CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Meccanica

gemellato?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
laikadea
laikadea
26/09/2006 5
Inserito il 26/09/2006 alle: 13:43:50
Siamo camperisti da un anno, abbiamo un mansardato di 7 m, ma lo vogliamo cambiare con uno delle stesse dimensioni ma con uno spazio giorno diverso. Secondo Voi devo stare ancora su un mezzo tradizionale o prendere in considerazione un gemellato? Mi sapete dire pregi e difetti di entrambi o le vostre esperienze. Grazie gentilissimi
stirner
stirner
27/08/2006 1621
Inserito il 26/09/2006 alle: 15:27:36
la mia esperienza è tutta teorica ovvero dovendo comprare il primo camper (peraltro un laika) ho studiato tutto lo studiabile per ridurre il rischio di sbagliare e visto che la scelta è caduta su un camper lungo sette metri e più con garage in coda ho ristretto la ricerca ai soli camper con trazione posteriore gemellata il perché? intanto quasi tutti i camion sono così e una ragione ci sarà poi perché ogni chilo messo nel garage alleggerisce di mezzo chilo l'asse anteriore, per cui a pieno carico il rischio di avere poca aderenza davanti, soprattutto in salita e sul bagnato, è reale inoltre il ducato commerciale, a trazione anteriore, nella versione più lunga è lungo 6,40 metri. come a dire: il metro in più lo aggiungete a vostro rischio del resto sui camper top di gamma (per restare al laika, il kreos) si va sulla trazione posteriore gemellata (iveco) appena ci si avvicina ai sette metri infine c'era da rispondere all'obiezione chiave: ma allora perché tantissimi camper anche di sette metri (anche e soprattutto stranieri) sono su ducato? ho rimurginato a lungo e la risposta mi è arrivata (come molte altre) da questo forum. quasi tutti i camperisti sostengono che anteriore o posteriore è secondario, l'importante è che il camper piaccia dentro ora è ovvio che deve piacere e rispondere alle esigenze specifiche di ciascuno, ma è anche chiaro che un simile atteggiamento dell'acquirente spinge il produttore a mettere sul mercato camper con più spazio possibile, per esempio con il comodo doppio pavimento, eliminando quel noioso ingombro che è l'asse di trasmissione, indispensabile per portare il movimento dal motore alle ruote posteriori ovviamente la mia scelta implica alcuni svantaggi. intanto si rinuncia al doppio pavimento. poi per esempio il mio camper ha due serbatoi di raccolta acque grigie separati invece di uno grande. inoltre la trazione posteriore consuma di per sé un po' in più. le sei ruote, quando le cambi, costano il 50% in più e così via ma resto un tifoso della trazione posteriore ora è vero che non ho mai guidato un camper, ma di campeggi e stradine di vacanze a caccia di spiaggette ne ho fatte tante. e l'idea di restare bloccati di fronte a una salita sdrucciolevole vedendo altri camper muoversi sereni sulle gemellate proprio non mi andava il camper è o non è libertà di movimento? ho detto la mia, vedrai che altri la penseranno all'esatto contrario buona scelta
Erix Sr
Erix Sr
10/08/2006 1572
Inserito il 26/09/2006 alle: 16:36:30
Ti do ragione. Io sono passato dalla traz ant. a quella posteriore e posso aggiungere che la posteriore con quattro ruote è più stabile, nelle discese non sovraccarichi solo l'anteriore (freno motore e freni), in salita la trazione raddoppia sia per i pesi che si trasferiscono al posteriore sia per le 4 ruote. C'è comunque chi afferma che si rischia di più nelle discese sul ghiaccio per l'avantreno che perde direzionalità causa montaggio catene sul posteriore (ma almeno ti puoi fermare dico io [:D])
carnevale
carnevale
09/06/2006 3508
Inserito il 26/09/2006 alle: 16:54:27
Ciao, io sono un sostenitore della trazione ant. o meglio a me personalmente piace più il mezzo con traz. ant. senza però nulla togliere ai pregi di quella posterire che stirner ti ha elencato... io ti dico che ho un mezzo di 7,26 mt + il portabici e la trazione ant. non è mai stata un problema per me neppure sulla neve o sull'erba. Di certo la post. è meglio sulla neve ma a fronte di una migliore tenuta ci sono parecchi svantagi quali ad esempio maggiore rumorosità in cellula durante i viaggi, maggiori consumi, guida più camionistica, maggiori costi di manutenzione (6 gomme), mancanza di doppio pavimento... fosse soltanto per il rumore in viaggio non tornerei alla traz. posteriore, tuttavia la meccanica ford non può ad esempio essere paragonata all'iveco... insomma il camper è bello sia con traz. ant. che post. dipende dalle esigenze e da che tipo di guida preferisci[;)] DADO
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 26/09/2006 alle: 17:39:51
quoto gli amici stirner e Erix Sr in qualita' di acerrimo sostenitore della trazione posteriore; hanno già così brillantemente esposto la situazione che non riuscirei ad aggiungere altro. Come si può pretendere di realizzare un garage da 200/300kg oltre lo sbalzo posteriore di un trazione anteriore come Ducato/Master. Potete notare che su oltre 670cm di questo semintegrale, circa 230cm stanno oltre lo sbalzo posteriore; e poi ci lamentiamo se le sospensioni posteriori non ce la fanno (perennemente sui tamponi e palliativa adozione delle sospensioni ad aria) oppure se l'avantreno lavora male (v. semiassite). Un Ducato non e' nato per essere maltrattato così... La trazione anteriore e' ideale per la realizzazione dei camper "puri" Ciao a tutti
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 26/09/2006 alle: 20:37:21
Io col Ducato mi trovo bene: veloce, silenzioso, potente, maneggevole e piacevole da guidare. Però è una signorina, va trattato in guanti bianchi... Il motore è eccezzionale (Sofim), però la trazione è anteriore e se non scegli un allestimento adeguato (quindi con poco sbalzo posteriore e pesi ben equilibrati) ogni fondo poco compatto può crearti problemi.. Neve, fango, sabbia... fai presto a piantarti. Tu fai conto che il Ducato furgone a passo 370 era lungo 550cm mentre trovi dei camper da 7 metri sullo stesso passo. Praticamente si solleva davanti... Se vuoi un bel bestione di 7 metri in cui caricare tanto (magari in un garage) credo sia TASSATIVO andare sul gemellato. Ford, o se puoi permetterti il massimo, Daily o Sprinter gemellati!
cccpi40
cccpi40
17/02/2006 1325
Inserito il 26/09/2006 alle: 22:33:35
leggo il preventivo del gommista ritirato oggi: gomme michelin per ducato 800€ montate e bilanciate. gomme michelin per iveco gemellato 750€ montate e bilanciate, ovviamente gomme per camper.Nell'estate appena trascorsa insieme 2 camper di 7.20mt percorsi 5000 km ad ogni pieno il ducato si beveva 3-4€ in più dell'iveco entrambi motori 2800 127cv. saluti piero
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 27/09/2006 alle: 11:22:07
quote:Originally posted by travel liner
Io col Ducato mi trovo bene: veloce, silenzioso, potente, maneggevole e piacevole da guidare. Però è una signorina, va trattato in guanti bianchi... Il motore è eccezzionale (Sofim), però la trazione è anteriore e se non scegli un allestimento adeguato (quindi con poco sbalzo posteriore e pesi ben equilibrati) ogni fondo poco compatto può crearti problemi.. Neve, fango, sabbia... fai presto a piantarti. Tu fai conto che il Ducato furgone a passo 370 era lungo 550cm mentre trovi dei camper da 7 metri sullo stesso passo. Praticamente si solleva davanti... Se vuoi un bel bestione di 7 metri in cui caricare tanto (magari in un garage) credo sia TASSATIVO andare sul gemellato. Ford, o se puoi permetterti il massimo, Daily o Sprinter gemellati! >
> quoto senza indugi [:D]
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 27/09/2006 alle: 12:43:03
Sicuramente la trazione posteriore, per un camper è migliore. Per quanto riguarda il gemellato, se offre maggior sicurezza e maggior motricità su quasi tutti i fondi stradali, a causa dell'aumentata superficie a terra, dà qualche problema con le catene, poichè se messe solo sulla ruota esterna, si trovano ad avere sia il peso scaricato, sia la profondità del solco, limitato dalla superficie della ruota interna. E' però questo l'unico problema. Per andar bene andrebbero messe le catene tipo camion (quelle che si montano attraverso la foratura del cerchio e non hanno anello) anche sulla ruota interna.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.