CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

Gasolio + Metano: forse ci siamo!

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8109
Inserito il 31/08/2014 alle: 20:34:22
Avete VISTO : sul nuovo Plein Air a pag: 14 c'è l'articolo sul sistema di alimentazione mista e combinata di : GASOLIO METANO collaudata su un MH Laika con l'appoggio della regione Marche Consumi ridotti del 30-40% Riduzione dell'inquinamento Possibilità di Centro Storico Se corrispondesse al vero e le omologazioni fossero veritiere in base alle nuove leggi aumento portata del 15 % quasi 4200 kg. [;)] con omologazione 3500 kg. e patente B Ovviamente con FV ABS e varie altre cose richieste ! Franco

Modificato da franco49tn il 31/08/2014 alle 21:21:00
geppetto22
geppetto22
17/10/2008 5475
Inserito il 31/08/2014 alle: 23:36:00
Landi Renzo ,che é delle nostre parti ,sono 20 anni che lotta per questa cosa ,ma in Italia la doppia alimentazione ,non è ancora ammessa! https://www.change.org/it/petizioni/sindaco-bologna-istituire-una-adeguata-area-sosta-camper-in-prossimit%C3%A0-del-centro-citt%C3%A0-per-il-turista-itinerante
Prat
Prat
rating

10/05/2006 4393
Inserito il 01/09/2014 alle: 07:24:28
Adesso se putin s'in****a e chiude i rubinetti il metano lo dovremmo sostituitre col gasogeno[:D][8D] A parte gli scherzi, non ho letto l articolo, ma sarebbe una gran cosa per ridurre le emissioni sul circolante. Purtroppo l aumento di portata su molti camper ha poco senso perche' sono gia' a 38/40q in ordine di marcia... Comunque ben vengano nuove soluzioni[;)]
dadovrc
dadovrc
30/05/2007 2467
Inserito il 01/09/2014 alle: 10:42:43
quote:Risposta al messaggio di geppetto22 inserito in data 31/08/2014  23:36:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Adesso mi risulta di si, dal momento che in tutte le auto a benzina/gpl con elettronica AEB (quindi praticamente tutte, compresa landi) c'è la possibilità di impostare il contributo benzina, cioè l'iniezione simultanea di gas e benzina.
Kurt
Kurt
-
Inserito il 01/09/2014 alle: 10:44:43
All'estero riconoscerebbero la portata maggiorata? slt
nebris
nebris
08/01/2004 7955
Inserito il 01/09/2014 alle: 15:19:02
Il problema è che le bombole per il metano sono molto pesanti![:(] Saluti. Gianni
Sandro Silvano
Sandro Silvano
-
Inserito il 01/09/2014 alle: 15:36:34
Mancherebbe che montassi anche le bombole del GPL ...hai voglia che frenare già frena poco ora figuriamoci dopo...senti che botta...!! Se mi fanno montare i dischi più grossi ecc..allora se ne potrebbe parlare...è inutile che mi aumentino la portata se il mezzo è già al limite! Il mio x250 Ducato Sandro
Tequi
Tequi
-
Inserito il 01/09/2014 alle: 16:34:58
Fosse vero.. soprattutto per la portata.. io ho un x244 maxi.. di portata ne ho d'avanzo rispetto ai 35 di omologazione.. Tequi www.sv-italia.it/forum
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8109
Inserito il 01/09/2014 alle: 16:46:04
Le nuove bombole sono in FIBRA di VETRO e vari componenti LEGGERE [;)] Essendo aliment. mista bastano 10 kg. di metano per arrivare a percorrenze credibili. Vedremo se il sistema progredisce ! Franco
angelobiz
angelobiz
12/04/2007 249
Inserito il 02/09/2014 alle: 00:04:18
speriamo bene...:-)

Modificato da angelobiz il 02/09/2014 alle 00:04:42
gaia1995
gaia1995
11/09/2003 1455
Inserito il 02/09/2014 alle: 08:43:49
Si, ma il costo dell'impianto? Quanti chilometri dovremmo fare per andare a pari? La percentuale dovrebbe essere intorno al 70% gasolio e 30% metano. Comunque confermo che le nuove bombole metano in fibra pesano un niente rispetto alle vecchie. Quindi il problema pero non si pone. Comunque oltre Landi Renzo ( http://www.dieselmetano.it/it/i...) si stanno muovendo anche altri ( http://www.ecomotive-solutions.com/it/d-gid/), questo vuol dire che il discorso comincia a prendere piede. E poi c'è sempre il progetto LNG a metano liquido ( http://www.cryotrucks.com/100531%20pieghevole%2016x16x3L.pdf). Insomma di ciccia al fuoco ce n'è ma ancora di risultati non se ne vedono tanti, speriamo presto però. Stefano_Globebus I2
gaia1995
gaia1995
11/09/2003 1455
Inserito il 02/09/2014 alle: 08:50:59
Ho appena visto che nel sito di Landi hanno messo un "calcolatore" per appunto calcolare il risparmio con l'impianto "gasolio-metano" in base ai chilometri percorsi. Con 10.000 km/anno il risparmio è circa il 28% (circa 500€/anno). Questo vuol dire che se l'impianto costa (presumo) 2.500€ mi ci vorrebbero 5 anni per andarci a pari ma inquinando meno, consumando meno e con meno rumorosità. C'è da pensarci... Stefano_Globebus I2
gundu60
gundu60
15/03/2010 498
Inserito il 02/09/2014 alle: 10:58:46
L'aumento della portata a 4200kg sarebbe una concessione legale ma la sicurezza ? Se pensiamo che il ducato 14 ha portata max di 3300kg e per arrivare a 3500kg c'è il ducato 18 max che è rinforzato e con ruote da "16" , per portare 700kg in più in estrema sicurezza e sempre (telaio-gomme-freni etc.) ci dovrebbe essere una versione ulteriormente rinforzata del ducato . Capisco una tolleranza del 5% ma tutti questi kg in più... Già viaggiare a 3500kg x il ducato 18 significa essere sempre a pieno carico ; quindi un' utilizzo limite rispetto a quanto concepito dalla casa per un furgone . Chissà quanto pesa tutto il kit bombole comprese . Se si arrivasse al 50% di metano sarebbe meglio . Giuseppe

Modificato da gundu60 il 02/09/2014 alle 11:07:48
gaia1995
gaia1995
11/09/2003 1455
Inserito il 02/09/2014 alle: 11:16:09
Ciao Giuseppe, come già detto in precedenza, le nuove bombole in fibra pesano pochissimo. L'aggravio di peso è, non dico trascurabile, ma quasi. Stefano_Globebus I2
varieze
varieze
rating

11/11/2007 2135
Inserito il 02/09/2014 alle: 11:51:29
Il nodo del problema... Non è il peso aggiuntivo... Non è il risparmio che si ottiene... Ma la normativa che concede una nuova tolleranza sul peso, la quale per ora " sembrerebbe" solo italiana. In poche parole, se mi munisco dell'impianto...ed ho un veicolo Maxi tale che un aumento di peso a 4025 kg, sia tale da restare nel Range tecnico operativo del veicolo stesso, la cosa sarebbe utilissima , infatti l'impianto come peso proprio circa peserebbe 80 kg, più mettiamo 20 kg circa di metano, comporterebbe un aumento di circa 100 kg, ma si otterrebbe una franchigia di 525 kg, che sottratti i 100 kg dell'impianto stesso, ci darebbe un carico utile maggiorato di ben 425 kg, utilissimi per chi ha un peso reale già fuori tolleranza. Ma dove casca l'asino? Innanzi tutto nel fatto che il veicolo per normativa DEVE avere l' ESP, cosa assai infrequente nei veicoli con più di 4/5 anni....poi...avere un veicolo che circola in Italia grazie ad una deroga di normativa, ma che la stessa non sia applicata in Europa, rende il veicolo assai limitato. Quindi come sempre, il problema è normativo...più che tecnico. Varieze.
varieze
varieze
rating

11/11/2007 2135
Inserito il 02/09/2014 alle: 17:02:29
Leggo che qualcuno pensa che il peso accettabile in deroga sia 4200 kg. Errato[}:)] La normativa ( quando applicabile ) parla chiaramente del 15%, ora se riesco ancora a fare dei micro calcoli il 15% di 3500 kg è 525 kg....i quali sommati ai Ns iniziali 3500, fanno sino a prova contraria 4025 kg, e non 4200 ! Corrigetemi ...se sbaglio[:D] Varieze.
fausto76
fausto76
05/06/2013 40
Inserito il 02/09/2014 alle: 21:10:30
vorrei anch'io il tuo cuore è libero,abbi il coraggio di seguirlo.(braveheart) da soli si va più veloci,insieme si va più lontano.
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Inserito il 02/09/2014 alle: 21:37:04
Ammesso che si possa fare, ammesso che tutto vada per il meglio, ammesso tutto... maaaa... vorrei sapere chi si metterebbe sotto la pancia una bella bomba di metano perdipiù in contenitori di VETRORESINA... il tutto per risparmiare quel 25% di carburante che, se tutto va bene, se si fanno i km sufficienti, permetterebbe di rientrare dalle spesse d'installazione in 5-6 anni... ma i fattori di rischio aggiuntivi nesswuno li calcola? Ma avete mai sentito parlare di camper andati a fuoco e per i più svariati motivi? [:(]
gundu60
gundu60
15/03/2010 498
Inserito il 02/09/2014 alle: 22:02:09
a parte il discorso bombole leggere io mi chiedo e vi chiedo se per decreto si può autorizzare un veicolo commerciale/camper a portare 4200kg per consentire la doppia alimentazione . Ho fatto l'esempio tra ducato 14 portata max 3300 kg e ducato maxi 18 portata 3500kg . Per questo piccolo aumento di peso la fiat ha rinforzato telaio - freni -ammortizzatori-gomme etc. dunque per portarne 500-700 in più quanto dovrebbe essere rinforzata la struttura per tenere senza rischi ? Si sa che c'è una piccola tolleranza alla portata max ma 500-700 kg non sono veramente troppi per come è stato progettata la base del ducato ? Dico ducato per fare un'esempio .
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2642
Inserito il 02/09/2014 alle: 22:34:19
quote:Risposta al messaggio di Salvo Sa 2 inserito in data 02/09/2014  21:37:04 Ma avete mai sentito parlare di camper andati a fuoco e per i più svariati motivi? >
> sì, ma nessuno per colpa del metano ovviamente [:D] e a dire il vero anche di auto che hanno aumentato il rischio a causa metano se ne sentono molto poche... quelle che si leggono sui giornali quasi sempre, anche se c'è scritto metano in realtà sono a GPL (i giornalisti...) Ma sono comunque d'accordo con te, 500€ di risparmio con 10.000Km anno, che comunque sono sopra alla media dei km fatti dai camper (su plein air tempo fa leggevo che la media è sui 7000). Ovviamente qui c'è chi per pareggiare la media di chi ne fa solo 100 ne fa 30.000. Ma questi 10.000 riuscirò a farli tutti col metano? Perché magari mi faccio 4000km in Francia per andare a Mont Saint-Michel dove ci saranno meno di 50 distributori o in Spagna dove saranno 40... e così i 500€ iniziano a calare perché giro spesso a gasolio. In Italia la diffusione è ottima, ma magari il camper lo muovo soprattutto nel weekend e mi viene in mente che gran parte dei distributori la notte e la domenica sono chiusi perché come sappiamo il self non c'è. Ad ogni modo ho visto anche io l'articolo su plein air e mi fa piacere che si inizi a guardare seriamente a questo tipo di alimentazione dal momento che giro a metano da sempre. Marco
Salvo Sa 2
Salvo Sa 2
-
Inserito il 02/09/2014 alle: 22:53:40
quote:Risposta al messaggio di MarcoBo inserito in data 02/09/2014  22:34:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> id="size1">"sì, ma nessuno per colpa del metano ovviamente.." non a caso ho parlato di "rischi aggiuntivi", quanto ci mette ad esplodere una bombola di vetroresina nel caso che, per un qualsiasi motivo, ti prenda fuoco il camper? il metano viene compresso nelle bombole a delle pressioni di granlunga più elevate del gpl.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.