riscalda l'olio portandolo alla stessa viscosita' del gasolio che in questo caso brucia completamente senza lasciare residui...se vuoi altre info devo andare a ricercare l'articolo..cao
quote:Originally posted by boxlmc> Dove si trova questo forum di utilizzatori di olio di colza ?? ciao
sui commonrail e comunque sui motori nuovi, non usare nulla se non il tradionale gasolio, in italia non abbiamo motori che possano andarea biocarburtante. per i vecchi motori, diciamo attorno al 1990, si potrebbe usare anche una percentuale di olio di colza al massimo fino al 30/40 % senza incorrere in nessuna bega fiscale, sarebbe un adittivo che comunque viene usato nei biocarburanti al posto del gasolio. Bisogna comunque usarlo con attenzione perchè non tutte le pompe lo sopportano, e neanche le condotte del gasolio. c'è un buon forum di utilizzatori di olio di colza che lo sta sperimentando su molti veicoli non commonrail da vaio tempo. william >
>